Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

4-2-3-1 e Diego Milito

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 4-2-3-1 e Diego Milito

4-2-3-1 vs. Diego Milito

Il 4-2-3-1 è un modulo di gioco del calcio. Consiste nello schierare 4 difensori, 5 centrocampisti (su due linee) e un attaccante. Nel corso della sua carriera ha conquistato due campionati argentini (Apertura 2001 e 2014), un campionato italiano (2009-2010), due Coppe Italia (2009-2010, 2010-2011), una Supercoppa italiana (2010), una UEFA Champions League (2009-2010) e una Coppa del mondo per club FIFA (2010).

Analogie tra 4-2-3-1 e Diego Milito

4-2-3-1 e Diego Milito hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Attaccante (calcio), Campionato mondiale di calcio 2010, Coppa Italia 2009-2010, Football Club Internazionale Milano 2009-2010, José Mourinho, Samuel Eto'o, Serie A 2009-2010, Treble, UEFA Champions League, UEFA Champions League 2009-2010.

Attaccante (calcio)

È definito attaccante il calciatore con l'obiettivo primario di realizzare gol per la propria squadra nella porta avversaria.

4-2-3-1 e Attaccante (calcio) · Attaccante (calcio) e Diego Milito · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 2010

Il campionato mondiale di calcio 2010 o Coppa del Mondo FIFA 2010 (in afrikaans: FIFA Sokker-Wêreldbekertoernooi in 2010, in inglese: 2010 FIFA World Cup, in sesotho: Mohope wa lefatse wa FIFA 2010, in sotho del nord: Mogopo wa Lefase wa FIFA wa 2010, in xhosa: 2010 FIFuRoni da Futboll, in zulu: iNdebe Yomhlaba Ye-FIFA ka-2010), noto anche come Sudafrica 2010, è stata la diciannovesima edizione della massima competizione per le rappresentative di calcio (squadre comunemente chiamate "nazionali") maschili maggiori delle federazioni sportive affiliate alla FIFA.

4-2-3-1 e Campionato mondiale di calcio 2010 · Campionato mondiale di calcio 2010 e Diego Milito · Mostra di più »

Coppa Italia 2009-2010

La Coppa Italia 2009-2010 è stata la 63ª edizione della manifestazione calcistica. È iniziata il 2 agosto 2009 e si è conclusa il 5 maggio 2010.

4-2-3-1 e Coppa Italia 2009-2010 · Coppa Italia 2009-2010 e Diego Milito · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano 2009-2010

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 2009-2010.

4-2-3-1 e Football Club Internazionale Milano 2009-2010 · Diego Milito e Football Club Internazionale Milano 2009-2010 · Mostra di più »

José Mourinho

Dopo le prime esperienze in panchina tra Portogallo e Spagna, la sua ascesa si concretizza con il passaggio al Porto, dove in due stagioni e mezza vince due campionati (2003 e 2004), una Coppa (2003) e una Supercoppa nazionale (2003), ma soprattutto una Coppa UEFA (2003) e una UEFA Champions League (2004).

4-2-3-1 e José Mourinho · Diego Milito e José Mourinho · Mostra di più »

Samuel Eto'o

Considerato uno dei calciatori più forti della propria generazione nonché uno degli attaccanti più forti della storia del calcio, è da molti ritenuto il miglior calciatore africano di sempre.

4-2-3-1 e Samuel Eto'o · Diego Milito e Samuel Eto'o · Mostra di più »

Serie A 2009-2010

La Serie A 2009-2010 è stata la 108ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (la 78ª a girone unico), disputata tra il 22 agosto 2009 e il 16 maggio 2010 e conclusa con la vittoria dell', al suo diciottesimo titolo, il quinto consecutivo.

4-2-3-1 e Serie A 2009-2010 · Diego Milito e Serie A 2009-2010 · Mostra di più »

Treble

Nel calcio, il termine inglese treble (in italiano tripletta e in spagnolo triplete) indica la vittoria di tre competizioni ufficiali nel corso della stessa stagione o anno solare, oppure in altro modo conseguenti.

4-2-3-1 e Treble · Diego Milito e Treble · Mostra di più »

UEFA Champions League

La UEFA Champions League, meglio nota come Champions League, semplicemente Champions o con l'acronimo UCL, è la più prestigiosa competizione calcistica continentale per squadre di club organizzata dalla UEFA.

4-2-3-1 e UEFA Champions League · Diego Milito e UEFA Champions League · Mostra di più »

UEFA Champions League 2009-2010

La UEFA Champions League 2009-2010 è stata la 55ª edizione (la 18ª con la formula attuale e la prima che vede attuate le riforme volute da Michel Platini e approvate il 30 novembre 2007) di questo torneo di calcio europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili organizzato dall'UEFA e che si è svolto dal 30 giugno 2009 al 22 maggio 2010.

4-2-3-1 e UEFA Champions League 2009-2010 · Diego Milito e UEFA Champions League 2009-2010 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 4-2-3-1 e Diego Milito

4-2-3-1 ha 47 relazioni, mentre Diego Milito ha 139. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 5.38% = 10 / (47 + 139).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 4-2-3-1 e Diego Milito. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: