Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

4 gennaio e Papa Giovanni Paolo II

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 4 gennaio e Papa Giovanni Paolo II

4 gennaio vs. Papa Giovanni Paolo II

Il 4 gennaio è il 4º giorno del calendario gregoriano. Fu eletto papa il 16 ottobre 1978.

Analogie tra 4 gennaio e Papa Giovanni Paolo II

4 gennaio e Papa Giovanni Paolo II hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Cosa nostra, Cristianesimo, Spagna, Stati Uniti d'America, Unione Sovietica.

Cosa nostra

La locuzione «Cosa nostra» (nel linguaggio comune genericamente detta mafia siciliana o semplicemente mafia) viene utilizzata per indicare un'organizzazione criminale di tipo mafioso-terroristico presente in Sicilia (specialmente nelle province di Palermo, Catania, Messina, Trapani, Agrigento e Caltanissetta), in tutta Italia e in più parti del mondo.

4 gennaio e Cosa nostra · Cosa nostra e Papa Giovanni Paolo II · Mostra di più »

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione a carattere universalistico, originatasi dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

4 gennaio e Cristianesimo · Cristianesimo e Papa Giovanni Paolo II · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

4 gennaio e Spagna · Papa Giovanni Paolo II e Spagna · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

4 gennaio e Stati Uniti d'America · Papa Giovanni Paolo II e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

4 gennaio e Unione Sovietica · Papa Giovanni Paolo II e Unione Sovietica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 4 gennaio e Papa Giovanni Paolo II

4 gennaio ha 114 relazioni, mentre Papa Giovanni Paolo II ha 824. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 0.53% = 5 / (114 + 824).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 4 gennaio e Papa Giovanni Paolo II. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »