Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

51 a.C. e Conquista della Gallia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 51 a.C. e Conquista della Gallia

51 a.C. vs. Conquista della Gallia

Le differenze tra 51 a.C. e Conquista della Gallia non sono disponibili.

Analogie tra 51 a.C. e Conquista della Gallia

51 a.C. e Conquista della Gallia hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Commentarii de bello Gallico, Gaio Giulio Cesare, Gallia, Gneo Pompeo Magno.

Commentarii de bello Gallico

Il De bello Gallico (in latino "Sulla guerra gallica") è lo scritto più conosciuto di Gaio Giulio Cesare, generale, politico e scrittore romano del I secolo a.C. In origine, era probabilmente intitolato C. Iulii Caesaris commentarii rerum gestarum, mentre il titolo con cui è oggi noto è un'aggiunta successiva, finalizzata a distinguere questi resoconti da quelli degli eventi successivi.

51 a.C. e Commentarii de bello Gallico · Commentarii de bello Gallico e Conquista della Gallia · Mostra di più »

Gaio Giulio Cesare

Ebbe un ruolo cruciale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale.

51 a.C. e Gaio Giulio Cesare · Conquista della Gallia e Gaio Giulio Cesare · Mostra di più »

Gallia

La Gallia (o Gallia transalpinaAtlante Storico De Agostini, Novara 1979, p.26.) era, secondo la nomenclatura geografica dell'età antica, la terra dei Galli, termine che identificava, nel lessico latino, un ampio insieme di popolazioni celtiche continentali.

51 a.C. e Gallia · Conquista della Gallia e Gallia · Mostra di più »

Gneo Pompeo Magno

Abile generale e condottiero sagace ed esperto, Pompeo, originario del Piceno e figlio di Gneo Pompeo Strabone, divenne famoso fin dalla giovane età per una serie di brillanti vittorie durante la guerra civile dell'83-82 a.C. divenendo il principale luogotenente di Lucio Cornelio Silla.

51 a.C. e Gneo Pompeo Magno · Conquista della Gallia e Gneo Pompeo Magno · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 51 a.C. e Conquista della Gallia

51 a.C. ha 7 relazioni, mentre Conquista della Gallia ha 478. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 0.82% = 4 / (7 + 478).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 51 a.C. e Conquista della Gallia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »