Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

52 Europa

Indice 52 Europa

52 Europa è un grande asteroide della fascia principale.

27 relazioni: Anno giuliano, Asteroide, Centimetro cubo, Chilogrammo, Chilometro, Diametro, Europa (astronomia), Europa (figlia di Agenore), Famiglia Igea, Fascia principale, Giga (prefisso), Giorno, Giorno giuliano, Giove (astronomia), Grado d'arco, Hermann Mayer Salomon Goldschmidt, Kelvin, Metro, Mitologia greca, Parigi, Satellite naturale, Secondo, Unità astronomica, Zeus, 1858, 2005, 3 Juno.

Anno giuliano

In astronomia, un anno giuliano è un'unità di misura temporale uguale a 365,25 giorni, corrispondenti a 31 557 600 secondi.

Nuovo!!: 52 Europa e Anno giuliano · Mostra di più »

Asteroide

Un asteroide (a volte chiamato pianetino o planetoide) è un piccolo corpo celeste simile per composizione ad un pianeta terrestre e generalmente privo di una forma sferica; ha in genere un diametro inferiore al chilometro, anche se non mancano corpi di grandi dimensioni, giacché tecnicamente anche i corpi particolarmente massicci recentemente scoperti nel Sistema solare esterno sono da considerarsi asteroidi.

Nuovo!!: 52 Europa e Asteroide · Mostra di più »

Centimetro cubo

Un centimetro cubo (cm³) è un'unità volumetrica del Sistema Internazionale (SI), equivalente al volume di un cubo con lato di 1 centimetro.

Nuovo!!: 52 Europa e Centimetro cubo · Mostra di più »

Chilogrammo

Il chilogrammo o kilogrammo, nell'uso parlato comunemente chilo (simbolo: kgTalvolta erroneamente indicato con Kg; vedi Prefissi del Sistema internazionale di unità di misura.), è l'unità di misura di base della massa nel Sistema internazionale di unità di misura (SI).

Nuovo!!: 52 Europa e Chilogrammo · Mostra di più »

Chilometro

Il chilometro (simbolo km) è un'unità di lunghezza del sistema internazionale di unità di misura (SI).

Nuovo!!: 52 Europa e Chilometro · Mostra di più »

Diametro

In geometria il diametro (indicato con D, d o ⌀) è il segmento che unisce due punti della circonferenza passando per il centro; tali punti sono detti opposti.

Nuovo!!: 52 Europa e Diametro · Mostra di più »

Europa (astronomia)

Europa è il quarto satellite naturale del pianeta Giove per dimensioni e il sesto dell'intero sistema solare.

Nuovo!!: 52 Europa e Europa (astronomia) · Mostra di più »

Europa (figlia di Agenore)

Europa (Európē) è una figura della mitologia greca.

Nuovo!!: 52 Europa e Europa (figlia di Agenore) · Mostra di più »

Famiglia Igea

La famiglia di asteroidi Igea è una delle principali famiglia di asteroidi della fascia principale del sistema solare; essa si compone di asteroidi di tipo B e C, ricchi di carbonio.

Nuovo!!: 52 Europa e Famiglia Igea · Mostra di più »

Fascia principale

La fascia principale degli asteroidi è la regione del sistema solare situata grossomodo tra le orbite di Marte e di Giove.

Nuovo!!: 52 Europa e Fascia principale · Mostra di più »

Giga (prefisso)

Giga è un prefisso SI che esprime il fattore 109, ovvero 10003, ovvero, ovvero un miliardo.

Nuovo!!: 52 Europa e Giga (prefisso) · Mostra di più »

Giorno

Il giorno (costituito dal dì e dalla notte), come unità di misura del tempo, ha diverse accezioni.

Nuovo!!: 52 Europa e Giorno · Mostra di più »

Giorno giuliano

Il giorno giuliano (Julian Day, JD) è il numero di giorni passati dal mezzogiorno del lunedì 1º gennaio 4713 a.C. Il sistema dei giorni giuliani è stato progettato per fornire agli astronomi un singolo sistema di date che potesse essere usato per lavorare con differenti calendari, e per unificare differenti cronologie storiche, giacché esso non presenta la difficoltà di anni bisestili, cambi di calendario, eccetera.

Nuovo!!: 52 Europa e Giorno giuliano · Mostra di più »

Giove (astronomia)

Giove (dal latino Iovem, accusativo di Iuppiter) è il quinto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole ed il più grande di tutto il sistema planetario: la sua massa corrisponde a 2,468 volte la somma di quelle di tutti gli altri pianeti messi insieme.

Nuovo!!: 52 Europa e Giove (astronomia) · Mostra di più »

Grado d'arco

Un grado d'arco o grado sessagesimale, normalmente indicato dal simbolo ° (in apice), è un'unità di misura dell'angolo piano, oppure di un angolo che individua un punto lungo la circonferenza maggiore di una sfera (ad esempio, per approssimazione, la Terra oppure la sfera celeste).

Nuovo!!: 52 Europa e Grado d'arco · Mostra di più »

Hermann Mayer Salomon Goldschmidt

Goldschmidt nacque a Francoforte sul Meno, figlio di un mercante ebreo.

Nuovo!!: 52 Europa e Hermann Mayer Salomon Goldschmidt · Mostra di più »

Kelvin

Il kelvin (simbolo K, a volte erroneamente indicato con °K) è un'unità di misura della temperatura che appartiene alle sette unità base del Sistema internazionale di unità di misura.

Nuovo!!: 52 Europa e Kelvin · Mostra di più »

Metro

Il metro (simbolo: m, talvolta erroneamente indicato con mt) è l'unità base SI (Sistema internazionale di unità di misura) della lunghezza.

Nuovo!!: 52 Europa e Metro · Mostra di più »

Mitologia greca

La mitologia greca fu ed è la raccolta e quindi lo studio dei miti appartenenti alla cultura religiosa degli antichi greci e che riguardano, in particolare, i loro dèi ed eroi.

Nuovo!!: 52 Europa e Mitologia greca · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Nuovo!!: 52 Europa e Parigi · Mostra di più »

Satellite naturale

Si dice satellite naturale, o talvolta più impropriamente luna con l'iniziale in minuscolo, un qualunque corpo celeste che orbita attorno a un corpo diverso da una stella, come ad esempio un pianeta, un pianeta nano o un asteroide.

Nuovo!!: 52 Europa e Satellite naturale · Mostra di più »

Secondo

Il minuto secondo, più comunemente detto secondo (per ellissi del termine corretto) è un'unità di misura del tempo e una delle sette unità base del Sistema Internazionale.

Nuovo!!: 52 Europa e Secondo · Mostra di più »

Unità astronomica

In astronomia, l'unità astronomica (simbolo ufficiale: ua secondo il BIPM è lo standard ISO/IEC 80000; l'Unione astronomica internazionale raccomanda invece au, più comune nei paesi anglofoni) è un'unità di misura pari alla distanza media tra il pianeta Terra e il Sole (circa 150 milioni di km).

Nuovo!!: 52 Europa e Unità astronomica · Mostra di più »

Zeus

Zeus (Zéus) nella religione greca è il re, sovrano degli dèi e dei sovrani, il capo di tutti gli dèi, il capo dell'Olimpo, il dio del cielo e del tuono.

Nuovo!!: 52 Europa e Zeus · Mostra di più »

1858

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 52 Europa e 1858 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 52 Europa e 2005 · Mostra di più »

3 Juno

Giunone (formalmente 3 Juno, dal latino Iuno) è un asteroide della fascia principale, la fascia asteroidale più interna del sistema solare.

Nuovo!!: 52 Europa e 3 Juno · Mostra di più »

Riorienta qui:

1948 LA.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »