Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

54 e Caligola

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 54 e Caligola

54 vs. Caligola

Impero romano. Le fonti storiche antiche note hanno tramandato di Caligola un'immagine di despota, sottolineandone stravaganze, eccentricità e depravazione.

Analogie tra 54 e Caligola

54 e Caligola hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Agrippina minore, Alessandria d'Egitto, Asia (provincia romana), Aulo Didio Gallo, Claudio, Egitto (provincia romana), Gladiatore, Gneo Domizio Corbulone, Governatore provinciale romano, Imperatore romano, Legione romana, Lucio Anneo Seneca, Nerone, Siria (provincia romana), Truppe ausiliarie dell'esercito romano.

Agrippina minore

Sposò l'imperatore romano Claudio, suo zio, il quale adottò il figlio da lei avuto dal precedente matrimonio con Gneo Domizio Enobarbo, Nerone, che sarebbe poi diventato a sua volta imperatore.

54 e Agrippina minore · Agrippina minore e Caligola · Mostra di più »

Alessandria d'Egitto

Alessandria (in greco: Ἀλεξάνδρεια; in latino: Alexandrea ad Aegyptum) è la seconda più grande città d'Egitto, con una popolazione di 4,1 milioni di abitanti, si estende per 32 km lungo la costa del Mediterraneo nella parte settentrionale del paese.

54 e Alessandria d'Egitto · Alessandria d'Egitto e Caligola · Mostra di più »

Asia (provincia romana)

L'Asia (anche Asia Proconsolare o Asiana) fu una provincia romana istituita nel 132 a.C. mediante un senatoconsulto, con il quale venivano annessi i territori del regno di Pergamo.

54 e Asia (provincia romana) · Asia (provincia romana) e Caligola · Mostra di più »

Aulo Didio Gallo

Uomo ambizioso e oratore di una certa rilevanza, la carriera di Gallo fino al 51 è ricostruibile attraverso una iscrizione ritrovata a Olimpia.

54 e Aulo Didio Gallo · Aulo Didio Gallo e Caligola · Mostra di più »

Claudio

Nato col nome di Tiberio Claudio Druso e figlio di Druso maggiore e Antonia minore, era considerato dai suoi contemporanei come un candidato improbabile al ruolo di imperatore, soprattutto in considerazione di una qualche infermità fisica da cui era affetto, tanto che la sua famiglia lo tenne lontano dalla vita pubblica fino all'età di quarantasette anni, quando tenne il consolato assieme al nipote Caligola.

54 e Claudio · Caligola e Claudio · Mostra di più »

Egitto (provincia romana)

L’Egitto fu uno dei più importanti territori dell'Impero romano a partire dal 30 a.C., quando fu acquisito da Ottaviano Augusto, dopo la morte di Cleopatra d'Egitto.

54 e Egitto (provincia romana) · Caligola e Egitto (provincia romana) · Mostra di più »

Gladiatore

Il gladiatore era un particolare lottatore dell'antica Roma.

54 e Gladiatore · Caligola e Gladiatore · Mostra di più »

Gneo Domizio Corbulone

Imparentato con Caligola in quanto fratellastro dell'ultima moglie dell'imperatore, Milonia Cesonia, prima da Tiberio e poi da Caligola venne incaricato di sovrintendere al miglioramento delle strade principali in Italia, che la spensieratezza dei magistrati incaricati prima aveva fatto andare quasi in disfacimento.

54 e Gneo Domizio Corbulone · Caligola e Gneo Domizio Corbulone · Mostra di più »

Governatore provinciale romano

Con il termine governatori provinciali romani si intende un ufficiale (magistrato o promagistrato) sia che fosse stato eletto, sia che fosse stato insediato a capo dell'amministrazione di una provincia romana, durante il periodo repubblicano o imperiale.

54 e Governatore provinciale romano · Caligola e Governatore provinciale romano · Mostra di più »

Imperatore romano

Per imperatore romano (in latino Imperator Romanus o Imperator Caesar Augustus, Princeps et Dominus, "Imperatore Cesare Augusto, principe e signore", somma dei vari titoli detenuti durante la storia romana) si intende comunemente oggi il capo dell'Impero romano a partire dal 27 a.C., quando il Senato conferì a Gaio Giulio Cesare Ottaviano l'agnomen di Augusto.

54 e Imperatore romano · Caligola e Imperatore romano · Mostra di più »

Legione romana

La legione romana (dal latino legio, derivato del verbo legere, "raccogliere assieme", che all'inizio indicava l'intero esercito) era l'unità militare di base dell'esercito romano.

54 e Legione romana · Caligola e Legione romana · Mostra di più »

Lucio Anneo Seneca

Seneca fu attivo in molti campi, compresa la vita pubblica, dove fu senatore e questore, dando un impulso riformatore.

54 e Lucio Anneo Seneca · Caligola e Lucio Anneo Seneca · Mostra di più »

Nerone

Fu il quinto ed ultimo imperatore della dinastia giulio-claudia.

54 e Nerone · Caligola e Nerone · Mostra di più »

Siria (provincia romana)

La Siria era una provincia romana, corrispondente grosso modo all'attuale Siria.

54 e Siria (provincia romana) · Caligola e Siria (provincia romana) · Mostra di più »

Truppe ausiliarie dell'esercito romano

Le truppe ausiliarie (“Truppe d'appoggio”, in latino auxilia) furono un corpo dell'esercito romano reclutato fra le popolazioni sottomesse di peregrini, ovvero non ancora in possesso della cittadinanza romana.

54 e Truppe ausiliarie dell'esercito romano · Caligola e Truppe ausiliarie dell'esercito romano · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 54 e Caligola

54 ha 41 relazioni, mentre Caligola ha 353. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 3.81% = 15 / (41 + 353).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 54 e Caligola. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »