Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

58 e Legio IIII Scythica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 58 e Legio IIII Scythica

58 vs. Legio IIII Scythica

Le differenze tra 58 e Legio IIII Scythica non sono disponibili.

Analogie tra 58 e Legio IIII Scythica

58 e Legio IIII Scythica hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Armenia, Gneo Domizio Corbulone, Imperatore romano, Legio III Gallica, Legio VI Ferrata, Nerone.

Armenia

LArmenia, ufficialmente Repubblica di Armenia, è uno Stato dell'Asia occidentale, situato nel Caucaso meridionale; la capitale è Erevan.

58 e Armenia · Armenia e Legio IIII Scythica · Mostra di più »

Gneo Domizio Corbulone

Imparentato con Caligola in quanto fratellastro dell'ultima moglie dell'imperatore, Milonia Cesonia, prima da Tiberio e poi da Caligola venne incaricato di sovrintendere al miglioramento delle strade principali in Italia, che la negligenza dei precedenti incaricati aveva lasciato andare quasi in disfacimento.

58 e Gneo Domizio Corbulone · Gneo Domizio Corbulone e Legio IIII Scythica · Mostra di più »

Imperatore romano

Per imperatore romano (in latino Imperator Romanus o Imperator Caesar Augustus, Princeps et Dominus, "Imperatore Cesare Augusto, principe e signore", somma dei vari titoli detenuti durante la storia romana; in greco Βασιλεὺς τῶν Ῥωμαίων, Basilèus tôn Rhōmàiōn, "Imperatore dei Romani/Romei") si intende comunemente oggi il capo dell'Impero romano a partire dal 27 a.C., quando il Senato conferì a Gaio Giulio Cesare Ottaviano il titolo di Augusto.

58 e Imperatore romano · Imperatore romano e Legio IIII Scythica · Mostra di più »

Legio III Gallica

La Legio III Gallica ("dalla Gallia") fu una legione romana costituita da Gaio Giulio Cesare intorno al 48 a.C., per la sua guerra civile contro gli ottimati guidati da Gneo Pompeo.

58 e Legio III Gallica · Legio III Gallica e Legio IIII Scythica · Mostra di più »

Legio VI Ferrata

La Legio VI Ferrata (dal 193 d.C. fu chiamata Legio VI Ferrata Fidelis Constans Felix) fu una legione romana reclutata nell'agosto del 47 a.C. da Cesare, nelle province della Gallia Cisalpina e dell'Illirico.

58 e Legio VI Ferrata · Legio IIII Scythica e Legio VI Ferrata · Mostra di più »

Nerone

Regnò per quattordici anni, dal 54 al 68. Nerone fu un principe molto controverso nella sua epoca; ebbe alcuni innegabili meriti, soprattutto nella prima parte del suo impero, quando governava con la madre Agrippina e con l'aiuto di Seneca, filosofo stoico, e di Afranio Burro, prefetto del pretorio, ma fu anche responsabile di delitti e atteggiamenti dispotici.

58 e Nerone · Legio IIII Scythica e Nerone · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 58 e Legio IIII Scythica

58 ha 37 relazioni, mentre Legio IIII Scythica ha 40. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 7.79% = 6 / (37 + 40).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 58 e Legio IIII Scythica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: