Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

5 marzo e De revolutionibus orbium coelestium

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 5 marzo e De revolutionibus orbium coelestium

5 marzo vs. De revolutionibus orbium coelestium

Il 5 marzo è il 64º giorno del calendario gregoriano (il 65º negli anni bisestili). Il De revolutionibus orbium coelestium (in italiano Sulle rivoluzioni dei corpi celesti) è il celeberrimo trattato astronomico di Niccolò Copernico, pubblicato per la prima volta a Norimberga nel 1543, sicuramente prima del 20 aprile.

Analogie tra 5 marzo e De revolutionibus orbium coelestium

5 marzo e De revolutionibus orbium coelestium hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Luna.

Luna

La Luna è un satellite naturale, l'unico della Terra.

5 marzo e Luna · De revolutionibus orbium coelestium e Luna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 5 marzo e De revolutionibus orbium coelestium

5 marzo ha 185 relazioni, mentre De revolutionibus orbium coelestium ha 47. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.43% = 1 / (185 + 47).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 5 marzo e De revolutionibus orbium coelestium. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »