Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

666 (numero) e Divisore

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 666 (numero) e Divisore

666 (numero) vs. Divisore

Seicentosessantasei (666) è il numero naturale dopo il 665 e prima del 667. Nella matematica, un intero b è un divisore di un intero a se esiste un intero c tale che a.

Analogie tra 666 (numero) e Divisore

666 (numero) e Divisore hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Funzione φ di Eulero, Numeri pari e dispari, Numero abbondante, Numero primo.

Funzione φ di Eulero

In matematica, la funzione φ di Eulero o semplicemente funzione di Eulero o toziente, è una funzione definita, per ogni intero positivo n, come il numero degli interi compresi tra 1 e n che sono coprimi con n. Ad esempio, \varphi(8).

666 (numero) e Funzione φ di Eulero · Divisore e Funzione φ di Eulero · Mostra di più »

Numeri pari e dispari

In matematica, ogni numero intero è pari oppure dispari: un numero è pari se è multiplo di 2, altrimenti è dispari.

666 (numero) e Numeri pari e dispari · Divisore e Numeri pari e dispari · Mostra di più »

Numero abbondante

Un numero abbondante è un numero naturale minore della somma dei suoi divisori interi (escludendo sé stesso).

666 (numero) e Numero abbondante · Divisore e Numero abbondante · Mostra di più »

Numero primo

In matematica, un numero primo (in breve anche primo) è un numero intero positivo che abbia esattamente due divisori distinti.

666 (numero) e Numero primo · Divisore e Numero primo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 666 (numero) e Divisore

666 (numero) ha 26 relazioni, mentre Divisore ha 47. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 5.48% = 4 / (26 + 47).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 666 (numero) e Divisore. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »