Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

66 a.C. e Gaio Sallustio Crispo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 66 a.C. e Gaio Sallustio Crispo

66 a.C. vs. Gaio Sallustio Crispo

Le differenze tra 66 a.C. e Gaio Sallustio Crispo non sono disponibili.

Analogie tra 66 a.C. e Gaio Sallustio Crispo

66 a.C. e Gaio Sallustio Crispo hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Gneo Pompeo Magno, Marco Tullio Cicerone, Mitridate VI del Ponto, Questore (storia romana), Tribuno della plebe, 63 a.C..

Gneo Pompeo Magno

Abile generale e condottiero sagace ed esperto, Pompeo, originario del Piceno e figlio di Gneo Pompeo Strabone, divenne famoso fin dalla giovane età per una serie di brillanti vittorie durante la guerra civile dell'83-82 a.C. divenendo il principale luogotenente di Lucio Cornelio Silla.

66 a.C. e Gneo Pompeo Magno · Gaio Sallustio Crispo e Gneo Pompeo Magno · Mostra di più »

Marco Tullio Cicerone

Esponente di un'agiata famiglia dell'ordine equestre, Cicerone fu una delle figure più rilevanti di tutta l'antichità romana.

66 a.C. e Marco Tullio Cicerone · Gaio Sallustio Crispo e Marco Tullio Cicerone · Mostra di più »

Mitridate VI del Ponto

È ricordato come uno dei più formidabili avversari della Repubblica romana, che costrinse a ben tre guerre mitridatiche, impegnando tre dei più grandi generali romani, Lucio Cornelio Silla, Lucio Licinio Lucullo e Gneo Pompeo Magno.

66 a.C. e Mitridate VI del Ponto · Gaio Sallustio Crispo e Mitridate VI del Ponto · Mostra di più »

Questore (storia romana)

Nell'antica Roma i questori erano magistrati minori dello Stato, la cui carica (quaestura) costituiva il primo grado del cursus honorum e richiedeva come età minima 30 anni (28 per i patrizi).

66 a.C. e Questore (storia romana) · Gaio Sallustio Crispo e Questore (storia romana) · Mostra di più »

Tribuno della plebe

Il tribuno della plebe fu la prima magistratura plebea a Roma.

66 a.C. e Tribuno della plebe · Gaio Sallustio Crispo e Tribuno della plebe · Mostra di più »

63 a.C.

Nessuna descrizione.

63 a.C. e 66 a.C. · 63 a.C. e Gaio Sallustio Crispo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 66 a.C. e Gaio Sallustio Crispo

66 a.C. ha 8 relazioni, mentre Gaio Sallustio Crispo ha 267. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 2.18% = 6 / (8 + 267).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 66 a.C. e Gaio Sallustio Crispo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »