Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

7,62 × 54 mm R e DShK

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 7,62 × 54 mm R e DShK

7,62 × 54 mm R vs. DShK

7,62 × 54 mm R è una cartuccia russa, pensata originariamente per il fucile Mosin-Nagant (da cui il primo nome assegnatole, Трехлинейный патрон образца 1891 года, trehlinejnij patron obrazca 1891 goda, "munizione da tre linee modello 1891"), utilizzata dal periodo zarista fino ai giorni nostri, sia in mitragliatrici che fucili bolt-action che semiautomatici (SVT 40, Dragunov). La DShK 1938 (ДШК, per Дегтярёва-Шпагина Крупнокалиберный, Degtyaryova-Shpagina Krupnokaliberny, 'Degtyaryov-Shpagin Grande-Calibro') è una mitragliatrice pesante antiaerea dell'URSS, che spara cartucce da 12,7 mm.

Analogie tra 7,62 × 54 mm R e DShK

7,62 × 54 mm R e DShK hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Cina, Guerra cambogiano-vietnamita, Guerra civile in Cambogia, Guerra del Golfo, Guerra del Vietnam, Guerra di Corea, Guerra in Afghanistan (2001-in corso), Guerra in Iraq, PM M1910, Prima guerra civile in Libia, Seconda guerra mondiale, SG-43 Goryunov, Unione Sovietica.

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

7,62 × 54 mm R e Cina · Cina e DShK · Mostra di più »

Guerra cambogiano-vietnamita

La guerra cambogiano-vietnamita, talvolta indicata anche come terza guerra d'Indocina, fu un lungo conflitto che interessò dall'aprile del 1977 all'ottobre del 1991 il territorio della Cambogia e le zone limitrofe a questa di Vietnam e Thailandia; il conflitto ebbe origine dalle dispute territoriali esistenti tra Cambogia e Vietnam: inizialmente su piccola scala, gli scontri di confine tra le forze armate delle due nazioni e le incursioni transfrontaliere si trasformarono in una guerra aperta, culminata con l'invasione vietnamita della Cambogia e la sua completa occupazione.

7,62 × 54 mm R e Guerra cambogiano-vietnamita · DShK e Guerra cambogiano-vietnamita · Mostra di più »

Guerra civile in Cambogia

La guerra civile cambogiana fu una guerra civile combattuta in Cambogia tra il Partito Comunista di Kampuchea o Khmer Rossi e i loro alleati vietnamiti Vietcong contro le forze governative della Cambogia, sostenute dagli Stati Uniti d'America e dal Vietnam del Sud.

7,62 × 54 mm R e Guerra civile in Cambogia · DShK e Guerra civile in Cambogia · Mostra di più »

Guerra del Golfo

La guerra del Golfo (2 agosto 1990 – 28 febbraio 1991), detta anche prima guerra del Golfo in relazione alla cosiddetta seconda guerra del Golfo, è il conflitto che oppose l'Iraq ad una coalizione composta da 35 stati formatasi sotto l'egida dell'ONU e guidata dagli Stati Uniti, che si proponeva di restaurare la sovranità del piccolo emirato del Kuwait, dopo che questo era stato invaso e annesso dall'Iraq.

7,62 × 54 mm R e Guerra del Golfo · DShK e Guerra del Golfo · Mostra di più »

Guerra del Vietnam

La guerra del Vietnam (in inglese Vietnam War, in vietnamita Chiến tranh Việt Nam) fu un conflitto armato combattuto in Vietnam tra il 1955 (data di costituzione del Fronte di Liberazione Nazionale filo-comunista) e il 1975 (con la caduta di Saigon).

7,62 × 54 mm R e Guerra del Vietnam · DShK e Guerra del Vietnam · Mostra di più »

Guerra di Corea

La guerra di Corea (conosciuta in Corea del Nord come 조국해방전쟁, Choguk haebang chŏnjaeng; in Corea del Sud come in 한국전쟁, Hanguk jeonjaeng; in inglese Korean War) fu il conflitto combattuto nella penisola coreana dal 1950 al 1953.

7,62 × 54 mm R e Guerra di Corea · DShK e Guerra di Corea · Mostra di più »

Guerra in Afghanistan (2001-in corso)

La guerra in Afghanistan, iniziata il 7 ottobre 2001, ha visto l'avvio delle ostilità con l'invasione del territorio controllato dai talebani, da parte dei gruppi afghani loro ostili dell'Alleanza del Nord, mentre gli USA e la NATO hanno fornito, nella fase iniziale, supporto tattico, aereo e logistico.

7,62 × 54 mm R e Guerra in Afghanistan (2001-in corso) · DShK e Guerra in Afghanistan (2001-in corso) · Mostra di più »

Guerra in Iraq

La guerra d'Iraq (o seconda guerra del Golfo) è un conflitto bellico iniziato il 20 marzo 2003 con l'invasione dell'Iraq da parte di una coalizione multinazionale guidata dagli Stati Uniti d'America, e terminato il 18 dicembre 2011 col passaggio definitivo di tutti i poteri alle autorità irachene insediate dall'esercito americano su delega governativa statunitense.

7,62 × 54 mm R e Guerra in Iraq · DShK e Guerra in Iraq · Mostra di più »

PM M1910

Il M1910 PM (Пулемёт Максима на станке Соколова, Pulemyot Maxim Sokolov na stanke Sokolova "mitragliatrice di Maxim modello 1910 su affusto Sokolov") è una mitragliatrice pesante utilizzata dall'esercito imperiale russo durante la prima guerra mondiale e dall'Armata Rossa durante la seconda guerra mondiale.

7,62 × 54 mm R e PM M1910 · DShK e PM M1910 · Mostra di più »

Prima guerra civile in Libia

La prima guerra civile in Libia ha avuto luogo tra il febbraio e l'ottobre del 2011 e ha visto opposte le forze lealiste di Mu'ammar Gheddafi e quelle dei rivoltosi, riunite nel Consiglio nazionale di transizione.

7,62 × 54 mm R e Prima guerra civile in Libia · DShK e Prima guerra civile in Libia · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

7,62 × 54 mm R e Seconda guerra mondiale · DShK e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

SG-43 Goryunov

La SG-43 Goryunov è una mitragliatrice media sovietica.

7,62 × 54 mm R e SG-43 Goryunov · DShK e SG-43 Goryunov · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

7,62 × 54 mm R e Unione Sovietica · DShK e Unione Sovietica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 7,62 × 54 mm R e DShK

7,62 × 54 mm R ha 56 relazioni, mentre DShK ha 38. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 13.83% = 13 / (56 + 38).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 7,62 × 54 mm R e DShK. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »