Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

88 e Battaglia di Tape (88)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 88 e Battaglia di Tape (88)

88 vs. Battaglia di Tape (88)

Le differenze tra 88 e Battaglia di Tape (88) non sono disponibili.

Analogie tra 88 e Battaglia di Tape (88)

88 e Battaglia di Tape (88) hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Daci, Dacia (regione storica), Danubio, Decebalo, Domiziano, Germania (provincia romana), Imperatore romano, Marcomanni, Mesia, Sarmati, Tettio Giuliano.

Daci

I Daci erano una popolazione indoeuropea storicamente stanziata nell'area a nord del basso corso del Danubio che da loro ha preso il nome (Dacia, corrispondente grossomodo alle odierne Romania e Moldavia).

88 e Daci · Battaglia di Tape (88) e Daci · Mostra di più »

Dacia (regione storica)

La Dacia era, secondo la nomenclatura geografica dell'età antica, la terra dei Geti e dei Daci (chiamati anche Dai in un'epoca più remota).

88 e Dacia (regione storica) · Battaglia di Tape (88) e Dacia (regione storica) · Mostra di più »

Danubio

Il Danubio (AFI:; nell'uso antico anche la Danoia,; in tedesco Donau, ungherese Duna, slovacco e polacco Dunaj, croato Dunav, ucraino Дунай, bulgaro e serbo Дунав (Dunav), rumeno e moldavo Dunărea) è un fiume dell'Europa centro-orientale.

88 e Danubio · Battaglia di Tape (88) e Danubio · Mostra di più »

Decebalo

Dopo la morte del grande re Burebista, la Dacia si frantumò in cinque piccoli stati.

88 e Decebalo · Battaglia di Tape (88) e Decebalo · Mostra di più »

Domiziano

Come il padre e il fratello, anch'egli fu un buon amministratore e bravo generale.

88 e Domiziano · Battaglia di Tape (88) e Domiziano · Mostra di più »

Germania (provincia romana)

La Germania (ovvero la Germania magna dei Latini) era il nome della provincia romana costituita dopo le prime campagne di Druso del 12-9 a.C., sotto l'imperatore romano Augusto, ad oriente del fiume Reno, nei territori che i Romani identificarono con il nome di Germania Magna (in corrispondenza degli attuali Paesi Bassi e Germania).

88 e Germania (provincia romana) · Battaglia di Tape (88) e Germania (provincia romana) · Mostra di più »

Imperatore romano

Per imperatore romano (in latino Imperator Romanus o Imperator Caesar Augustus, Princeps et Dominus, "Imperatore Cesare Augusto, principe e signore", somma dei vari titoli detenuti durante la storia romana) si intende comunemente oggi il capo dell'Impero romano a partire dal 27 a.C., quando il Senato conferì a Gaio Giulio Cesare Ottaviano l'agnomen di Augusto.

88 e Imperatore romano · Battaglia di Tape (88) e Imperatore romano · Mostra di più »

Marcomanni

I Marcomanni erano un'antica popolazione germanica.

88 e Marcomanni · Battaglia di Tape (88) e Marcomanni · Mostra di più »

Mesia

La Mesia (latino: Moesia; greco: Μοισία, Moisia) è il nome di più province dell'Impero romano (Superior, Inferior; Prima e Secunda), a sud del ''limes'' del basso corso del Danubio, corrispondenti alle attuali Serbia e Bulgaria, oltre a parti della Repubblica di Macedonia settentrionale o della Dobrugia rumena.

88 e Mesia · Battaglia di Tape (88) e Mesia · Mostra di più »

Sarmati

I Sàrmati (singolare: sàrmata; dal greco antico) furono un popolo iranico e quindi, come gli Sciti, facevano parte della famiglia linguistica iranica (una famiglia linguistica indoeuropea).

88 e Sarmati · Battaglia di Tape (88) e Sarmati · Mostra di più »

Tettio Giuliano

Tettio Giuliano fu molto legato agli ambienti militari, poiché già nel 68-69 era comandante della legio VII Claudia.

88 e Tettio Giuliano · Battaglia di Tape (88) e Tettio Giuliano · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 88 e Battaglia di Tape (88)

88 ha 23 relazioni, mentre Battaglia di Tape (88) ha 80. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 10.68% = 11 / (23 + 80).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 88 e Battaglia di Tape (88). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »