Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

A5/2 e Cifrario a flusso

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra A5/2 e Cifrario a flusso

A5/2 vs. Cifrario a flusso

In crittografia l'A5/2 è un cifrario a flusso usato per cifrare le comunicazioni vocali effettuate con i telefoni cellulari GSM. GSM In crittografia un cifrario a flusso (detto anche cifrario a caratteri) è un cifrario simmetrico nel quale i simboli (i bit) che codificano il testo in chiaro sono cifrati indipendentemente l'uno dall'altro e nel quale la trasformazione dei simboli successivi varia con il procedere della cifratura.

Analogie tra A5/2 e Cifrario a flusso

A5/2 e Cifrario a flusso hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): A5/1, Crittografia, Global System for Mobile Communications, Registro a scorrimento a retroazione lineare.

A5/1

In crittografia l'A5/1 è un cifrario a flusso utilizzato per cifrare le comunicazioni effettuate con i telefoni cellulari GSM in Europa e Stati Uniti.

A5/1 e A5/2 · A5/1 e Cifrario a flusso · Mostra di più »

Crittografia

La crittografia (dall'unione di due parole greche: κρυπτóς che significa "nascosto", e γραφία che significa "scrittura") è la branca della crittologia che tratta delle "scritture nascoste", ovvero dei metodi per rendere un messaggio "offuscato" in modo da non essere comprensibile/intelligibile a persone non autorizzate a leggerlo.

A5/2 e Crittografia · Cifrario a flusso e Crittografia · Mostra di più »

Global System for Mobile Communications

Global System for Mobile Communications (in italiano Sistema globale per comunicazioni mobili) o GSM è lo standard di seconda generazione di telefonia mobile e al 2017 il più diffuso al mondo con più di 3 miliardi di persone in 200 Paesi.

A5/2 e Global System for Mobile Communications · Cifrario a flusso e Global System for Mobile Communications · Mostra di più »

Registro a scorrimento a retroazione lineare

Il registro a scorrimento a retroazione lineare (linear feedback shift register, LFSR) è una tipologia di registri di traslazione i cui dati in ingresso sono prodotti da una funzione lineare dello stato interno.

A5/2 e Registro a scorrimento a retroazione lineare · Cifrario a flusso e Registro a scorrimento a retroazione lineare · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra A5/2 e Cifrario a flusso

A5/2 ha 12 relazioni, mentre Cifrario a flusso ha 28. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 10.00% = 4 / (12 + 28).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra A5/2 e Cifrario a flusso. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »