Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

ACF Fiorentina e Sergio Cervato

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ACF Fiorentina e Sergio Cervato

ACF Fiorentina vs. Sergio Cervato

L'ACF Fiorentina (Associazione Calcio Firenze e Associazione Fiorentina del Calcio nel 1926, Associazione Calcio Fiorentina dal 1927 al 2002 e Florentia Viola nel 2002-2003), più comunemente nota come Fiorentina, è una società calcistica italiana con sede a Firenze, fondata il 29 agosto 1926 dal marchese Luigi Ridolfi Vay da Verrazzano. Con 466 presenze in Serie A, è ventesimo per numero di apparizioni nella massima serie italiana.

Analogie tra ACF Fiorentina e Sergio Cervato

ACF Fiorentina e Sergio Cervato hanno 41 punti in comune (in Unionpedia): Associazione Calcio Fiorentina 1948-1949, Associazione Calcio Fiorentina 1949-1950, Associazione Calcio Fiorentina 1950-1951, Associazione Calcio Fiorentina 1951-1952, Associazione Calcio Fiorentina 1952-1953, Associazione Calcio Fiorentina 1953-1954, Associazione Calcio Fiorentina 1954-1955, Associazione Calcio Fiorentina 1955-1956, Associazione Calcio Fiorentina 1956-1957, Associazione Calcio Fiorentina 1957-1958, Associazione Calcio Fiorentina 1958-1959, Capitano (calcio), Coppa dei Campioni 1956-1957, Coppa Grasshoppers, Coppa Italia, Coppa Italia 1958, Coppa Italia 1958-1959, Coppa Italia 1959-1960, Coppa Italia 1960-1961, Firenze, Juventus Football Club, Nazionale di calcio del Portogallo, Nazionale di calcio dell'Italia, Scudetto (sport), Serie A, Serie A 1948-1949, Serie A 1949-1950, Serie A 1950-1951, Serie A 1951-1952, Serie A 1952-1953, ..., Serie A 1953-1954, Serie A 1954-1955, Serie A 1955-1956, Serie A 1956-1957, Serie A 1957-1958, Serie A 1958-1959, Serie A 1959-1960, Serie A 1960-1961, Serie A 1961-1962, Serie A 1962-1963, Serie A 1963-1964. Espandi índice (11 più) »

Associazione Calcio Fiorentina 1948-1949

Questa voce contiene le informazioni relative l'Associazione Calcio Fiorentina nelle competizioni ufficiali della stagione 1948-1949.

ACF Fiorentina e Associazione Calcio Fiorentina 1948-1949 · Associazione Calcio Fiorentina 1948-1949 e Sergio Cervato · Mostra di più »

Associazione Calcio Fiorentina 1949-1950

Questa pagina contiene le informazioni relative alla stagione 1949-1950 della Associazione Calcio Fiorentina.

ACF Fiorentina e Associazione Calcio Fiorentina 1949-1950 · Associazione Calcio Fiorentina 1949-1950 e Sergio Cervato · Mostra di più »

Associazione Calcio Fiorentina 1950-1951

Questa pagina contiene le informazioni relative alla stagione 1950-1951 della Associazione Calcio Fiorentina.

ACF Fiorentina e Associazione Calcio Fiorentina 1950-1951 · Associazione Calcio Fiorentina 1950-1951 e Sergio Cervato · Mostra di più »

Associazione Calcio Fiorentina 1951-1952

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Fiorentina nelle competizioni ufficiali della stagione 1951-1952.

ACF Fiorentina e Associazione Calcio Fiorentina 1951-1952 · Associazione Calcio Fiorentina 1951-1952 e Sergio Cervato · Mostra di più »

Associazione Calcio Fiorentina 1952-1953

Questa pagina contiene le informazioni relative alla stagione 1952-1953 della Associazione Calcio Fiorentina.

ACF Fiorentina e Associazione Calcio Fiorentina 1952-1953 · Associazione Calcio Fiorentina 1952-1953 e Sergio Cervato · Mostra di più »

Associazione Calcio Fiorentina 1953-1954

Questa pagina contiene le informazioni relative alla stagione 1953-1954 della Associazione Calcio Fiorentina.

ACF Fiorentina e Associazione Calcio Fiorentina 1953-1954 · Associazione Calcio Fiorentina 1953-1954 e Sergio Cervato · Mostra di più »

Associazione Calcio Fiorentina 1954-1955

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Fiorentina nelle competizioni ufficiali della stagione 1954-1955.

ACF Fiorentina e Associazione Calcio Fiorentina 1954-1955 · Associazione Calcio Fiorentina 1954-1955 e Sergio Cervato · Mostra di più »

Associazione Calcio Fiorentina 1955-1956

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Fiorentina nelle competizioni ufficiali della stagione 1955-1956.

ACF Fiorentina e Associazione Calcio Fiorentina 1955-1956 · Associazione Calcio Fiorentina 1955-1956 e Sergio Cervato · Mostra di più »

Associazione Calcio Fiorentina 1956-1957

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Fiorentina nelle competizioni ufficiali della stagione 1956-1957.

ACF Fiorentina e Associazione Calcio Fiorentina 1956-1957 · Associazione Calcio Fiorentina 1956-1957 e Sergio Cervato · Mostra di più »

Associazione Calcio Fiorentina 1957-1958

Dettagli sulla stagione 1957-1958 della Associazione Calcio Fiorentina.

ACF Fiorentina e Associazione Calcio Fiorentina 1957-1958 · Associazione Calcio Fiorentina 1957-1958 e Sergio Cervato · Mostra di più »

Associazione Calcio Fiorentina 1958-1959

Dettagli sulla stagione 1958-1959 della Associazione Calcio Fiorentina.

ACF Fiorentina e Associazione Calcio Fiorentina 1958-1959 · Associazione Calcio Fiorentina 1958-1959 e Sergio Cervato · Mostra di più »

Capitano (calcio)

Il capitano di una squadra di calcio è generalmente il giocatore più rappresentativo della squadra, anche se ogni società è libera di adottare criteri specifici per l'assegnazione di tale ruolo; ad esempio gli anni di militanza nel club, il numero di presenze o significative qualità morali o di rappresentanza.

ACF Fiorentina e Capitano (calcio) · Capitano (calcio) e Sergio Cervato · Mostra di più »

Coppa dei Campioni 1956-1957

La Coppa dei Campioni 1956-1957 fu la seconda edizione del massimo torneo continentale di calcio, e vide la partecipazione di 22 squadre, di cui 21 campioni nazionali più il detentore della coppa.

ACF Fiorentina e Coppa dei Campioni 1956-1957 · Coppa dei Campioni 1956-1957 e Sergio Cervato · Mostra di più »

Coppa Grasshoppers

La Coppa Grasshoppers fu una competizione internazionale di calcio per club, tenutasi nel secondo dopoguerra e organizzata dalla società polisportiva del Grasshopper.

ACF Fiorentina e Coppa Grasshoppers · Coppa Grasshoppers e Sergio Cervato · Mostra di più »

Coppa Italia

La Coppa Italia è la principale coppa calcistica italiana, nonché la seconda competizione professionistica nazionale per prestigio dopo il campionato di lega.

ACF Fiorentina e Coppa Italia · Coppa Italia e Sergio Cervato · Mostra di più »

Coppa Italia 1958

La Coppa Italia 1958 è stata la decima edizione della coppa nazionale di calcio, la prima dopo la lunga pausa del dopoguerra.

ACF Fiorentina e Coppa Italia 1958 · Coppa Italia 1958 e Sergio Cervato · Mostra di più »

Coppa Italia 1958-1959

La Coppa Italia 1958-1959 è stata l'undicesima edizione della coppa nazionale di calcio.

ACF Fiorentina e Coppa Italia 1958-1959 · Coppa Italia 1958-1959 e Sergio Cervato · Mostra di più »

Coppa Italia 1959-1960

La Coppa Italia 1959-1960 è stata la dodicesima edizione della coppa nazionale di calcio.

ACF Fiorentina e Coppa Italia 1959-1960 · Coppa Italia 1959-1960 e Sergio Cervato · Mostra di più »

Coppa Italia 1960-1961

La Coppa Italia 1960-1961 è stata la tredicesima edizione del secondo torneo calcistico italiano.

ACF Fiorentina e Coppa Italia 1960-1961 · Coppa Italia 1960-1961 e Sergio Cervato · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

ACF Fiorentina e Firenze · Firenze e Sergio Cervato · Mostra di più »

Juventus Football Club

La Juventus Football Club (dal latino: iuventūs, «gioventù»), meglio nota come Juventus, è una società calcistica italiana per azioni con sede a Torino.

ACF Fiorentina e Juventus Football Club · Juventus Football Club e Sergio Cervato · Mostra di più »

Nazionale di calcio del Portogallo

La nazionale di calcio del Portogallo (in portoghese: Seleção Portuguesa de Futebol) è la rappresentativa calcistica del Portogallo ed è gestita dalla Federação Portuguesa de Futebol.

ACF Fiorentina e Nazionale di calcio del Portogallo · Nazionale di calcio del Portogallo e Sergio Cervato · Mostra di più »

Nazionale di calcio dell'Italia

La nazionale di calcio dell'Italia è la selezione maggiore maschile di calcio della Federazione Italiana Giuoco Calcio, il cui nome ufficiale è nazionale A, che rappresenta l'Italia nelle varie competizioni ufficiali o amichevoli riservate a squadre nazionali. È una delle nazionali di calcio più titolate del mondo: gli Azzurri annoverano nel loro palmarès quattro campionati mondiali (e, secondi al mondo dopo il, a pari merito con la) oltre a un campionato europeo. È inoltre una delle cinque nazionali maggiori (assieme a quelle di,, e) a potersi fregiare del titolo di "olimpionica", essendosi aggiudicata il torneo a cinque cerchi del 1936 (uno dei sette riservati alle nazionali maggiori e disputati dal 1908 al 1948), mentre nella Confederations Cup, ultimo trofeo internazionale riconosciuto dalla FIFA, vanta un terzo posto come miglior risultato, nel 2013. In bacheca infine, annovera anche due Coppe Internazionali, competizione continentale antesignana dell'attuale campionato d'Europa. Al Mondiale è arrivata tra le prime quattro classificate in otto edizioni (sei le finali) e cinque volte all'europeo (tre le finali); dopo la Germania, è la nazionale europea con il maggior numero di piazzamenti nei primi quattro posti nelle due competizioni. È inoltre l'unica selezione, insieme a quella brasiliana, ad essersi aggiudicata due titoli mondiali consecutivi, nel 1934 e 1938. Nella graduatoria FIFA, in vigore dall'agosto 1993, ha occupato il 1º posto più volte, la prima delle quali nel novembre dello stesso anno; il peggior piazzamento è il 20º posto toccato nell'aprile 2018. Attualmente occupa il 19º posto.

ACF Fiorentina e Nazionale di calcio dell'Italia · Nazionale di calcio dell'Italia e Sergio Cervato · Mostra di più »

Scudetto (sport)

In sport di squadra, lo scudetto è un distintivo dalla forma di scudo: viene portato sulla divisa da gioco dalla squadra che nella stagione precedente ha vinto il campionato nazionale. Per estensione, il termine indica la vittoria stessa del campionato.

ACF Fiorentina e Scudetto (sport) · Scudetto (sport) e Sergio Cervato · Mostra di più »

Serie A

La Serie A è il più alto livello professionistico del campionato italiano di calcio, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A Dipendente a livello disciplinare dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, la Serie A si disputa a girone unico dal 1929, con una pausa durante la guerra, sebbene, con differenti formule e denominazioni, la manifestazione sia ancora più antica, dato che il primo titolo del calcio italiano fu assegnato nel 1898.

ACF Fiorentina e Serie A · Sergio Cervato e Serie A · Mostra di più »

Serie A 1948-1949

La Serie A 1948-1949 fu il massimo livello della 47ª edizione del campionato italiano di calcio, la 17ª disputata con la formula del girone unico.

ACF Fiorentina e Serie A 1948-1949 · Sergio Cervato e Serie A 1948-1949 · Mostra di più »

Serie A 1949-1950

La Serie A 1949-1950 fu il massimo livello della quarantottesima edizione del campionato italiano di calcio, la diciottesima disputata con la formula del girone unico.

ACF Fiorentina e Serie A 1949-1950 · Sergio Cervato e Serie A 1949-1950 · Mostra di più »

Serie A 1950-1951

La Serie A 1950-1951 fu il massimo livello della 49ª edizione del campionato italiano di calcio, la 19ª disputata con la formula del girone unico.

ACF Fiorentina e Serie A 1950-1951 · Sergio Cervato e Serie A 1950-1951 · Mostra di più »

Serie A 1951-1952

La Serie A 1951-1952 fu il massimo livello della cinquantesima edizione del campionato italiano di calcio, la ventesima disputata con la formula del girone unico.

ACF Fiorentina e Serie A 1951-1952 · Sergio Cervato e Serie A 1951-1952 · Mostra di più »

Serie A 1952-1953

La Serie A 1952-1953 fu il massimo livello della cinquantunesima edizione del campionato italiano di calcio, la ventunesima disputata con la formula del girone unico.

ACF Fiorentina e Serie A 1952-1953 · Sergio Cervato e Serie A 1952-1953 · Mostra di più »

Serie A 1953-1954

La Serie A 1953-1954 fu il massimo livello della cinquantaduesima edizione del campionato italiano di calcio, la ventiduesima disputata con la formula del girone unico.

ACF Fiorentina e Serie A 1953-1954 · Sergio Cervato e Serie A 1953-1954 · Mostra di più »

Serie A 1954-1955

La Serie A 1954-1955 fu il massimo livello della 53ª edizione del campionato italiano di calcio, la 23ª disputata con la formula del girone unico.

ACF Fiorentina e Serie A 1954-1955 · Sergio Cervato e Serie A 1954-1955 · Mostra di più »

Serie A 1955-1956

La Serie A 1955-1956 fu la 54ª edizione del campionato italiano di calcio, la 24ª con il formato del girone unico.

ACF Fiorentina e Serie A 1955-1956 · Sergio Cervato e Serie A 1955-1956 · Mostra di più »

Serie A 1956-1957

La Serie A 1956-1957 fu il massimo livello della 55ª edizione del campionato italiano di calcio, la 25ª disputata con la formula del girone unico.

ACF Fiorentina e Serie A 1956-1957 · Sergio Cervato e Serie A 1956-1957 · Mostra di più »

Serie A 1957-1958

Il campionato di Serie A 1957-1958 è stato il cinquantaseiesimo campionato italiano di calcio e il ventiseiesimo a girone unico.

ACF Fiorentina e Serie A 1957-1958 · Sergio Cervato e Serie A 1957-1958 · Mostra di più »

Serie A 1958-1959

La Serie A 1958-1959 fu il massimo livello della cinquantasettesima edizione del campionato italiano di calcio, la ventisettesima disputata con la formula del girone unico.

ACF Fiorentina e Serie A 1958-1959 · Sergio Cervato e Serie A 1958-1959 · Mostra di più »

Serie A 1959-1960

La Serie A 1959-1960 fu il massimo livello della cinquantottesima edizione del campionato italiano di calcio, la ventottesima disputata con la formula del girone unico.

ACF Fiorentina e Serie A 1959-1960 · Sergio Cervato e Serie A 1959-1960 · Mostra di più »

Serie A 1960-1961

La Serie A 1960-1961 fu il massimo livello della cinquantanovesima edizione del campionato italiano di calcio, la ventinovesima disputata con la formula del girone unico.

ACF Fiorentina e Serie A 1960-1961 · Sergio Cervato e Serie A 1960-1961 · Mostra di più »

Serie A 1961-1962

La Serie A 1961-1962 fu il massimo livello della sessantesima edizione del campionato italiano di calcio, la trentesima disputata con la formula del girone unico.

ACF Fiorentina e Serie A 1961-1962 · Sergio Cervato e Serie A 1961-1962 · Mostra di più »

Serie A 1962-1963

La Serie A 1962-1963 fu il massimo livello della sessantunesima edizione del campionato italiano di calcio, la trentunesima disputata con la formula del girone unico.

ACF Fiorentina e Serie A 1962-1963 · Sergio Cervato e Serie A 1962-1963 · Mostra di più »

Serie A 1963-1964

La Serie A 1963-1964 fu il massimo livello della sessantaduesima edizione del campionato italiano di calcio, la trentaduesima disputata con la formula del girone unico.

ACF Fiorentina e Serie A 1963-1964 · Sergio Cervato e Serie A 1963-1964 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ACF Fiorentina e Sergio Cervato

ACF Fiorentina ha 651 relazioni, mentre Sergio Cervato ha 66. Come hanno in comune 41, l'indice di Jaccard è 5.72% = 41 / (651 + 66).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ACF Fiorentina e Sergio Cervato. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »