Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

ALOHAnet e Radio-frequency identification

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ALOHAnet e Radio-frequency identification

ALOHAnet vs. Radio-frequency identification

In telecomunicazioni ALOHA è un protocollo di rete atto a garantire le funzionalità di accesso multiplo al mezzo di trasmissione dati condiviso tra più utenti. In telecomunicazioni ed elettronica con l'acronimo RFID (dall'inglese Radio-Frequency IDentification, in italiano identificazione a radiofrequenza) si intende una tecnologia per l'identificazione e/o memorizzazione automatica di informazioni inerenti ad oggetti, animali o persone (automatic identifying and data capture, AIDC) basata sulla capacità di memorizzazione di dati da parte di particolari etichette elettroniche, chiamate tag (o anche transponder o chiavi elettroniche e di prossimità), e sulla capacità di queste di rispondere all'interrogazione a distanza da parte di appositi apparati fissi o portatili, chiamati reader (o anche interrogatori).

Analogie tra ALOHAnet e Radio-frequency identification

ALOHAnet e Radio-frequency identification hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Telecomunicazione.

Telecomunicazione

La telecomunicazione, abbreviazione TLC, è l'attività di trasmissione a lunga distanza (tele) di segnali, parole e immagini tra due o più soggetti mediante dispositivi elettronici attraverso un canale fisico di comunicazione.

ALOHAnet e Telecomunicazione · Radio-frequency identification e Telecomunicazione · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ALOHAnet e Radio-frequency identification

ALOHAnet ha 15 relazioni, mentre Radio-frequency identification ha 125. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.71% = 1 / (15 + 125).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ALOHAnet e Radio-frequency identification. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »