Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

AN/SLQ-25 Nixie e Classe Luigi Durand de la Penne

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra AN/SLQ-25 Nixie e Classe Luigi Durand de la Penne

AN/SLQ-25 Nixie vs. Classe Luigi Durand de la Penne

USS ''Iowa'' L'AN/SLQ-25 Nixie è un tipo di contromisura elettronica rimorchiata antisiluro in uso nella United States Navy ed in varie marine della Nato. I cacciatorpediniere della classe Luigi Durand de la Penne sono potenti unità missilistiche della Marina Militare costruiti in due unità ed entrati in servizio durante i primi anni novanta per sostituire le unità della Classe Impavido andate in disarmo.

Analogie tra AN/SLQ-25 Nixie e Classe Luigi Durand de la Penne

AN/SLQ-25 Nixie e Classe Luigi Durand de la Penne hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Decoy (guerra elettronica), Siluro.

Decoy (guerra elettronica)

Il Decoy (in italiano inganno radar) è un dispositivo per la guerra elettronica impiegato per confondere i sistemi d'arma basati sull'utilizzo del radar.

AN/SLQ-25 Nixie e Decoy (guerra elettronica) · Classe Luigi Durand de la Penne e Decoy (guerra elettronica) · Mostra di più »

Siluro

Il siluro, o torpedine, è un proiettile esplosivo dotato di propulsione autonoma che, dopo essere stato lanciato sopra o sotto la superficie dell'acqua, opera in immersione, ed è progettato per detonare a contatto o in prossimità di un obiettivo.

AN/SLQ-25 Nixie e Siluro · Classe Luigi Durand de la Penne e Siluro · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra AN/SLQ-25 Nixie e Classe Luigi Durand de la Penne

AN/SLQ-25 Nixie ha 8 relazioni, mentre Classe Luigi Durand de la Penne ha 59. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 2.99% = 2 / (8 + 59).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra AN/SLQ-25 Nixie e Classe Luigi Durand de la Penne. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »