Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

ANAS e Autostrada A4 (Italia)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ANAS e Autostrada A4 (Italia)

ANAS vs. Autostrada A4 (Italia)

L'Ente nazionale per le strade (abbr. ANAS, acronimo che originariamente indicava la Azienda nazionale autonoma delle strade) è una società per azioni italiana integrata da gennaio 2018 nel Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. L'autostrada A4 (detta anche Serenissima nel suo tratto centrale) attraversa da ovest a est l'intera pianura padana, partendo da Torino, passando per Milano e terminando a Sistiana, da cui prosegue verso Trieste, senza soluzione di continuità, con la classificazione RA 13.

Analogie tra ANAS e Autostrada A4 (Italia)

ANAS e Autostrada A4 (Italia) hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Autostrada, Autostrada A3 (Slovenia), Autostrade per l'Italia, Comitato interministeriale per la programmazione economica, Concessioni Autostradali Venete, Italia, Lombardia, Piemonte, Raccordo autostradale 13, Sistiana, Trieste, Veneto.

Autostrada

L'autostrada è una tipologia di via di comunicazione progettata per agevolare la circolazione di grandi volumi di traffico veicolare ad alta velocità, in alternativa a una strada della viabilità ordinaria che non garantisce la stessa capacità di transiti e non gestisce gli stessi problemi di sicurezza.

ANAS e Autostrada · Autostrada e Autostrada A4 (Italia) · Mostra di più »

Autostrada A3 (Slovenia)

L'autostrada A3 (avtocesta A3 - Sežanska avtocesta) collega l'autostrada A1 slovena con il sistema autostradale italiano tramite il confine di Fernetti.

ANAS e Autostrada A3 (Slovenia) · Autostrada A3 (Slovenia) e Autostrada A4 (Italia) · Mostra di più »

Autostrade per l'Italia

Autostrade per l'Italia S.p.A. è una società per azioni italiana, costituita nel 2002 che ha come attività la gestione in concessione di tratte autostradali.

ANAS e Autostrade per l'Italia · Autostrada A4 (Italia) e Autostrade per l'Italia · Mostra di più »

Comitato interministeriale per la programmazione economica

Il Comitato interministeriale per la programmazione economica (CIPE) è un organismo statale italiano istituito con legge 27 febbraio 1967, n. 48, art.16.

ANAS e Comitato interministeriale per la programmazione economica · Autostrada A4 (Italia) e Comitato interministeriale per la programmazione economica · Mostra di più »

Concessioni Autostradali Venete

Concessioni Autostradali Venete - CAV S.p.A. è una azienda italiana che opera nel settore della gestione in concessione di tratti autostradali.

ANAS e Concessioni Autostradali Venete · Autostrada A4 (Italia) e Concessioni Autostradali Venete · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

ANAS e Italia · Autostrada A4 (Italia) e Italia · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

ANAS e Lombardia · Autostrada A4 (Italia) e Lombardia · Mostra di più »

Piemonte

Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in francoprovenzale; Piemont in walser; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo - nonché capitale storica - la città di Torino.

ANAS e Piemonte · Autostrada A4 (Italia) e Piemonte · Mostra di più »

Raccordo autostradale 13

Il raccordo autostradale 13 (RA 13) collega l'autostrada A4 con la superstrada SS 202 per il porto di Trieste nei pressi della frazione di Cattinara del capoluogo giuliano ed è parte della cosiddetta Grande Viabilità Triestina.

ANAS e Raccordo autostradale 13 · Autostrada A4 (Italia) e Raccordo autostradale 13 · Mostra di più »

Sistiana

Sistiana (Sesljan in sloveno) è una frazione del comune sparso di Duino-Aurisina in provincia di Trieste.

ANAS e Sistiana · Autostrada A4 (Italia) e Sistiana · Mostra di più »

Trieste

Trieste (AFI:; Trieste in triestino; Trst in sloveno; Triest in tedesco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Friuli-Venezia Giulia.

ANAS e Trieste · Autostrada A4 (Italia) e Trieste · Mostra di più »

Veneto

Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venetien in tedesco, Venit in friulano, Venedigen in cimbro) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nella parte orientale del Norditalia; capitale storica e capoluogo amministrativo è la città di Venezia.

ANAS e Veneto · Autostrada A4 (Italia) e Veneto · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ANAS e Autostrada A4 (Italia)

ANAS ha 169 relazioni, mentre Autostrada A4 (Italia) ha 253. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 2.84% = 12 / (169 + 253).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ANAS e Autostrada A4 (Italia). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »