Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

ANAS e Strade statali in Italia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ANAS e Strade statali in Italia

ANAS vs. Strade statali in Italia

L'Ente nazionale per le strade (abbr. ANAS, acronimo che originariamente indicava la Azienda nazionale autonoma delle strade) è una società per azioni italiana integrata da gennaio 2018 nel Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. Le strade statali in Italia sono strade di interesse nazionale.

Analogie tra ANAS e Strade statali in Italia

ANAS e Strade statali in Italia hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Autostrade in Italia, Azienda autonoma statale della strada, Codice della strada, Decreto legislativo 2 settembre 1997, n. 320, Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Italia, Lazio, Lombardia, Marche, Molise, Nuova strada ANAS, Piemonte, Roma, Società per azioni, Strada, Strada statale, Strada statale 1 Via Aurelia, Trentino-Alto Adige, Veneto.

Autostrade in Italia

Elenco delle autostrade in Italia.

ANAS e Autostrade in Italia · Autostrade in Italia e Strade statali in Italia · Mostra di più »

Azienda autonoma statale della strada

L'Azienda autonoma statale della strada (AASS) era un'azienda italiana costituita con la finalità di gestire le strade di interesse statale.

ANAS e Azienda autonoma statale della strada · Azienda autonoma statale della strada e Strade statali in Italia · Mostra di più »

Codice della strada

Il codice della strada, nel diritto, è un complesso di norme nella forma di codice emanate per regolare la circolazione su strada di pedoni, veicoli e animali.

ANAS e Codice della strada · Codice della strada e Strade statali in Italia · Mostra di più »

Decreto legislativo 2 settembre 1997, n. 320

Il decreto legislativo n. 320 del 2 settembre 1997 recante Norme di attuazione dello statuto speciale della regione Trentino-Alto Adige recante modifiche ed integrazioni al decreto del presidente della Repubblica 22 marzo 1974, n. 381, e delega alle province autonome di Trento e Bolzano di funzioni amministrative dello Stato in materia di viabilità è un decreto legislativo che ha modificato una norma attuativa (ex DPR 381/1974) dello statuto speciale della Regione Trentino-Alto Adige delegando così alla province autonome di Trento e di Bolzano alcune competenze in materia di viabilità dello stato quale la gestione delle strade statali.

ANAS e Decreto legislativo 2 settembre 1997, n. 320 · Decreto legislativo 2 settembre 1997, n. 320 e Strade statali in Italia · Mostra di più »

Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana

La Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, o per semplicità Gazzetta Ufficiale (GU), è la fonte ufficiale di conoscenza delle norme in vigore in Italia.

ANAS e Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana · Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e Strade statali in Italia · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

ANAS e Italia · Italia e Strade statali in Italia · Mostra di più »

Lazio

Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell'Italia centrale, con capoluogo Roma.

ANAS e Lazio · Lazio e Strade statali in Italia · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

ANAS e Lombardia · Lombardia e Strade statali in Italia · Mostra di più »

Marche

Le Marche sono una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Ancona, affacciata verso est sul mar Adriatico.

ANAS e Marche · Marche e Strade statali in Italia · Mostra di più »

Molise

Il Molise (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, e con capoluogo Campobasso.

ANAS e Molise · Molise e Strade statali in Italia · Mostra di più »

Nuova strada ANAS

Le nuove strade ANAS, che vengono numerate come NSA n., sono delle strade statali che hanno ricevuto una numerazione provvisoria.

ANAS e Nuova strada ANAS · Nuova strada ANAS e Strade statali in Italia · Mostra di più »

Piemonte

Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in francoprovenzale; Piemont in walser; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo - nonché capitale storica - la città di Torino.

ANAS e Piemonte · Piemonte e Strade statali in Italia · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

ANAS e Roma · Roma e Strade statali in Italia · Mostra di più »

Società per azioni

La società per azioni (S.p.A.) è una società di capitali, dotata di personalità giuridica e autonomia patrimoniale perfetta, nella quale le partecipazioni dei soci sono rappresentate da titoli trasferibili: le azioni.

ANAS e Società per azioni · Società per azioni e Strade statali in Italia · Mostra di più »

Strada

La strada è un'infrastruttura di trasporto destinata alla circolazione di veicoli terrestri (in special modo su ruota) ed, in misura marginale, pedoni e animali.

ANAS e Strada · Strada e Strade statali in Italia · Mostra di più »

Strada statale

La definizione di strada statale è attribuita ad un'arteria stradale di "importanza nazionale" gestita dall'amministrazione dello Stato e costituisce generalmente un sinonimo di strada nazionale.

ANAS e Strada statale · Strada statale e Strade statali in Italia · Mostra di più »

Strada statale 1 Via Aurelia

La strada statale 1 Via Aurelia (SS 1) è una delle più importanti strade statali italiane e deriva da una antica strada consolare, la Via Aurelia.

ANAS e Strada statale 1 Via Aurelia · Strada statale 1 Via Aurelia e Strade statali in Italia · Mostra di più »

Trentino-Alto Adige

Il Trentino-Alto Adige (nome ufficiale Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol) è una regione autonoma a statuto speciale dell'Italia nord-orientale di abitanti, con capoluogo Trento.

ANAS e Trentino-Alto Adige · Strade statali in Italia e Trentino-Alto Adige · Mostra di più »

Veneto

Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venetien in tedesco, Venit in friulano, Venedigen in cimbro) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nella parte orientale del Norditalia; capitale storica e capoluogo amministrativo è la città di Venezia.

ANAS e Veneto · Strade statali in Italia e Veneto · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ANAS e Strade statali in Italia

ANAS ha 169 relazioni, mentre Strade statali in Italia ha 106. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 6.91% = 19 / (169 + 106).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ANAS e Strade statali in Italia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »