Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

ATM (Milano) e San Donato Milanese

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATM (Milano) e San Donato Milanese

ATM (Milano) vs. San Donato Milanese

L'ATM (sigla di Azienda Trasporti Milanesi S.p.A.) è la società pubblica di proprietà del Comune di Milano che amministra e gestisce il trasporto pubblico nel capoluogo lombardo. San Donato Milanese (San Donaa in dialetto milanese, AFI:, e semplicemente San Donato fino al 1862) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.

Analogie tra ATM (Milano) e San Donato Milanese

ATM (Milano) e San Donato Milanese hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Bike sharing, Cinque giornate di Milano, Linea M3 (metropolitana di Milano), Metropolitana di Milano, Milano, San Donato (metropolitana di Milano), Servizio ferroviario suburbano di Milano.

Bike sharing

Il bike sharing (traducibile come "condivisione della bicicletta", talvolta indicato come servizio di biciclette pubbliche) è uno degli strumenti di mobilità sostenibile a disposizione delle amministrazioni pubbliche che intendono aumentare l'utilizzo dei mezzi di trasporto pubblici (autobus, tram e metropolitane), integrandoli tra loro (trasporto intermodale) e integrandoli dall'utilizzo delle biciclette condivise per i viaggi di prossimità dove il mezzo pubblico non arriva o non può arrivare.

ATM (Milano) e Bike sharing · Bike sharing e San Donato Milanese · Mostra di più »

Cinque giornate di Milano

Le cinque giornate di Milano furono un'insurrezione avvenuta tra il 18 e il 22 marzo 1848 nell'omonima città, allora parte del Regno Lombardo-Veneto, che portò alla liberazione della stessa dal dominio austriaco.

ATM (Milano) e Cinque giornate di Milano · Cinque giornate di Milano e San Donato Milanese · Mostra di più »

Linea M3 (metropolitana di Milano)

La linea M3 è una linea della metropolitana di Milano che collega la città da nord, con capolinea Comasina (nel comune di Milano) a sud, attestandosi al capolinea di San Donato (nel comune di Milano pur chiamandosi San Donato).

ATM (Milano) e Linea M3 (metropolitana di Milano) · Linea M3 (metropolitana di Milano) e San Donato Milanese · Mostra di più »

Metropolitana di Milano

La metropolitana di Milano è una rete di linee metropolitane a servizio della città di Milano e di parte del suo hinterland, asse portante della sua rete di trasporti pubblici.

ATM (Milano) e Metropolitana di Milano · Metropolitana di Milano e San Donato Milanese · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

ATM (Milano) e Milano · Milano e San Donato Milanese · Mostra di più »

San Donato (metropolitana di Milano)

San Donato è una fermata della linea M3 della metropolitana di Milano.

ATM (Milano) e San Donato (metropolitana di Milano) · San Donato (metropolitana di Milano) e San Donato Milanese · Mostra di più »

Servizio ferroviario suburbano di Milano

Il servizio ferroviario suburbano di Milano è un sistema di trasporto pubblico locale dell'area metropolitana milanese.

ATM (Milano) e Servizio ferroviario suburbano di Milano · San Donato Milanese e Servizio ferroviario suburbano di Milano · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATM (Milano) e San Donato Milanese

ATM (Milano) ha 148 relazioni, mentre San Donato Milanese ha 185. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 2.10% = 7 / (148 + 185).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATM (Milano) e San Donato Milanese. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »