Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP Finals e ATP World Tour 2015

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP Finals e ATP World Tour 2015

ATP Finals vs. ATP World Tour 2015

Le ATP Finals rappresentano il torneo più importante dell'annata tennistica dopo le quattro prove del Grande Slam. L'ATP World Tour 2015 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

Analogie tra ATP Finals e ATP World Tour 2015

ATP Finals e ATP World Tour 2015 hanno 53 punti in comune (in Unionpedia): Andy Murray, Association of Tennis Professionals, ATP Finals, ATP World Tour Finals 2015, Łukasz Kubot, Barcellona, Bob Bryan, Cina, Daniel Nestor, David Ferrer, David Goffin, David Marrero, Fernando Verdasco, Florin Mergea, Francoforte sul Meno, Germania, Grande Slam (tennis), Grigor Dimitrov, Henri Kontinen, Horia Tecău, Houston, Ivan Dodig, Jean-Julien Rojer, Jo-Wilfried Tsonga, John Peers, Juan Martín del Potro, Julian Knowle, Leander Paes, Londra, Madrid, ..., Maks Mirny, Marc López, Marcel Granollers, Marcelo Melo, Marcin Matkowski, Mariusz Fyrstenberg, Melbourne, Mike Bryan, Nenad Zimonjić, New York, Novak Đoković, Parigi, Rafael Nadal, Rajeev Ram, Raven Klaasen, Roger Federer, Rohan Bopanna, Shanghai, Spagna, Stati Uniti d'America, Stoccolma, Sydney, Tokyo. Espandi índice (23 più) »

Andy Murray

Tra i tennisti più forti della sua generazione, dopo aver raggiunto il primo posto del ranking ATP a fine 2016, a causa di un lungo infortunio che l'ha tenuto parecchio lontano dai campi, attualmente occupa la quarantacinquesima posizione.

ATP Finals e Andy Murray · ATP World Tour 2015 e Andy Murray · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

ATP Finals e Association of Tennis Professionals · ATP World Tour 2015 e Association of Tennis Professionals · Mostra di più »

ATP Finals

Le ATP Finals rappresentano il torneo più importante dell'annata tennistica dopo le quattro prove del Grande Slam.

ATP Finals e ATP Finals · ATP Finals e ATP World Tour 2015 · Mostra di più »

ATP World Tour Finals 2015

L'ATP World Tour Finals 2015 (chiamato anche Barclays ATP World Tour Finals 2015 per motivi di sponsorizzazione) è stato un torneo di tennis che si è disputato a Londra, nel Regno Unito, dal 15 al 22 novembre 2015 sul campo di cemento indoor della O2 Arena.

ATP Finals e ATP World Tour Finals 2015 · ATP World Tour 2015 e ATP World Tour Finals 2015 · Mostra di più »

Łukasz Kubot

Nessuna descrizione.

ATP Finals e Łukasz Kubot · ATP World Tour 2015 e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Barcellona

Barcellona (AFI:; in catalano e spagnolo Barcelona) è una città di 1.620.809 abitanti (area metropolitana istituzionale: 3.239.337 abitanti) della Spagna, capoluogo della Catalogna, una comunità autonoma della parte nord-orientale dello Stato, oltre che dell'omonima provincia e della comarca del Barcelonès.

ATP Finals e Barcellona · ATP World Tour 2015 e Barcellona · Mostra di più »

Bob Bryan

Diventato professionista nel 1998.

ATP Finals e Bob Bryan · ATP World Tour 2015 e Bob Bryan · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

ATP Finals e Cina · ATP World Tour 2015 e Cina · Mostra di più »

Daniel Nestor

In carriera ha conquistato 91 titoli di doppio, inclusa la medaglia d'oro ai Giochi della XXVII Olimpiade di Sydney 2000, quattro ATP World Tour Finals e otto tornei dello Slam.

ATP Finals e Daniel Nestor · ATP World Tour 2015 e Daniel Nestor · Mostra di più »

David Ferrer

Finalista al Roland Garros 2013, la sua miglior posizione nella classifica ATP è il 3º posto raggiunto dopo il torneo di Wimbledon dello stesso anno.

ATP Finals e David Ferrer · ATP World Tour 2015 e David Ferrer · Mostra di più »

David Goffin

Nessuna descrizione.

ATP Finals e David Goffin · ATP World Tour 2015 e David Goffin · Mostra di più »

David Marrero

Si è distinto essenzialmente nel doppio, specialità nella quale ha conquistato tredici tornei dell'ATP World Tour, conditi da altre sedici finali raggiunte, raggiungendo la 5ª posizione del ranking nel novembre 2013.

ATP Finals e David Marrero · ATP World Tour 2015 e David Marrero · Mostra di più »

Fernando Verdasco

Adattabile a tutte le superfici, è un mancino e gioca un rovescio a due mani piatto o a una mano in slice.

ATP Finals e Fernando Verdasco · ATP World Tour 2015 e Fernando Verdasco · Mostra di più »

Florin Mergea

Ha vinto nel singolare ragazzi il Torneo giovanile di Wimbledon 2003 e nel doppio, sempre nei tornei giovanili, in coppia con Horia Tecău a Wimbledon nel 2002 e nel 2003.

ATP Finals e Florin Mergea · ATP World Tour 2015 e Florin Mergea · Mostra di più »

Francoforte sul Meno

Francoforte sul Meno (in tedesco Frankfurt am Main) è una città extracircondariale della Germania sud-occidentale, la quinta tedesca per numero di abitanti dopo Berlino, Amburgo, Monaco e Colonia.

ATP Finals e Francoforte sul Meno · ATP World Tour 2015 e Francoforte sul Meno · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

ATP Finals e Germania · ATP World Tour 2015 e Germania · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

ATP Finals e Grande Slam (tennis) · ATP World Tour 2015 e Grande Slam (tennis) · Mostra di più »

Grigor Dimitrov

Dopo un'eccezionale carriera da Juniores (numero 1 al mondo e vincitore nel 2008 di Wimbledon e degli US Open), entra a far parte del circuito professionista (ATP) nello stesso anno.

ATP Finals e Grigor Dimitrov · ATP World Tour 2015 e Grigor Dimitrov · Mostra di più »

Henri Kontinen

Nel 2008 vince il torneo di doppio al Roland Garros assieme a Christopher Rungkat.

ATP Finals e Henri Kontinen · ATP World Tour 2015 e Henri Kontinen · Mostra di più »

Horia Tecău

Nel triennio 2010-2011-2012 ha raggiunto la finale del Torneo di Wimbledon in coppia con Robert Lindstedt, venendo sconfitto da Jürgen Melzer e Philipp Petzschner in tre set,quindi da Bob Bryan e Mike Bryan sempre in tre set e infine da Jonathan Marray e Frederik Nielsen al 5º set.

ATP Finals e Horia Tecău · ATP World Tour 2015 e Horia Tecău · Mostra di più »

Houston

Houston è una città (city) degli Stati Uniti d'America e capoluogo della contea di Harris nello Stato del Texas.

ATP Finals e Houston · ATP World Tour 2015 e Houston · Mostra di più »

Ivan Dodig

Vanta vittorie su tennisti come Rafael Nadal, a Montréal nel 2011, e Jo-Wilfried Tsonga.

ATP Finals e Ivan Dodig · ATP World Tour 2015 e Ivan Dodig · Mostra di più »

Jean-Julien Rojer

Ottenne il suo best ranking in singolare il 15 agosto 2005 con la 218ª posizione; mentre il 23 novembre 2015 diventa numero tre in doppio.

ATP Finals e Jean-Julien Rojer · ATP World Tour 2015 e Jean-Julien Rojer · Mostra di più »

Jo-Wilfried Tsonga

In carriera si è aggiudicato in tutto 16 titoli ATP in singolare e 4 in doppio, raggiungendo la 5ª posizione in classifica mondiale nel febbraio 2012.

ATP Finals e Jo-Wilfried Tsonga · ATP World Tour 2015 e Jo-Wilfried Tsonga · Mostra di più »

John Peers

Professionista dal 2011, dal 2013 gioca regolarmente in doppio con Jamie Murray; insieme allo scozzese ha conquistato i suoi primi titoli nel 2013 a Houston (battendo i numeri 1 del ranking mondiale Bob e Mike Bryan), Gstaad e Bangkok.

ATP Finals e John Peers · ATP World Tour 2015 e John Peers · Mostra di più »

Juan Martín del Potro

Giocatore alto e dotato di grande potenza, ha nel servizio e nel dritto i colpi più efficaci e considera il cemento la superficie a lui più congeniale.

ATP Finals e Juan Martín del Potro · ATP World Tour 2015 e Juan Martín del Potro · Mostra di più »

Julian Knowle

Nato mancino è uno dei pochi tennisti nel circuito Atp a tirare il dritto, il rovescio e a volte le volée a doppia mano.

ATP Finals e Julian Knowle · ATP World Tour 2015 e Julian Knowle · Mostra di più »

Leander Paes

Ha vinto 18 titoli nelle specialità del doppio e del doppio misto del Grande Slam.

ATP Finals e Leander Paes · ATP World Tour 2015 e Leander Paes · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

ATP Finals e Londra · ATP World Tour 2015 e Londra · Mostra di più »

Madrid

Madrid (AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna.

ATP Finals e Madrid · ATP World Tour 2015 e Madrid · Mostra di più »

Maks Mirny

Ex nº18 del mondo, in carriera ha vinto un torneo ATP in singolare, raggiungendo i quarti di finale agli US Open nel 2002.

ATP Finals e Maks Mirny · ATP World Tour 2015 e Maks Mirny · Mostra di più »

Marc López

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 10 maggio 2004, con la 106ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto la 3a posizione il 28 gennaio 2013.

ATP Finals e Marc López · ATP World Tour 2015 e Marc López · Mostra di più »

Marcel Granollers

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 23 luglio 2012, con la 19ª posizione, mentre in doppio il 25 febbraio 2013 ha raggiunto la 4ª posizione.

ATP Finals e Marcel Granollers · ATP World Tour 2015 e Marcel Granollers · Mostra di più »

Marcelo Melo

Specialista di doppio ha raggiunto la prima posizione in classifica nel novembre 2015.

ATP Finals e Marcelo Melo · ATP World Tour 2015 e Marcelo Melo · Mostra di più »

Marcin Matkowski

Nessuna descrizione.

ATP Finals e Marcin Matkowski · ATP World Tour 2015 e Marcin Matkowski · Mostra di più »

Mariusz Fyrstenberg

Nessuna descrizione.

ATP Finals e Mariusz Fyrstenberg · ATP World Tour 2015 e Mariusz Fyrstenberg · Mostra di più »

Melbourne

Melbourne è la capitale dello Stato del Victoria, nell'Australia sud-orientale, ed è la seconda città più popolosa dell'Australia dopo Sydney.

ATP Finals e Melbourne · ATP World Tour 2015 e Melbourne · Mostra di più »

Mike Bryan

Diventato professionista nel 1998, insieme con il suo fratello gemello Bob, ha avuto molto successo in doppio, in cui detiene il record del maggior numero di titoli vinti nel maschile.

ATP Finals e Mike Bryan · ATP World Tour 2015 e Mike Bryan · Mostra di più »

Nenad Zimonjić

È il secondo tennista serbo a raggiungere il primo posto del ranking di doppio, prima di lui è riuscito nell'impresa Slobodan Živojinović nel 1986.

ATP Finals e Nenad Zimonjić · ATP World Tour 2015 e Nenad Zimonjić · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

ATP Finals e New York · ATP World Tour 2015 e New York · Mostra di più »

Novak Đoković

Soprannominato "Djoker", è ritenuto uno dei tennisti più forti della storia ed è stato numero 1 al mondo per 223 settimane, di cui 122 consecutive; attualmente occupa la 17ª posizione del ranking ATP.

ATP Finals e Novak Đoković · ATP World Tour 2015 e Novak Đoković · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

ATP Finals e Parigi · ATP World Tour 2015 e Parigi · Mostra di più »

Rafael Nadal

In virtù dei record e dei titoli conseguiti, dello stile di gioco potente, completo ed efficace su tutte le superfici, è ampiamente riconosciuto come uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

ATP Finals e Rafael Nadal · ATP World Tour 2015 e Rafael Nadal · Mostra di più »

Rajeev Ram

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 18 aprile 2016, con la 56ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto l'11º posto il 20 marzo 2017.

ATP Finals e Rajeev Ram · ATP World Tour 2015 e Rajeev Ram · Mostra di più »

Raven Klaasen

Dopo aver fallito le qualificazioni in singolare allo US Open nel 2009 e all'Australian Open nel 2012, decide di dedicarsi principalmente al doppio.

ATP Finals e Raven Klaasen · ATP World Tour 2015 e Raven Klaasen · Mostra di più »

Roger Federer

Soprannominato King Roger o The Swiss Maestro, in virtù dei record e del numero di titoli conseguiti, dello stile di gioco efficace e vincente su ogni superficie, dell'accuratezza tecnica dei suoi colpi, dell'eccellente rendimento nell'arco di una carriera longeva, è considerato il migliore tennista di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.

ATP Finals e Roger Federer · ATP World Tour 2015 e Roger Federer · Mostra di più »

Rohan Bopanna

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 23 luglio 2007, con la 213ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 3º posto il 22 luglio 2013.

ATP Finals e Rohan Bopanna · ATP World Tour 2015 e Rohan Bopanna · Mostra di più »

Shanghai

Shanghai (pron.; in cinese, abbreviazione 沪 o, Hù o Shēn; in italiano anche Sciangai), situata sul fiume Huangpu presso il delta del Chang Jiang, è la città più popolosa della Cina, p. 395.

ATP Finals e Shanghai · ATP World Tour 2015 e Shanghai · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

ATP Finals e Spagna · ATP World Tour 2015 e Spagna · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

ATP Finals e Stati Uniti d'America · ATP World Tour 2015 e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Stoccolma

Stoccolma (AFI:; in svedese Stockholm, pronunciato; 952.058 ab.)Al 30 settembre 2014, è la capitale della Svezia, capoluogo della contea di Stoccolma.

ATP Finals e Stoccolma · ATP World Tour 2015 e Stoccolma · Mostra di più »

Sydney

Sydney (AFI:; in inglese) è una città australiana di 4.921.000 abitanti, capitale del Nuovo Galles del Sud.

ATP Finals e Sydney · ATP World Tour 2015 e Sydney · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

ATP Finals e Tokyo · ATP World Tour 2015 e Tokyo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP Finals e ATP World Tour 2015

ATP Finals ha 208 relazioni, mentre ATP World Tour 2015 ha 520. Come hanno in comune 53, l'indice di Jaccard è 7.28% = 53 / (208 + 520).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP Finals e ATP World Tour 2015. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »