Analogie tra ATP Finals 2020 e Philipp Oswald
ATP Finals 2020 e Philipp Oswald hanno 41 punti in comune (in Unionpedia): Aisam-ul-Haq Qureshi, Andrej Rublëv (tennista), Artem Sitak, ATP Tour 2020, Austin Krajicek, Australian Open 2020 - Doppio maschile, Austrian Open Kitzbühel, Ben McLachlan, Cristian Garín, Damir Džumhur, Divij Sharan, Franko Škugor, Guillermo Durán, Horacio Zeballos, Jürgen Melzer, Jonny O'Mara, Joran Vliegen, Juan Sebastián Cabal, Ken Skupski, Lloyd Harris, Londra, Marco Cecchinato, Marcus Daniell, Mate Pavić, Matwé Middelkoop, Máximo González, Melbourne, New York, Oliver Marach, Open di Francia, ..., Open di Francia 2020 - Doppio maschile, Pablo Andújar, Rafael Nadal, Rajeev Ram, Robert Farah, Rohan Bopanna, Sander Gillé, Simone Bolelli, US Open (tennis), US Open 2020 - Doppio maschile, Wesley Koolhof. Espandi índice (11 più) »
Aisam-ul-Haq Qureshi
È il giocatore che ha conseguito i maggiori successi nella storia del tennis pakistano. Specialista del doppio, il suo miglior ranking ATP è stato l'8º posto del 6 giugno 2011, si è aggiudicato 18 titoli del circuito maggiore e ha perso le finali agli US Open 2010 nel doppio maschile e nel doppio misto.
ATP Finals 2020 e Aisam-ul-Haq Qureshi · Aisam-ul-Haq Qureshi e Philipp Oswald ·
Andrej Rublëv (tennista)
In singolare si è aggiudicato 16 titoli ATP – tra cui i Masters 1000 di Monte Carlo 2023 e Madrid 2024 – e il suo miglior ranking ATP è il quinto posto raggiunto nel settembre 2021.
ATP Finals 2020 e Andrej Rublëv (tennista) · Andrej Rublëv (tennista) e Philipp Oswald ·
Artem Sitak
Ha ottenuto i suoi migliori risultati in doppio, specialità in cui ha vinto 5 tornei del circuito maggiore e diversi altri nei circuiti minori; il suo miglior ranking ATP è stato il 32º posto raggiunto il 10 settembre 2018.
ATP Finals 2020 e Artem Sitak · Artem Sitak e Philipp Oswald ·
ATP Tour 2020
L'ATP Tour 2020 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250. Il programma comprendeva anche i tornei organizzati dalla ITF: la Coppa Davis, le ATP Finals, le Next Generation ATP Finals e l'ATP Cup.
ATP Finals 2020 e ATP Tour 2020 · ATP Tour 2020 e Philipp Oswald ·
Austin Krajicek
Specializzato nel doppio, è stato numero 1 del ranking mondiale da giugno 2023 a gennaio 2024 e di nuovo a marzo 2024.
ATP Finals 2020 e Austin Krajicek · Austin Krajicek e Philipp Oswald ·
Australian Open 2020 - Doppio maschile
Pierre-Hugues Herbert e Nicolas Mahut erano i detentori del titolo, ma sono stati battuti al primo turno da Simone Bolelli e Benoît Paire. In finale Rajeev Ram e Joe Salisbury hanno battuto Max Purcell e Luke Saville con il punteggio di 6-4, 6-2.
ATP Finals 2020 e Australian Open 2020 - Doppio maschile · Australian Open 2020 - Doppio maschile e Philipp Oswald ·
Austrian Open Kitzbühel
L'Austrian Open Kitzbühel, conosciuto anche come Generali Open per motivi di sponsorizzazione, è un torneo di tennis su terra rossa che si tiene a Kitzbühel con cadenza annuale.
ATP Finals 2020 e Austrian Open Kitzbühel · Austrian Open Kitzbühel e Philipp Oswald ·
Ben McLachlan
Specialista del doppio, ha vinto sette tornei nel circuito maggiore – tutti sul cemento – e diversi altri nei circuiti minori. Il suo miglior ranking ATP è stato il 18º nel novembre 2018.
ATP Finals 2020 e Ben McLachlan · Ben McLachlan e Philipp Oswald ·
Cristian Garín
Ha conquistato 5 titoli ATP, tutti in singolare e sulla terra battuta, tra cui l’ATP 500 di Rio nel 2020, il suo miglior ranking ATP è la 17ª posizione raggiunta il 13 settembre 2021.
ATP Finals 2020 e Cristian Garín · Cristian Garín e Philipp Oswald ·
Damir Džumhur
Ha vinto in singolare tre tornei del circuito maggiore nella categoria 250; vanta inoltre diversi titoli in singolare e alcuni in doppio nei circuiti minori.
ATP Finals 2020 e Damir Džumhur · Damir Džumhur e Philipp Oswald ·
Divij Sharan
Specialista del doppio, ha vinto in carriera 5 titoli nel circuito maggiore, diversi altri nell'ATP Challenger Tour e il suo miglior ranking ATP è il 36º posto del 16 luglio 2018.
ATP Finals 2020 e Divij Sharan · Divij Sharan e Philipp Oswald ·
Franko Škugor
Specialista del doppio,. Ha vinto sei titoli nel circuito maggiore – tra i quali il Monte Carlo Masters nel 2019 – e ha raggiunto la semifinale del Torneo di Wimbledon in due occasioni, nel 2017 in coppia con Nikola Mektić e nel 2018 con Dominic Inglot.
ATP Finals 2020 e Franko Škugor · Franko Škugor e Philipp Oswald ·
Guillermo Durán
Specialista del doppio, il suo miglior ranking ATP è il 48º posto del 23 maggio 2016. Vanta in questa specialità quattro titoli nel circuito ATP e diversi altri nei circuiti minori.
ATP Finals 2020 e Guillermo Durán · Guillermo Durán e Philipp Oswald ·
Horacio Zeballos
Ha ottenuto i migliori risultati in doppio, nel maggio 2024 ha raggiunto per la prima volta il 1º posto nella classifica mondiale. Nel circuito maggiore ha vinto 21 titoli, tra cui 7 di categoria Masters 1000, e in coppia con Marcel Granollers ha raggiunto tre finali del Grande Slam agli US Open 2019, a Wimbledon 2021 e a Wimbledon 2023 e la finale alle ATP Finals 2023.
ATP Finals 2020 e Horacio Zeballos · Horacio Zeballos e Philipp Oswald ·
Jürgen Melzer
Mancino, rovescio bimane, è stato uno dei pochi esponenti rimasti del serve & volley. Grazie a questo stile di gioco aggressivo ha vinto il titolo juniores di Wimbledon nel 1999.
ATP Finals 2020 e Jürgen Melzer · Jürgen Melzer e Philipp Oswald ·
Jonny O'Mara
Nessuna descrizione.
ATP Finals 2020 e Jonny O'Mara · Jonny O'Mara e Philipp Oswald ·
Joran Vliegen
Specialista del doppio, gioca in coppia con Sander Gillé con cui ha raggiunto la finale al Roland Garros 2023 e ha vinto 8 titoli ATP tra cui il Masters 1000 di Monte Carlo 2024.
ATP Finals 2020 e Joran Vliegen · Joran Vliegen e Philipp Oswald ·
Juan Sebastián Cabal
Specialista in doppio, il 15 luglio 2019 ha conquistato il Torneo di Wimbledon in coppia con Robert Farah ed era diventato numero uno del mondo di specialità.
ATP Finals 2020 e Juan Sebastián Cabal · Juan Sebastián Cabal e Philipp Oswald ·
Ken Skupski
Ha un fratello di nome Neal, anche lui tennista professionista. Ha ottenuto i suoi migliori risultati in doppio, specialità in cui ha vinto 7 titoli nel circuito maggiore e vari altri nei circuiti minori, raggiungendo il 44º posto del ranking ATP il 12 luglio 2010.
ATP Finals 2020 e Ken Skupski · Ken Skupski e Philipp Oswald ·
Lloyd Harris
In singolare ha perso due finali nel circuito maggiore, si è spinto fino ai quarti di finale agli US Open 2021 e ha raggiunto il 31º posto del ranking ATP nel settembre 2021. In doppio ha vinto un titolo ATP e non è andato oltre la 108ª posizione mondiale. Ha fatto il suo esordio nella squadra sudafricana di Coppa Davis nel 2016.
ATP Finals 2020 e Lloyd Harris · Lloyd Harris e Philipp Oswald ·
Londra
Londra (AFI:; in inglese: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra, della Gran Bretagna e del Regno Unito, con i suoi abitanti.
ATP Finals 2020 e Londra · Londra e Philipp Oswald ·
Marco Cecchinato
Specialista della terra rossa, è stato semifinalista al Roland Garros 2018, diventando il terzo italiano in era Open a essersi spinto così avanti in un torneo del Grande Slam.
ATP Finals 2020 e Marco Cecchinato · Marco Cecchinato e Philipp Oswald ·
Marcus Daniell
Specialista del doppio, ha vinto 5 tornei del circuito maggiore e il suo miglior ranking ATP è il 34º posto raggiunto il 29 gennaio 2018.
ATP Finals 2020 e Marcus Daniell · Marcus Daniell e Philipp Oswald ·
Mate Pavić
Ha raggiunto il suo best ranking ATP in doppio il 21 maggio 2018, classificandosi numero uno del mondo, primo tennista croato in assoluto a riuscire nell'impresa.
ATP Finals 2020 e Mate Pavić · Mate Pavić e Philipp Oswald ·
Matwé Middelkoop
Specialista del doppio, ha vinto diversi titoli nel circuito maggiore e il suo miglior ranking ATP è il 18º posto raggiunto nel febbraio 2023.
ATP Finals 2020 e Matwé Middelkoop · Matwé Middelkoop e Philipp Oswald ·
Máximo González
Specialista del doppio, ha vinto 19 titoli del circuito maggiore tra cui il Masters 1000 di Cincinnati 2023. Ha raggiunto il suo miglior ranking ATP al 10º posto nel settembre 2023.
ATP Finals 2020 e Máximo González · Máximo González e Philipp Oswald ·
Melbourne
Melbourne (IPA) è la capitale dello Stato del Victoria, nell'Australia sud-orientale, ed è la seconda città più popolosa dell'Australia dopo Sydney.
ATP Finals 2020 e Melbourne · Melbourne e Philipp Oswald ·
New York
New York (IPA:, in inglese americano), spesso chiamata New York City per distinguerla dallo Stato omonimo, e in italiano anche Nuova York, è una città degli Stati Uniti d'America situata nello Stato di New York.
ATP Finals 2020 e New York · New York e Philipp Oswald ·
Oliver Marach
In singolare ha raggiunto l'82ª posizione del ranking nell'agosto del 2006. Tra il 2009 e l'inizio del 2011, ha giocato regolarmente con il polacco Łukasz Kubot con il quale ha conquistato cinque titoli ATP oltre ad altre nove finali.
ATP Finals 2020 e Oliver Marach · Oliver Marach e Philipp Oswald ·
Open di Francia
LOpen di Francia di tennis, noto come Roland Garros (IPA), è il secondo dei tornei del Grande Slam in ordine cronologico, tenendosi tra fine maggio e inizio di giugno a Parigi in Francia.
ATP Finals 2020 e Open di Francia · Open di Francia e Philipp Oswald ·
Open di Francia 2020 - Doppio maschile
Kevin Krawietz e Andreas Mies erano i detentori del titolo e si sono riconfermati battendo in finale Mate Pavić e Bruno Soares con il punteggio di 6-3, 7-5.
ATP Finals 2020 e Open di Francia 2020 - Doppio maschile · Open di Francia 2020 - Doppio maschile e Philipp Oswald ·
Pablo Andújar
È stato uno specialista della terra battuta, superficie sulla quale ha giocato 14 delle 15 finali ATP raggiunte tra singolare e doppio. Ha vinto 4 titoli ATP, tutti in singolare.
ATP Finals 2020 e Pablo Andújar · Pablo Andújar e Philipp Oswald ·
Rafael Nadal
In virtù dei record, dei titoli conseguiti e del potente e completo repertorio di gioco, è riconosciuto come uno dei migliori tennisti di sempre, nonché uno dei più grandi atleti nella storia dello sport.
ATP Finals 2020 e Rafael Nadal · Philipp Oswald e Rafael Nadal ·
Rajeev Ram
Ha vinto in carriera svariati titoli in doppio del circuito maggiore su cui spiccano gli Australian Open 2020, gli US Open 2021, 2022 e 2023 e le ATP Finals 2022, tutti in coppia con Joe Salisbury, assieme al quale ha raggiunto anche la finale agli Australian Open 2021.
ATP Finals 2020 e Rajeev Ram · Philipp Oswald e Rajeev Ram ·
Robert Farah
Il 15 luglio 2019, dopo la conquista del Torneo di Wimbledon, era diventato numero uno del mondo per quanto riguarda il doppio, insieme al connazionale Juan Sebastián Cabal, insieme al quale ha trionfato anche agli US Open dello stesso anno.
ATP Finals 2020 e Robert Farah · Philipp Oswald e Robert Farah ·
Rohan Bopanna
È un ex numero 1 e attuale numero 4 della classifica mondiale ATP di doppio. Specialista del doppio, ha vinto diversi titoli del circuito maggiore tra cui gli Australian Open 2024 con Matthew Ebden e ha raggiunto le finali agli US Open nel 2010 con Aisam-ul-Haq Qureshi e nel 2023 con Ebden.
ATP Finals 2020 e Rohan Bopanna · Philipp Oswald e Rohan Bopanna ·
Sander Gillé
Specialista del doppio, ha vinto 8 tornei del circuito maggiore tra cui il Masters 1000 di Monte Carlo 2024, tutti con Joran Vliegen, e ha raggiunto la finale all'Open di Francia 2023.
ATP Finals 2020 e Sander Gillé · Philipp Oswald e Sander Gillé ·
Simone Bolelli
Tra i migliori doppisti italiani di sempre, ha raggiunto la posizione n. 8 della classifica mondiale, unico italiano insieme a Fabio Fognini e Andrea Vavassori a essere entrato nella top 10 computerizzata.
ATP Finals 2020 e Simone Bolelli · Philipp Oswald e Simone Bolelli ·
US Open (tennis)
Lo US Open, tenendosi tra agosto e settembre, è il quarto e ultimo dei tornei di tennis del Grande Slam; si svolge dal 1978 sui campi in cemento di Flushing Meadows a New York, è ininterrottamente dalla sua fondazione.
ATP Finals 2020 e US Open (tennis) · Philipp Oswald e US Open (tennis) ·
US Open 2020 - Doppio maschile
Juan Sebastián Cabal e Robert Farah erano i detentori del titolo, ma sono stati eliminati al secondo turno da Jean-Julien Rojer e Horia Tecău.
ATP Finals 2020 e US Open 2020 - Doppio maschile · Philipp Oswald e US Open 2020 - Doppio maschile ·
Wesley Koolhof
In carriera ha vinto il Torneo di Wimbledon 2023 con Neal Skupski e il Roland Garros 2022 in doppio misto con Ena Shibahara. Vanta un totale di 19 titoli ATP in doppio maschile tra cui le ATP Finals 2020 con Nikola Mektić e quattro tornei Masters 1000.
ATP Finals 2020 e Wesley Koolhof · Philipp Oswald e Wesley Koolhof ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come ATP Finals 2020 e Philipp Oswald
- Che cosa ha in comune ATP Finals 2020 e Philipp Oswald
- Analogie tra ATP Finals 2020 e Philipp Oswald
Confronto tra ATP Finals 2020 e Philipp Oswald
ATP Finals 2020 ha 265 relazioni, mentre Philipp Oswald ha 304. Come hanno in comune 41, l'indice di Jaccard è 7.21% = 41 / (265 + 304).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra ATP Finals 2020 e Philipp Oswald. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: