Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

ATP Pörtschach e Tarik Benhabiles

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP Pörtschach e Tarik Benhabiles

ATP Pörtschach vs. Tarik Benhabiles

L'ATP Pörtschach, noto per ragioni di sponsorizzazione nelle sue ultime edizioni come Hypo Group Tennis International e in precedenza come Kim Top Line, IP Cup e International Raiffeisen Grand Prix, è stato un torneo di tennis maschile svoltosi annualmente su campi in terra rossa dal 1984 al 2008. Ottenne il suo best ranking in singolare l'8 giugno 1987 con la 22ª posizione, mentre nel doppio divenne il 27 aprile 1987, il 76º del ranking ATP.

Analogie tra ATP Pörtschach e Tarik Benhabiles

ATP Pörtschach e Tarik Benhabiles hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Andy Roddick, Diego Nargiso, Genova, Mark Koevermans, Ronald Agénor, Simone Colombo.

Andy Roddick

È stato numero 1 del mondo nel ranking ATP dal 3 novembre 2003 al 1º febbraio 2004, per un totale di tredici settimane. Nella sua carriera ha vinto 32 titoli, di cui un torneo del Grande Slam, lo US Open 2003, e cinque tornei Masters Series/Masters 1000.

ATP Pörtschach e Andy Roddick · Andy Roddick e Tarik Benhabiles · Mostra di più »

Diego Nargiso

In singolare fu nº 67 della classifica mondiale, disputando due finali del circuito maggiore. Nelle prove del Grande Slam raggiunse i sedicesimi di finale sia a Wimbledon che a Flushing Meadows, sempre nel 1988.

ATP Pörtschach e Diego Nargiso · Diego Nargiso e Tarik Benhabiles · Mostra di più »

Genova

Genova (IPA:, localmente, Zêna in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, della regione Liguria e cuore di una vasta area urbana che include il territorio centrale ed i comuni rivieraschi della regione, nonché l'Oltregiogo.

ATP Pörtschach e Genova · Genova e Tarik Benhabiles · Mostra di più »

Mark Koevermans

Ottiene il suo best ranking in singolare il 27 maggio 1991 con la 37ª posizione mentre nel doppio diventa il 21 giugno 1993, il 24º del ranking ATP.

ATP Pörtschach e Mark Koevermans · Mark Koevermans e Tarik Benhabiles · Mostra di più »

Ronald Agénor

Figlio di un diplomatico, ha trascorso l'infanzia in Marocco e Zaire, prima di trasferirsi a Bordeaux, in Francia all'età di 14 anni. In carriera si è imposto in tre tornei, ad Atene, Berlino e Genova, raggiungendo come miglior posizione il n.22 della classifica mondiale.

ATP Pörtschach e Ronald Agénor · Ronald Agénor e Tarik Benhabiles · Mostra di più »

Simone Colombo

In carriera ha vinto un titolo in singolare e cinque in doppio. Nei tornei del Grande Slam ha raggiunto il secondo turno in singolare agli US Open nel 1984, in doppio al Roland Garros nel 1986, e in doppio misto sempre al Roland Garros nello stesso anno.

ATP Pörtschach e Simone Colombo · Simone Colombo e Tarik Benhabiles · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP Pörtschach e Tarik Benhabiles

ATP Pörtschach ha 133 relazioni, mentre Tarik Benhabiles ha 54. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 3.21% = 6 / (133 + 54).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP Pörtschach e Tarik Benhabiles. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: