Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP Tour 1993 e Manchester Open 1993 - Doppio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP Tour 1993 e Manchester Open 1993 - Doppio

ATP Tour 1993 vs. Manchester Open 1993 - Doppio

L'edizione 1993 dell'ATP Tour è iniziata il 4 gennaio con gli Australian Men's Hardcourt Championships 1993, il Kuala Lumpur Open 1 e il Qatar ExxonMobil Open e si è conclusa il 15 novembre con gli ATP Tour World Championships 1993. Il doppio del torneo di tennis Manchester Open 1993, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Ken Flach e Rick Leach che hanno battuto in finale Stefan Kruger e Glenn Michibata 6-4, 6-1.

Analogie tra ATP Tour 1993 e Manchester Open 1993 - Doppio

ATP Tour 1993 e Manchester Open 1993 - Doppio hanno 25 punti in comune (in Unionpedia): Association of Tennis Professionals, Bent-Ove Pedersen, Brett Steven, Bryan Shelton, Byron Black, Danie Visser, Daniel Vacek, David Macpherson, Glenn Michibata, Jacco Eltingh, Javier Frana, Jeremy Bates, Ken Flach, Laurie Warder, Manchester Open 1993, Marc Rosset, Pablo Albano, Rick Leach, Rikard Bergh, Rodolphe Gilbert, Stéphane Simian, Stefan Kruger, Steve DeVries, Tennis, Trevor Kronemann.

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

ATP Tour 1993 e Association of Tennis Professionals · Association of Tennis Professionals e Manchester Open 1993 - Doppio · Mostra di più »

Bent-Ove Pedersen

In carriera ha vinto un titolo di doppio, l'ATP Bolzano nel 1992, in coppia con lo svedese Anders Järryd.

ATP Tour 1993 e Bent-Ove Pedersen · Bent-Ove Pedersen e Manchester Open 1993 - Doppio · Mostra di più »

Brett Steven

In singolare ha ottenuto come miglior risultato il quarto di finale agli Australian Open 1993, eliminando sulla sua strada Thomas Muster prima di arrendersi a Pete Sampras.

ATP Tour 1993 e Brett Steven · Brett Steven e Manchester Open 1993 - Doppio · Mostra di più »

Bryan Shelton

Ottenne il suo best ranking in singolare il 23 marzo 1992 con la 56ª posizione mentre nel doppio divenne il 28 febbraio 1994, il 25° del ranking ATP.

ATP Tour 1993 e Bryan Shelton · Bryan Shelton e Manchester Open 1993 - Doppio · Mostra di più »

Byron Black

Fa parte di una famiglia di sportivi, i fratelli Cara e Wayne sono stati a loro volta tennisti professionisti.

ATP Tour 1993 e Byron Black · Byron Black e Manchester Open 1993 - Doppio · Mostra di più »

Danie Visser

Tennista specializzato nel doppio, in questa disciplina ha infatti vinto diciassette tornei su un totale di quarantadue finali raggiunte.

ATP Tour 1993 e Danie Visser · Danie Visser e Manchester Open 1993 - Doppio · Mostra di più »

Daniel Vacek

Vacek cominciò a giocare a tennis all'età di undici anni, incoraggiato dal padre, e frequentò la Nick Bollettieri Tennis Academy in Florida.

ATP Tour 1993 e Daniel Vacek · Daniel Vacek e Manchester Open 1993 - Doppio · Mostra di più »

David Macpherson

A livello juniores si fa notare principalmente per la finale raggiunta nel doppio ragazzi agli US Open 1985, finale poi persa insieme al connazionale Patrick Flynn.

ATP Tour 1993 e David Macpherson · David Macpherson e Manchester Open 1993 - Doppio · Mostra di più »

Glenn Michibata

A livello Juniores si fa notare per i quarti di finale raggiunti a Wimbledon 1978 e la semifinale al Roland Garros 1979.

ATP Tour 1993 e Glenn Michibata · Glenn Michibata e Manchester Open 1993 - Doppio · Mostra di più »

Jacco Eltingh

Raggiunse il suo best ranking in singolare il 6 febbraio 1995 con la 19ª posizione mentre nel doppio divenne il 16 gennaio 1995, il numero uno del ranking ATP.

ATP Tour 1993 e Jacco Eltingh · Jacco Eltingh e Manchester Open 1993 - Doppio · Mostra di più »

Javier Frana

Ottenne il suo best ranking in singolare il 24 luglio 1995 con la 30ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 25 maggio 1992, il 14° del ranking ATP.

ATP Tour 1993 e Javier Frana · Javier Frana e Manchester Open 1993 - Doppio · Mostra di più »

Jeremy Bates

Ottenne il suo best ranking in singolare il 17 aprile 1995 con la 54ª posizione mentre nel doppio divenne il 4 marzo 1991, il 25° del ranking ATP.

ATP Tour 1993 e Jeremy Bates · Jeremy Bates e Manchester Open 1993 - Doppio · Mostra di più »

Ken Flach

Tennista specializzato nel doppio, in questa specialità ha raggiunto ben sei finali nei tornei del Grande Slam, quattro agli US Open e due a Wimbledon.

ATP Tour 1993 e Ken Flach · Ken Flach e Manchester Open 1993 - Doppio · Mostra di più »

Laurie Warder

Nessuna descrizione.

ATP Tour 1993 e Laurie Warder · Laurie Warder e Manchester Open 1993 - Doppio · Mostra di più »

Manchester Open 1993

Il Manchester Open Open 1993 è stato un torneo di tennis giocato sull'erba.

ATP Tour 1993 e Manchester Open 1993 · Manchester Open 1993 e Manchester Open 1993 - Doppio · Mostra di più »

Marc Rosset

Divenuto professionista nel 1988, l'anno seguente si aggiudicò il suo primo titolo, nel torneo ATP di Ginevra issandosi da wildcard sino alla finale dove sconfisse Guillermo Pérez Roldán.

ATP Tour 1993 e Marc Rosset · Manchester Open 1993 - Doppio e Marc Rosset · Mostra di più »

Pablo Albano

Ottenne il suo best ranking in singolare il 6 agosto 1990 con la 192ª posizione mentre nel doppio, il 9 giugno 1997, divenne il 25° del ranking ATP.

ATP Tour 1993 e Pablo Albano · Manchester Open 1993 - Doppio e Pablo Albano · Mostra di più »

Rick Leach

Leach è stato uno specialista nel doppio, ha vinto cinque titoli del Grande Slam nel doppio maschile, 3 agli Australian Open, uno a Wimbledon e uno agli US Open mentre ha raggiunto per altre sette volte la finale venendo però sconfitto.

ATP Tour 1993 e Rick Leach · Manchester Open 1993 - Doppio e Rick Leach · Mostra di più »

Rikard Bergh

In carriera ha vinto 6 tornei di doppio.

ATP Tour 1993 e Rikard Bergh · Manchester Open 1993 - Doppio e Rikard Bergh · Mostra di più »

Rodolphe Gilbert

Ottenne il suo best ranking in singolare il 21 settembre 1992 con la 61ª posizione mentre nel doppio divenne l'8 gennaio 1996, il 50º del ranking ATP.

ATP Tour 1993 e Rodolphe Gilbert · Manchester Open 1993 - Doppio e Rodolphe Gilbert · Mostra di più »

Stéphane Simian

In carriera ha vinto due titoli di doppio, il Qatar ExxonMobil Open nel 1994, in coppia con Olivier Delaître, e il Seoul Open nello stesso anno, in coppia con Kenny Thorne.

ATP Tour 1993 e Stéphane Simian · Manchester Open 1993 - Doppio e Stéphane Simian · Mostra di più »

Stefan Kruger

In carriera ha vinto 3 titoli di doppio.

ATP Tour 1993 e Stefan Kruger · Manchester Open 1993 - Doppio e Stefan Kruger · Mostra di più »

Steve DeVries

In carriera ha vinto 4 titoli di doppio.

ATP Tour 1993 e Steve DeVries · Manchester Open 1993 - Doppio e Steve DeVries · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

ATP Tour 1993 e Tennis · Manchester Open 1993 - Doppio e Tennis · Mostra di più »

Trevor Kronemann

In carriera ha vinto 6 titoli di doppio.

ATP Tour 1993 e Trevor Kronemann · Manchester Open 1993 - Doppio e Trevor Kronemann · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP Tour 1993 e Manchester Open 1993 - Doppio

ATP Tour 1993 ha 621 relazioni, mentre Manchester Open 1993 - Doppio ha 33. Come hanno in comune 25, l'indice di Jaccard è 3.82% = 25 / (621 + 33).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP Tour 1993 e Manchester Open 1993 - Doppio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »