Analogie tra ATP Tour 1994 e Fabrice Santoro
ATP Tour 1994 e Fabrice Santoro hanno 25 punti in comune (in Unionpedia): Andre Agassi, ATP Finals, Copenaghen, Coppa Davis, Daniel Nestor, Doha, Dubai, Goran Ivanišević, Guy Forget, Halle (Renania Settentrionale-Vestfalia), Jonas Svensson, Karel Nováček, Kitzbühel, Leander Paes, Lione, Magnus Gustafsson, Mark Knowles, Marsiglia, Newport (Rhode Island), Parigi, Petr Korda, Stati Uniti d'America, Thomas Johansson, Tolosa, Younes El Aynaoui.
Andre Agassi
Soprannominato il Kid di Las Vegas o Flipper, per il suo stile di gioco rapido, è considerato uno dei più forti tennisti di tutti i tempi. Nella sua carriera ha vinto 60 titoli ATP e otto tornei dello Slam, detenendo il primo posto nella classifica ATP per 101 settimane e guadagnando in carriera più di 31 milioni di dollari in premi e 150 milioni di dollari in sponsorizzazioni.
ATP Tour 1994 e Andre Agassi · Andre Agassi e Fabrice Santoro ·
ATP Finals
Le ATP Finals (Finali ATP in italiano, ufficialmente Nitto ATP Finals per ragioni di sponsor) sono il torneo professionistico di tennis più importante dell'annata dopo le quattro prove del Grande Slam.
ATP Finals e ATP Tour 1994 · ATP Finals e Fabrice Santoro ·
Copenaghen
Copenaghen (AFI:;, AFI:,; in latino Hafnia; in italiano anche Copenàga fra Otto e Novecento) è la capitale e la città più popolosa della Danimarca con abitanti nel comune (nell'area urbana al 2023).
ATP Tour 1994 e Copenaghen · Copenaghen e Fabrice Santoro ·
Coppa Davis
La Coppa Davis (nota fino al 1945 come International Lawn Tennis Challenge) è la massima competizione mondiale a squadre nazionali del tennis maschile, il cui equivalente femminile è la Billie Jean King Cup.
ATP Tour 1994 e Coppa Davis · Coppa Davis e Fabrice Santoro ·
Daniel Nestor
Professionista dal 1991 al 2018, in carriera ha conquistato 91 titoli di doppio, inclusa la medaglia d'oro ai Giochi della XXVII Olimpiade di Sydney 2000, quattro ATP World Tour Finals e otto tornei del Grande Slam.
ATP Tour 1994 e Daniel Nestor · Daniel Nestor e Fabrice Santoro ·
Doha
Doha (oppure ad-Dōḥa, letteralmente "il grande albero") è la capitale e la città più popolata dello stato del Qatar. Si trova sul Golfo Persico e aveva nel 2020 una popolazione di abitanti.
ATP Tour 1994 e Doha · Doha e Fabrice Santoro ·
Dubai
Dubai (dal probabile significato di "strisciare"/"lucertola"/"piccola locusta") è una città degli Emirati Arabi Uniti, capitale dell'omonimo emirato.
ATP Tour 1994 e Dubai · Dubai e Fabrice Santoro ·
Goran Ivanišević
Ricordato per il suo carattere irrequieto e per il suo servizio, colpo nel quale è stato il migliore del circuito in sei stagioni (1992, 1994, 1996, 1997, 1998, 2001) raggiungendo il picco nel 1996 con 1477 ace, fu il primo tennista di sempre a tagliare il traguardo dei 10.000 ace.
ATP Tour 1994 e Goran Ivanišević · Fabrice Santoro e Goran Ivanišević ·
Guy Forget
Ha vinto per due volte la Coppa Davis con la squadra francese, nel 1991 insieme ad Henri Leconte e nel 1996, squadra di cui è diventato capitano non giocatore dopo il ritiro dall'attività agonistica.
ATP Tour 1994 e Guy Forget · Fabrice Santoro e Guy Forget ·
Halle (Renania Settentrionale-Vestfalia)
Halle, ufficialmente Halle (Westf.), abbreviazione di Halle (Westfalen), nome italianizzato "Halle (Vestfalia)", è una città di abitanti della Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania.
ATP Tour 1994 e Halle (Renania Settentrionale-Vestfalia) · Fabrice Santoro e Halle (Renania Settentrionale-Vestfalia) ·
Jonas Svensson
Diviene professionista nel 1985 dopo essere stato semifinalista juniores a Wimbledon nel 1983. Conquista in carriera 5 tornei ATP, ottenendo come best ranking la decima posizione raggiunta il 25 marzo 1991.
ATP Tour 1994 e Jonas Svensson · Fabrice Santoro e Jonas Svensson ·
Karel Nováček
Ottenne il suo best ranking in singolare il 18 novembre 1991 con la 8ª posizione, mentre nel doppio divenne il 28 febbraio 1994, il 25º del ranking ATP.
ATP Tour 1994 e Karel Nováček · Fabrice Santoro e Karel Nováček ·
Kitzbühel
Kitzbühel (in austro-bavarese Kitzbichl) è un comune austriaco di abitanti nel distretto di Kitzbühel, in Tirolo, del quale è capoluogo; ha lo status di città capoluogo di distretto (Bezirkshauptstadt).
ATP Tour 1994 e Kitzbühel · Fabrice Santoro e Kitzbühel ·
Leander Paes
Ha vinto 18 titoli nelle specialità del doppio e del doppio misto del Grande Slam. Nel 1996 - 1997 ha ricevuto il Rajiv Gandhi Khel Ratna, il più alto onore sportivo indiano e nel 2001 la Radmashri, premio per il suo contributo al tennis indiano.
ATP Tour 1994 e Leander Paes · Fabrice Santoro e Leander Paes ·
Lione
Lione (AFI:;, AFI:;, AFI:;, AFI) è una città della Francia sud-orientale, capoluogo della metropoli di Lione e della regione Alvernia-Rodano-Alpi.
ATP Tour 1994 e Lione · Fabrice Santoro e Lione ·
Magnus Gustafsson
Divenuto professionista nel 1986, si aggiudica in carriera 14 tornei ottenendo come best ranking la decima posizione raggiunta nel 1991. Il 1991 è sicuramente l'anno migliore per Magnus Gustafsson: dopo aver iniziato la stagione con le semifinali del torneo di Sydney, grazie al record sulla terra rossa di 41 vittorie a fronte di sole 8 sconfitte conquista i tornei di Monaco di Baviera (primo in carriera), Bastad e Hilversum e raggiunge le finali del prestigioso Master Series di Amburgo (sconfitto da Karel Nováček in 5 set), Kitzbuhel e Praga.
ATP Tour 1994 e Magnus Gustafsson · Fabrice Santoro e Magnus Gustafsson ·
Mark Knowles
Ha giocato nel circuito ATP per oltre vent'anni, vincendo un totale di cinquantacinque titoli nel doppio maschile, tra cui spiccano tre tornei del Grande Slam conquistati in coppia col canadese Daniel Nestor.
ATP Tour 1994 e Mark Knowles · Fabrice Santoro e Mark Knowles ·
Marsiglia
Marsiglia (in francese: Marseille maʁ.sɛj(ə), in provenzale: Marselha o Marsiho,in lingua occitana provenzale Marselha nella forma classica o Marsiho nella grafia mistraliana in latino: Massilia o Massalia; in greco: Μασσαλία o Μασαλία) è la più grande città della Francia meridionale, capoluogo della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra e del dipartimento delle Bocche del Rodano, oltre che il primo porto della Francia, del Mediterraneo e quarto a livello europeo.
ATP Tour 1994 e Marsiglia · Fabrice Santoro e Marsiglia ·
Newport (Rhode Island)
Newport è una città balneare degli Stati Uniti d'America, nella contea di Newport, nello Stato del Rhode Island.
ATP Tour 1994 e Newport (Rhode Island) · Fabrice Santoro e Newport (Rhode Island) ·
Parigi
Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML che espansero i vecchi confini comunali.
ATP Tour 1994 e Parigi · Fabrice Santoro e Parigi ·
Petr Korda
Ha vinto due prove del Grande Slam, in singolare nell'Australian Open 1998 e in doppio nell'Australian Open 1996 in coppia con Stefan Edberg.
ATP Tour 1994 e Petr Korda · Fabrice Santoro e Petr Korda ·
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
ATP Tour 1994 e Stati Uniti d'America · Fabrice Santoro e Stati Uniti d'America ·
Thomas Johansson
Inizia a giocare i tornei ITF riservati ai ragazzi a quindici anni, partecipando alla Coppa Davis Junior insieme a Thomas Enqvist.
ATP Tour 1994 e Thomas Johansson · Fabrice Santoro e Thomas Johansson ·
Tolosa
Tolosa (AFI:; in francese Toulouse, AFI:; in occitano Tolosa, AFI) è una città della Francia, capoluogo della regione Occitania (dipartimento dell'Alta Garonna).
ATP Tour 1994 e Tolosa · Fabrice Santoro e Tolosa ·
Younes El Aynaoui
Diventato professionista nel 1990, El Aynaoui si è distinto subito per il suo gioco d'attacco, caratterizzato da un potente servizio e da un ottimo dritto piatto.
ATP Tour 1994 e Younes El Aynaoui · Fabrice Santoro e Younes El Aynaoui ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come ATP Tour 1994 e Fabrice Santoro
- Che cosa ha in comune ATP Tour 1994 e Fabrice Santoro
- Analogie tra ATP Tour 1994 e Fabrice Santoro
Confronto tra ATP Tour 1994 e Fabrice Santoro
ATP Tour 1994 ha 638 relazioni, mentre Fabrice Santoro ha 85. Come hanno in comune 25, l'indice di Jaccard è 3.46% = 25 / (638 + 85).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra ATP Tour 1994 e Fabrice Santoro. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: