Analogie tra ATP Tour 1994 e Gilbert Schaller
ATP Tour 1994 e Gilbert Schaller hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Albert Costa, Austria, Bucarest, Casablanca, Christian Miniussi, Javier Sánchez (tennista), Marcelo Filippini, Marcelo Ríos, Marocco, Mauricio Hadad, Praga, Thomas Muster, Tomás Carbonell, US Open 1994 - Singolare maschile.
Albert Costa
È stato campione del Roland Garros 2002, medaglia di bronzo nel doppio maschile alle Olimpiadi di Sydney nel 2000 e ha fatto parte della squadra spagnola di Coppa Davis che ha vinto il torneo del 2000.
ATP Tour 1994 e Albert Costa · Albert Costa e Gilbert Schaller ·
Austria
Aiuto:Stato --> LAustria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.
ATP Tour 1994 e Austria · Austria e Gilbert Schaller ·
Bucarest
Bucarest (AFI:; in romeno: București, pronuncia), soprannominata Parigi dell'est, è la capitale e la città più popolosa della Romania ed è la quarta più popolosa dell'Unione europea.
ATP Tour 1994 e Bucarest · Bucarest e Gilbert Schaller ·
Casablanca
Casablanca (ad-Dāru al-Bayḍā’ (lett. "La casa bianca"), (taddart tumlilt)) è una città situata nel nord-ovest del Marocco, sulla costa atlantica, a circa 80 km a sud di Rabat, la capitale amministrativa.
ATP Tour 1994 e Casablanca · Casablanca e Gilbert Schaller ·
Christian Miniussi
In carriera ha vinto 1 titolo in singolare e 5 titoli di doppio. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo i quarti di finale di doppio misto agli Australian Open nel 1991, e il quarto turno in singolare all'Open di Francia nel 1991.
ATP Tour 1994 e Christian Miniussi · Christian Miniussi e Gilbert Schaller ·
Javier Sánchez (tennista)
Sánchez vinse il titolo junior degli US Open nel 1986 e dopo divenne professionista. Vinse il suo primo titolo in doppio da professionista nel 1987 ed in singolo a Buenos Aires, nel 1988.
ATP Tour 1994 e Javier Sánchez (tennista) · Gilbert Schaller e Javier Sánchez (tennista) ·
Marcelo Filippini
Ottenne il suo best ranking in singolare il 6 agosto 1990 con la 30ª posizione mentre nel doppio divenne il 31 luglio 1989, il 44º del ranking ATP.
ATP Tour 1994 e Marcelo Filippini · Gilbert Schaller e Marcelo Filippini ·
Marcelo Ríos
Nato il 26 dicembre 1975 a Santiago, figlio di un uomo d'affari e di un'insegnante, ha una sorella maggiore di nome Paula. Nel 2000 si sposa con la costaricana Giuliana Sotela, che aveva conosciuto all'accademia di Nick Bollettieri.
ATP Tour 1994 e Marcelo Ríos · Gilbert Schaller e Marcelo Ríos ·
Marocco
Il Marocco, ufficialmente Regno del Marocco, è uno Stato del Maghreb bagnato dal mar Mediterraneo e dallo stretto di Gibilterra nella parte settentrionale e dall'Oceano Atlantico a ovest e confinante con l'Algeria a est, con varie exclavi spagnole a nord e con i territori rivendicati del Sahara Occidentale a sud.
ATP Tour 1994 e Marocco · Gilbert Schaller e Marocco ·
Mauricio Hadad
In carriera ha vinto un titolo del circuito maggiore in singolare, il Bermuda Open nel 1995. Il miglior risultato nei tornei del Grande Slam è stato il terzo turno raggiunto in singolare agli US Open 1995 e agli Australian Open 1996.
ATP Tour 1994 e Mauricio Hadad · Gilbert Schaller e Mauricio Hadad ·
Praga
Praga (AFI) è la capitale della Repubblica Ceca. Centro politico e culturale della Boemia e dello Stato ceco, per oltre cent'anni, tra il XIV e il XV secolo, fu anche capitale del Sacro Romano Impero.
ATP Tour 1994 e Praga · Gilbert Schaller e Praga ·
Thomas Muster
Considerato il più grande giocatore austriaco di sempre, nella sua carriera ha vinto un titolo del Grande Slam, il Roland Garros 1995, 44 tornei ATP in singolare, di cui 8 della Master Series, ed uno in doppio.
ATP Tour 1994 e Thomas Muster · Gilbert Schaller e Thomas Muster ·
Tomás Carbonell
Carbonell inizia a giocare a tennis all'età di 10 anni. Nel 1985 vince, in singolare, il titolo juniores spagnolo e l'anno dopo, oltre a riconfermare il titolo vinto l'anno precedente, sempre in ambito juniores, conquista il titolo europeo e, in doppio, il Torneo di Wimbledon e gli US Open.
ATP Tour 1994 e Tomás Carbonell · Gilbert Schaller e Tomás Carbonell ·
US Open 1994 - Singolare maschile
Davanti ai spettatori dello USTA National Tennis Center lo statunitense Andre Agassi è riuscito a vincere il suo secondo titolo del Grande Slam della carriera dopo la vittoria a Wimbledon nel 1992 battendo in finale il tedesco Michael Stich per 6-1 7–6(5) 7-5.
ATP Tour 1994 e US Open 1994 - Singolare maschile · Gilbert Schaller e US Open 1994 - Singolare maschile ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come ATP Tour 1994 e Gilbert Schaller
- Che cosa ha in comune ATP Tour 1994 e Gilbert Schaller
- Analogie tra ATP Tour 1994 e Gilbert Schaller
Confronto tra ATP Tour 1994 e Gilbert Schaller
ATP Tour 1994 ha 638 relazioni, mentre Gilbert Schaller ha 54. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 2.02% = 14 / (638 + 54).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra ATP Tour 1994 e Gilbert Schaller. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: