Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP Tour 1995 e Andrej Česnokov

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP Tour 1995 e Andrej Česnokov

ATP Tour 1995 vs. Andrej Česnokov

L'edizione 1995 dell'ATP Tour è iniziata il 2 gennaio con l'Australian Men's Hardcourt Championships 1995 e il Qatar ExxonMobil Open e si è conclusa il 13 novembre con gli ATP Tour World Championships. La più alta posizione da lui raggiunta nella classifica del singolare fu quella di numero 9 nel 1991.

Analogie tra ATP Tour 1995 e Andrej Česnokov

ATP Tour 1995 e Andrej Česnokov hanno 25 punti in comune (in Unionpedia): Amburgo, ATP World Tour Masters 1000, Auckland, Coppa Davis, Germania, Grande Slam (tennis), Indian Wells (California), Jimmy Connors, John Fitzgerald (tennista), Michael Chang, Michael Stich, Monaco di Baviera, Monte Carlo, Montréal, Nizza, Petr Korda, Praga, Roma, Scott Davis, Sergi Bruguera, Sydney, Tel Aviv, Thomas Muster, Tolosa, Torneo di Wimbledon 1995 - Singolare maschile.

Amburgo

Amburgo (in tedesco Hamburg, pronunciato; in basso-tedesco Hamborg, pronunciato) è una città della Germania, posta sull'estuario del fiume Elba.

ATP Tour 1995 e Amburgo · Amburgo e Andrej Česnokov · Mostra di più »

ATP World Tour Masters 1000

Il circuito ATP World Tour Masters 1000 (in passato ATP Championships Series, ATP Super 9, Tennis Masters Series e ATP Masters Series) è un circuito annuale di 9 tornei tennistici denominati Masters 1000 riservati agli uomini regolato dall'ATP.

ATP Tour 1995 e ATP World Tour Masters 1000 · ATP World Tour Masters 1000 e Andrej Česnokov · Mostra di più »

Auckland

Auckland è una città della Nuova Zelanda, situata sull'Isola del Nord.

ATP Tour 1995 e Auckland · Andrej Česnokov e Auckland · Mostra di più »

Coppa Davis

La Coppa Davis è la massima competizione mondiale a squadre del tennis maschile.

ATP Tour 1995 e Coppa Davis · Andrej Česnokov e Coppa Davis · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

ATP Tour 1995 e Germania · Andrej Česnokov e Germania · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

ATP Tour 1995 e Grande Slam (tennis) · Andrej Česnokov e Grande Slam (tennis) · Mostra di più »

Indian Wells (California)

Indian Wells è una cittadina della Contea di Riverside, California.

ATP Tour 1995 e Indian Wells (California) · Andrej Česnokov e Indian Wells (California) · Mostra di più »

Jimmy Connors

Connors è stato a lungo al primo posto nel ranking mondiale negli anni settanta (ha concluso l'anno in testa alla classifica mondiale dal 1974 al 1978) e di nuovo si è riaffacciato in vetta alle classifiche (è stato numero 1 per 13 settimane) negli anni ottanta, dopo il ritiro del suo grande rivale Björn Borg.

ATP Tour 1995 e Jimmy Connors · Andrej Česnokov e Jimmy Connors · Mostra di più »

John Fitzgerald (tennista)

Fitzgerald durante la sua carriera ha vinto 6 titoli in singolare e 30 in doppio, in quest'ultima specialità ha conquistato ben 7 titoli nei tornei del Grande Slam.

ATP Tour 1995 e John Fitzgerald (tennista) · Andrej Česnokov e John Fitzgerald (tennista) · Mostra di più »

Michael Chang

Entrambi i genitori di Chang - Joe (張洪笙) e Betty Tung (董良因) - sono cresciuti a Taiwan e hanno poi studiato negli Stati Uniti, dove si sono incontrati.

ATP Tour 1995 e Michael Chang · Andrej Česnokov e Michael Chang · Mostra di più »

Michael Stich

Soprannominato Herr Tiebreak o Mr.

ATP Tour 1995 e Michael Stich · Andrej Česnokov e Michael Stich · Mostra di più »

Monaco di Baviera

Monaco di Baviera (in tedesco: München,,; in bavarese: Minga) è una città extracircondariale della Germania meridionale, capitale (Landeshauptstadt) della Baviera.

ATP Tour 1995 e Monaco di Baviera · Andrej Česnokov e Monaco di Baviera · Mostra di più »

Monte Carlo

Monte Carlo (in francese Monte-Carlo, in monegasco Munte Carlu), talvolta riportata come Montecarlo, è la parte più centrale della città-Stato del Principato di Monaco, di cui costituisce uno dei quattro quartieri tradizionali.

ATP Tour 1995 e Monte Carlo · Andrej Česnokov e Monte Carlo · Mostra di più »

Montréal

Montréal (in francese, pronuncia) o Montreal (pronuncia:; in inglese), in italiano Monreale, è una municipalità del Canada.

ATP Tour 1995 e Montréal · Andrej Česnokov e Montréal · Mostra di più »

Nizza

Nizza (Nice in francese, Niça o Nissa in dialetto nizzardo; precedentemente nota come Nizza Marittima in italiano) è una città di 344.400 abitanti della repubblica francese affacciata sulla Costa Azzurra, di cui è il maggior centro, vicino alla frontiera con l'Italia, nel dipartimento delle Alpi Marittime.

ATP Tour 1995 e Nizza · Andrej Česnokov e Nizza · Mostra di più »

Petr Korda

Ha sposato la collega e connazionale Regina Rajchrtova: i due, che vivono attualmente in Florida, sono i genitori delle golfiste Jessica Korda e Nelly Korda, nonché di Sebastian Korda, divenuto anch'egli tennista.

ATP Tour 1995 e Petr Korda · Andrej Česnokov e Petr Korda · Mostra di più »

Praga

Praga (AFI:; in ceco Praha, in tedesco Prag) è la capitale (dal 1993) e la più grande città della Repubblica Ceca.

ATP Tour 1995 e Praga · Andrej Česnokov e Praga · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

ATP Tour 1995 e Roma · Andrej Česnokov e Roma · Mostra di più »

Scott Davis

Il californiano Scott Davis vinse complessivamente 3 titoli in singolo e 22 in doppio arrivando ad occupare la posizione numero 11 della classifica ATP di singolo l'11 ottobre 1985 e la numero 2 della classifica di doppio nel gennaio 1991.

ATP Tour 1995 e Scott Davis · Andrej Česnokov e Scott Davis · Mostra di più »

Sergi Bruguera

Come da tradizione iberica, aveva nella terra battuta la sua superficie preferita, tanto da fargli decidere non prendere parte a Wimbledon per molti anni (Bruguera, in 14 anni di attività, partecipò al torneo londinese solo nel 1989, 1990, 1994 e 2001).

ATP Tour 1995 e Sergi Bruguera · Andrej Česnokov e Sergi Bruguera · Mostra di più »

Sydney

Sydney (AFI:; in inglese) è una città australiana di 4.921.000 abitanti, capitale del Nuovo Galles del Sud.

ATP Tour 1995 e Sydney · Andrej Česnokov e Sydney · Mostra di più »

Tel Aviv

Tel Aviv-Yafo (letteralmente "collina della primavera") è una città israeliana situata sulla costa del mar Mediterraneo.

ATP Tour 1995 e Tel Aviv · Andrej Česnokov e Tel Aviv · Mostra di più »

Thomas Muster

Mancino, alto 1,80 m e con una forte specializzazione sulla terra rossa, debutta nel professionismo nel 1985, ritirandosi nel 1999, era soprannominato "The King of Clay", il re della terra.

ATP Tour 1995 e Thomas Muster · Andrej Česnokov e Thomas Muster · Mostra di più »

Tolosa

Tolosa (AFI:; in francese Toulouse, in occitano Tolosa) è una città della Francia, capoluogo della regione Occitania (dipartimento dell'Alta Garonna).

ATP Tour 1995 e Tolosa · Andrej Česnokov e Tolosa · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1995 - Singolare maschile

Il detentore del titolo Pete Sampras ha battuto in finale Boris Becker 6-7(5) 6-2 6-4 6-2.

ATP Tour 1995 e Torneo di Wimbledon 1995 - Singolare maschile · Andrej Česnokov e Torneo di Wimbledon 1995 - Singolare maschile · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP Tour 1995 e Andrej Česnokov

ATP Tour 1995 ha 613 relazioni, mentre Andrej Česnokov ha 69. Come hanno in comune 25, l'indice di Jaccard è 3.67% = 25 / (613 + 69).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP Tour 1995 e Andrej Česnokov. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »