Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP Tour 1995 e Karol Kučera

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP Tour 1995 e Karol Kučera

ATP Tour 1995 vs. Karol Kučera

L'edizione 1995 dell'ATP Tour è iniziata il 2 gennaio con l'Australian Men's Hardcourt Championships 1995 e il Qatar ExxonMobil Open e si è conclusa il 13 novembre con gli ATP Tour World Championships. Ha vinto sei tornei ATP e ha raggiunto la sesta posizione nella classifica mondiale; ha inoltre partecipato alla finale di Coppa Davis del 2005, persa dalla Slovacchia contro la Croazia.

Analogie tra ATP Tour 1995 e Karol Kučera

ATP Tour 1995 e Karol Kučera hanno 23 punti in comune (in Unionpedia): Alberto Berasategui, Anders Järryd, Association of Tennis Professionals, ATP Finals, Àlex Corretja, Basilea, Copenaghen, Coppa Davis, Croazia, Goran Ivanišević, Grande Slam (tennis), Greg Rusedski, Gustavo Kuerten, Magnus Norman, New Haven, Nottingham, Ostrava, Pete Sampras, Stoccarda, Sydney, Tim Henman, Umago, Vienna.

Alberto Berasategui

Berasategui iniziò a giocare all'età di 7 anni e divenne campione europeo junior nel 1991.

ATP Tour 1995 e Alberto Berasategui · Alberto Berasategui e Karol Kučera · Mostra di più »

Anders Järryd

Ha ottenuto i risultati migliori della sua carriera nella specialità del doppio, in cui ha vinto tra gli altri otto tornei del Grande Slam, conquistando ognuno dei quattro tornei almeno una volta.

ATP Tour 1995 e Anders Järryd · Anders Järryd e Karol Kučera · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

ATP Tour 1995 e Association of Tennis Professionals · Association of Tennis Professionals e Karol Kučera · Mostra di più »

ATP Finals

Le ATP Finals rappresentano il torneo più importante dell'annata tennistica dopo le quattro prove del Grande Slam.

ATP Finals e ATP Tour 1995 · ATP Finals e Karol Kučera · Mostra di più »

Àlex Corretja

Corretja ha fatto la sua comparsa nei tornei ATP nel 1992, quando esordì nel suo torneo di casa.

Àlex Corretja e ATP Tour 1995 · Àlex Corretja e Karol Kučera · Mostra di più »

Basilea

Basilea (AFI:; in tedesco Basel, in francese Bâle; in romancio: Basilea), è una città della Svizzera di 171.017 abitanti.

ATP Tour 1995 e Basilea · Basilea e Karol Kučera · Mostra di più »

Copenaghen

Copenaghen (AFI:; in danese København; in italiano arcaico Copenaga) è la capitale e la città più popolosa della Danimarca con 613.288 abitanti nel Comune (1.308.893 nell'area urbana al 2018).

ATP Tour 1995 e Copenaghen · Copenaghen e Karol Kučera · Mostra di più »

Coppa Davis

La Coppa Davis è la massima competizione mondiale a squadre del tennis maschile.

ATP Tour 1995 e Coppa Davis · Coppa Davis e Karol Kučera · Mostra di più »

Croazia

La Croazia, ufficialmente Repubblica di Croazia (Republika Hrvatska, in croato), è uno Stato dell'Unione europea con una popolazione di 4.154.200 abitanti (2017), la sua capitale è Zagabria (Zagreb, 792.875 abitanti, ultimo censimento nel 2011).

ATP Tour 1995 e Croazia · Croazia e Karol Kučera · Mostra di più »

Goran Ivanišević

Ricordato per il suo carattere irrequieto e per il suo servizio, colpo nel quale è stato il migliore del circuito in sei stagioni (1992, 1994, 1996, 1997, 1998, 2001) raggiungendo il picco nel 1996 con 1477 ace, in carriera ha raggiunto la sua migliore posizione come numero 2 del mondo, dietro solo Pete Sampras, nel 1994.

ATP Tour 1995 e Goran Ivanišević · Goran Ivanišević e Karol Kučera · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

ATP Tour 1995 e Grande Slam (tennis) · Grande Slam (tennis) e Karol Kučera · Mostra di più »

Greg Rusedski

Mancino, dotato di un ottimo e potentissimo servizio ad uscire, Rusedski ha offerto le sue migliori prestazioni sui campi veloci, in particolare sull'erba.

ATP Tour 1995 e Greg Rusedski · Greg Rusedski e Karol Kučera · Mostra di più »

Gustavo Kuerten

Kuerten nasce a Florianópolis nel Brasile meridionale.

ATP Tour 1995 e Gustavo Kuerten · Gustavo Kuerten e Karol Kučera · Mostra di più »

Magnus Norman

Norman ha giocato il suo primo torneo ATP a Stoccolma, nel 1992, a soli 16 anni (dopo aver superato le qualificazioni).

ATP Tour 1995 e Magnus Norman · Karol Kučera e Magnus Norman · Mostra di più »

New Haven

New Haven è una città degli Stati Uniti d'America nello Stato del Connecticut.

ATP Tour 1995 e New Haven · Karol Kučera e New Haven · Mostra di più »

Nottingham

Nottingham è una città del Regno Unito e autorità unitaria con status di city capoluogo della contea del Nottinghamshire in Inghilterra.

ATP Tour 1995 e Nottingham · Karol Kučera e Nottingham · Mostra di più »

Ostrava

Ostrava (in slesiano: Uostrawa; in tedesco: Ostrau; in polacco: Ostrawa) è la terza città per grandezza della Repubblica Ceca dopo Praga e Brno, e il capoluogo della regione di Moravia-Slesia.

ATP Tour 1995 e Ostrava · Karol Kučera e Ostrava · Mostra di più »

Pete Sampras

Vincitore di 14 titoli del Grande Slam e numero 1 del mondo per 6 stagioni consecutive (record), è considerato uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

ATP Tour 1995 e Pete Sampras · Karol Kučera e Pete Sampras · Mostra di più »

Stoccarda

Stoccarda (in tedesco Stuttgart, in dialetto svevo Schdùagert) è una città extracircondariale di circa 600.000 abitanti della Germania meridionale, capitale dello stato federato del Baden-Württemberg e del distretto amministrativo omonimo.

ATP Tour 1995 e Stoccarda · Karol Kučera e Stoccarda · Mostra di più »

Sydney

Sydney (AFI:; in inglese) è una città australiana di 4.921.000 abitanti, capitale del Nuovo Galles del Sud.

ATP Tour 1995 e Sydney · Karol Kučera e Sydney · Mostra di più »

Tim Henman

È stato numero 4 della classifica ATP.

ATP Tour 1995 e Tim Henman · Karol Kučera e Tim Henman · Mostra di più »

Umago

Umago (in croato Umag) è una città della Croazia di 13.597 abitanti, appartenente alla Regione Istriana.

ATP Tour 1995 e Umago · Karol Kučera e Umago · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

ATP Tour 1995 e Vienna · Karol Kučera e Vienna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP Tour 1995 e Karol Kučera

ATP Tour 1995 ha 613 relazioni, mentre Karol Kučera ha 55. Come hanno in comune 23, l'indice di Jaccard è 3.44% = 23 / (613 + 55).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP Tour 1995 e Karol Kučera. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »