Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP Tour 1995 e Luis Lobo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP Tour 1995 e Luis Lobo

ATP Tour 1995 vs. Luis Lobo

L'edizione 1995 dell'ATP Tour è iniziata il 2 gennaio con l'Australian Men's Hardcourt Championships 1995 e il Qatar ExxonMobil Open e si è conclusa il 13 novembre con gli ATP Tour World Championships. In carriera ha vinto 12 titoli di doppio.

Analogie tra ATP Tour 1995 e Luis Lobo

ATP Tour 1995 e Luis Lobo hanno 29 punti in comune (in Unionpedia): Amburgo, Andrew Kratzmann, Arnaud Boetsch, Àlex Corretja, Barcellona, Bogotà, Bucarest, Coppa Davis, Federico Mordegan, Fernando Meligeni, Grande Slam (tennis), Gstaad, Hendrik Jan Davids, Jan Siemerink, Javier Sánchez, Jonas Björkman, Karim Alami, Kitzbühel, Marc Rosset, Neil Broad, Pablo Albano, Palermo, Paul Haarhuis, Piet Norval, Rick Leach, Scottsdale (Arizona), Sydney, Umago, US Open 1995 - Doppio misto.

Amburgo

Amburgo (in tedesco Hamburg, pronunciato; in basso-tedesco Hamborg, pronunciato) è una città della Germania, posta sull'estuario del fiume Elba.

ATP Tour 1995 e Amburgo · Amburgo e Luis Lobo · Mostra di più »

Andrew Kratzmann

Anche suo fratello Mark è stato un tennista.

ATP Tour 1995 e Andrew Kratzmann · Andrew Kratzmann e Luis Lobo · Mostra di più »

Arnaud Boetsch

Divenuto professionista nel 1987, risulta determinante nella finale di Coppa Davis del 1996 allorché dopo aver salvato tre match points sconfigge nella partita decisiva lo svedese Nicklas Kulti con il punteggio di 7-6, 2-6, 4-6, 7-6, 10-8.

ATP Tour 1995 e Arnaud Boetsch · Arnaud Boetsch e Luis Lobo · Mostra di più »

Àlex Corretja

Corretja ha fatto la sua comparsa nei tornei ATP nel 1992, quando esordì nel suo torneo di casa.

Àlex Corretja e ATP Tour 1995 · Àlex Corretja e Luis Lobo · Mostra di più »

Barcellona

Barcellona (AFI:; in catalano e spagnolo Barcelona) è una città di 1.620.809 abitanti (area metropolitana istituzionale: 3.239.337 abitanti) della Spagna, capoluogo della Catalogna, una comunità autonoma della parte nord-orientale dello Stato, oltre che dell'omonima provincia e della comarca del Barcelonès.

ATP Tour 1995 e Barcellona · Barcellona e Luis Lobo · Mostra di più »

Bogotà

Bogotà, ufficialmente Bogotá, Distrito Capital e durante la dominazione spagnola e dal 1991 al 2000 Santa Fé de Bogotá, è la capitale della Colombia e del dipartimento di Cundinamarca.

ATP Tour 1995 e Bogotà · Bogotà e Luis Lobo · Mostra di più »

Bucarest

Bucarest (AFI:; in romeno: București, pronuncia) è la capitale e la città più popolosa della Romania ed è la sesta più popolosa dell'Unione Europea.

ATP Tour 1995 e Bucarest · Bucarest e Luis Lobo · Mostra di più »

Coppa Davis

La Coppa Davis è la massima competizione mondiale a squadre del tennis maschile.

ATP Tour 1995 e Coppa Davis · Coppa Davis e Luis Lobo · Mostra di più »

Federico Mordegan

In carriera ha vinto un titolo di doppio, l'Estoril Open nel 1994, in coppia con il connazionale Cristian Brandi, col quale ha raggiunto altre tre finali di doppio.

ATP Tour 1995 e Federico Mordegan · Federico Mordegan e Luis Lobo · Mostra di più »

Fernando Meligeni

Nato a Buenos Aires in Argentina, con la sua famiglia si trasferisce in Brasile all'età di quattro anni.

ATP Tour 1995 e Fernando Meligeni · Fernando Meligeni e Luis Lobo · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

ATP Tour 1995 e Grande Slam (tennis) · Grande Slam (tennis) e Luis Lobo · Mostra di più »

Gstaad

Gstaad è una frazione di abitanti del comune svizzero di Saanen, nella regione dell'Oberland (circondario di Obersimmental-Saanen).

ATP Tour 1995 e Gstaad · Gstaad e Luis Lobo · Mostra di più »

Hendrik Jan Davids

Ottenne il suo best ranking in singolare il 17 gennaio 1996 con la 171ª posizione, mentre nel doppio divenne il 18 aprile 1994, il 26º del ranking ATP.

ATP Tour 1995 e Hendrik Jan Davids · Hendrik Jan Davids e Luis Lobo · Mostra di più »

Jan Siemerink

Da giovane, Siemerink è stato campione olandese under-18 nel 1988.

ATP Tour 1995 e Jan Siemerink · Jan Siemerink e Luis Lobo · Mostra di più »

Javier Sánchez

Sánchez vinse il titolo junior degli US Open nel 1986 e dopo divenne professionista.

ATP Tour 1995 e Javier Sánchez · Javier Sánchez e Luis Lobo · Mostra di più »

Jonas Björkman

Passato al professionismo nel 1991, Björkman ha ormai sulle spalle oltre 600 partite disputate in singolare.

ATP Tour 1995 e Jonas Björkman · Jonas Björkman e Luis Lobo · Mostra di più »

Karim Alami

Divenne professionista nel 1990, Giocatore destrimane, vinse due tornei in singolare, Palermo e Atlanta, entrambi nel 1996. Raggiunse la posizione migliore nella classica ATP il 21 febbraio 2000 quando fu 25° del mondo. Rappresentò il suo Paese alle Olimpiadi in singolare per due volte: nel 1992 a Barcellona, dove venne subito sconfitto dal futuro vincitore, lo svizzero Marc Rosset, e nel 2000 a Sydney, dove riuscì ad arrivare ai quarti di finale.

ATP Tour 1995 e Karim Alami · Karim Alami e Luis Lobo · Mostra di più »

Kitzbühel

Kitzbühel è un comune austriaco di 8 331 abitanti nel distretto di Kitzbühel, in Tirolo, del quale è capoluogo; ha lo status di città capoluogo di distretto (Bezirkshauptstadt).

ATP Tour 1995 e Kitzbühel · Kitzbühel e Luis Lobo · Mostra di più »

Marc Rosset

Divenuto professionista nel 1988, l'anno seguente si aggiudicò il suo primo titolo, nel torneo ATP di Ginevra issandosi da wildcard sino alla finale dove sconfisse Guillermo Pérez Roldán.

ATP Tour 1995 e Marc Rosset · Luis Lobo e Marc Rosset · Mostra di più »

Neil Broad

Raggiunse il suo best ranking in singolare l'8 maggio 1989 con la 84ª posizione mentre nel doppio divenne il 9 aprile 1990, il 9° del ranking ATP.

ATP Tour 1995 e Neil Broad · Luis Lobo e Neil Broad · Mostra di più »

Pablo Albano

Ottenne il suo best ranking in singolare il 6 agosto 1990 con la 192ª posizione mentre nel doppio, il 9 giugno 1997, divenne il 25° del ranking ATP.

ATP Tour 1995 e Pablo Albano · Luis Lobo e Pablo Albano · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

ATP Tour 1995 e Palermo · Luis Lobo e Palermo · Mostra di più »

Paul Haarhuis

Paul Haarhuis è nato il 19 febbraio 1966 ad Eindhoven, nei Paesi Bassi.

ATP Tour 1995 e Paul Haarhuis · Luis Lobo e Paul Haarhuis · Mostra di più »

Piet Norval

Fa il suo esordio nel circuito maggiore agli Australian Open 1989, dove viene battuto al primo turno dall'australiano Jason Stoltenberg.

ATP Tour 1995 e Piet Norval · Luis Lobo e Piet Norval · Mostra di più »

Rick Leach

Leach è stato uno specialista nel doppio, ha vinto cinque titoli del Grande Slam nel doppio maschile, 3 agli Australian Open, uno a Wimbledon e uno agli US Open mentre ha raggiunto per altre sette volte la finale venendo però sconfitto.

ATP Tour 1995 e Rick Leach · Luis Lobo e Rick Leach · Mostra di più »

Scottsdale (Arizona)

Scottsdale è una città degli Stati Uniti d'America, nella Contea di Maricopa dello Stato dell'Arizona.

ATP Tour 1995 e Scottsdale (Arizona) · Luis Lobo e Scottsdale (Arizona) · Mostra di più »

Sydney

Sydney (AFI:; in inglese) è una città australiana di 4.921.000 abitanti, capitale del Nuovo Galles del Sud.

ATP Tour 1995 e Sydney · Luis Lobo e Sydney · Mostra di più »

Umago

Umago (in croato Umag) è una città della Croazia di 13.597 abitanti, appartenente alla Regione Istriana.

ATP Tour 1995 e Umago · Luis Lobo e Umago · Mostra di più »

US Open 1995 - Doppio misto

Elna Reinach e Patrick Galbraith erano i detentori del titolo, ma hannpp perso nel 1º turno contro Mary Pierce e Luke Jensen.

ATP Tour 1995 e US Open 1995 - Doppio misto · Luis Lobo e US Open 1995 - Doppio misto · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP Tour 1995 e Luis Lobo

ATP Tour 1995 ha 613 relazioni, mentre Luis Lobo ha 61. Come hanno in comune 29, l'indice di Jaccard è 4.30% = 29 / (613 + 61).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP Tour 1995 e Luis Lobo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »