Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP Tour 1995 e Marcos Ondruska

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP Tour 1995 e Marcos Ondruska

ATP Tour 1995 vs. Marcos Ondruska

L'edizione 1995 dell'ATP Tour è iniziata il 2 gennaio con l'Australian Men's Hardcourt Championships 1995 e il Qatar ExxonMobil Open e si è conclusa il 13 novembre con gli ATP Tour World Championships. Ottenne il suo best ranking in singolare il 10 maggio 1993 con la 27ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 2 agosto 1993, il 34° del ranking ATP.

Analogie tra ATP Tour 1995 e Marcos Ondruska

ATP Tour 1995 e Marcos Ondruska hanno 36 punti in comune (in Unionpedia): Andre Agassi, Andrew Kratzmann, Association of Tennis Professionals, Auckland, Bernd Karbacher, Brent Haygarth, Brett Steven, Brian MacPhie, Bucarest, Byron Black, Byron Talbot, David Prinosil, Emilio Sánchez, Filadelfia, Henrik Holm, Jack Waite, Jared Palmer, Javier Sánchez, Jean-Philippe Fleurian, Jim Grabb, Jonas Björkman, Jonathan Stark, Joost Winnink, Long Island, Marc-Kevin Goellner, Mark Keil, Miami, Neville Godwin, Nicolás Pereira, Palermo, ..., Richey Reneberg, Scottsdale (Arizona), T. J. Middleton, Tel Aviv, Torneo di Wimbledon 1995 - Doppio maschile, US Open 1995 - Singolare maschile. Espandi índice (6 più) »

Andre Agassi

Considerato uno dei più forti tennisti di sempre, ha vinto 60 titoli ATP e 8 tornei dello Slam, guadagnando in carriera più di 31 milioni di dollari in premi e 150 milioni di dollari in sponsorizzazioni.

ATP Tour 1995 e Andre Agassi · Andre Agassi e Marcos Ondruska · Mostra di più »

Andrew Kratzmann

Anche suo fratello Mark è stato un tennista.

ATP Tour 1995 e Andrew Kratzmann · Andrew Kratzmann e Marcos Ondruska · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

ATP Tour 1995 e Association of Tennis Professionals · Association of Tennis Professionals e Marcos Ondruska · Mostra di più »

Auckland

Auckland è una città della Nuova Zelanda, situata sull'Isola del Nord.

ATP Tour 1995 e Auckland · Auckland e Marcos Ondruska · Mostra di più »

Bernd Karbacher

Ottenne il suo best ranking in singolare il 17 aprile 1995 con la 22ª posizione, mentre nel doppio divenne il 6 giugno 1994 il 163° del ranking ATP.

ATP Tour 1995 e Bernd Karbacher · Bernd Karbacher e Marcos Ondruska · Mostra di più »

Brent Haygarth

Figlio di Renee Schuurman, ottenne il suo best ranking in singolare il 16 luglio 1990 con la 384ª posizione, mentre nel doppio divenne l'11 ottobre 1999, il 40º del ranking ATP.

ATP Tour 1995 e Brent Haygarth · Brent Haygarth e Marcos Ondruska · Mostra di più »

Brett Steven

In singolare ha ottenuto come miglior risultato il quarto di finale agli Australian Open 1993, eliminando sulla sua strada Thomas Muster prima di arrendersi a Pete Sampras.

ATP Tour 1995 e Brett Steven · Brett Steven e Marcos Ondruska · Mostra di più »

Brian MacPhie

In carriera ha vinto 7 titoli di doppio.

ATP Tour 1995 e Brian MacPhie · Brian MacPhie e Marcos Ondruska · Mostra di più »

Bucarest

Bucarest (AFI:; in romeno: București, pronuncia) è la capitale e la città più popolosa della Romania ed è la sesta più popolosa dell'Unione Europea.

ATP Tour 1995 e Bucarest · Bucarest e Marcos Ondruska · Mostra di più »

Byron Black

Fa parte di una famiglia di sportivi, i fratelli Cara e Wayne sono stati a loro volta tennisti professionisti.

ATP Tour 1995 e Byron Black · Byron Black e Marcos Ondruska · Mostra di più »

Byron Talbot

In carriera ha vinto 7 titoli di doppio, di cui 4 con il belga Libor Pimek.

ATP Tour 1995 e Byron Talbot · Byron Talbot e Marcos Ondruska · Mostra di più »

David Prinosil

Ottenne il suo best ranking in singolare il 23 aprile 2001 con la 28ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 20 agosto 2001, il 12º del ranking ATP.

ATP Tour 1995 e David Prinosil · David Prinosil e Marcos Ondruska · Mostra di più »

Emilio Sánchez

È fratello maggiore di altri due ex tennisti professionisti, Javier e Arantxa.

ATP Tour 1995 e Emilio Sánchez · Emilio Sánchez e Marcos Ondruska · Mostra di più »

Filadelfia

Filadelfia (in inglese: Philadelphia, informalmente anche Philly) è la sesta città per popolazione degli Stati Uniti d'America e la più importante dello stato della Pennsylvania.

ATP Tour 1995 e Filadelfia · Filadelfia e Marcos Ondruska · Mostra di più »

Henrik Holm

Ottenne il suo best ranking in singolare il 5 luglio 1993 con la 17º posizione mentre nel doppio divenne il 16 maggio 1994, il 10º del ranking ATP.

ATP Tour 1995 e Henrik Holm · Henrik Holm e Marcos Ondruska · Mostra di più »

Jack Waite

In carriera ha vinto 3 titoli di doppio.

ATP Tour 1995 e Jack Waite · Jack Waite e Marcos Ondruska · Mostra di più »

Jared Palmer

Dopo aver frequentato l'Università di Stanford passa nel 1991 tra i professionisti.

ATP Tour 1995 e Jared Palmer · Jared Palmer e Marcos Ondruska · Mostra di più »

Javier Sánchez

Sánchez vinse il titolo junior degli US Open nel 1986 e dopo divenne professionista.

ATP Tour 1995 e Javier Sánchez · Javier Sánchez e Marcos Ondruska · Mostra di più »

Jean-Philippe Fleurian

Ottenne il suo best ranking in singolare il 30 aprile 1990 con la 37ª posizione mentre nel doppio divenne il 29 gennaio 1990, il 55º del ranking ATP.

ATP Tour 1995 e Jean-Philippe Fleurian · Jean-Philippe Fleurian e Marcos Ondruska · Mostra di più »

Jim Grabb

Tra il 1984 e il 1986 è stato un All-America, tre volte in doppio e due volte in singolare, aiutando così l'Università di Stanford ad arrivare in finale per due volte, la prima nel 1984 dove non è riuscita ad ottenere il titolo e la seconda nel 1986 dove invece ha ottenuto la vittoria.

ATP Tour 1995 e Jim Grabb · Jim Grabb e Marcos Ondruska · Mostra di più »

Jonas Björkman

Passato al professionismo nel 1991, Björkman ha ormai sulle spalle oltre 600 partite disputate in singolare.

ATP Tour 1995 e Jonas Björkman · Jonas Björkman e Marcos Ondruska · Mostra di più »

Jonathan Stark

A livello giovanile ottiene ottimi risultati, vince il doppio ragazzi al Roland Garros 1987 insieme a Jim Courier, gli US Open 1988 con John Yancey e Wimbledon 1989 in coppia con Jared Palmer.

ATP Tour 1995 e Jonathan Stark · Jonathan Stark e Marcos Ondruska · Mostra di più »

Joost Winnink

Ottenne il suo best ranking in singolare il 27 novembre 1995 con la 152ª posizione, mentre nel doppio divenne il 10 aprile 1995, il 101º del ranking ATP.

ATP Tour 1995 e Joost Winnink · Joost Winnink e Marcos Ondruska · Mostra di più »

Long Island

Long Island, nello Stato di New York (pron. italiana: /lɔng 'ailand/; pron. statunitense: /lɒŋ 'aɪlənd/) è un'isola della costa orientale degli Stati Uniti, situata di fronte agli Stati di New York e Connecticut.

ATP Tour 1995 e Long Island · Long Island e Marcos Ondruska · Mostra di più »

Marc-Kevin Goellner

Figlio di un diplomatico tedesco, Goellner ha vissuto a Rio de Janeiro, Tel Aviv e Sydney prima di tornare in Germania nel 1986.

ATP Tour 1995 e Marc-Kevin Goellner · Marc-Kevin Goellner e Marcos Ondruska · Mostra di più »

Mark Keil

Ottenne il suo best ranking in singolare il 22 luglio 1991 con la 167ª posizione mentre nel doppio divenne il 2 ottobre 1995, il 32º del ranking ATP.

ATP Tour 1995 e Mark Keil · Marcos Ondruska e Mark Keil · Mostra di più »

Miami

Miami (AFI:; in spagnolo: /mi'ami/, /mai'ami/ o /ma'jami/; in inglese: /maɪˈæmi/ o /maɪˈæmə/) è una città di 430.332 abitanti (6.100.000 nell'area metropolitana) degli Stati Uniti d'America, capoluogo della Contea di Miami-Dade, in Florida.

ATP Tour 1995 e Miami · Marcos Ondruska e Miami · Mostra di più »

Neville Godwin

Nessuna descrizione.

ATP Tour 1995 e Neville Godwin · Marcos Ondruska e Neville Godwin · Mostra di più »

Nicolás Pereira

A livello giovanile ha ottenuto grandi risultati, nella stagione 1988 ha vinto in sequenza il Roland Garros, Wimbledon e gli US Open.

ATP Tour 1995 e Nicolás Pereira · Marcos Ondruska e Nicolás Pereira · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

ATP Tour 1995 e Palermo · Marcos Ondruska e Palermo · Mostra di più »

Richey Reneberg

Iscritto alla Southern Methodist University, Richey Reneberg è stato per tre volte un All-America, raggiungendo nel 1986 la finale NCAA.

ATP Tour 1995 e Richey Reneberg · Marcos Ondruska e Richey Reneberg · Mostra di più »

Scottsdale (Arizona)

Scottsdale è una città degli Stati Uniti d'America, nella Contea di Maricopa dello Stato dell'Arizona.

ATP Tour 1995 e Scottsdale (Arizona) · Marcos Ondruska e Scottsdale (Arizona) · Mostra di più »

T. J. Middleton

In carriera ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo la finale di doppio misto a Wimbledon nel 1994, in coppia con la connazionale Lori McNeil.

ATP Tour 1995 e T. J. Middleton · Marcos Ondruska e T. J. Middleton · Mostra di più »

Tel Aviv

Tel Aviv-Yafo (letteralmente "collina della primavera") è una città israeliana situata sulla costa del mar Mediterraneo.

ATP Tour 1995 e Tel Aviv · Marcos Ondruska e Tel Aviv · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1995 - Doppio maschile

Todd Woodbridge e Mark Woodforde erano i detentori del titolo e hanno battuto in finale 7–5, 7–6 (10–8), 7–6 (7–5) Rick Leach e Scott Melville.

ATP Tour 1995 e Torneo di Wimbledon 1995 - Doppio maschile · Marcos Ondruska e Torneo di Wimbledon 1995 - Doppio maschile · Mostra di più »

US Open 1995 - Singolare maschile

Nella riedzione della finale del 1990 Pete Sampras è riuscito a vincere di nuovo gli US Open battendo in finale il rivale e connazionale Andre Agassi per 6-4 6-3 4-6 7-5.

ATP Tour 1995 e US Open 1995 - Singolare maschile · Marcos Ondruska e US Open 1995 - Singolare maschile · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP Tour 1995 e Marcos Ondruska

ATP Tour 1995 ha 613 relazioni, mentre Marcos Ondruska ha 118. Come hanno in comune 36, l'indice di Jaccard è 4.92% = 36 / (613 + 118).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP Tour 1995 e Marcos Ondruska. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »