Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP Tour 1997 e Byron Black

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP Tour 1997 e Byron Black

ATP Tour 1997 vs. Byron Black

L'edizione 1997 dell'ATP Tour è iniziata il 30 dicembre 1996 con l'Australian Men's Hardcourt Championships di Adelaide e si è conclusa il 10 novembre con gli ATP Tour World Championships 1997. Fa parte di una famiglia di sportivi, i fratelli Cara e Wayne sono stati a loro volta tennisti professionisti.

Analogie tra ATP Tour 1997 e Byron Black

ATP Tour 1997 e Byron Black hanno 77 punti in comune (in Unionpedia): Adelaide (Australia), Alex O'Brien, Andrei Pavel, Andrej Ol'chovskij, Andrew Kratzmann, Basilea, Bologna, Brett Steven, Brian MacPhie, Byron Talbot, Chennai, Cincinnati, Città del Messico, Cyril Suk, Daniel Nestor, Daniel Vacek, Dave Randall, David Adams, David Prinosil, Donald Johnson, Dubai, Evgenij Kafel'nikov, Filadelfia, Gastón Etlis, Goran Ivanišević, Grande Slam (tennis), Greg Rusedski, Halle (Renania Settentrionale-Vestfalia), Hong Kong, Indian Wells (California), ..., Jacco Eltingh, Jiří Novák (tennista), Jim Courier, Jim Grabb, Jonas Björkman, Jonathan Stark, Kenneth Carlsen, Libor Pimek, Londra, Los Angeles, Magnus Larsson, Marcos Ondruska, Mark Knowles, Mark Woodforde, Martin Damm, Melbourne, Memphis, Montréal, Mosca (Russia), Neville Godwin, New Haven, Newport, Nicklas Kulti, Nottingham, Parigi, Patrick Galbraith, Patrick Rafter, Paul Haarhuis, Pete Sampras, Rainer Schüttler, Rick Leach, San Jose, Sandon Stolle, Shanghai, Stoccarda, Sydney, Thomas Enqvist, Tim Henman, Todd Woodbridge, Tokyo, Tolosa, Tommy Ho, Vienna, Vince Spadea, Washington, Wayne Black, Wayne Ferreira. Espandi índice (47 più) »

Adelaide (Australia)

Adelaide (AFI:; in inglese) è la capitale dello Stato dell'Australia Meridionale, nonché, con abitanti nel 2016, la quinta città più popolosa del Paese.

ATP Tour 1997 e Adelaide (Australia) · Adelaide (Australia) e Byron Black · Mostra di più »

Alex O'Brien

Si laurea nel 1992 alla Stanford University, nel periodo universitario ha conquistato quattro titoli NCAA, tre in singolo e uno in doppio.

ATP Tour 1997 e Alex O'Brien · Alex O'Brien e Byron Black · Mostra di più »

Andrei Pavel

Nel 1992 vinse il Roland Garros categoria juniores, dimostrandosi subito un giocatore talentuoso.

ATP Tour 1997 e Andrei Pavel · Andrei Pavel e Byron Black · Mostra di più »

Andrej Ol'chovskij

Ol'chovskij comiciò a giocare a tennis sin da quando aveva 9 anni e diventò professionista nel 1989, ma vinse il suo primo torneo in singolo nel 1993 a Copenaghen, dove vinse anche il suo primo titolo in doppio con il sudafricano David Adams sempre nello stesso anno.

ATP Tour 1997 e Andrej Ol'chovskij · Andrej Ol'chovskij e Byron Black · Mostra di più »

Andrew Kratzmann

Anche suo fratello Mark è stato un tennista.

ATP Tour 1997 e Andrew Kratzmann · Andrew Kratzmann e Byron Black · Mostra di più »

Basilea

Basilea (AFI:; in tedesco Basel, in francese Bâle; in romancio: Basilea), è una città della Svizzera di 171.017 abitanti.

ATP Tour 1997 e Basilea · Basilea e Byron Black · Mostra di più »

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

ATP Tour 1997 e Bologna · Bologna e Byron Black · Mostra di più »

Brett Steven

In singolare ha ottenuto come miglior risultato il quarto di finale agli Australian Open 1993, eliminando sulla sua strada Thomas Muster prima di arrendersi a Pete Sampras.

ATP Tour 1997 e Brett Steven · Brett Steven e Byron Black · Mostra di più »

Brian MacPhie

In carriera ha vinto 7 titoli di doppio.

ATP Tour 1997 e Brian MacPhie · Brian MacPhie e Byron Black · Mostra di più »

Byron Talbot

In carriera ha vinto 7 titoli di doppio, di cui 4 con il belga Libor Pimek.

ATP Tour 1997 e Byron Talbot · Byron Black e Byron Talbot · Mostra di più »

Chennai

Chennai (in tamil சென்னை, pronuncia IPA) è una suddivisione dell'India, classificata come municipal corporation, di 4.216.268 abitanti, capoluogo del distretto di Chennai, nello stato federato del Tamil Nadu di cui è la capitale.

ATP Tour 1997 e Chennai · Byron Black e Chennai · Mostra di più »

Cincinnati

Cincinnati (AFI:; in inglese) è un comune (city) degli Stati Uniti d'America e capoluogo della contea di Hamilton nello Stato dell'Ohio.

ATP Tour 1997 e Cincinnati · Byron Black e Cincinnati · Mostra di più »

Città del Messico

Città del Messico (spesso anche indicata come Città di Messico, in spagnolo: Ciudad de México, fino al 31 gennaio 2016 Mexico Distrito Federal) è una città e stato messicano, sede dei poteri dell'Unione e capitale degli Stati Uniti Messicani.

ATP Tour 1997 e Città del Messico · Byron Black e Città del Messico · Mostra di più »

Cyril Suk

Suk è stato uno specialista nel doppio, ha vinto un titolo del Grande Slam nel doppio maschile e quattro titoli nel doppio misto.

ATP Tour 1997 e Cyril Suk · Byron Black e Cyril Suk · Mostra di più »

Daniel Nestor

In carriera ha conquistato 91 titoli di doppio, inclusa la medaglia d'oro ai Giochi della XXVII Olimpiade di Sydney 2000, quattro ATP World Tour Finals e otto tornei dello Slam.

ATP Tour 1997 e Daniel Nestor · Byron Black e Daniel Nestor · Mostra di più »

Daniel Vacek

Vacek cominciò a giocare a tennis all'età di undici anni, incoraggiato dal padre, e frequentò la Nick Bollettieri Tennis Academy in Florida.

ATP Tour 1997 e Daniel Vacek · Byron Black e Daniel Vacek · Mostra di più »

Dave Randall

In carriera ha vinto 3 titoli di doppio.

ATP Tour 1997 e Dave Randall · Byron Black e Dave Randall · Mostra di più »

David Adams

Diventato professionista nel 1989, Adams partecipa per la prima volta ad una prova dello Slam un anno dopo agli Australian Open, in doppio, con il compagno José Francisco Altur, venendo sconfitto al secondo turno.

ATP Tour 1997 e David Adams · Byron Black e David Adams · Mostra di più »

David Prinosil

Ottenne il suo best ranking in singolare il 23 aprile 2001 con la 28ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 20 agosto 2001, il 12º del ranking ATP.

ATP Tour 1997 e David Prinosil · Byron Black e David Prinosil · Mostra di più »

Donald Johnson

Fa il suo esordio tra i professionisti nel 1992 e si dedica principalmente al doppio.

ATP Tour 1997 e Donald Johnson · Byron Black e Donald Johnson · Mostra di più »

Dubai

Dubai (dal probabile significato "strisciare" o "lucertola" o "piccola locusta") è la città capitale di uno dei sette emirati che compongono gli Emirati Arabi Uniti.

ATP Tour 1997 e Dubai · Byron Black e Dubai · Mostra di più »

Evgenij Kafel'nikov

Il 3 maggio 1999 è diventato il primo russo a raggiungere la prima posizione del ranking ATP di singolare mentre l'anno precedente era arrivato fino alla quarta posizione della classifica di doppio.

ATP Tour 1997 e Evgenij Kafel'nikov · Byron Black e Evgenij Kafel'nikov · Mostra di più »

Filadelfia

Filadelfia (in inglese: Philadelphia, informalmente anche Philly) è la sesta città per popolazione degli Stati Uniti d'America e la più importante dello stato della Pennsylvania.

ATP Tour 1997 e Filadelfia · Byron Black e Filadelfia · Mostra di più »

Gastón Etlis

In carriera ha vinto 4 titoli di doppio.

ATP Tour 1997 e Gastón Etlis · Byron Black e Gastón Etlis · Mostra di più »

Goran Ivanišević

Ricordato per il suo carattere irrequieto e per il suo servizio, colpo nel quale è stato il migliore del circuito in sei stagioni (1992, 1994, 1996, 1997, 1998, 2001) raggiungendo il picco nel 1996 con 1477 ace, in carriera ha raggiunto la sua migliore posizione come numero 2 del mondo, dietro solo Pete Sampras, nel 1994.

ATP Tour 1997 e Goran Ivanišević · Byron Black e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

ATP Tour 1997 e Grande Slam (tennis) · Byron Black e Grande Slam (tennis) · Mostra di più »

Greg Rusedski

Mancino, dotato di un ottimo e potentissimo servizio ad uscire, Rusedski ha offerto le sue migliori prestazioni sui campi veloci, in particolare sull'erba.

ATP Tour 1997 e Greg Rusedski · Byron Black e Greg Rusedski · Mostra di più »

Halle (Renania Settentrionale-Vestfalia)

Halle (Westfalen) (ufficialmente Halle (Westf.), letteralmente "Halle (Vestfalia)") è una città di abitanti della Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania.

ATP Tour 1997 e Halle (Renania Settentrionale-Vestfalia) · Byron Black e Halle (Renania Settentrionale-Vestfalia) · Mostra di più »

Hong Kong

Hong Kong (pr. cantonese, pr. italiana; in mandarino) è, come Macao, una regione amministrativa speciale della Cina.

ATP Tour 1997 e Hong Kong · Byron Black e Hong Kong · Mostra di più »

Indian Wells (California)

Indian Wells è una cittadina della Contea di Riverside, California.

ATP Tour 1997 e Indian Wells (California) · Byron Black e Indian Wells (California) · Mostra di più »

Jacco Eltingh

Raggiunse il suo best ranking in singolare il 6 febbraio 1995 con la 19ª posizione mentre nel doppio divenne il 16 gennaio 1995, il numero uno del ranking ATP.

ATP Tour 1997 e Jacco Eltingh · Byron Black e Jacco Eltingh · Mostra di più »

Jiří Novák (tennista)

Novák è passato tra i professionisti nel 1997 e per sei anni è stato il miglior tennista ceco in classifica.

ATP Tour 1997 e Jiří Novák (tennista) · Byron Black e Jiří Novák (tennista) · Mostra di più »

Jim Courier

Da junior la sua carriera si dimostrò già promettente, con la vittoria del torneo juniores di doppio al Roland Garros.

ATP Tour 1997 e Jim Courier · Byron Black e Jim Courier · Mostra di più »

Jim Grabb

Tra il 1984 e il 1986 è stato un All-America, tre volte in doppio e due volte in singolare, aiutando così l'Università di Stanford ad arrivare in finale per due volte, la prima nel 1984 dove non è riuscita ad ottenere il titolo e la seconda nel 1986 dove invece ha ottenuto la vittoria.

ATP Tour 1997 e Jim Grabb · Byron Black e Jim Grabb · Mostra di più »

Jonas Björkman

Passato al professionismo nel 1991, Björkman ha ormai sulle spalle oltre 600 partite disputate in singolare.

ATP Tour 1997 e Jonas Björkman · Byron Black e Jonas Björkman · Mostra di più »

Jonathan Stark

A livello giovanile ottiene ottimi risultati, vince il doppio ragazzi al Roland Garros 1987 insieme a Jim Courier, gli US Open 1988 con John Yancey e Wimbledon 1989 in coppia con Jared Palmer.

ATP Tour 1997 e Jonathan Stark · Byron Black e Jonathan Stark · Mostra di più »

Kenneth Carlsen

Carlsen, mancino, utilizzava il rovescio ad una mano.

ATP Tour 1997 e Kenneth Carlsen · Byron Black e Kenneth Carlsen · Mostra di più »

Libor Pimek

Ottenne il suo best ranking in singolare il 22 aprile 1985 con la 18ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 29 luglio 1996, il 15° del ranking ATP.

ATP Tour 1997 e Libor Pimek · Byron Black e Libor Pimek · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

ATP Tour 1997 e Londra · Byron Black e Londra · Mostra di più »

Los Angeles

Los Angeles (pronuncia inglese; pronuncia italiana: o; pronuncia spagnola), spesso abbreviata in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea, situata nella California meridionale.

ATP Tour 1997 e Los Angeles · Byron Black e Los Angeles · Mostra di più »

Magnus Larsson

Ottenne il suo best ranking in singolare il 17 aprile 1995 con la 10ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 9 gennaio 1995, il 26° del ranking ATP.

ATP Tour 1997 e Magnus Larsson · Byron Black e Magnus Larsson · Mostra di più »

Marcos Ondruska

Ottenne il suo best ranking in singolare il 10 maggio 1993 con la 27ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 2 agosto 1993, il 34° del ranking ATP.

ATP Tour 1997 e Marcos Ondruska · Byron Black e Marcos Ondruska · Mostra di più »

Mark Knowles

Ha giocato nel circuito ATP per oltre vent'anni, vincendo un totale di cinquantacinque titoli nel doppio maschile, tra cui spiccano tre tornei del Grande Slam conquistati in coppia col canadese Daniel Nestor.

ATP Tour 1997 e Mark Knowles · Byron Black e Mark Knowles · Mostra di più »

Mark Woodforde

È stato uno dei migliori specialisti del doppio degli anni novanta, quando ha formato con il connazionale Todd Woodbridge la coppia diventata celebre con il soprannome di "The Woodies".

ATP Tour 1997 e Mark Woodforde · Byron Black e Mark Woodforde · Mostra di più »

Martin Damm

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolare il 18 agosto 1997, con la 42ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 5º posto il 30 aprile 2007.

ATP Tour 1997 e Martin Damm · Byron Black e Martin Damm · Mostra di più »

Melbourne

Melbourne è la capitale dello Stato del Victoria, nell'Australia sud-orientale, ed è la seconda città più popolosa dell'Australia dopo Sydney.

ATP Tour 1997 e Melbourne · Byron Black e Melbourne · Mostra di più »

Memphis

Memphis è una città situata lungo il fiume Mississippi nell'angolo sud-occidentale dello Stato del Tennessee.

ATP Tour 1997 e Memphis · Byron Black e Memphis · Mostra di più »

Montréal

Montréal (in francese, pronuncia) o Montreal (pronuncia:; in inglese), in italiano Monreale, è una municipalità del Canada.

ATP Tour 1997 e Montréal · Byron Black e Montréal · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

ATP Tour 1997 e Mosca (Russia) · Byron Black e Mosca (Russia) · Mostra di più »

Neville Godwin

Nessuna descrizione.

ATP Tour 1997 e Neville Godwin · Byron Black e Neville Godwin · Mostra di più »

New Haven

New Haven è una città degli Stati Uniti d'America nello Stato del Connecticut.

ATP Tour 1997 e New Haven · Byron Black e New Haven · Mostra di più »

Newport

Newport (in gallese Casnewydd) nella contea di Gwent, è la terza città più grande del Galles, nel Regno Unito, a circa 20 km da Cardiff.

ATP Tour 1997 e Newport · Byron Black e Newport · Mostra di più »

Nicklas Kulti

Ottenne il suo best ranking in singolare il 3 maggio 1993 con la 32ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 29 settembre 1997, l'11° del ranking ATP.

ATP Tour 1997 e Nicklas Kulti · Byron Black e Nicklas Kulti · Mostra di più »

Nottingham

Nottingham è una città del Regno Unito e autorità unitaria con status di city capoluogo della contea del Nottinghamshire in Inghilterra.

ATP Tour 1997 e Nottingham · Byron Black e Nottingham · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

ATP Tour 1997 e Parigi · Byron Black e Parigi · Mostra di più »

Patrick Galbraith

Frequenta dal 1986 al 1989 l'UCLA conquistando tre titoli All-American in doppio con Brian Garrow oltre ad essere stato campione NCAA nel 1988.

ATP Tour 1997 e Patrick Galbraith · Byron Black e Patrick Galbraith · Mostra di più »

Patrick Rafter

Rafter diventa professionista nel 1991; nel 1993 si fa notare a Indianapolis quando, da sconosciuto, batte nei quarti di finale dopo un'autentica battaglia l'allora numero 1 del mondo Pete Sampras, per poi perdere in semifinale in tre set da Boris Becker.

ATP Tour 1997 e Patrick Rafter · Byron Black e Patrick Rafter · Mostra di più »

Paul Haarhuis

Paul Haarhuis è nato il 19 febbraio 1966 ad Eindhoven, nei Paesi Bassi.

ATP Tour 1997 e Paul Haarhuis · Byron Black e Paul Haarhuis · Mostra di più »

Pete Sampras

Vincitore di 14 titoli del Grande Slam e numero 1 del mondo per 6 stagioni consecutive (record), è considerato uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

ATP Tour 1997 e Pete Sampras · Byron Black e Pete Sampras · Mostra di più »

Rainer Schüttler

Schüttler iniziò a giocare a tennis all'età di dieci anni.

ATP Tour 1997 e Rainer Schüttler · Byron Black e Rainer Schüttler · Mostra di più »

Rick Leach

Leach è stato uno specialista nel doppio, ha vinto cinque titoli del Grande Slam nel doppio maschile, 3 agli Australian Open, uno a Wimbledon e uno agli US Open mentre ha raggiunto per altre sette volte la finale venendo però sconfitto.

ATP Tour 1997 e Rick Leach · Byron Black e Rick Leach · Mostra di più »

San Jose

San Jose (dallo spagnolo che significa "San Giuseppe"), ufficialmente City of San José, è il centro economico, culturale e politico della Silicon Valley ed è la più grande città della Northern California.

ATP Tour 1997 e San Jose · Byron Black e San Jose · Mostra di più »

Sandon Stolle

Sandon è il figlio di Fred Stolle che negli anni sessanta ha raggiunto nel singolare 8 finali nei tornei del Grande Slam vincendone due mentre ha vinto ben 10 titoli dello Slam nel doppio.

ATP Tour 1997 e Sandon Stolle · Byron Black e Sandon Stolle · Mostra di più »

Shanghai

Shanghai (pron.; in cinese, abbreviazione 沪 o, Hù o Shēn; in italiano anche Sciangai), situata sul fiume Huangpu presso il delta del Chang Jiang, è la città più popolosa della Cina, p. 395.

ATP Tour 1997 e Shanghai · Byron Black e Shanghai · Mostra di più »

Stoccarda

Stoccarda (in tedesco Stuttgart, in dialetto svevo Schdùagert) è una città extracircondariale di circa 600.000 abitanti della Germania meridionale, capitale dello stato federato del Baden-Württemberg e del distretto amministrativo omonimo.

ATP Tour 1997 e Stoccarda · Byron Black e Stoccarda · Mostra di più »

Sydney

Sydney (AFI:; in inglese) è una città australiana di 4.921.000 abitanti, capitale del Nuovo Galles del Sud.

ATP Tour 1997 e Sydney · Byron Black e Sydney · Mostra di più »

Thomas Enqvist

Precocemente esaltato come il solo svedese in grado di seguire le orme di Stefan Edberg, Mats Wilander e Björn Borg, raggiunse il suo best ranking nel 1999 ottenendo il quarto posto delle classifiche mondiali.

ATP Tour 1997 e Thomas Enqvist · Byron Black e Thomas Enqvist · Mostra di più »

Tim Henman

È stato numero 4 della classifica ATP.

ATP Tour 1997 e Tim Henman · Byron Black e Tim Henman · Mostra di più »

Todd Woodbridge

È stato uno dei migliori specialisti del doppio degli anni novanta ed è noto per le coppie che ha formato prima con il connazionale Mark Woodforde e in seguito con lo svedese Jonas Björkman.

ATP Tour 1997 e Todd Woodbridge · Byron Black e Todd Woodbridge · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

ATP Tour 1997 e Tokyo · Byron Black e Tokyo · Mostra di più »

Tolosa

Tolosa (AFI:; in francese Toulouse, in occitano Tolosa) è una città della Francia, capoluogo della regione Occitania (dipartimento dell'Alta Garonna).

ATP Tour 1997 e Tolosa · Byron Black e Tolosa · Mostra di più »

Tommy Ho

In carriera ha vinto 4 titoli di doppio.

ATP Tour 1997 e Tommy Ho · Byron Black e Tommy Ho · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

ATP Tour 1997 e Vienna · Byron Black e Vienna · Mostra di più »

Vince Spadea

Nel 1992 da Junior vince l'Orange Bowl superando l'argentino Gastón Etlis.

ATP Tour 1997 e Vince Spadea · Byron Black e Vince Spadea · Mostra di più »

Washington

Washington D.C. (AFI:; in inglese) è la capitale degli Stati Uniti d'America, con una popolazione di 672 228 abitanti (5 582 170 abitanti nell'area metropolitana).

ATP Tour 1997 e Washington · Byron Black e Washington · Mostra di più »

Wayne Black

Wayne fa parte di una famiglia di tennisti infatti sua sorella Cara ha ottenuto ottimi risultati nel doppio misto e femminile vincendo 10 titoli del Grande Slam mentre suo fratello Byron è arrivato 4 volte in finale nei tornei dello Slam vincendo il Roland Garros 1994.

ATP Tour 1997 e Wayne Black · Byron Black e Wayne Black · Mostra di più »

Wayne Ferreira

Ferreira ha vinto in carriera 512 partite (330 sconfitte), portandosi a casa ben 15 tornei (tra cui il Canada Masters nel 1996).

ATP Tour 1997 e Wayne Ferreira · Byron Black e Wayne Ferreira · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP Tour 1997 e Byron Black

ATP Tour 1997 ha 586 relazioni, mentre Byron Black ha 167. Come hanno in comune 77, l'indice di Jaccard è 10.23% = 77 / (586 + 167).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP Tour 1997 e Byron Black. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »