Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP Tour 1997 e Olivier Delaître

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP Tour 1997 e Olivier Delaître

ATP Tour 1997 vs. Olivier Delaître

L'edizione 1997 dell'ATP Tour è iniziata il 30 dicembre 1996 con l'Australian Men's Hardcourt Championships di Adelaide e si è conclusa il 10 novembre con gli ATP Tour World Championships 1997. Ottenne il suo best ranking in singolare il 20 febbraio 1995 con la 33ª posizione mentre nel doppio divenne il 12 luglio 1999, il 3° del ranking ATP.

Analogie tra ATP Tour 1997 e Olivier Delaître

ATP Tour 1997 e Olivier Delaître hanno 67 punti in comune (in Unionpedia): Anversa, Arnaud Boetsch, Association of Tennis Professionals, Auckland, Basilea, Byron Black, Byron Talbot, Chennai, Cincinnati, Cyril Suk, Daniel Nestor, Dave Randall, David Adams, David Prinosil, David Rikl, Dick Norman, Diego Nargiso, Doha, Ellis Ferreira, Fabrice Santoro, Francisco Roig, Gary Muller, Greg Rusedski, Greg Van Emburgh, Guillaume Raoux, Halle (Renania Settentrionale-Vestfalia), Indianapolis, Jacco Eltingh, Jan Siemerink, Jan-Michael Gambill, ..., Jean-Philippe Fleurian, Jeff Tarango, Jiří Novák (tennista), Jim Grabb, Kenneth Carlsen, Kent Kinnear, Kevin Ullyett, Leander Paes, Lione, Long Island, Magnus Larsson, Mahesh Bhupathi, Maks Mirny, Marc-Kevin Goellner, Mark Knowles, Marsiglia, Mikael Tillström, Monaco di Baviera, Open di Francia 1997 - Doppio maschile, Patrick Galbraith, Paul Haarhuis, Pete Sampras, Petr Korda, Piet Norval, Richey Reneberg, Rick Leach, Sandon Stolle, Sébastien Lareau, Stefano Pescosolido, Stoccarda, Thomas Enqvist, Tim Henman, Tokyo, Tolosa, Tomás Carbonell, Washington, Wayne Ferreira. Espandi índice (37 più) »

Anversa

Anversa (Antwerpen in olandese, Anvers in francese) è una città di 506.922 abitanti del Belgio settentrionale, la più importante nella regione delle Fiandre, una delle tre regioni dello Stato, e il capoluogo della provincia omonima.

ATP Tour 1997 e Anversa · Anversa e Olivier Delaître · Mostra di più »

Arnaud Boetsch

Divenuto professionista nel 1987, risulta determinante nella finale di Coppa Davis del 1996 allorché dopo aver salvato tre match points sconfigge nella partita decisiva lo svedese Nicklas Kulti con il punteggio di 7-6, 2-6, 4-6, 7-6, 10-8.

ATP Tour 1997 e Arnaud Boetsch · Arnaud Boetsch e Olivier Delaître · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

ATP Tour 1997 e Association of Tennis Professionals · Association of Tennis Professionals e Olivier Delaître · Mostra di più »

Auckland

Auckland è una città della Nuova Zelanda, situata sull'Isola del Nord.

ATP Tour 1997 e Auckland · Auckland e Olivier Delaître · Mostra di più »

Basilea

Basilea (AFI:; in tedesco Basel, in francese Bâle; in romancio: Basilea), è una città della Svizzera di 171.017 abitanti.

ATP Tour 1997 e Basilea · Basilea e Olivier Delaître · Mostra di più »

Byron Black

Fa parte di una famiglia di sportivi, i fratelli Cara e Wayne sono stati a loro volta tennisti professionisti.

ATP Tour 1997 e Byron Black · Byron Black e Olivier Delaître · Mostra di più »

Byron Talbot

In carriera ha vinto 7 titoli di doppio, di cui 4 con il belga Libor Pimek.

ATP Tour 1997 e Byron Talbot · Byron Talbot e Olivier Delaître · Mostra di più »

Chennai

Chennai (in tamil சென்னை, pronuncia IPA) è una suddivisione dell'India, classificata come municipal corporation, di 4.216.268 abitanti, capoluogo del distretto di Chennai, nello stato federato del Tamil Nadu di cui è la capitale.

ATP Tour 1997 e Chennai · Chennai e Olivier Delaître · Mostra di più »

Cincinnati

Cincinnati (AFI:; in inglese) è un comune (city) degli Stati Uniti d'America e capoluogo della contea di Hamilton nello Stato dell'Ohio.

ATP Tour 1997 e Cincinnati · Cincinnati e Olivier Delaître · Mostra di più »

Cyril Suk

Suk è stato uno specialista nel doppio, ha vinto un titolo del Grande Slam nel doppio maschile e quattro titoli nel doppio misto.

ATP Tour 1997 e Cyril Suk · Cyril Suk e Olivier Delaître · Mostra di più »

Daniel Nestor

In carriera ha conquistato 91 titoli di doppio, inclusa la medaglia d'oro ai Giochi della XXVII Olimpiade di Sydney 2000, quattro ATP World Tour Finals e otto tornei dello Slam.

ATP Tour 1997 e Daniel Nestor · Daniel Nestor e Olivier Delaître · Mostra di più »

Dave Randall

In carriera ha vinto 3 titoli di doppio.

ATP Tour 1997 e Dave Randall · Dave Randall e Olivier Delaître · Mostra di più »

David Adams

Diventato professionista nel 1989, Adams partecipa per la prima volta ad una prova dello Slam un anno dopo agli Australian Open, in doppio, con il compagno José Francisco Altur, venendo sconfitto al secondo turno.

ATP Tour 1997 e David Adams · David Adams e Olivier Delaître · Mostra di più »

David Prinosil

Ottenne il suo best ranking in singolare il 23 aprile 2001 con la 28ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 20 agosto 2001, il 12º del ranking ATP.

ATP Tour 1997 e David Prinosil · David Prinosil e Olivier Delaître · Mostra di più »

David Rikl

Mancino naturale passa tra i professionisti nel 1989.

ATP Tour 1997 e David Rikl · David Rikl e Olivier Delaître · Mostra di più »

Dick Norman

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 6 novembre 2006, con l'85ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 10º posto il 26 aprile 2010.

ATP Tour 1997 e Dick Norman · Dick Norman e Olivier Delaître · Mostra di più »

Diego Nargiso

Si è fatto notare per la prima volta vincendo il torneo juniores di Wimbledon, in seguito è diventato uno specialista di doppio per le sue qualità nel gioco a rete.

ATP Tour 1997 e Diego Nargiso · Diego Nargiso e Olivier Delaître · Mostra di più »

Doha

Doha (الدوحة in arabo, ad-Dawḥa oppure ad-Dōḥa, letteralmente il grande albero) è la capitale e la città più popolata dello stato del Qatar.

ATP Tour 1997 e Doha · Doha e Olivier Delaître · Mostra di più »

Ellis Ferreira

Tennista specializzato nel doppio, in questa specialità ha raggiunto il secondo posto della classifica mondiale nel gennaio 2000.

ATP Tour 1997 e Ellis Ferreira · Ellis Ferreira e Olivier Delaître · Mostra di più »

Fabrice Santoro

In passato è arrivato fino alla diciassettesima posizione del ranking.

ATP Tour 1997 e Fabrice Santoro · Fabrice Santoro e Olivier Delaître · Mostra di più »

Francisco Roig

Ottenne il suo best ranking in singolare il 5 ottobre 1992 con la 60ª posizione mentre nel doppio divenne il 31 luglio 1995, il 23° del ranking ATP.

ATP Tour 1997 e Francisco Roig · Francisco Roig e Olivier Delaître · Mostra di più »

Gary Muller

Giocatore specializzato nel doppio, in questa disciplina riesce a raggiungere quattro semifinali nei tornei dello Slam senza tuttavia riuscire ad arrivare a giocarsi il titolo.

ATP Tour 1997 e Gary Muller · Gary Muller e Olivier Delaître · Mostra di più »

Greg Rusedski

Mancino, dotato di un ottimo e potentissimo servizio ad uscire, Rusedski ha offerto le sue migliori prestazioni sui campi veloci, in particolare sull'erba.

ATP Tour 1997 e Greg Rusedski · Greg Rusedski e Olivier Delaître · Mostra di più »

Greg Van Emburgh

In carriera ha vinto 6 titoli di doppio.

ATP Tour 1997 e Greg Van Emburgh · Greg Van Emburgh e Olivier Delaître · Mostra di più »

Guillaume Raoux

Ottenne il suo best ranking in singolare l'8 giugno 1998 con la 35ª posizione mentre nel doppio divenne il 5 agosto 1996, il 35° del ranking ATP.

ATP Tour 1997 e Guillaume Raoux · Guillaume Raoux e Olivier Delaître · Mostra di più »

Halle (Renania Settentrionale-Vestfalia)

Halle (Westfalen) (ufficialmente Halle (Westf.), letteralmente "Halle (Vestfalia)") è una città di abitanti della Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania.

ATP Tour 1997 e Halle (Renania Settentrionale-Vestfalia) · Halle (Renania Settentrionale-Vestfalia) e Olivier Delaître · Mostra di più »

Indianapolis

Indianapolis (pronuncia) è una città-contea consolidata degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Marion, e capitale dello Stato dell'Indiana.

ATP Tour 1997 e Indianapolis · Indianapolis e Olivier Delaître · Mostra di più »

Jacco Eltingh

Raggiunse il suo best ranking in singolare il 6 febbraio 1995 con la 19ª posizione mentre nel doppio divenne il 16 gennaio 1995, il numero uno del ranking ATP.

ATP Tour 1997 e Jacco Eltingh · Jacco Eltingh e Olivier Delaître · Mostra di più »

Jan Siemerink

Da giovane, Siemerink è stato campione olandese under-18 nel 1988.

ATP Tour 1997 e Jan Siemerink · Jan Siemerink e Olivier Delaître · Mostra di più »

Jan-Michael Gambill

Destro di mano, ha fatto il suo debutto da professionista nel 1996.

ATP Tour 1997 e Jan-Michael Gambill · Jan-Michael Gambill e Olivier Delaître · Mostra di più »

Jean-Philippe Fleurian

Ottenne il suo best ranking in singolare il 30 aprile 1990 con la 37ª posizione mentre nel doppio divenne il 29 gennaio 1990, il 55º del ranking ATP.

ATP Tour 1997 e Jean-Philippe Fleurian · Jean-Philippe Fleurian e Olivier Delaître · Mostra di più »

Jeff Tarango

Top ten del ranking ATP di doppio e finalista, sempre nel doppio, nel Open di Francia 1999, viene ricordato per un curioso episodio avvenuto a Wimbledon nel 1995 durante il quale, a seguito di un suo ritiro, la moglie schiaffeggiò l'arbitro di sedia Bruno Rebeuh.

ATP Tour 1997 e Jeff Tarango · Jeff Tarango e Olivier Delaître · Mostra di più »

Jiří Novák (tennista)

Novák è passato tra i professionisti nel 1997 e per sei anni è stato il miglior tennista ceco in classifica.

ATP Tour 1997 e Jiří Novák (tennista) · Jiří Novák (tennista) e Olivier Delaître · Mostra di più »

Jim Grabb

Tra il 1984 e il 1986 è stato un All-America, tre volte in doppio e due volte in singolare, aiutando così l'Università di Stanford ad arrivare in finale per due volte, la prima nel 1984 dove non è riuscita ad ottenere il titolo e la seconda nel 1986 dove invece ha ottenuto la vittoria.

ATP Tour 1997 e Jim Grabb · Jim Grabb e Olivier Delaître · Mostra di più »

Kenneth Carlsen

Carlsen, mancino, utilizzava il rovescio ad una mano.

ATP Tour 1997 e Kenneth Carlsen · Kenneth Carlsen e Olivier Delaître · Mostra di più »

Kent Kinnear

Ottenne il suo best ranking in singolare il 13 luglio 1992 con la 163ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 10 agosto 1992, il 24° del ranking ATP.

ATP Tour 1997 e Kent Kinnear · Kent Kinnear e Olivier Delaître · Mostra di più »

Kevin Ullyett

Ullyett è uno specialista del doppio, ha vinto due titoli del Grande Slam nel doppio maschile, il primo agli US Open 2001 e il secondo agli Australian Open 2005, entrambi in coppia con Wayne Black.

ATP Tour 1997 e Kevin Ullyett · Kevin Ullyett e Olivier Delaître · Mostra di più »

Leander Paes

Ha vinto 18 titoli nelle specialità del doppio e del doppio misto del Grande Slam.

ATP Tour 1997 e Leander Paes · Leander Paes e Olivier Delaître · Mostra di più »

Lione

Lione (AFI:; in francese Lyon, /ljɔ̃/) è una città della Francia centro-orientale, capoluogo della metropoli di Lione e della regione Alvernia-Rodano-Alpi.

ATP Tour 1997 e Lione · Lione e Olivier Delaître · Mostra di più »

Long Island

Long Island, nello Stato di New York (pron. italiana: /lɔng 'ailand/; pron. statunitense: /lɒŋ 'aɪlənd/) è un'isola della costa orientale degli Stati Uniti, situata di fronte agli Stati di New York e Connecticut.

ATP Tour 1997 e Long Island · Long Island e Olivier Delaître · Mostra di più »

Magnus Larsson

Ottenne il suo best ranking in singolare il 17 aprile 1995 con la 10ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 9 gennaio 1995, il 26° del ranking ATP.

ATP Tour 1997 e Magnus Larsson · Magnus Larsson e Olivier Delaître · Mostra di più »

Mahesh Bhupathi

È stato il primo giocatore indiano, uomo o donna, sia a raggiungere la vetta del ranking mondiale (il 26 aprile 1999), sia a vincere un torneo del Grande Slam (Roland Garros 1997, Doppio Misto in coppia con la giapponese Rika Hiraki). Ha vinto anche otto titoli dello Slam nel doppio misto (record nel maschile) diventando così l'ottavo giocatore della storia a realizzare il career grand slam della specialità.

ATP Tour 1997 e Mahesh Bhupathi · Mahesh Bhupathi e Olivier Delaître · Mostra di più »

Maks Mirny

Ex nº18 del mondo, in carriera ha vinto un torneo ATP in singolare, raggiungendo i quarti di finale agli US Open nel 2002.

ATP Tour 1997 e Maks Mirny · Maks Mirny e Olivier Delaître · Mostra di più »

Marc-Kevin Goellner

Figlio di un diplomatico tedesco, Goellner ha vissuto a Rio de Janeiro, Tel Aviv e Sydney prima di tornare in Germania nel 1986.

ATP Tour 1997 e Marc-Kevin Goellner · Marc-Kevin Goellner e Olivier Delaître · Mostra di più »

Mark Knowles

Ha giocato nel circuito ATP per oltre vent'anni, vincendo un totale di cinquantacinque titoli nel doppio maschile, tra cui spiccano tre tornei del Grande Slam conquistati in coppia col canadese Daniel Nestor.

ATP Tour 1997 e Mark Knowles · Mark Knowles e Olivier Delaître · Mostra di più »

Marsiglia

Marsiglia (in francese: Marseille maʁ.sɛij(ə), in provenzale: Marselha o Marsihoin lingua occitana provenzale Marselha nella forma classica o Marsiho nella grafia mistraliana, in latino: Massilia o Massalia; in greco: Μασσαλία o Μασαλία) è la più grande città della Francia meridionale, capoluogo della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra e del dipartimento delle Bocche del Rodano, oltre che il primo porto della Francia, sesto del Mediterraneo ed a livello europeo.

ATP Tour 1997 e Marsiglia · Marsiglia e Olivier Delaître · Mostra di più »

Mikael Tillström

In carriera ha vinto un titolo in singolare e 8 titoli di doppio.

ATP Tour 1997 e Mikael Tillström · Mikael Tillström e Olivier Delaître · Mostra di più »

Monaco di Baviera

Monaco di Baviera (in tedesco: München,,; in bavarese: Minga) è una città extracircondariale della Germania meridionale, capitale (Landeshauptstadt) della Baviera.

ATP Tour 1997 e Monaco di Baviera · Monaco di Baviera e Olivier Delaître · Mostra di più »

Open di Francia 1997 - Doppio maschile

Evgenij Kafel'nikov e Daniel Vacek hanno battuto in finale Todd Woodbridge e Mark Woodforde 7-612, 4-6, 6-3.

ATP Tour 1997 e Open di Francia 1997 - Doppio maschile · Olivier Delaître e Open di Francia 1997 - Doppio maschile · Mostra di più »

Patrick Galbraith

Frequenta dal 1986 al 1989 l'UCLA conquistando tre titoli All-American in doppio con Brian Garrow oltre ad essere stato campione NCAA nel 1988.

ATP Tour 1997 e Patrick Galbraith · Olivier Delaître e Patrick Galbraith · Mostra di più »

Paul Haarhuis

Paul Haarhuis è nato il 19 febbraio 1966 ad Eindhoven, nei Paesi Bassi.

ATP Tour 1997 e Paul Haarhuis · Olivier Delaître e Paul Haarhuis · Mostra di più »

Pete Sampras

Vincitore di 14 titoli del Grande Slam e numero 1 del mondo per 6 stagioni consecutive (record), è considerato uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

ATP Tour 1997 e Pete Sampras · Olivier Delaître e Pete Sampras · Mostra di più »

Petr Korda

Ha sposato la collega e connazionale Regina Rajchrtova: i due, che vivono attualmente in Florida, sono i genitori delle golfiste Jessica Korda e Nelly Korda, nonché di Sebastian Korda, divenuto anch'egli tennista.

ATP Tour 1997 e Petr Korda · Olivier Delaître e Petr Korda · Mostra di più »

Piet Norval

Fa il suo esordio nel circuito maggiore agli Australian Open 1989, dove viene battuto al primo turno dall'australiano Jason Stoltenberg.

ATP Tour 1997 e Piet Norval · Olivier Delaître e Piet Norval · Mostra di più »

Richey Reneberg

Iscritto alla Southern Methodist University, Richey Reneberg è stato per tre volte un All-America, raggiungendo nel 1986 la finale NCAA.

ATP Tour 1997 e Richey Reneberg · Olivier Delaître e Richey Reneberg · Mostra di più »

Rick Leach

Leach è stato uno specialista nel doppio, ha vinto cinque titoli del Grande Slam nel doppio maschile, 3 agli Australian Open, uno a Wimbledon e uno agli US Open mentre ha raggiunto per altre sette volte la finale venendo però sconfitto.

ATP Tour 1997 e Rick Leach · Olivier Delaître e Rick Leach · Mostra di più »

Sandon Stolle

Sandon è il figlio di Fred Stolle che negli anni sessanta ha raggiunto nel singolare 8 finali nei tornei del Grande Slam vincendone due mentre ha vinto ben 10 titoli dello Slam nel doppio.

ATP Tour 1997 e Sandon Stolle · Olivier Delaître e Sandon Stolle · Mostra di più »

Sébastien Lareau

Tennista specializzato nel doppio, in questa specialità ha raggiunto il quarto posto nella classifica mondiale e tre finali nei tornei del Grande Slam con una vittoria agli US Open 1999.

ATP Tour 1997 e Sébastien Lareau · Olivier Delaître e Sébastien Lareau · Mostra di più »

Stefano Pescosolido

Divenuto professionista nel 1989, ha fatto parte della squadra italiana di Coppa Davis dal 1990 al 1997.

ATP Tour 1997 e Stefano Pescosolido · Olivier Delaître e Stefano Pescosolido · Mostra di più »

Stoccarda

Stoccarda (in tedesco Stuttgart, in dialetto svevo Schdùagert) è una città extracircondariale di circa 600.000 abitanti della Germania meridionale, capitale dello stato federato del Baden-Württemberg e del distretto amministrativo omonimo.

ATP Tour 1997 e Stoccarda · Olivier Delaître e Stoccarda · Mostra di più »

Thomas Enqvist

Precocemente esaltato come il solo svedese in grado di seguire le orme di Stefan Edberg, Mats Wilander e Björn Borg, raggiunse il suo best ranking nel 1999 ottenendo il quarto posto delle classifiche mondiali.

ATP Tour 1997 e Thomas Enqvist · Olivier Delaître e Thomas Enqvist · Mostra di più »

Tim Henman

È stato numero 4 della classifica ATP.

ATP Tour 1997 e Tim Henman · Olivier Delaître e Tim Henman · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

ATP Tour 1997 e Tokyo · Olivier Delaître e Tokyo · Mostra di più »

Tolosa

Tolosa (AFI:; in francese Toulouse, in occitano Tolosa) è una città della Francia, capoluogo della regione Occitania (dipartimento dell'Alta Garonna).

ATP Tour 1997 e Tolosa · Olivier Delaître e Tolosa · Mostra di più »

Tomás Carbonell

Carbonell inizia a giocare a tennis all'età di 10 anni.

ATP Tour 1997 e Tomás Carbonell · Olivier Delaître e Tomás Carbonell · Mostra di più »

Washington

Washington D.C. (AFI:; in inglese) è la capitale degli Stati Uniti d'America, con una popolazione di 672 228 abitanti (5 582 170 abitanti nell'area metropolitana).

ATP Tour 1997 e Washington · Olivier Delaître e Washington · Mostra di più »

Wayne Ferreira

Ferreira ha vinto in carriera 512 partite (330 sconfitte), portandosi a casa ben 15 tornei (tra cui il Canada Masters nel 1996).

ATP Tour 1997 e Wayne Ferreira · Olivier Delaître e Wayne Ferreira · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP Tour 1997 e Olivier Delaître

ATP Tour 1997 ha 586 relazioni, mentre Olivier Delaître ha 150. Come hanno in comune 67, l'indice di Jaccard è 9.10% = 67 / (586 + 150).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP Tour 1997 e Olivier Delaître. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »