Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP Tour 1998 e Piet Norval

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP Tour 1998 e Piet Norval

ATP Tour 1998 vs. Piet Norval

L'edizione 1998 dell'ATP Tour è iniziata il 5 gennaio con il Qatar ExxonMobil Open e l'Australian Men's Hardcourt Championships e si è conclusa il 24 novembre con gli ATP Tour World Championships. Fa il suo esordio nel circuito maggiore agli Australian Open 1989, dove viene battuto al primo turno dall'australiano Jason Stoltenberg.

Analogie tra ATP Tour 1998 e Piet Norval

ATP Tour 1998 e Piet Norval hanno 70 punti in comune (in Unionpedia): Alex O'Brien, Amburgo, Association of Tennis Professionals, ATP Finals, Àlex Corretja, Barcellona, Basilea, Båstad, Boris Becker, Brett Steven, Casablanca, Cédric Pioline, Cyril Suk, David Adams, David Prinosil, David Rikl, Doha, Dominik Hrbatý, Donald Johnson, Ellis Ferreira, Estoril, Fabrice Santoro, Gstaad, Gustavo Kuerten, Indian Wells (California), Jacco Eltingh, Jan-Michael Gambill, Jared Palmer, Jason Stoltenberg, Javier Sánchez, ..., Jiří Novák (tennista), Jim Grabb, Jonas Björkman, Joshua Eagle, Kevin Ullyett, Lan Bale, Leander Paes, Lione, Los Angeles, Magnus Gustafsson, Magnus Larsson, Mahesh Bhupathi, Marc Rosset, Marius Barnard, Mark Woodforde, Martin Damm, Michael Tebbutt, Neil Broad, Newport, Nicklas Kulti, Nottingham, Olivier Delaître, Ostrava, Palermo, Parigi, Paul Haarhuis, Richey Reneberg, Rick Leach, Roger Federer, Rotterdam, Sandon Stolle, Santiago del Cile, Stoccarda, Stoccolma, Tolosa, Tom Nijssen, Umago, US Open 1998 - Doppio maschile, Vienna, Wayne Ferreira. Espandi índice (40 più) »

Alex O'Brien

Si laurea nel 1992 alla Stanford University, nel periodo universitario ha conquistato quattro titoli NCAA, tre in singolo e uno in doppio.

ATP Tour 1998 e Alex O'Brien · Alex O'Brien e Piet Norval · Mostra di più »

Amburgo

Amburgo (in tedesco Hamburg, pronunciato; in basso-tedesco Hamborg, pronunciato) è una città della Germania, posta sull'estuario del fiume Elba.

ATP Tour 1998 e Amburgo · Amburgo e Piet Norval · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

ATP Tour 1998 e Association of Tennis Professionals · Association of Tennis Professionals e Piet Norval · Mostra di più »

ATP Finals

Le ATP Finals rappresentano il torneo più importante dell'annata tennistica dopo le quattro prove del Grande Slam.

ATP Finals e ATP Tour 1998 · ATP Finals e Piet Norval · Mostra di più »

Àlex Corretja

Corretja ha fatto la sua comparsa nei tornei ATP nel 1992, quando esordì nel suo torneo di casa.

Àlex Corretja e ATP Tour 1998 · Àlex Corretja e Piet Norval · Mostra di più »

Barcellona

Barcellona (AFI:; in catalano e spagnolo Barcelona) è una città di 1.620.809 abitanti (area metropolitana istituzionale: 3.239.337 abitanti) della Spagna, capoluogo della Catalogna, una comunità autonoma della parte nord-orientale dello Stato, oltre che dell'omonima provincia e della comarca del Barcelonès.

ATP Tour 1998 e Barcellona · Barcellona e Piet Norval · Mostra di più »

Basilea

Basilea (AFI:; in tedesco Basel, in francese Bâle; in romancio: Basilea), è una città della Svizzera di 171.017 abitanti.

ATP Tour 1998 e Basilea · Basilea e Piet Norval · Mostra di più »

Båstad

Båstad è una cittadina (tätort) della Svezia meridionale, situata nella contea di Scania; è il capoluogo amministrativo della municipalità omonima.

ATP Tour 1998 e Båstad · Båstad e Piet Norval · Mostra di più »

Boris Becker

È nato a Leimen, nell'allora Germania Ovest, il 22 novembre 1967.

ATP Tour 1998 e Boris Becker · Boris Becker e Piet Norval · Mostra di più »

Brett Steven

In singolare ha ottenuto come miglior risultato il quarto di finale agli Australian Open 1993, eliminando sulla sua strada Thomas Muster prima di arrendersi a Pete Sampras.

ATP Tour 1998 e Brett Steven · Brett Steven e Piet Norval · Mostra di più »

Casablanca

Casablanca (che significa la casa bianca; in berbero: ⴰⵏⴼⴰ, Anfa) è una città del Marocco occidentale, situata sulla costa dell'Oceano Atlantico.

ATP Tour 1998 e Casablanca · Casablanca e Piet Norval · Mostra di più »

Cédric Pioline

Divenne professionista nel 1989 e raggiunse l'apice della sua carriera da tennista nel maggio del 2000, raggiungendo la quinta posizione della classifica ATP.

ATP Tour 1998 e Cédric Pioline · Cédric Pioline e Piet Norval · Mostra di più »

Cyril Suk

Suk è stato uno specialista nel doppio, ha vinto un titolo del Grande Slam nel doppio maschile e quattro titoli nel doppio misto.

ATP Tour 1998 e Cyril Suk · Cyril Suk e Piet Norval · Mostra di più »

David Adams

Diventato professionista nel 1989, Adams partecipa per la prima volta ad una prova dello Slam un anno dopo agli Australian Open, in doppio, con il compagno José Francisco Altur, venendo sconfitto al secondo turno.

ATP Tour 1998 e David Adams · David Adams e Piet Norval · Mostra di più »

David Prinosil

Ottenne il suo best ranking in singolare il 23 aprile 2001 con la 28ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 20 agosto 2001, il 12º del ranking ATP.

ATP Tour 1998 e David Prinosil · David Prinosil e Piet Norval · Mostra di più »

David Rikl

Mancino naturale passa tra i professionisti nel 1989.

ATP Tour 1998 e David Rikl · David Rikl e Piet Norval · Mostra di più »

Doha

Doha (الدوحة in arabo, ad-Dawḥa oppure ad-Dōḥa, letteralmente il grande albero) è la capitale e la città più popolata dello stato del Qatar.

ATP Tour 1998 e Doha · Doha e Piet Norval · Mostra di più »

Dominik Hrbatý

Passato al professionismo nel 1996, Hrbatý ha vinto finora in carriera sei titoli di singolare.

ATP Tour 1998 e Dominik Hrbatý · Dominik Hrbatý e Piet Norval · Mostra di più »

Donald Johnson

Fa il suo esordio tra i professionisti nel 1992 e si dedica principalmente al doppio.

ATP Tour 1998 e Donald Johnson · Donald Johnson e Piet Norval · Mostra di più »

Ellis Ferreira

Tennista specializzato nel doppio, in questa specialità ha raggiunto il secondo posto della classifica mondiale nel gennaio 2000.

ATP Tour 1998 e Ellis Ferreira · Ellis Ferreira e Piet Norval · Mostra di più »

Estoril

Estoril è una freguesia portoghese che appartiene al comune di Cascais, con un'estensione di 8,79 km² e 26.397 abitanti (2011).

ATP Tour 1998 e Estoril · Estoril e Piet Norval · Mostra di più »

Fabrice Santoro

In passato è arrivato fino alla diciassettesima posizione del ranking.

ATP Tour 1998 e Fabrice Santoro · Fabrice Santoro e Piet Norval · Mostra di più »

Gstaad

Gstaad è una frazione di abitanti del comune svizzero di Saanen, nella regione dell'Oberland (circondario di Obersimmental-Saanen).

ATP Tour 1998 e Gstaad · Gstaad e Piet Norval · Mostra di più »

Gustavo Kuerten

Kuerten nasce a Florianópolis nel Brasile meridionale.

ATP Tour 1998 e Gustavo Kuerten · Gustavo Kuerten e Piet Norval · Mostra di più »

Indian Wells (California)

Indian Wells è una cittadina della Contea di Riverside, California.

ATP Tour 1998 e Indian Wells (California) · Indian Wells (California) e Piet Norval · Mostra di più »

Jacco Eltingh

Raggiunse il suo best ranking in singolare il 6 febbraio 1995 con la 19ª posizione mentre nel doppio divenne il 16 gennaio 1995, il numero uno del ranking ATP.

ATP Tour 1998 e Jacco Eltingh · Jacco Eltingh e Piet Norval · Mostra di più »

Jan-Michael Gambill

Destro di mano, ha fatto il suo debutto da professionista nel 1996.

ATP Tour 1998 e Jan-Michael Gambill · Jan-Michael Gambill e Piet Norval · Mostra di più »

Jared Palmer

Dopo aver frequentato l'Università di Stanford passa nel 1991 tra i professionisti.

ATP Tour 1998 e Jared Palmer · Jared Palmer e Piet Norval · Mostra di più »

Jason Stoltenberg

Nel 1987 ha vinto il torneo junior dell'Australian Open, diventando il n.1 del mondo in quella classifica, per poi passare al professionismo nello stesso anno.

ATP Tour 1998 e Jason Stoltenberg · Jason Stoltenberg e Piet Norval · Mostra di più »

Javier Sánchez

Sánchez vinse il titolo junior degli US Open nel 1986 e dopo divenne professionista.

ATP Tour 1998 e Javier Sánchez · Javier Sánchez e Piet Norval · Mostra di più »

Jiří Novák (tennista)

Novák è passato tra i professionisti nel 1997 e per sei anni è stato il miglior tennista ceco in classifica.

ATP Tour 1998 e Jiří Novák (tennista) · Jiří Novák (tennista) e Piet Norval · Mostra di più »

Jim Grabb

Tra il 1984 e il 1986 è stato un All-America, tre volte in doppio e due volte in singolare, aiutando così l'Università di Stanford ad arrivare in finale per due volte, la prima nel 1984 dove non è riuscita ad ottenere il titolo e la seconda nel 1986 dove invece ha ottenuto la vittoria.

ATP Tour 1998 e Jim Grabb · Jim Grabb e Piet Norval · Mostra di più »

Jonas Björkman

Passato al professionismo nel 1991, Björkman ha ormai sulle spalle oltre 600 partite disputate in singolare.

ATP Tour 1998 e Jonas Björkman · Jonas Björkman e Piet Norval · Mostra di più »

Joshua Eagle

Nel 1991 in coppia con il connazionale Grant Doyle conquistò l'Australian Open junior.

ATP Tour 1998 e Joshua Eagle · Joshua Eagle e Piet Norval · Mostra di più »

Kevin Ullyett

Ullyett è uno specialista del doppio, ha vinto due titoli del Grande Slam nel doppio maschile, il primo agli US Open 2001 e il secondo agli Australian Open 2005, entrambi in coppia con Wayne Black.

ATP Tour 1998 e Kevin Ullyett · Kevin Ullyett e Piet Norval · Mostra di più »

Lan Bale

In carriera ha vinto 4 titoli di doppio.

ATP Tour 1998 e Lan Bale · Lan Bale e Piet Norval · Mostra di più »

Leander Paes

Ha vinto 18 titoli nelle specialità del doppio e del doppio misto del Grande Slam.

ATP Tour 1998 e Leander Paes · Leander Paes e Piet Norval · Mostra di più »

Lione

Lione (AFI:; in francese Lyon, /ljɔ̃/) è una città della Francia centro-orientale, capoluogo della metropoli di Lione e della regione Alvernia-Rodano-Alpi.

ATP Tour 1998 e Lione · Lione e Piet Norval · Mostra di più »

Los Angeles

Los Angeles (pronuncia inglese; pronuncia italiana: o; pronuncia spagnola), spesso abbreviata in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea, situata nella California meridionale.

ATP Tour 1998 e Los Angeles · Los Angeles e Piet Norval · Mostra di più »

Magnus Gustafsson

Divenuto professionista nel 1986, si aggiudica in carriera 14 tornei ottenendo come best ranking la decima posizione raggiunta nel 1991.

ATP Tour 1998 e Magnus Gustafsson · Magnus Gustafsson e Piet Norval · Mostra di più »

Magnus Larsson

Ottenne il suo best ranking in singolare il 17 aprile 1995 con la 10ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 9 gennaio 1995, il 26° del ranking ATP.

ATP Tour 1998 e Magnus Larsson · Magnus Larsson e Piet Norval · Mostra di più »

Mahesh Bhupathi

È stato il primo giocatore indiano, uomo o donna, sia a raggiungere la vetta del ranking mondiale (il 26 aprile 1999), sia a vincere un torneo del Grande Slam (Roland Garros 1997, Doppio Misto in coppia con la giapponese Rika Hiraki). Ha vinto anche otto titoli dello Slam nel doppio misto (record nel maschile) diventando così l'ottavo giocatore della storia a realizzare il career grand slam della specialità.

ATP Tour 1998 e Mahesh Bhupathi · Mahesh Bhupathi e Piet Norval · Mostra di più »

Marc Rosset

Divenuto professionista nel 1988, l'anno seguente si aggiudicò il suo primo titolo, nel torneo ATP di Ginevra issandosi da wildcard sino alla finale dove sconfisse Guillermo Pérez Roldán.

ATP Tour 1998 e Marc Rosset · Marc Rosset e Piet Norval · Mostra di più »

Marius Barnard

Ottenne il suo best ranking in singolare il 17 ottobre 1994 con la 313ª posizione mentre nel doppio divenne il 3 febbraio 1997, il 44º del ranking ATP.

ATP Tour 1998 e Marius Barnard · Marius Barnard e Piet Norval · Mostra di più »

Mark Woodforde

È stato uno dei migliori specialisti del doppio degli anni novanta, quando ha formato con il connazionale Todd Woodbridge la coppia diventata celebre con il soprannome di "The Woodies".

ATP Tour 1998 e Mark Woodforde · Mark Woodforde e Piet Norval · Mostra di più »

Martin Damm

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolare il 18 agosto 1997, con la 42ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 5º posto il 30 aprile 2007.

ATP Tour 1998 e Martin Damm · Martin Damm e Piet Norval · Mostra di più »

Michael Tebbutt

In carriera ha vinto 2 titoli di doppio.

ATP Tour 1998 e Michael Tebbutt · Michael Tebbutt e Piet Norval · Mostra di più »

Neil Broad

Raggiunse il suo best ranking in singolare l'8 maggio 1989 con la 84ª posizione mentre nel doppio divenne il 9 aprile 1990, il 9° del ranking ATP.

ATP Tour 1998 e Neil Broad · Neil Broad e Piet Norval · Mostra di più »

Newport

Newport (in gallese Casnewydd) nella contea di Gwent, è la terza città più grande del Galles, nel Regno Unito, a circa 20 km da Cardiff.

ATP Tour 1998 e Newport · Newport e Piet Norval · Mostra di più »

Nicklas Kulti

Ottenne il suo best ranking in singolare il 3 maggio 1993 con la 32ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 29 settembre 1997, l'11° del ranking ATP.

ATP Tour 1998 e Nicklas Kulti · Nicklas Kulti e Piet Norval · Mostra di più »

Nottingham

Nottingham è una città del Regno Unito e autorità unitaria con status di city capoluogo della contea del Nottinghamshire in Inghilterra.

ATP Tour 1998 e Nottingham · Nottingham e Piet Norval · Mostra di più »

Olivier Delaître

Ottenne il suo best ranking in singolare il 20 febbraio 1995 con la 33ª posizione mentre nel doppio divenne il 12 luglio 1999, il 3° del ranking ATP.

ATP Tour 1998 e Olivier Delaître · Olivier Delaître e Piet Norval · Mostra di più »

Ostrava

Ostrava (in slesiano: Uostrawa; in tedesco: Ostrau; in polacco: Ostrawa) è la terza città per grandezza della Repubblica Ceca dopo Praga e Brno, e il capoluogo della regione di Moravia-Slesia.

ATP Tour 1998 e Ostrava · Ostrava e Piet Norval · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

ATP Tour 1998 e Palermo · Palermo e Piet Norval · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

ATP Tour 1998 e Parigi · Parigi e Piet Norval · Mostra di più »

Paul Haarhuis

Paul Haarhuis è nato il 19 febbraio 1966 ad Eindhoven, nei Paesi Bassi.

ATP Tour 1998 e Paul Haarhuis · Paul Haarhuis e Piet Norval · Mostra di più »

Richey Reneberg

Iscritto alla Southern Methodist University, Richey Reneberg è stato per tre volte un All-America, raggiungendo nel 1986 la finale NCAA.

ATP Tour 1998 e Richey Reneberg · Piet Norval e Richey Reneberg · Mostra di più »

Rick Leach

Leach è stato uno specialista nel doppio, ha vinto cinque titoli del Grande Slam nel doppio maschile, 3 agli Australian Open, uno a Wimbledon e uno agli US Open mentre ha raggiunto per altre sette volte la finale venendo però sconfitto.

ATP Tour 1998 e Rick Leach · Piet Norval e Rick Leach · Mostra di più »

Roger Federer

Soprannominato King Roger o The Swiss Maestro, in virtù dei record e del numero di titoli conseguiti, dello stile di gioco efficace e vincente su ogni superficie, dell'accuratezza tecnica dei suoi colpi, dell'eccellente rendimento nell'arco di una carriera longeva, è considerato il migliore tennista di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.

ATP Tour 1998 e Roger Federer · Piet Norval e Roger Federer · Mostra di più »

Rotterdam

Rotterdam (AFI: o; in neerlandese) è la seconda città dei Paesi Bassi dopo la capitale Amsterdam, situata nella provincia dell'Olanda Meridionale.

ATP Tour 1998 e Rotterdam · Piet Norval e Rotterdam · Mostra di più »

Sandon Stolle

Sandon è il figlio di Fred Stolle che negli anni sessanta ha raggiunto nel singolare 8 finali nei tornei del Grande Slam vincendone due mentre ha vinto ben 10 titoli dello Slam nel doppio.

ATP Tour 1998 e Sandon Stolle · Piet Norval e Sandon Stolle · Mostra di più »

Santiago del Cile

Santiago del Cile o semplicemente Santiago (in spagnolo: Santiago de Chile) è la capitale e il centro urbano più importante del Cile.

ATP Tour 1998 e Santiago del Cile · Piet Norval e Santiago del Cile · Mostra di più »

Stoccarda

Stoccarda (in tedesco Stuttgart, in dialetto svevo Schdùagert) è una città extracircondariale di circa 600.000 abitanti della Germania meridionale, capitale dello stato federato del Baden-Württemberg e del distretto amministrativo omonimo.

ATP Tour 1998 e Stoccarda · Piet Norval e Stoccarda · Mostra di più »

Stoccolma

Stoccolma (AFI:; in svedese Stockholm, pronunciato; 952.058 ab.)Al 30 settembre 2014, è la capitale della Svezia, capoluogo della contea di Stoccolma.

ATP Tour 1998 e Stoccolma · Piet Norval e Stoccolma · Mostra di più »

Tolosa

Tolosa (AFI:; in francese Toulouse, in occitano Tolosa) è una città della Francia, capoluogo della regione Occitania (dipartimento dell'Alta Garonna).

ATP Tour 1998 e Tolosa · Piet Norval e Tolosa · Mostra di più »

Tom Nijssen

Ottenne il suo best ranking in singolare il 17 aprile 1989 con la 87ª posizione; mentre nel doppio divenne, l'11 maggio 1992, l'10° del ranking ATP.

ATP Tour 1998 e Tom Nijssen · Piet Norval e Tom Nijssen · Mostra di più »

Umago

Umago (in croato Umag) è una città della Croazia di 13.597 abitanti, appartenente alla Regione Istriana.

ATP Tour 1998 e Umago · Piet Norval e Umago · Mostra di più »

US Open 1998 - Doppio maschile

Sandon Stolle e Cyril Suk hanno battuto in finale Mark Knowles e Daniel Nestor 4-6, 7-6, 6-2.

ATP Tour 1998 e US Open 1998 - Doppio maschile · Piet Norval e US Open 1998 - Doppio maschile · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

ATP Tour 1998 e Vienna · Piet Norval e Vienna · Mostra di più »

Wayne Ferreira

Ferreira ha vinto in carriera 512 partite (330 sconfitte), portandosi a casa ben 15 tornei (tra cui il Canada Masters nel 1996).

ATP Tour 1998 e Wayne Ferreira · Piet Norval e Wayne Ferreira · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP Tour 1998 e Piet Norval

ATP Tour 1998 ha 597 relazioni, mentre Piet Norval ha 153. Come hanno in comune 70, l'indice di Jaccard è 9.33% = 70 / (597 + 153).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP Tour 1998 e Piet Norval. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »