Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP Tour 2001 e Croatia Open Umag

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP Tour 2001 e Croatia Open Umag

ATP Tour 2001 vs. Croatia Open Umag

L'edizione 2001 dell'ATP Tour è iniziata il 1º gennaio con l'AAPT Championships e si è conclusa il 12 novembre con la Tennis Masters Cup. Il Croatia Open Umag è un torneo di tennis maschile facente parte del circuito ATP World Tour 250 Series che si disputa annualmente dal 1990 sui campi in terra rossa di Umago, Croazia.

Analogie tra ATP Tour 2001 e Croatia Open Umag

ATP Tour 2001 e Croatia Open Umag hanno 47 punti in comune (in Unionpedia): Albert Portas, André Sá, Andrés Schneiter, Andrei Pavel, Andrej Ol'chovskij, ATP International Series, Bohdan Ulihrach, Carlos Berlocq, Carlos Moyá (tennista), Croazia, David Prinosil, David Rikl, David Wheaton, Davide Sanguinetti, Dominik Hrbatý, Félix Mantilla, Fernando Verdasco, Fernando Vicente, Flávio Saretta, Francisco Roig, Goran Ivanišević, Guillermo Cañas, Guillermo Coria, Ivan Ljubičić, Jérôme Golmard, Jeff Tarango, Jiří Novák (tennista), José Acasuso, Juan Carlos Ferrero, Karol Kučera, ..., Leoš Friedl, Lovro Zovko, Luis Lobo, Magnus Norman, Marc López, Marcelo Ríos, Nikolaj Davydenko, Pablo Albano, Petr Pála, Potito Starace, Rafael Nadal, Sergi Bruguera, Sergio Roitman, Thomas Shimada, Tom Vanhoudt, Tommy Robredo, Umago. Espandi índice (17 più) »

Albert Portas

Diventato professionista nel 1994, Portas è stato il classico tennista da terra battuta, che ama giocare da fondo campo. Sui campi rossi si è sempre difeso bene, tra l'altro senza mai raggiungere con continuità risultati di rilievo. Lo spagnolo ha però conquistato nel 2001 il prestigioso Amburgo Masters, partendo dalle qualificazioni (proprio come fece nel 1996 Roberto Carretero). In finale Portas si impose sul connazionale Juan Carlos Ferrero (4-6, 6-2, 0-6, 7-65, 7-5 il punteggio). Quella vittoria (che fra l'altro gli permise di arrivare alla diciannovesima posizione del ranking) resta il suo unico torneo vinto, in seguito lo spagnolo non è più stato in grado di ripetersi.

ATP Tour 2001 e Albert Portas · Albert Portas e Croatia Open Umag · Mostra di più »

André Sá

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 12 agosto 2002, con la 55ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 17º posto il 2 febbraio 2009.

ATP Tour 2001 e André Sá · André Sá e Croatia Open Umag · Mostra di più »

Andrés Schneiter

Soprannominato El Gringo, per via dei suoi capelli biondi e occhi azzurri.

ATP Tour 2001 e Andrés Schneiter · Andrés Schneiter e Croatia Open Umag · Mostra di più »

Andrei Pavel

Nel 1992 vinse il Roland Garros categoria juniores, dimostrandosi subito un giocatore talentuoso.

ATP Tour 2001 e Andrei Pavel · Andrei Pavel e Croatia Open Umag · Mostra di più »

Andrej Ol'chovskij

Ol'chovskij comiciò a giocare a tennis sin da quando aveva 9 anni e diventò professionista nel 1989, ma vinse il suo primo torneo in singolo nel 1993 a Copenaghen, dove vinse anche il suo primo titolo in doppio con il sudafricano David Adams sempre nello stesso anno.

ATP Tour 2001 e Andrej Ol'chovskij · Andrej Ol'chovskij e Croatia Open Umag · Mostra di più »

ATP International Series

Il circuito ATP International Series è stato un circuito tennistico nato nel 1998 riservato ad atleti professionisti organizzati dalla ATP.

ATP International Series e ATP Tour 2001 · ATP International Series e Croatia Open Umag · Mostra di più »

Bohdan Ulihrach

Ottenne il suo best ranking in singolare il 5 maggio 1997 con la 22ª posizione, mentre nel doppio divenne il 26 luglio 2004, il 286º del ranking ATP.

ATP Tour 2001 e Bohdan Ulihrach · Bohdan Ulihrach e Croatia Open Umag · Mostra di più »

Carlos Berlocq

Berlocq cominciò a giocare a tennis all'età di quattro anni.

ATP Tour 2001 e Carlos Berlocq · Carlos Berlocq e Croatia Open Umag · Mostra di più »

Carlos Moyá (tennista)

È stato legato sentimentalmente alla tennista italiana Flavia Pennetta.

ATP Tour 2001 e Carlos Moyá (tennista) · Carlos Moyá (tennista) e Croatia Open Umag · Mostra di più »

Croazia

La Croazia, ufficialmente Repubblica di Croazia (Republika Hrvatska, in croato), è uno Stato dell'Unione europea con una popolazione di 4.154.200 abitanti (2017), la sua capitale è Zagabria (Zagreb, 792.875 abitanti, ultimo censimento nel 2011).

ATP Tour 2001 e Croazia · Croatia Open Umag e Croazia · Mostra di più »

David Prinosil

Ottenne il suo best ranking in singolare il 23 aprile 2001 con la 28ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 20 agosto 2001, il 12º del ranking ATP.

ATP Tour 2001 e David Prinosil · Croatia Open Umag e David Prinosil · Mostra di più »

David Rikl

Mancino naturale passa tra i professionisti nel 1989.

ATP Tour 2001 e David Rikl · Croatia Open Umag e David Rikl · Mostra di più »

David Wheaton

Sposato, ha un figlio maschio.

ATP Tour 2001 e David Wheaton · Croatia Open Umag e David Wheaton · Mostra di più »

Davide Sanguinetti

Sanguinetti era principalmente un singolarista, issatosi il 31 ottobre 2005 al suo best ranking ATP (42).

ATP Tour 2001 e Davide Sanguinetti · Croatia Open Umag e Davide Sanguinetti · Mostra di più »

Dominik Hrbatý

Passato al professionismo nel 1996, Hrbatý ha vinto finora in carriera sei titoli di singolare.

ATP Tour 2001 e Dominik Hrbatý · Croatia Open Umag e Dominik Hrbatý · Mostra di più »

Félix Mantilla

Diventato professionista nel 1993, Mantilla ha vinto il suo primo torneo nel 1996, a Porto.

ATP Tour 2001 e Félix Mantilla · Croatia Open Umag e Félix Mantilla · Mostra di più »

Fernando Verdasco

Adattabile a tutte le superfici, è un mancino e gioca un rovescio a due mani piatto o a una mano in slice.

ATP Tour 2001 e Fernando Verdasco · Croatia Open Umag e Fernando Verdasco · Mostra di più »

Fernando Vicente

In singolare ha ottenuto i migliori risultati nel 2000 quando è arrivato al quarto turno del Roland Garros ed è salito fino alla top-30 della classifica mondiale.

ATP Tour 2001 e Fernando Vicente · Croatia Open Umag e Fernando Vicente · Mostra di più »

Flávio Saretta

Ottiene buoni risultati a livello giovanile, nel 1998 vince il torneo di Santa Croce su Guillermo Coria mentre raggiunge i quarti di finale al Roland Garros e a Wimbledon chiudendo l'anno al dodicesimo posto.

ATP Tour 2001 e Flávio Saretta · Croatia Open Umag e Flávio Saretta · Mostra di più »

Francisco Roig

Ottenne il suo best ranking in singolare il 5 ottobre 1992 con la 60ª posizione mentre nel doppio divenne il 31 luglio 1995, il 23° del ranking ATP.

ATP Tour 2001 e Francisco Roig · Croatia Open Umag e Francisco Roig · Mostra di più »

Goran Ivanišević

Ricordato per il suo carattere irrequieto e per il suo servizio, colpo nel quale è stato il migliore del circuito in sei stagioni (1992, 1994, 1996, 1997, 1998, 2001) raggiungendo il picco nel 1996 con 1477 ace, in carriera ha raggiunto la sua migliore posizione come numero 2 del mondo, dietro solo Pete Sampras, nel 1994.

ATP Tour 2001 e Goran Ivanišević · Croatia Open Umag e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Guillermo Cañas

Cañas inizia a giocare a tennis all'età di 7 anni ed entra a far parte del circuito professionista (ATP) nel 1994.

ATP Tour 2001 e Guillermo Cañas · Croatia Open Umag e Guillermo Cañas · Mostra di più »

Guillermo Coria

Nel 2000 scala rapidamente la classifica, nei primi tre mesi si aggiudica futures, poi decide di passare al circuito challenger, che dominerà a fine anno conquistandone addirittura quattro consecutivi: a Lima, San Paolo, Montevideo e Buenos Aires e chiudendo l'anno nei top 100 (n. 88) dopo una scalata di quasi 650 posizioni.

ATP Tour 2001 e Guillermo Coria · Croatia Open Umag e Guillermo Coria · Mostra di più »

Ivan Ljubičić

Figlio di padre croato e madre bosniaca (la città dove è nato si trova attualmente all'interno dei confini bosniaci), ha però acquisito la cittadinanza croata.

ATP Tour 2001 e Ivan Ljubičić · Croatia Open Umag e Ivan Ljubičić · Mostra di più »

Jérôme Golmard

Tennista mancino, a suo agio soprattutto sulle superfici veloci, in carriera vinse 2 titoli nel singolare.

ATP Tour 2001 e Jérôme Golmard · Croatia Open Umag e Jérôme Golmard · Mostra di più »

Jeff Tarango

Top ten del ranking ATP di doppio e finalista, sempre nel doppio, nel Open di Francia 1999, viene ricordato per un curioso episodio avvenuto a Wimbledon nel 1995 durante il quale, a seguito di un suo ritiro, la moglie schiaffeggiò l'arbitro di sedia Bruno Rebeuh.

ATP Tour 2001 e Jeff Tarango · Croatia Open Umag e Jeff Tarango · Mostra di più »

Jiří Novák (tennista)

Novák è passato tra i professionisti nel 1997 e per sei anni è stato il miglior tennista ceco in classifica.

ATP Tour 2001 e Jiří Novák (tennista) · Croatia Open Umag e Jiří Novák (tennista) · Mostra di più »

José Acasuso

Destro.

ATP Tour 2001 e José Acasuso · Croatia Open Umag e José Acasuso · Mostra di più »

Juan Carlos Ferrero

Juan Carlos Ferrero iniziò a farsi notare nel panorama tennistico nel 1998, raggiungendo la finale del torneo juniores del Roland Garros, venendo sconfitto da Fernando González: al termine dell'anno occupava la posizione numero 17 della classifica juniores.

ATP Tour 2001 e Juan Carlos Ferrero · Croatia Open Umag e Juan Carlos Ferrero · Mostra di più »

Karol Kučera

Ha vinto sei tornei ATP e ha raggiunto la sesta posizione nella classifica mondiale; ha inoltre partecipato alla finale di Coppa Davis del 2005, persa dalla Slovacchia contro la Croazia.

ATP Tour 2001 e Karol Kučera · Croatia Open Umag e Karol Kučera · Mostra di più »

Leoš Friedl

Tra i professionisti è riuscito a vincere sedici titoli nel doppio maschile, di cui ben tredici in coppia con František Čermák.

ATP Tour 2001 e Leoš Friedl · Croatia Open Umag e Leoš Friedl · Mostra di più »

Lovro Zovko

Raggiunge il suo best ranking in singolare il 27 gennaio 2003 con la 151ª posizione ma è nel doppio che ha ottenuto le maggiori soddisfazioni diventando il 6 ottobre 2008 il 45° del ranking ATP.

ATP Tour 2001 e Lovro Zovko · Croatia Open Umag e Lovro Zovko · Mostra di più »

Luis Lobo

In carriera ha vinto 12 titoli di doppio.

ATP Tour 2001 e Luis Lobo · Croatia Open Umag e Luis Lobo · Mostra di più »

Magnus Norman

Norman ha giocato il suo primo torneo ATP a Stoccolma, nel 1992, a soli 16 anni (dopo aver superato le qualificazioni).

ATP Tour 2001 e Magnus Norman · Croatia Open Umag e Magnus Norman · Mostra di più »

Marc López

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 10 maggio 2004, con la 106ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto la 3a posizione il 28 gennaio 2013.

ATP Tour 2001 e Marc López · Croatia Open Umag e Marc López · Mostra di più »

Marcelo Ríos

Nato il 26 dicembre 1975 a Santiago, figlio di un uomo d'affari e di un'insegnante, ha una sorella maggiore di nome Paula.

ATP Tour 2001 e Marcelo Ríos · Croatia Open Umag e Marcelo Ríos · Mostra di più »

Nikolaj Davydenko

In carriera si è aggiudicato in tutto 21 titoli ATP in singolare e 2 in doppio.

ATP Tour 2001 e Nikolaj Davydenko · Croatia Open Umag e Nikolaj Davydenko · Mostra di più »

Pablo Albano

Ottenne il suo best ranking in singolare il 6 agosto 1990 con la 192ª posizione mentre nel doppio, il 9 giugno 1997, divenne il 25° del ranking ATP.

ATP Tour 2001 e Pablo Albano · Croatia Open Umag e Pablo Albano · Mostra di più »

Petr Pála

È il figlio di František Pála, ex tennista cecoslovacco.

ATP Tour 2001 e Petr Pála · Croatia Open Umag e Petr Pála · Mostra di più »

Potito Starace

Ha raggiunto il 26º posto nel ranking ATP in singolare e il 40º in doppio.

ATP Tour 2001 e Potito Starace · Croatia Open Umag e Potito Starace · Mostra di più »

Rafael Nadal

In virtù dei record e dei titoli conseguiti, dello stile di gioco potente, completo ed efficace su tutte le superfici, è ampiamente riconosciuto come uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

ATP Tour 2001 e Rafael Nadal · Croatia Open Umag e Rafael Nadal · Mostra di più »

Sergi Bruguera

Come da tradizione iberica, aveva nella terra battuta la sua superficie preferita, tanto da fargli decidere non prendere parte a Wimbledon per molti anni (Bruguera, in 14 anni di attività, partecipò al torneo londinese solo nel 1989, 1990, 1994 e 2001).

ATP Tour 2001 e Sergi Bruguera · Croatia Open Umag e Sergi Bruguera · Mostra di più »

Sergio Roitman

Ottenne il suo best ranking in singolare l'8 ottobre 2007 con la 62ª posizione; mentre nel doppio divenne, l'8 settembre 2008, il 45° del ranking ATP.

ATP Tour 2001 e Sergio Roitman · Croatia Open Umag e Sergio Roitman · Mostra di più »

Thomas Shimada

In carriera ha vinto 3 titoli di doppio.

ATP Tour 2001 e Thomas Shimada · Croatia Open Umag e Thomas Shimada · Mostra di più »

Tom Vanhoudt

Ottenne il suo best ranking in singolare il 15 aprile 1996 con la 203ª posizione, mentre nel doppio divenne il 10 settembre 2001, il 36º del ranking ATP.

ATP Tour 2001 e Tom Vanhoudt · Croatia Open Umag e Tom Vanhoudt · Mostra di più »

Tommy Robredo

Il suo nome di battesimo deriva da un album del gruppo The Who di cui suo padre è grande fan.

ATP Tour 2001 e Tommy Robredo · Croatia Open Umag e Tommy Robredo · Mostra di più »

Umago

Umago (in croato Umag) è una città della Croazia di 13.597 abitanti, appartenente alla Regione Istriana.

ATP Tour 2001 e Umago · Croatia Open Umag e Umago · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP Tour 2001 e Croatia Open Umag

ATP Tour 2001 ha 558 relazioni, mentre Croatia Open Umag ha 128. Come hanno in comune 47, l'indice di Jaccard è 6.85% = 47 / (558 + 128).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP Tour 2001 e Croatia Open Umag. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »