Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP Tour 2002 e Countrywide Classic 2002

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP Tour 2002 e Countrywide Classic 2002

ATP Tour 2002 vs. Countrywide Classic 2002

L'edizione 2002 dell'ATP Tour è iniziata il 31 dicembre 2001 con l'AAPT Championships e si è conclusa l'11 novembre con la Tennis Masters Cup. Il Countrywide Classic 2002 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Analogie tra ATP Tour 2002 e Countrywide Classic 2002

ATP Tour 2002 e Countrywide Classic 2002 hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Andre Agassi, ATP International Series, Jan-Michael Gambill, Justin Gimelstob, Los Angeles, Michaël Llodra, Nicolas Kiefer, Sébastien Grosjean, Stati Uniti d'America, Tennis.

Andre Agassi

Considerato uno dei più forti tennisti di sempre, ha vinto 60 titoli ATP e 8 tornei dello Slam, guadagnando in carriera più di 31 milioni di dollari in premi e 150 milioni di dollari in sponsorizzazioni.

ATP Tour 2002 e Andre Agassi · Andre Agassi e Countrywide Classic 2002 · Mostra di più »

ATP International Series

Il circuito ATP International Series è stato un circuito tennistico nato nel 1998 riservato ad atleti professionisti organizzati dalla ATP.

ATP International Series e ATP Tour 2002 · ATP International Series e Countrywide Classic 2002 · Mostra di più »

Jan-Michael Gambill

Destro di mano, ha fatto il suo debutto da professionista nel 1996.

ATP Tour 2002 e Jan-Michael Gambill · Countrywide Classic 2002 e Jan-Michael Gambill · Mostra di più »

Justin Gimelstob

Tennista con una buona carriera nel doppio, in questa specialità ha conquistato tredici titoli oltre a due titoli dello Slam nel doppio misto, assieme a Venus Williams.

ATP Tour 2002 e Justin Gimelstob · Countrywide Classic 2002 e Justin Gimelstob · Mostra di più »

Los Angeles

Los Angeles (pronuncia inglese; pronuncia italiana: o; pronuncia spagnola), spesso abbreviata in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea, situata nella California meridionale.

ATP Tour 2002 e Los Angeles · Countrywide Classic 2002 e Los Angeles · Mostra di più »

Michaël Llodra

La grande passione per il gioco di Stefan Edberg lo ha portato a specializzarsi nel Serve & Volley.

ATP Tour 2002 e Michaël Llodra · Countrywide Classic 2002 e Michaël Llodra · Mostra di più »

Nicolas Kiefer

Prima di diventare professionista, da juniores ha dominato gli slam, vincendo gli Australian Open e gli US Open ed arrivando in finale e semifinale a Wimbledon e Roland Garros, raggiungendo il secondo posto dietro solo a Mariano Zabaleta.

ATP Tour 2002 e Nicolas Kiefer · Countrywide Classic 2002 e Nicolas Kiefer · Mostra di più »

Sébastien Grosjean

Raggiunse la posizione numero 4 del ranking ATP nel 2004.

ATP Tour 2002 e Sébastien Grosjean · Countrywide Classic 2002 e Sébastien Grosjean · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

ATP Tour 2002 e Stati Uniti d'America · Countrywide Classic 2002 e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

ATP Tour 2002 e Tennis · Countrywide Classic 2002 e Tennis · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP Tour 2002 e Countrywide Classic 2002

ATP Tour 2002 ha 515 relazioni, mentre Countrywide Classic 2002 ha 12. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 1.90% = 10 / (515 + 12).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP Tour 2002 e Countrywide Classic 2002. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »