Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP Tour 2002 e Dutch Open 2002

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP Tour 2002 e Dutch Open 2002

ATP Tour 2002 vs. Dutch Open 2002

L'edizione 2002 dell'ATP Tour è iniziata il 31 dicembre 2001 con l'AAPT Championships e si è conclusa l'11 novembre con la Tennis Masters Cup. Il Dutch Open 2002 (conosciuto anche come Energis Open) è stato un torneo di tennis giocato sulla terra battuta.

Analogie tra ATP Tour 2002 e Dutch Open 2002

ATP Tour 2002 e Dutch Open 2002 hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Albert Costa, Alexandre Simoni, Amersfoort, André Sá, ATP International Series, Chris Haggard, Jeff Coetzee, Juan Ignacio Chela, Paesi Bassi, Tennis.

Albert Costa

Costa ha calcato i campi da tennis per 13 anni (1993-2006), ottenendo in tutto 385 vittorie e 273 sconfitte.

ATP Tour 2002 e Albert Costa · Albert Costa e Dutch Open 2002 · Mostra di più »

Alexandre Simoni

In carriera ha raggiunto una finale di doppio.

ATP Tour 2002 e Alexandre Simoni · Alexandre Simoni e Dutch Open 2002 · Mostra di più »

Amersfoort

Amersfoort è un comune dei Paesi Bassi di 154.712 abitanti (2017) situato nella provincia di Utrecht.

ATP Tour 2002 e Amersfoort · Amersfoort e Dutch Open 2002 · Mostra di più »

André Sá

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 12 agosto 2002, con la 55ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 17º posto il 2 febbraio 2009.

ATP Tour 2002 e André Sá · André Sá e Dutch Open 2002 · Mostra di più »

ATP International Series

Il circuito ATP International Series è stato un circuito tennistico nato nel 1998 riservato ad atleti professionisti organizzati dalla ATP.

ATP International Series e ATP Tour 2002 · ATP International Series e Dutch Open 2002 · Mostra di più »

Chris Haggard

Ha terminato la sua carriera nel settembre 2012, anche se negli anni successivi ha partecipato sporadicamente ad alcuni tornei di doppio del circuito futures raggiungendo anche due finali.

ATP Tour 2002 e Chris Haggard · Chris Haggard e Dutch Open 2002 · Mostra di più »

Jeff Coetzee

Nei tornei dello Slam ottiene i migliori risultati sul cemento, raggiunge infatti per ben due volte le semifinali agli Australian Open (nel 2003 e 2008) oltre ai quarti di finale durante gli US Open 1999.

ATP Tour 2002 e Jeff Coetzee · Dutch Open 2002 e Jeff Coetzee · Mostra di più »

Juan Ignacio Chela

Destro, ha nel rovescio bimane il suo colpo migliore.

ATP Tour 2002 e Juan Ignacio Chela · Dutch Open 2002 e Juan Ignacio Chela · Mostra di più »

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

ATP Tour 2002 e Paesi Bassi · Dutch Open 2002 e Paesi Bassi · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

ATP Tour 2002 e Tennis · Dutch Open 2002 e Tennis · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP Tour 2002 e Dutch Open 2002

ATP Tour 2002 ha 515 relazioni, mentre Dutch Open 2002 ha 12. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 1.90% = 10 / (515 + 12).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP Tour 2002 e Dutch Open 2002. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »