Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP Tour 2002 e Jens Knippschild

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP Tour 2002 e Jens Knippschild

ATP Tour 2002 vs. Jens Knippschild

L'edizione 2002 dell'ATP Tour è iniziata il 31 dicembre 2001 con l'AAPT Championships e si è conclusa l'11 novembre con la Tennis Masters Cup. In carriera ha vinto un titolo 2 titoli di doppio.

Analogie tra ATP Tour 2002 e Jens Knippschild

ATP Tour 2002 e Jens Knippschild hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Andrés Schneiter, Andrew Kratzmann, Àlex Corretja, Båstad, Bucarest, Emilio Benfele Álvarez, Grande Slam (tennis), Karsten Braasch, Monaco di Baviera, Peter Nyborg, Simon Aspelin.

Andrés Schneiter

Soprannominato El Gringo, per via dei suoi capelli biondi e occhi azzurri.

ATP Tour 2002 e Andrés Schneiter · Andrés Schneiter e Jens Knippschild · Mostra di più »

Andrew Kratzmann

Anche suo fratello Mark è stato un tennista.

ATP Tour 2002 e Andrew Kratzmann · Andrew Kratzmann e Jens Knippschild · Mostra di più »

Àlex Corretja

Corretja ha fatto la sua comparsa nei tornei ATP nel 1992, quando esordì nel suo torneo di casa.

Àlex Corretja e ATP Tour 2002 · Àlex Corretja e Jens Knippschild · Mostra di più »

Båstad

Båstad è una cittadina (tätort) della Svezia meridionale, situata nella contea di Scania; è il capoluogo amministrativo della municipalità omonima.

ATP Tour 2002 e Båstad · Båstad e Jens Knippschild · Mostra di più »

Bucarest

Bucarest (AFI:; in romeno: București, pronuncia) è la capitale e la città più popolosa della Romania ed è la sesta più popolosa dell'Unione Europea.

ATP Tour 2002 e Bucarest · Bucarest e Jens Knippschild · Mostra di più »

Emilio Benfele Álvarez

Ottenne i suoi best ranking ATP in singolare e in doppio rispettivamente nel 1997 (81°) e nel 2004 (91°).

ATP Tour 2002 e Emilio Benfele Álvarez · Emilio Benfele Álvarez e Jens Knippschild · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

ATP Tour 2002 e Grande Slam (tennis) · Grande Slam (tennis) e Jens Knippschild · Mostra di più »

Karsten Braasch

Ottenne il suo best ranking in singolare il 13 giugno 1994 con la 38ª posizione mentre nel doppio divenne il 10 novembre 1997, il 36° del ranking ATP.

ATP Tour 2002 e Karsten Braasch · Jens Knippschild e Karsten Braasch · Mostra di più »

Monaco di Baviera

Monaco di Baviera (in tedesco: München,,; in bavarese: Minga) è una città extracircondariale della Germania meridionale, capitale (Landeshauptstadt) della Baviera.

ATP Tour 2002 e Monaco di Baviera · Jens Knippschild e Monaco di Baviera · Mostra di più »

Peter Nyborg

Ottenne il suo best ranking in singolare il 24 aprile 1989 con la 166ª posizione mentre nel doppio divenne il 12 agosto 1996, il 38° del ranking ATP.

ATP Tour 2002 e Peter Nyborg · Jens Knippschild e Peter Nyborg · Mostra di più »

Simon Aspelin

Aspelin è uno specialista nel doppio, ha vinto un titolo del Grande Slam nel doppio maschile agli US Open 2007 in coppia con Julian Knowle.

ATP Tour 2002 e Simon Aspelin · Jens Knippschild e Simon Aspelin · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP Tour 2002 e Jens Knippschild

ATP Tour 2002 ha 515 relazioni, mentre Jens Knippschild ha 28. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 2.03% = 11 / (515 + 28).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP Tour 2002 e Jens Knippschild. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »