Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP Tour 2002 e Kremlin Cup 2002

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP Tour 2002 e Kremlin Cup 2002

ATP Tour 2002 vs. Kremlin Cup 2002

L'edizione 2002 dell'ATP Tour è iniziata il 31 dicembre 2001 con l'AAPT Championships e si è conclusa l'11 novembre con la Tennis Masters Cup. La Kremlin Cup 2002 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento indoor.

Analogie tra ATP Tour 2002 e Kremlin Cup 2002

ATP Tour 2002 e Kremlin Cup 2002 hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): ATP International Series, Joshua Eagle, Maks Mirny, Mosca (Russia), Paul-Henri Mathieu, Roger Federer, Russia, Sandon Stolle, Sjeng Schalken, Tennis.

ATP International Series

Il circuito ATP International Series è stato un circuito tennistico nato nel 1998 riservato ad atleti professionisti organizzati dalla ATP.

ATP International Series e ATP Tour 2002 · ATP International Series e Kremlin Cup 2002 · Mostra di più »

Joshua Eagle

Nel 1991 in coppia con il connazionale Grant Doyle conquistò l'Australian Open junior.

ATP Tour 2002 e Joshua Eagle · Joshua Eagle e Kremlin Cup 2002 · Mostra di più »

Maks Mirny

Ex nº18 del mondo, in carriera ha vinto un torneo ATP in singolare, raggiungendo i quarti di finale agli US Open nel 2002.

ATP Tour 2002 e Maks Mirny · Kremlin Cup 2002 e Maks Mirny · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

ATP Tour 2002 e Mosca (Russia) · Kremlin Cup 2002 e Mosca (Russia) · Mostra di più »

Paul-Henri Mathieu

Mathieu è professionista dal 1999 ma il suo esordio in uno torneo ATP è datato 2000 a Kitzbühel dove, passate le qualificazioni, raggiunge il secondo turno.

ATP Tour 2002 e Paul-Henri Mathieu · Kremlin Cup 2002 e Paul-Henri Mathieu · Mostra di più »

Roger Federer

Soprannominato King Roger o The Swiss Maestro, in virtù dei record e del numero di titoli conseguiti, dello stile di gioco efficace e vincente su ogni superficie, dell'accuratezza tecnica dei suoi colpi, dell'eccellente rendimento nell'arco di una carriera longeva, è considerato il migliore tennista di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.

ATP Tour 2002 e Roger Federer · Kremlin Cup 2002 e Roger Federer · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

ATP Tour 2002 e Russia · Kremlin Cup 2002 e Russia · Mostra di più »

Sandon Stolle

Sandon è il figlio di Fred Stolle che negli anni sessanta ha raggiunto nel singolare 8 finali nei tornei del Grande Slam vincendone due mentre ha vinto ben 10 titoli dello Slam nel doppio.

ATP Tour 2002 e Sandon Stolle · Kremlin Cup 2002 e Sandon Stolle · Mostra di più »

Sjeng Schalken

Nel 1994 dopo aver vinto il titolo junior agli US Open passa tra i professionisti e l'anno dopo vince il suo primo titolo, a Valencia.

ATP Tour 2002 e Sjeng Schalken · Kremlin Cup 2002 e Sjeng Schalken · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

ATP Tour 2002 e Tennis · Kremlin Cup 2002 e Tennis · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP Tour 2002 e Kremlin Cup 2002

ATP Tour 2002 ha 515 relazioni, mentre Kremlin Cup 2002 ha 20. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 1.87% = 10 / (515 + 20).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP Tour 2002 e Kremlin Cup 2002. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »