Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP Tour 2002 e Movistar Open 2002 - Doppio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP Tour 2002 e Movistar Open 2002 - Doppio

ATP Tour 2002 vs. Movistar Open 2002 - Doppio

L'edizione 2002 dell'ATP Tour è iniziata il 31 dicembre 2001 con l'AAPT Championships e si è conclusa l'11 novembre con la Tennis Masters Cup. Il doppio del Movistar Open 2002 è stato un torneo di tennis facente parte parte dell'ATP Tour.

Analogie tra ATP Tour 2002 e Movistar Open 2002 - Doppio

ATP Tour 2002 e Movistar Open 2002 - Doppio hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Andrés Schneiter, Association of Tennis Professionals, David Nalbandian, Fernando González, Gastón Etlis, Gastón Gaudio, Jérôme Golmard, José Acasuso, Lucas Arnold Ker, Luis Lobo, Marcelo Ríos, Martín García (tennista), Martín Rodríguez (tennista), Movistar Open 2002, Nathan Healey, Nicolás Lapentti, Nicolás Massú, Paul Hanley, Tennis.

Andrés Schneiter

Soprannominato El Gringo, per via dei suoi capelli biondi e occhi azzurri.

ATP Tour 2002 e Andrés Schneiter · Andrés Schneiter e Movistar Open 2002 - Doppio · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

ATP Tour 2002 e Association of Tennis Professionals · Association of Tennis Professionals e Movistar Open 2002 - Doppio · Mostra di più »

David Nalbandian

In carriera ha raggiunto la semifinale in tutti e quattro i tornei del Grande Slam, oltre ad essersi aggiudicato l'edizione della Tennis Masters Cup del 2005.

ATP Tour 2002 e David Nalbandian · David Nalbandian e Movistar Open 2002 - Doppio · Mostra di più »

Fernando González

Soprannominato "El Bombardero de La Reina" o anche "Mano de Piedra" per i suoi colpi potenti, sebbene sia giunto ad alti livelli solo a 26 anni, González è stato un tennista abbastanza completo, dotato di un buon diritto da fondo sia in lungolinea sia anomalo, un buon servizio ed una discreta sensibilità nel gioco di volo.

ATP Tour 2002 e Fernando González · Fernando González e Movistar Open 2002 - Doppio · Mostra di più »

Gastón Etlis

In carriera ha vinto 4 titoli di doppio.

ATP Tour 2002 e Gastón Etlis · Gastón Etlis e Movistar Open 2002 - Doppio · Mostra di più »

Gastón Gaudio

Passato al professionismo nel 1996, l'argentino, che gioca con la mano destra, si è subito distinto per il suo gioco da fondo campo, che rende al meglio soprattutto sulla terra battuta dove la palla viaggia a velocità inferiori.

ATP Tour 2002 e Gastón Gaudio · Gastón Gaudio e Movistar Open 2002 - Doppio · Mostra di più »

Jérôme Golmard

Tennista mancino, a suo agio soprattutto sulle superfici veloci, in carriera vinse 2 titoli nel singolare.

ATP Tour 2002 e Jérôme Golmard · Jérôme Golmard e Movistar Open 2002 - Doppio · Mostra di più »

José Acasuso

Destro.

ATP Tour 2002 e José Acasuso · José Acasuso e Movistar Open 2002 - Doppio · Mostra di più »

Lucas Arnold Ker

Nei tornei dello Slam si fa notare per la prima volta durante il Roland Garros 1997 quando raggiunge le semifinali in coppia con Daniel Orsanic.

ATP Tour 2002 e Lucas Arnold Ker · Lucas Arnold Ker e Movistar Open 2002 - Doppio · Mostra di più »

Luis Lobo

In carriera ha vinto 12 titoli di doppio.

ATP Tour 2002 e Luis Lobo · Luis Lobo e Movistar Open 2002 - Doppio · Mostra di più »

Marcelo Ríos

Nato il 26 dicembre 1975 a Santiago, figlio di un uomo d'affari e di un'insegnante, ha una sorella maggiore di nome Paula.

ATP Tour 2002 e Marcelo Ríos · Marcelo Ríos e Movistar Open 2002 - Doppio · Mostra di più »

Martín García (tennista)

In carriera ha vinto otto titoli di doppio.

ATP Tour 2002 e Martín García (tennista) · Martín García (tennista) e Movistar Open 2002 - Doppio · Mostra di più »

Martín Rodríguez (tennista)

In carriera ha vinto 6 titoli di doppio.

ATP Tour 2002 e Martín Rodríguez (tennista) · Martín Rodríguez (tennista) e Movistar Open 2002 - Doppio · Mostra di più »

Movistar Open 2002

Il Movistar Open 2002 è stato un torneo di tennis giocato sulla terra rossa.

ATP Tour 2002 e Movistar Open 2002 · Movistar Open 2002 e Movistar Open 2002 - Doppio · Mostra di più »

Nathan Healey

In carriera ha vinto 3 titoli di doppio.

ATP Tour 2002 e Nathan Healey · Movistar Open 2002 - Doppio e Nathan Healey · Mostra di più »

Nicolás Lapentti

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 22 novembre 1999, con la 6ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 32º posto il 10 maggio 1999.

ATP Tour 2002 e Nicolás Lapentti · Movistar Open 2002 - Doppio e Nicolás Lapentti · Mostra di più »

Nicolás Massú

È famoso per aver trionfato sia in singolare che in doppio alle Olimpiadi di Atene 2004, unico tennista a riuscire nell'impresa di vincere i due tornei nella stessa edizione da quando la disciplina è stata reintrodotta nel programma olimpico nel 1988.

ATP Tour 2002 e Nicolás Massú · Movistar Open 2002 - Doppio e Nicolás Massú · Mostra di più »

Paul Hanley

Hanley è un giocatore specializzato nel doppio, che da ultimo ha fatto coppia con Jamie Murray, dopo aver gareggiato insieme a Lukáš Dlouhý, Wayne Arthurs, Kevin Ullyett e Simon Aspelin.

ATP Tour 2002 e Paul Hanley · Movistar Open 2002 - Doppio e Paul Hanley · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

ATP Tour 2002 e Tennis · Movistar Open 2002 - Doppio e Tennis · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP Tour 2002 e Movistar Open 2002 - Doppio

ATP Tour 2002 ha 515 relazioni, mentre Movistar Open 2002 - Doppio ha 32. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 3.47% = 19 / (515 + 32).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP Tour 2002 e Movistar Open 2002 - Doppio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »