Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP Tour 2002 e St. Petersburg Open 2002 - Singolare

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP Tour 2002 e St. Petersburg Open 2002 - Singolare

ATP Tour 2002 vs. St. Petersburg Open 2002 - Singolare

L'edizione 2002 dell'ATP Tour è iniziata il 31 dicembre 2001 con l'AAPT Championships e si è conclusa l'11 novembre con la Tennis Masters Cup. Il singolare del St. Petersburg Open 2002 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Analogie tra ATP Tour 2002 e St. Petersburg Open 2002 - Singolare

ATP Tour 2002 e St. Petersburg Open 2002 - Singolare hanno 31 punti in comune (in Unionpedia): Alberto Martín, Andre Agassi, Andrei Pavel, Andrej Stoljarov, Antony Dupuis, Association of Tennis Professionals, Bohdan Ulihrach, Cyril Saulnier, Dominik Hrbatý, Evgenij Kafel'nikov, Feliciano López, Gastón Gaudio, Guillermo Coria, Irakli Labadze, Ivan Ljubičić, Jan Vacek, Karol Kučera, Maks Mirny, Marat Safin, Mariano Zabaleta, Michael Kohlmann, Michail Južnyj, Nicolas Kiefer, Radek Štěpánek, Sargis Sargsian, Sébastien Grosjean, St. Petersburg Open 2002, Stefan Koubek, Tennis, Vladimir Volčkov, ..., Younes El Aynaoui. Espandi índice (1 più) »

Alberto Martín

Martin divenne professionista nel 1995.

ATP Tour 2002 e Alberto Martín · Alberto Martín e St. Petersburg Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Andre Agassi

Considerato uno dei più forti tennisti di sempre, ha vinto 60 titoli ATP e 8 tornei dello Slam, guadagnando in carriera più di 31 milioni di dollari in premi e 150 milioni di dollari in sponsorizzazioni.

ATP Tour 2002 e Andre Agassi · Andre Agassi e St. Petersburg Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Andrei Pavel

Nel 1992 vinse il Roland Garros categoria juniores, dimostrandosi subito un giocatore talentuoso.

ATP Tour 2002 e Andrei Pavel · Andrei Pavel e St. Petersburg Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Andrej Stoljarov

In carriera ha raggiunto una finale nel singolare.

ATP Tour 2002 e Andrej Stoljarov · Andrej Stoljarov e St. Petersburg Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Antony Dupuis

Raggiunge il suo best ranking in singolare il 10 settembre 2001 con la 57ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 24 aprile 2006, il 147º del ranking ATP.

ATP Tour 2002 e Antony Dupuis · Antony Dupuis e St. Petersburg Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

ATP Tour 2002 e Association of Tennis Professionals · Association of Tennis Professionals e St. Petersburg Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Bohdan Ulihrach

Ottenne il suo best ranking in singolare il 5 maggio 1997 con la 22ª posizione, mentre nel doppio divenne il 26 luglio 2004, il 286º del ranking ATP.

ATP Tour 2002 e Bohdan Ulihrach · Bohdan Ulihrach e St. Petersburg Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Cyril Saulnier

In carriera ha raggiunto una finale in singolare al SAP Open nel 2005.

ATP Tour 2002 e Cyril Saulnier · Cyril Saulnier e St. Petersburg Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Dominik Hrbatý

Passato al professionismo nel 1996, Hrbatý ha vinto finora in carriera sei titoli di singolare.

ATP Tour 2002 e Dominik Hrbatý · Dominik Hrbatý e St. Petersburg Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Evgenij Kafel'nikov

Il 3 maggio 1999 è diventato il primo russo a raggiungere la prima posizione del ranking ATP di singolare mentre l'anno precedente era arrivato fino alla quarta posizione della classifica di doppio.

ATP Tour 2002 e Evgenij Kafel'nikov · Evgenij Kafel'nikov e St. Petersburg Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Feliciano López

Nessuna descrizione.

ATP Tour 2002 e Feliciano López · Feliciano López e St. Petersburg Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Gastón Gaudio

Passato al professionismo nel 1996, l'argentino, che gioca con la mano destra, si è subito distinto per il suo gioco da fondo campo, che rende al meglio soprattutto sulla terra battuta dove la palla viaggia a velocità inferiori.

ATP Tour 2002 e Gastón Gaudio · Gastón Gaudio e St. Petersburg Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Guillermo Coria

Nel 2000 scala rapidamente la classifica, nei primi tre mesi si aggiudica futures, poi decide di passare al circuito challenger, che dominerà a fine anno conquistandone addirittura quattro consecutivi: a Lima, San Paolo, Montevideo e Buenos Aires e chiudendo l'anno nei top 100 (n. 88) dopo una scalata di quasi 650 posizioni.

ATP Tour 2002 e Guillermo Coria · Guillermo Coria e St. Petersburg Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Irakli Labadze

In carriera ha raggiunto 3 finali di doppio.

ATP Tour 2002 e Irakli Labadze · Irakli Labadze e St. Petersburg Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Ivan Ljubičić

Figlio di padre croato e madre bosniaca (la città dove è nato si trova attualmente all'interno dei confini bosniaci), ha però acquisito la cittadinanza croata.

ATP Tour 2002 e Ivan Ljubičić · Ivan Ljubičić e St. Petersburg Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Jan Vacek

In carriera ha vinto un titolo in singolare.

ATP Tour 2002 e Jan Vacek · Jan Vacek e St. Petersburg Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Karol Kučera

Ha vinto sei tornei ATP e ha raggiunto la sesta posizione nella classifica mondiale; ha inoltre partecipato alla finale di Coppa Davis del 2005, persa dalla Slovacchia contro la Croazia.

ATP Tour 2002 e Karol Kučera · Karol Kučera e St. Petersburg Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Maks Mirny

Ex nº18 del mondo, in carriera ha vinto un torneo ATP in singolare, raggiungendo i quarti di finale agli US Open nel 2002.

ATP Tour 2002 e Maks Mirny · Maks Mirny e St. Petersburg Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Marat Safin

Ha iniziato la sua carriera professionistica nel 1997 ed è stato numero 1 al mondo per 9 settimane, tra la fine del 2000 e l'inizio del 2001.

ATP Tour 2002 e Marat Safin · Marat Safin e St. Petersburg Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Mariano Zabaleta

A livello giovanile dimostra le sue capacità vincendo tornei di alto livello, i più importanti sono l'Orange Bowl e il Roland Garros, entrambi nel 1995.

ATP Tour 2002 e Mariano Zabaleta · Mariano Zabaleta e St. Petersburg Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Michael Kohlmann

Migliori sono però le sue prestazioni nel doppio, come il ranking (73º posto).

ATP Tour 2002 e Michael Kohlmann · Michael Kohlmann e St. Petersburg Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Michail Južnyj

Južnyj ha vinto dieci tornei in carriera in singolare ed è stato protagonista in Coppa Davis, manifestazione che ha conquistato nel 2002, conquistando il punto decisivo contro il francese Paul Henri Mathieu, e nel 2006.

ATP Tour 2002 e Michail Južnyj · Michail Južnyj e St. Petersburg Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Nicolas Kiefer

Prima di diventare professionista, da juniores ha dominato gli slam, vincendo gli Australian Open e gli US Open ed arrivando in finale e semifinale a Wimbledon e Roland Garros, raggiungendo il secondo posto dietro solo a Mariano Zabaleta.

ATP Tour 2002 e Nicolas Kiefer · Nicolas Kiefer e St. Petersburg Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Radek Štěpánek

Ha vinto 17 titoli di doppio; la sua ascesa in singolare è iniziata nel 2004 quando, dopo essere partito dalle qualificazioni, è arrivato in finale al Master Series di Parigi Bercy, perdendo in tre set contro Marat Safin.

ATP Tour 2002 e Radek Štěpánek · Radek Štěpánek e St. Petersburg Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Sargis Sargsian

Fa il suo esordio tra i professionisti nel 1995 e due anni dopo entra per la prima volta nella top-100 mondiale.

ATP Tour 2002 e Sargis Sargsian · Sargis Sargsian e St. Petersburg Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Sébastien Grosjean

Raggiunse la posizione numero 4 del ranking ATP nel 2004.

ATP Tour 2002 e Sébastien Grosjean · Sébastien Grosjean e St. Petersburg Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

St. Petersburg Open 2002

Il St.

ATP Tour 2002 e St. Petersburg Open 2002 · St. Petersburg Open 2002 e St. Petersburg Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Stefan Koubek

Mancino, dotato di un buon rovescio bimane, offre buone prestazioni su tutte le superfici anche se preferisce la terra battuta.

ATP Tour 2002 e Stefan Koubek · St. Petersburg Open 2002 - Singolare e Stefan Koubek · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

ATP Tour 2002 e Tennis · St. Petersburg Open 2002 - Singolare e Tennis · Mostra di più »

Vladimir Volčkov

Nei tornei juniores raggiunge ottimi risultati tra cui l'importante vittoria del singolare ragazzi nel Torneo di Wimbledon 1996 ai danni di Ivan Ljubičić per 3–6, 6–2, 6–3.

ATP Tour 2002 e Vladimir Volčkov · St. Petersburg Open 2002 - Singolare e Vladimir Volčkov · Mostra di più »

Younes El Aynaoui

Diventato professionista nel 1990, El Aynaoui si è distinto subito per il suo gioco d'attacco, caratterizzato da un potente servizio e da un ottimo dritto piatto.

ATP Tour 2002 e Younes El Aynaoui · St. Petersburg Open 2002 - Singolare e Younes El Aynaoui · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP Tour 2002 e St. Petersburg Open 2002 - Singolare

ATP Tour 2002 ha 515 relazioni, mentre St. Petersburg Open 2002 - Singolare ha 34. Come hanno in comune 31, l'indice di Jaccard è 5.65% = 31 / (515 + 34).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP Tour 2002 e St. Petersburg Open 2002 - Singolare. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »