Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP Tour 2002 e Tashkent Open 2002

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP Tour 2002 e Tashkent Open 2002

ATP Tour 2002 vs. Tashkent Open 2002

L'edizione 2002 dell'ATP Tour è iniziata il 31 dicembre 2001 con l'AAPT Championships e si è conclusa l'11 novembre con la Tennis Masters Cup. Il Tashkent Open 2002 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Analogie tra ATP Tour 2002 e Tashkent Open 2002

ATP Tour 2002 e Tashkent Open 2002 hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): ATP International Series, David Adams, Evgenij Kafel'nikov, Martin Verkerk, Raemon Sluiter, Robbie Koenig, Tashkent, Tennis, Uzbekistan, Vladimir Volčkov.

ATP International Series

Il circuito ATP International Series è stato un circuito tennistico nato nel 1998 riservato ad atleti professionisti organizzati dalla ATP.

ATP International Series e ATP Tour 2002 · ATP International Series e Tashkent Open 2002 · Mostra di più »

David Adams

Diventato professionista nel 1989, Adams partecipa per la prima volta ad una prova dello Slam un anno dopo agli Australian Open, in doppio, con il compagno José Francisco Altur, venendo sconfitto al secondo turno.

ATP Tour 2002 e David Adams · David Adams e Tashkent Open 2002 · Mostra di più »

Evgenij Kafel'nikov

Il 3 maggio 1999 è diventato il primo russo a raggiungere la prima posizione del ranking ATP di singolare mentre l'anno precedente era arrivato fino alla quarta posizione della classifica di doppio.

ATP Tour 2002 e Evgenij Kafel'nikov · Evgenij Kafel'nikov e Tashkent Open 2002 · Mostra di più »

Martin Verkerk

Diventato professionista nel 1996, non ha giocato ad alti livelli fino al 2003, suo anno d'oro in cui ha vinto il suo primo torneo ATP a Milano ed è arrivato fino in finale al Roland Garros.

ATP Tour 2002 e Martin Verkerk · Martin Verkerk e Tashkent Open 2002 · Mostra di più »

Raemon Sluiter

Raggiunge il suo best ranking in singolare il 24 febbraio 2003 con la 46º posizione; mentre nel doppio divenne, l'8 settembre 2003, il 97º del ranking ATP.

ATP Tour 2002 e Raemon Sluiter · Raemon Sluiter e Tashkent Open 2002 · Mostra di più »

Robbie Koenig

In carriera ha vinto 5 titoli di doppio.

ATP Tour 2002 e Robbie Koenig · Robbie Koenig e Tashkent Open 2002 · Mostra di più »

Tashkent

Toshkent o Taškent (Toshkent; Ташке́нт; 2.371.300 abitanti. nel 2015) è la capitale dell'Uzbekistan.

ATP Tour 2002 e Tashkent · Tashkent e Tashkent Open 2002 · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

ATP Tour 2002 e Tennis · Tashkent Open 2002 e Tennis · Mostra di più »

Uzbekistan

L'Uzbekistan, ufficialmente Repubblica dell'Uzbekistan (in uzbeco O‘zbekiston Respublikasi, Ўзбекистон Республикаси) è uno stato dell'Asia centrale, già parte dell'Unione Sovietica.

ATP Tour 2002 e Uzbekistan · Tashkent Open 2002 e Uzbekistan · Mostra di più »

Vladimir Volčkov

Nei tornei juniores raggiunge ottimi risultati tra cui l'importante vittoria del singolare ragazzi nel Torneo di Wimbledon 1996 ai danni di Ivan Ljubičić per 3–6, 6–2, 6–3.

ATP Tour 2002 e Vladimir Volčkov · Tashkent Open 2002 e Vladimir Volčkov · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP Tour 2002 e Tashkent Open 2002

ATP Tour 2002 ha 515 relazioni, mentre Tashkent Open 2002 ha 17. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 1.88% = 10 / (515 + 17).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP Tour 2002 e Tashkent Open 2002. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »