Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP Tour 2002 e Tata Open 2002 - Singolare

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP Tour 2002 e Tata Open 2002 - Singolare

ATP Tour 2002 vs. Tata Open 2002 - Singolare

L'edizione 2002 dell'ATP Tour è iniziata il 31 dicembre 2001 con l'AAPT Championships e si è conclusa l'11 novembre con la Tennis Masters Cup. Il singolare del Tata Open 2002 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Analogie tra ATP Tour 2002 e Tata Open 2002 - Singolare

ATP Tour 2002 e Tata Open 2002 - Singolare hanno 25 punti in comune (in Unionpedia): Andrei Pavel, Andrej Stoljarov, Association of Tennis Professionals, Álex Calatrava, Chennai Open 2002, Dominik Hrbatý, Fabrice Santoro, Guillermo Cañas, Irakli Labadze, Ivo Heuberger, Jiří Vaněk, Joan Balcells, Karol Kučera, Kristian Pless, Leander Paes, Mahesh Bhupathi, Maks Mirny, Martin Lee, Noam Okun, Olivier Rochus, Ota Fukárek, Paradorn Srichaphan, Stefano Galvani, Tennis, Thomas Johansson.

Andrei Pavel

Nel 1992 vinse il Roland Garros categoria juniores, dimostrandosi subito un giocatore talentuoso.

ATP Tour 2002 e Andrei Pavel · Andrei Pavel e Tata Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Andrej Stoljarov

In carriera ha raggiunto una finale nel singolare.

ATP Tour 2002 e Andrej Stoljarov · Andrej Stoljarov e Tata Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

ATP Tour 2002 e Association of Tennis Professionals · Association of Tennis Professionals e Tata Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Álex Calatrava

Nessuna descrizione.

Álex Calatrava e ATP Tour 2002 · Álex Calatrava e Tata Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Chennai Open 2002

Il Chennai Open 2002 (conosciuto anche come Tata Open) è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

ATP Tour 2002 e Chennai Open 2002 · Chennai Open 2002 e Tata Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Dominik Hrbatý

Passato al professionismo nel 1996, Hrbatý ha vinto finora in carriera sei titoli di singolare.

ATP Tour 2002 e Dominik Hrbatý · Dominik Hrbatý e Tata Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Fabrice Santoro

In passato è arrivato fino alla diciassettesima posizione del ranking.

ATP Tour 2002 e Fabrice Santoro · Fabrice Santoro e Tata Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Guillermo Cañas

Cañas inizia a giocare a tennis all'età di 7 anni ed entra a far parte del circuito professionista (ATP) nel 1994.

ATP Tour 2002 e Guillermo Cañas · Guillermo Cañas e Tata Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Irakli Labadze

In carriera ha raggiunto 3 finali di doppio.

ATP Tour 2002 e Irakli Labadze · Irakli Labadze e Tata Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Ivo Heuberger

In carriera ha raggiunto in singolare la 102ª posizione della classifica ATP, mentre in doppio ha raggiunto il 114º posto.

ATP Tour 2002 e Ivo Heuberger · Ivo Heuberger e Tata Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Jiří Vaněk

Ottenne il suo best ranking in singolare il 16 ottobre 2000 con la 74ª posizione, mentre nel doppio divenne il 6 febbraio 2006, il 94º del ranking ATP.

ATP Tour 2002 e Jiří Vaněk · Jiří Vaněk e Tata Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Joan Balcells

In carriera ha vinto un titolo in singolare, il Romanian Open nel 2000.

ATP Tour 2002 e Joan Balcells · Joan Balcells e Tata Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Karol Kučera

Ha vinto sei tornei ATP e ha raggiunto la sesta posizione nella classifica mondiale; ha inoltre partecipato alla finale di Coppa Davis del 2005, persa dalla Slovacchia contro la Croazia.

ATP Tour 2002 e Karol Kučera · Karol Kučera e Tata Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Kristian Pless

Ottenne il suo best ranking in singolare il 28 gennaio 2002 con la 65ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 23 luglio 2007, il 172° del ranking ATP.

ATP Tour 2002 e Kristian Pless · Kristian Pless e Tata Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Leander Paes

Ha vinto 18 titoli nelle specialità del doppio e del doppio misto del Grande Slam.

ATP Tour 2002 e Leander Paes · Leander Paes e Tata Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Mahesh Bhupathi

È stato il primo giocatore indiano, uomo o donna, sia a raggiungere la vetta del ranking mondiale (il 26 aprile 1999), sia a vincere un torneo del Grande Slam (Roland Garros 1997, Doppio Misto in coppia con la giapponese Rika Hiraki). Ha vinto anche otto titoli dello Slam nel doppio misto (record nel maschile) diventando così l'ottavo giocatore della storia a realizzare il career grand slam della specialità.

ATP Tour 2002 e Mahesh Bhupathi · Mahesh Bhupathi e Tata Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Maks Mirny

Ex nº18 del mondo, in carriera ha vinto un torneo ATP in singolare, raggiungendo i quarti di finale agli US Open nel 2002.

ATP Tour 2002 e Maks Mirny · Maks Mirny e Tata Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Martin Lee

In carriera ha raggiunto una finale nel singolare al Miller Lite Hall of Fame Championships nel 2001.

ATP Tour 2002 e Martin Lee · Martin Lee e Tata Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Noam Okun

Ottenne il suo best ranking in singolare il 22 aprile 2002 con la 95ª posizione, mentre nel doppio divenne il 6 luglio 2009, il 162º del ranking ATP.

ATP Tour 2002 e Noam Okun · Noam Okun e Tata Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Olivier Rochus

Diventato professionista nel 1999, Rochus ha vinto due tornei di singolare.

ATP Tour 2002 e Olivier Rochus · Olivier Rochus e Tata Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Ota Fukárek

In carriera ha raggiunto una finale di doppio al Chennai Open nel 2002, in coppia con il connazionale Tomáš Cibulec.

ATP Tour 2002 e Ota Fukárek · Ota Fukárek e Tata Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Paradorn Srichaphan

Diventato professionista nel 1997, si è aggiudicato in carriera cinque tornei dell'ATP Tour.

ATP Tour 2002 e Paradorn Srichaphan · Paradorn Srichaphan e Tata Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Stefano Galvani

Alto 178 cm per un peso di 73 kg, è professionista dal 1999 ed è stato a lungo seguito dal coach Patricio Remondegui.

ATP Tour 2002 e Stefano Galvani · Stefano Galvani e Tata Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

ATP Tour 2002 e Tennis · Tata Open 2002 - Singolare e Tennis · Mostra di più »

Thomas Johansson

Sposato con Gisella, ha un figlio, Lucas.

ATP Tour 2002 e Thomas Johansson · Tata Open 2002 - Singolare e Thomas Johansson · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP Tour 2002 e Tata Open 2002 - Singolare

ATP Tour 2002 ha 515 relazioni, mentre Tata Open 2002 - Singolare ha 33. Come hanno in comune 25, l'indice di Jaccard è 4.56% = 25 / (515 + 33).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP Tour 2002 e Tata Open 2002 - Singolare. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »