Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP Tour 2003 e Andy Roddick

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP Tour 2003 e Andy Roddick

ATP Tour 2003 vs. Andy Roddick

L'edizione 2003 dell'ATP Tour è iniziata il 30 dicembre 2002 con la AAPT Championships e si è conclusa l'8 novembre con la Tennis Masters Cup. È stato numero 1 del mondo nella classifica ATP dal 3 novembre 2003 al 1º febbraio 2004, per un totale di 13 settimane.

Analogie tra ATP Tour 2003 e Andy Roddick

ATP Tour 2003 e Andy Roddick hanno 140 punti in comune (in Unionpedia): Adidas International 2003, Adrian Voinea, Albert Costa, Alberto Martín, Alexander Peya, Alexander Popp, Andre Agassi, Andrei Pavel, Andy Ram, Argentina, Association of Tennis Professionals, ATP Finals, ATP World Tour Masters 1000, Australian Open 2003 - Singolare maschile, Austria, Àlex Corretja, Óscar Hernández, Bangkok, Basilea, Bob Bryan, Carlos Moyá (tennista), Cincinnati, Cyril Saulnier, Cyril Suk, David Ferrer, David Nalbandian, Davide Sanguinetti, Davidoff Swiss Indoors 2003, Delray Beach, Delray Beach International Tennis Championships 2003 - Singolare, ..., Doha, Dominik Hrbatý, Dubai, Fabrice Santoro, Feliciano López, Fernando González, Fernando Meligeni, Fernando Vicente, Flávio Saretta, Francia, Germania, Grande Slam (tennis), Graydon Oliver, Greg Rusedski, Guillermo Cañas, Guillermo Coria, Gustavo Kuerten, Houston, Igor' Andreev, Indian Wells (California), Indianapolis, Irakli Labadze, Ivan Ljubičić, Ivo Karlović, James Blake (tennista), Jan-Michael Gambill, Jarkko Nieminen, Jürgen Melzer, Jiří Vaněk, Joachim Johansson, Jonas Björkman, José Acasuso, Juan Carlos Ferrero, Julien Benneteau, Karol Beck, Karol Kučera, Kenneth Carlsen, Kroger St. Jude International and the Cellular South Cup 2003, Lee Hyung-taik, Legg Mason Tennis Classic 2003, Lione, Lleyton Hewitt, Londra, Los Angeles, Maks Mirny, Marat Safin, Marcelo Ríos, Marcos Baghdatis, Mardy Fish, Mario Ančić, Mark Knowles, Martin Damm, Melbourne, Memphis, Miami, Michaël Llodra, Michail Južnyj, Mike Bryan, Montréal, New York, Nicolas Escudé, Nicolas Kiefer, Nicolas Mahut, Nicolás Almagro, Nicolás Massú, Nikolaj Davydenko, Nottingham, Novak Đoković, Open di Francia 2003 - Singolare maschile, Paradorn Srichaphan, Parigi, Paul Goldstein, Philipp Petzschner, Radek Štěpánek, Raemon Sluiter, Rafael Nadal, Rainer Schüttler, Robin Söderling, Roger Federer, Roma, San Jose, Sargis Sargsian, Sébastien Grosjean, Scott Draper, Serhij Stachovs'kyj, Shanghai, Sjeng Schalken, Spagna, Stati Uniti d'America, Stefan Koubek, Stella Artois Championships 2003, Sydney, Taylor Dent, Tennis Masters Cup 2003 - Singolare, Thomas Enqvist, Thomas Shimada, Tim Henman, Todd Martin, Tommy Robredo, Torneo di Wimbledon 2003 - Singolare maschile, U.S. Men's Clay Court Championships 2003 - Singolare, US Open 2003, US Open 2003 - Singolare maschile, Victor Hănescu, Vienna, Vince Spadea, Vladimir Volčkov, Washington, Wayne Arthurs, Xavier Malisse. Espandi índice (110 più) »

Adidas International 2003

L'Adidas International 2003 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

ATP Tour 2003 e Adidas International 2003 · Adidas International 2003 e Andy Roddick · Mostra di più »

Adrian Voinea

In carriera ha vinto un titolo in singolare, il Brighton International nel 1999.

ATP Tour 2003 e Adrian Voinea · Adrian Voinea e Andy Roddick · Mostra di più »

Albert Costa

Costa ha calcato i campi da tennis per 13 anni (1993-2006), ottenendo in tutto 385 vittorie e 273 sconfitte.

ATP Tour 2003 e Albert Costa · Albert Costa e Andy Roddick · Mostra di più »

Alberto Martín

Martin divenne professionista nel 1995.

ATP Tour 2003 e Alberto Martín · Alberto Martín e Andy Roddick · Mostra di più »

Alexander Peya

Tennista specializzato nel doppio, ha iniziato a far coppia con il connazionale Jürgen Melzer nel 2003 e hanno ottenuto come miglior risultato la finale all'Austrian Open.

ATP Tour 2003 e Alexander Peya · Alexander Peya e Andy Roddick · Mostra di più »

Alexander Popp

In carriera ha raggiunto una finale in singolare e una in doppio.

ATP Tour 2003 e Alexander Popp · Alexander Popp e Andy Roddick · Mostra di più »

Andre Agassi

Considerato uno dei più forti tennisti di sempre, ha vinto 60 titoli ATP e 8 tornei dello Slam, guadagnando in carriera più di 31 milioni di dollari in premi e 150 milioni di dollari in sponsorizzazioni.

ATP Tour 2003 e Andre Agassi · Andre Agassi e Andy Roddick · Mostra di più »

Andrei Pavel

Nel 1992 vinse il Roland Garros categoria juniores, dimostrandosi subito un giocatore talentuoso.

ATP Tour 2003 e Andrei Pavel · Andrei Pavel e Andy Roddick · Mostra di più »

Andy Ram

È specializzato nel doppio, nel quale ha raggiunto la sua migliore classifica nel luglio 2008 con il quinto posto vincendo anche sedici tornei e disputando altre sedici finali giocando per lungo tempo a fianco del connazionale Jonathan Erlich, coppia nota in Israele col soprannome "AndiYoni".

ATP Tour 2003 e Andy Ram · Andy Ram e Andy Roddick · Mostra di più »

Argentina

L'Argentina, ufficialmente Repubblica Argentina (in spagnolo: República Argentina, IPA), è una repubblica federale, situata nella parte meridionale del Sud America.

ATP Tour 2003 e Argentina · Andy Roddick e Argentina · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

ATP Tour 2003 e Association of Tennis Professionals · Andy Roddick e Association of Tennis Professionals · Mostra di più »

ATP Finals

Le ATP Finals rappresentano il torneo più importante dell'annata tennistica dopo le quattro prove del Grande Slam.

ATP Finals e ATP Tour 2003 · ATP Finals e Andy Roddick · Mostra di più »

ATP World Tour Masters 1000

Il circuito ATP World Tour Masters 1000 (in passato ATP Championships Series, ATP Super 9, Tennis Masters Series e ATP Masters Series) è un circuito annuale di 9 tornei tennistici denominati Masters 1000 riservati agli uomini regolato dall'ATP.

ATP Tour 2003 e ATP World Tour Masters 1000 · ATP World Tour Masters 1000 e Andy Roddick · Mostra di più »

Australian Open 2003 - Singolare maschile

Andre Agassi ha battuto in finale Rainer Schüttler 6-2 6-2 6-1.

ATP Tour 2003 e Australian Open 2003 - Singolare maschile · Andy Roddick e Australian Open 2003 - Singolare maschile · Mostra di più »

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

ATP Tour 2003 e Austria · Andy Roddick e Austria · Mostra di più »

Àlex Corretja

Corretja ha fatto la sua comparsa nei tornei ATP nel 1992, quando esordì nel suo torneo di casa.

Àlex Corretja e ATP Tour 2003 · Àlex Corretja e Andy Roddick · Mostra di più »

Óscar Hernández

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo l'8 ottobre 2007, con la 48ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 90º posto il 27 settembre 2004.

Óscar Hernández e ATP Tour 2003 · Óscar Hernández e Andy Roddick · Mostra di più »

Bangkok

Bankok (francese: Bangkok, thailandese: บางกอก) in thailandese: Krung Thep (Thai: กรุงเทพมหานคร, กรุงเทพฯ o, nome completo Krung Thep Mahanakhon Amon Rattanakosin Mahinthara Yuthaya Mahadilok Phop Noppharat Ratchathani Burirom Udomratchaniwet Mahastan Amon Phiman Awatan Sathit Sakkathattiya Witsanukam Prasit) è la capitale e la più grande città della Thailandia, situata lungo il fiume Chao Phraya, nei pressi del golfo della Thailandia.

ATP Tour 2003 e Bangkok · Andy Roddick e Bangkok · Mostra di più »

Basilea

Basilea (AFI:; in tedesco Basel, in francese Bâle; in romancio: Basilea), è una città della Svizzera di 171.017 abitanti.

ATP Tour 2003 e Basilea · Andy Roddick e Basilea · Mostra di più »

Bob Bryan

Diventato professionista nel 1998.

ATP Tour 2003 e Bob Bryan · Andy Roddick e Bob Bryan · Mostra di più »

Carlos Moyá (tennista)

È stato legato sentimentalmente alla tennista italiana Flavia Pennetta.

ATP Tour 2003 e Carlos Moyá (tennista) · Andy Roddick e Carlos Moyá (tennista) · Mostra di più »

Cincinnati

Cincinnati (AFI:; in inglese) è un comune (city) degli Stati Uniti d'America e capoluogo della contea di Hamilton nello Stato dell'Ohio.

ATP Tour 2003 e Cincinnati · Andy Roddick e Cincinnati · Mostra di più »

Cyril Saulnier

In carriera ha raggiunto una finale in singolare al SAP Open nel 2005.

ATP Tour 2003 e Cyril Saulnier · Andy Roddick e Cyril Saulnier · Mostra di più »

Cyril Suk

Suk è stato uno specialista nel doppio, ha vinto un titolo del Grande Slam nel doppio maschile e quattro titoli nel doppio misto.

ATP Tour 2003 e Cyril Suk · Andy Roddick e Cyril Suk · Mostra di più »

David Ferrer

Finalista al Roland Garros 2013, la sua miglior posizione nella classifica ATP è il 3º posto raggiunto dopo il torneo di Wimbledon dello stesso anno.

ATP Tour 2003 e David Ferrer · Andy Roddick e David Ferrer · Mostra di più »

David Nalbandian

In carriera ha raggiunto la semifinale in tutti e quattro i tornei del Grande Slam, oltre ad essersi aggiudicato l'edizione della Tennis Masters Cup del 2005.

ATP Tour 2003 e David Nalbandian · Andy Roddick e David Nalbandian · Mostra di più »

Davide Sanguinetti

Sanguinetti era principalmente un singolarista, issatosi il 31 ottobre 2005 al suo best ranking ATP (42).

ATP Tour 2003 e Davide Sanguinetti · Andy Roddick e Davide Sanguinetti · Mostra di più »

Davidoff Swiss Indoors 2003

Il Davidoff Swiss Indoors 2003 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento indoor.

ATP Tour 2003 e Davidoff Swiss Indoors 2003 · Andy Roddick e Davidoff Swiss Indoors 2003 · Mostra di più »

Delray Beach

Delray Beach è un comune degli Stati Uniti d'America, nella contea di Palm Beach, nello stato della Florida.

ATP Tour 2003 e Delray Beach · Andy Roddick e Delray Beach · Mostra di più »

Delray Beach International Tennis Championships 2003 - Singolare

Il singolare del Delray Beach International Tennis Championships 2003 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

ATP Tour 2003 e Delray Beach International Tennis Championships 2003 - Singolare · Andy Roddick e Delray Beach International Tennis Championships 2003 - Singolare · Mostra di più »

Doha

Doha (الدوحة in arabo, ad-Dawḥa oppure ad-Dōḥa, letteralmente il grande albero) è la capitale e la città più popolata dello stato del Qatar.

ATP Tour 2003 e Doha · Andy Roddick e Doha · Mostra di più »

Dominik Hrbatý

Passato al professionismo nel 1996, Hrbatý ha vinto finora in carriera sei titoli di singolare.

ATP Tour 2003 e Dominik Hrbatý · Andy Roddick e Dominik Hrbatý · Mostra di più »

Dubai

Dubai (dal probabile significato "strisciare" o "lucertola" o "piccola locusta") è la città capitale di uno dei sette emirati che compongono gli Emirati Arabi Uniti.

ATP Tour 2003 e Dubai · Andy Roddick e Dubai · Mostra di più »

Fabrice Santoro

In passato è arrivato fino alla diciassettesima posizione del ranking.

ATP Tour 2003 e Fabrice Santoro · Andy Roddick e Fabrice Santoro · Mostra di più »

Feliciano López

Nessuna descrizione.

ATP Tour 2003 e Feliciano López · Andy Roddick e Feliciano López · Mostra di più »

Fernando González

Soprannominato "El Bombardero de La Reina" o anche "Mano de Piedra" per i suoi colpi potenti, sebbene sia giunto ad alti livelli solo a 26 anni, González è stato un tennista abbastanza completo, dotato di un buon diritto da fondo sia in lungolinea sia anomalo, un buon servizio ed una discreta sensibilità nel gioco di volo.

ATP Tour 2003 e Fernando González · Andy Roddick e Fernando González · Mostra di più »

Fernando Meligeni

Nato a Buenos Aires in Argentina, con la sua famiglia si trasferisce in Brasile all'età di quattro anni.

ATP Tour 2003 e Fernando Meligeni · Andy Roddick e Fernando Meligeni · Mostra di più »

Fernando Vicente

In singolare ha ottenuto i migliori risultati nel 2000 quando è arrivato al quarto turno del Roland Garros ed è salito fino alla top-30 della classifica mondiale.

ATP Tour 2003 e Fernando Vicente · Andy Roddick e Fernando Vicente · Mostra di più »

Flávio Saretta

Ottiene buoni risultati a livello giovanile, nel 1998 vince il torneo di Santa Croce su Guillermo Coria mentre raggiunge i quarti di finale al Roland Garros e a Wimbledon chiudendo l'anno al dodicesimo posto.

ATP Tour 2003 e Flávio Saretta · Andy Roddick e Flávio Saretta · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

ATP Tour 2003 e Francia · Andy Roddick e Francia · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

ATP Tour 2003 e Germania · Andy Roddick e Germania · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

ATP Tour 2003 e Grande Slam (tennis) · Andy Roddick e Grande Slam (tennis) · Mostra di più »

Graydon Oliver

In carriera ha vinto quattro titoli di doppio.

ATP Tour 2003 e Graydon Oliver · Andy Roddick e Graydon Oliver · Mostra di più »

Greg Rusedski

Mancino, dotato di un ottimo e potentissimo servizio ad uscire, Rusedski ha offerto le sue migliori prestazioni sui campi veloci, in particolare sull'erba.

ATP Tour 2003 e Greg Rusedski · Andy Roddick e Greg Rusedski · Mostra di più »

Guillermo Cañas

Cañas inizia a giocare a tennis all'età di 7 anni ed entra a far parte del circuito professionista (ATP) nel 1994.

ATP Tour 2003 e Guillermo Cañas · Andy Roddick e Guillermo Cañas · Mostra di più »

Guillermo Coria

Nel 2000 scala rapidamente la classifica, nei primi tre mesi si aggiudica futures, poi decide di passare al circuito challenger, che dominerà a fine anno conquistandone addirittura quattro consecutivi: a Lima, San Paolo, Montevideo e Buenos Aires e chiudendo l'anno nei top 100 (n. 88) dopo una scalata di quasi 650 posizioni.

ATP Tour 2003 e Guillermo Coria · Andy Roddick e Guillermo Coria · Mostra di più »

Gustavo Kuerten

Kuerten nasce a Florianópolis nel Brasile meridionale.

ATP Tour 2003 e Gustavo Kuerten · Andy Roddick e Gustavo Kuerten · Mostra di più »

Houston

Houston è una città (city) degli Stati Uniti d'America e capoluogo della contea di Harris nello Stato del Texas.

ATP Tour 2003 e Houston · Andy Roddick e Houston · Mostra di più »

Igor' Andreev

Andreev fece il suo debutto nel circuito Atp a Bucarest nel settembre 2003, qualificandosi e sconfiggendo la testa di serie Nikolaj Davydenko 7-5 6-7(1) 6-0, per poi perdere al secondo turno con José Acasuso.

ATP Tour 2003 e Igor' Andreev · Andy Roddick e Igor' Andreev · Mostra di più »

Indian Wells (California)

Indian Wells è una cittadina della Contea di Riverside, California.

ATP Tour 2003 e Indian Wells (California) · Andy Roddick e Indian Wells (California) · Mostra di più »

Indianapolis

Indianapolis (pronuncia) è una città-contea consolidata degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Marion, e capitale dello Stato dell'Indiana.

ATP Tour 2003 e Indianapolis · Andy Roddick e Indianapolis · Mostra di più »

Irakli Labadze

In carriera ha raggiunto 3 finali di doppio.

ATP Tour 2003 e Irakli Labadze · Andy Roddick e Irakli Labadze · Mostra di più »

Ivan Ljubičić

Figlio di padre croato e madre bosniaca (la città dove è nato si trova attualmente all'interno dei confini bosniaci), ha però acquisito la cittadinanza croata.

ATP Tour 2003 e Ivan Ljubičić · Andy Roddick e Ivan Ljubičić · Mostra di più »

Ivo Karlović

È stato nº14 del mondo nell'agosto del 2008, vincendo finora 8 tornei ATP in singolare e 2 in doppio.

ATP Tour 2003 e Ivo Karlović · Andy Roddick e Ivo Karlović · Mostra di più »

James Blake (tennista)

Figlio di padre afroamericano e madre inglese bianca, ha cominciato a giocare a tennis a 5 anni.

ATP Tour 2003 e James Blake (tennista) · Andy Roddick e James Blake (tennista) · Mostra di più »

Jan-Michael Gambill

Destro di mano, ha fatto il suo debutto da professionista nel 1996.

ATP Tour 2003 e Jan-Michael Gambill · Andy Roddick e Jan-Michael Gambill · Mostra di più »

Jarkko Nieminen

Nieminen ha vinto due tornei ATP in singolo e tre in doppio, arrivando fino alla 13ª posizione mondiale il 10 luglio 2006, migliore posizione assoluta per un tennista finlandese.

ATP Tour 2003 e Jarkko Nieminen · Andy Roddick e Jarkko Nieminen · Mostra di più »

Jürgen Melzer

Mancino, rovescio bimane, ha per anni praticato il serve & volley.

ATP Tour 2003 e Jürgen Melzer · Andy Roddick e Jürgen Melzer · Mostra di più »

Jiří Vaněk

Ottenne il suo best ranking in singolare il 16 ottobre 2000 con la 74ª posizione, mentre nel doppio divenne il 6 febbraio 2006, il 94º del ranking ATP.

ATP Tour 2003 e Jiří Vaněk · Andy Roddick e Jiří Vaněk · Mostra di più »

Joachim Johansson

Debuttò nel circuito professionistico nel 2000 e ottenne la sua consacrazione nel 2004 quando riuscì ad arrivare in semifinale all'US Open, dove venne sconfitto dall'australiano Lleyton Hewitt col punteggio di 6-4 7-5 6-3 dopo una memorabile vittoria su Andy Roddick.

ATP Tour 2003 e Joachim Johansson · Andy Roddick e Joachim Johansson · Mostra di più »

Jonas Björkman

Passato al professionismo nel 1991, Björkman ha ormai sulle spalle oltre 600 partite disputate in singolare.

ATP Tour 2003 e Jonas Björkman · Andy Roddick e Jonas Björkman · Mostra di più »

José Acasuso

Destro.

ATP Tour 2003 e José Acasuso · Andy Roddick e José Acasuso · Mostra di più »

Juan Carlos Ferrero

Juan Carlos Ferrero iniziò a farsi notare nel panorama tennistico nel 1998, raggiungendo la finale del torneo juniores del Roland Garros, venendo sconfitto da Fernando González: al termine dell'anno occupava la posizione numero 17 della classifica juniores.

ATP Tour 2003 e Juan Carlos Ferrero · Andy Roddick e Juan Carlos Ferrero · Mostra di più »

Julien Benneteau

Nel 1999 vinse il torneo dell'Orange Bowl doppio.

ATP Tour 2003 e Julien Benneteau · Andy Roddick e Julien Benneteau · Mostra di più »

Karol Beck

Pesa 74 kg ed è alto 1,80 metri.

ATP Tour 2003 e Karol Beck · Andy Roddick e Karol Beck · Mostra di più »

Karol Kučera

Ha vinto sei tornei ATP e ha raggiunto la sesta posizione nella classifica mondiale; ha inoltre partecipato alla finale di Coppa Davis del 2005, persa dalla Slovacchia contro la Croazia.

ATP Tour 2003 e Karol Kučera · Andy Roddick e Karol Kučera · Mostra di più »

Kenneth Carlsen

Carlsen, mancino, utilizzava il rovescio ad una mano.

ATP Tour 2003 e Kenneth Carlsen · Andy Roddick e Kenneth Carlsen · Mostra di più »

Kroger St. Jude International and the Cellular South Cup 2003

Il Kroger St.

ATP Tour 2003 e Kroger St. Jude International and the Cellular South Cup 2003 · Andy Roddick e Kroger St. Jude International and the Cellular South Cup 2003 · Mostra di più »

Lee Hyung-taik

Iniziò a giocare a tennis a nove anni e divenne professionista nel 1995.

ATP Tour 2003 e Lee Hyung-taik · Andy Roddick e Lee Hyung-taik · Mostra di più »

Legg Mason Tennis Classic 2003

Il Legg Mason Tennis Classic 2003 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

ATP Tour 2003 e Legg Mason Tennis Classic 2003 · Andy Roddick e Legg Mason Tennis Classic 2003 · Mostra di più »

Lione

Lione (AFI:; in francese Lyon, /ljɔ̃/) è una città della Francia centro-orientale, capoluogo della metropoli di Lione e della regione Alvernia-Rodano-Alpi.

ATP Tour 2003 e Lione · Andy Roddick e Lione · Mostra di più »

Lleyton Hewitt

È stato numero 1 del circuito ATP nel 2001, diventando il più giovane giocatore ad occupare quella posizione.

ATP Tour 2003 e Lleyton Hewitt · Andy Roddick e Lleyton Hewitt · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

ATP Tour 2003 e Londra · Andy Roddick e Londra · Mostra di più »

Los Angeles

Los Angeles (pronuncia inglese; pronuncia italiana: o; pronuncia spagnola), spesso abbreviata in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea, situata nella California meridionale.

ATP Tour 2003 e Los Angeles · Andy Roddick e Los Angeles · Mostra di più »

Maks Mirny

Ex nº18 del mondo, in carriera ha vinto un torneo ATP in singolare, raggiungendo i quarti di finale agli US Open nel 2002.

ATP Tour 2003 e Maks Mirny · Andy Roddick e Maks Mirny · Mostra di più »

Marat Safin

Ha iniziato la sua carriera professionistica nel 1997 ed è stato numero 1 al mondo per 9 settimane, tra la fine del 2000 e l'inizio del 2001.

ATP Tour 2003 e Marat Safin · Andy Roddick e Marat Safin · Mostra di più »

Marcelo Ríos

Nato il 26 dicembre 1975 a Santiago, figlio di un uomo d'affari e di un'insegnante, ha una sorella maggiore di nome Paula.

ATP Tour 2003 e Marcelo Ríos · Andy Roddick e Marcelo Ríos · Mostra di più »

Marcos Baghdatis

Finalista agli Australian Open 2006 ed ex nº8 in classifica mondiale nell'agosto dello stesso anno, è a tutt'oggi l'unico giocatore nella storia di Cipro ad aver raggiunto la finale in un torneo del Grande Slam e ad essere entrato tra i primi dieci tennisti al mondo.

ATP Tour 2003 e Marcos Baghdatis · Andy Roddick e Marcos Baghdatis · Mostra di più »

Mardy Fish

Fish si fa conoscere al mondo esplodendo nel 2003, quando raggiunge quattro finali; dapprima a Delray Beach e Nottingham e successivamente la prima di un Master 1000, a Cincinnati, perdendo dall'amico Andy Roddick e vince il suo primo torneo ATP di Stoccolma battendo Robin Söderling.

ATP Tour 2003 e Mardy Fish · Andy Roddick e Mardy Fish · Mostra di più »

Mario Ančić

Ančić si fece notare al suo esordio in un torneo dello Slam, a Wimbledon nel 2002, quando sconfisse Roger Federer, testa di serie numero 9 con il punteggio di 6-3, 7-62, 6-3.

ATP Tour 2003 e Mario Ančić · Andy Roddick e Mario Ančić · Mostra di più »

Mark Knowles

Ha giocato nel circuito ATP per oltre vent'anni, vincendo un totale di cinquantacinque titoli nel doppio maschile, tra cui spiccano tre tornei del Grande Slam conquistati in coppia col canadese Daniel Nestor.

ATP Tour 2003 e Mark Knowles · Andy Roddick e Mark Knowles · Mostra di più »

Martin Damm

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolare il 18 agosto 1997, con la 42ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 5º posto il 30 aprile 2007.

ATP Tour 2003 e Martin Damm · Andy Roddick e Martin Damm · Mostra di più »

Melbourne

Melbourne è la capitale dello Stato del Victoria, nell'Australia sud-orientale, ed è la seconda città più popolosa dell'Australia dopo Sydney.

ATP Tour 2003 e Melbourne · Andy Roddick e Melbourne · Mostra di più »

Memphis

Memphis è una città situata lungo il fiume Mississippi nell'angolo sud-occidentale dello Stato del Tennessee.

ATP Tour 2003 e Memphis · Andy Roddick e Memphis · Mostra di più »

Miami

Miami (AFI:; in spagnolo: /mi'ami/, /mai'ami/ o /ma'jami/; in inglese: /maɪˈæmi/ o /maɪˈæmə/) è una città di 430.332 abitanti (6.100.000 nell'area metropolitana) degli Stati Uniti d'America, capoluogo della Contea di Miami-Dade, in Florida.

ATP Tour 2003 e Miami · Andy Roddick e Miami · Mostra di più »

Michaël Llodra

La grande passione per il gioco di Stefan Edberg lo ha portato a specializzarsi nel Serve & Volley.

ATP Tour 2003 e Michaël Llodra · Andy Roddick e Michaël Llodra · Mostra di più »

Michail Južnyj

Južnyj ha vinto dieci tornei in carriera in singolare ed è stato protagonista in Coppa Davis, manifestazione che ha conquistato nel 2002, conquistando il punto decisivo contro il francese Paul Henri Mathieu, e nel 2006.

ATP Tour 2003 e Michail Južnyj · Andy Roddick e Michail Južnyj · Mostra di più »

Mike Bryan

Diventato professionista nel 1998, insieme con il suo fratello gemello Bob, ha avuto molto successo in doppio, in cui detiene il record del maggior numero di titoli vinti nel maschile.

ATP Tour 2003 e Mike Bryan · Andy Roddick e Mike Bryan · Mostra di più »

Montréal

Montréal (in francese, pronuncia) o Montreal (pronuncia:; in inglese), in italiano Monreale, è una municipalità del Canada.

ATP Tour 2003 e Montréal · Andy Roddick e Montréal · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

ATP Tour 2003 e New York · Andy Roddick e New York · Mostra di più »

Nicolas Escudé

È il fratello maggiore del calciatore Julien Escudé.

ATP Tour 2003 e Nicolas Escudé · Andy Roddick e Nicolas Escudé · Mostra di più »

Nicolas Kiefer

Prima di diventare professionista, da juniores ha dominato gli slam, vincendo gli Australian Open e gli US Open ed arrivando in finale e semifinale a Wimbledon e Roland Garros, raggiungendo il secondo posto dietro solo a Mariano Zabaleta.

ATP Tour 2003 e Nicolas Kiefer · Andy Roddick e Nicolas Kiefer · Mostra di più »

Nicolas Mahut

Dal 2000 è professionista.

ATP Tour 2003 e Nicolas Mahut · Andy Roddick e Nicolas Mahut · Mostra di più »

Nicolás Almagro

Nato e residente a Murcia, Almagro è un tennista destrorso dal rovescio a una mano che ha nella terra battuta la sua superficie preferita, sulla quale ha finora conquistato tutti e 13 i suoi titoli.

ATP Tour 2003 e Nicolás Almagro · Andy Roddick e Nicolás Almagro · Mostra di più »

Nicolás Massú

È famoso per aver trionfato sia in singolare che in doppio alle Olimpiadi di Atene 2004, unico tennista a riuscire nell'impresa di vincere i due tornei nella stessa edizione da quando la disciplina è stata reintrodotta nel programma olimpico nel 1988.

ATP Tour 2003 e Nicolás Massú · Andy Roddick e Nicolás Massú · Mostra di più »

Nikolaj Davydenko

In carriera si è aggiudicato in tutto 21 titoli ATP in singolare e 2 in doppio.

ATP Tour 2003 e Nikolaj Davydenko · Andy Roddick e Nikolaj Davydenko · Mostra di più »

Nottingham

Nottingham è una città del Regno Unito e autorità unitaria con status di city capoluogo della contea del Nottinghamshire in Inghilterra.

ATP Tour 2003 e Nottingham · Andy Roddick e Nottingham · Mostra di più »

Novak Đoković

Soprannominato "Djoker", è ritenuto uno dei tennisti più forti della storia ed è stato numero 1 al mondo per 223 settimane, di cui 122 consecutive; attualmente occupa la 17ª posizione del ranking ATP.

ATP Tour 2003 e Novak Đoković · Andy Roddick e Novak Đoković · Mostra di più »

Open di Francia 2003 - Singolare maschile

Albert Costa era il detentore del titolo, ma perse in semifinale contro Juan Carlos Ferrero.

ATP Tour 2003 e Open di Francia 2003 - Singolare maschile · Andy Roddick e Open di Francia 2003 - Singolare maschile · Mostra di più »

Paradorn Srichaphan

Diventato professionista nel 1997, si è aggiudicato in carriera cinque tornei dell'ATP Tour.

ATP Tour 2003 e Paradorn Srichaphan · Andy Roddick e Paradorn Srichaphan · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

ATP Tour 2003 e Parigi · Andy Roddick e Parigi · Mostra di più »

Paul Goldstein

Nessuna descrizione.

ATP Tour 2003 e Paul Goldstein · Andy Roddick e Paul Goldstein · Mostra di più »

Philipp Petzschner

È un giocatore molto incostante, capace di tocchi geniali e di errori gravi nello stesso match.

ATP Tour 2003 e Philipp Petzschner · Andy Roddick e Philipp Petzschner · Mostra di più »

Radek Štěpánek

Ha vinto 17 titoli di doppio; la sua ascesa in singolare è iniziata nel 2004 quando, dopo essere partito dalle qualificazioni, è arrivato in finale al Master Series di Parigi Bercy, perdendo in tre set contro Marat Safin.

ATP Tour 2003 e Radek Štěpánek · Andy Roddick e Radek Štěpánek · Mostra di più »

Raemon Sluiter

Raggiunge il suo best ranking in singolare il 24 febbraio 2003 con la 46º posizione; mentre nel doppio divenne, l'8 settembre 2003, il 97º del ranking ATP.

ATP Tour 2003 e Raemon Sluiter · Andy Roddick e Raemon Sluiter · Mostra di più »

Rafael Nadal

In virtù dei record e dei titoli conseguiti, dello stile di gioco potente, completo ed efficace su tutte le superfici, è ampiamente riconosciuto come uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

ATP Tour 2003 e Rafael Nadal · Andy Roddick e Rafael Nadal · Mostra di più »

Rainer Schüttler

Schüttler iniziò a giocare a tennis all'età di dieci anni.

ATP Tour 2003 e Rainer Schüttler · Andy Roddick e Rainer Schüttler · Mostra di più »

Robin Söderling

Non ha mai vinto un torneo del Grande Slam, ma è giunto nel 2010 al quarto posto del Ranking mondiale, si è aggiudicato 10 titoli dell'ATP World Tour e 10,4 milioni di dollari in carriera.

ATP Tour 2003 e Robin Söderling · Andy Roddick e Robin Söderling · Mostra di più »

Roger Federer

Soprannominato King Roger o The Swiss Maestro, in virtù dei record e del numero di titoli conseguiti, dello stile di gioco efficace e vincente su ogni superficie, dell'accuratezza tecnica dei suoi colpi, dell'eccellente rendimento nell'arco di una carriera longeva, è considerato il migliore tennista di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.

ATP Tour 2003 e Roger Federer · Andy Roddick e Roger Federer · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

ATP Tour 2003 e Roma · Andy Roddick e Roma · Mostra di più »

San Jose

San Jose (dallo spagnolo che significa "San Giuseppe"), ufficialmente City of San José, è il centro economico, culturale e politico della Silicon Valley ed è la più grande città della Northern California.

ATP Tour 2003 e San Jose · Andy Roddick e San Jose · Mostra di più »

Sargis Sargsian

Fa il suo esordio tra i professionisti nel 1995 e due anni dopo entra per la prima volta nella top-100 mondiale.

ATP Tour 2003 e Sargis Sargsian · Andy Roddick e Sargis Sargsian · Mostra di più »

Sébastien Grosjean

Raggiunse la posizione numero 4 del ranking ATP nel 2004.

ATP Tour 2003 e Sébastien Grosjean · Andy Roddick e Sébastien Grosjean · Mostra di più »

Scott Draper

Divenuto professionista nel 1993 ha raggiunto come miglior classifica ATP nel singolo la posizione n°42 il 10 maggio 1999.

ATP Tour 2003 e Scott Draper · Andy Roddick e Scott Draper · Mostra di più »

Serhij Stachovs'kyj

Stachovs'ky è passato al professionismo nel 2003 e ha giocato perlopiù tornei Challenger tra il 2005 ed il 2008.

ATP Tour 2003 e Serhij Stachovs'kyj · Andy Roddick e Serhij Stachovs'kyj · Mostra di più »

Shanghai

Shanghai (pron.; in cinese, abbreviazione 沪 o, Hù o Shēn; in italiano anche Sciangai), situata sul fiume Huangpu presso il delta del Chang Jiang, è la città più popolosa della Cina, p. 395.

ATP Tour 2003 e Shanghai · Andy Roddick e Shanghai · Mostra di più »

Sjeng Schalken

Nel 1994 dopo aver vinto il titolo junior agli US Open passa tra i professionisti e l'anno dopo vince il suo primo titolo, a Valencia.

ATP Tour 2003 e Sjeng Schalken · Andy Roddick e Sjeng Schalken · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

ATP Tour 2003 e Spagna · Andy Roddick e Spagna · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

ATP Tour 2003 e Stati Uniti d'America · Andy Roddick e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Stefan Koubek

Mancino, dotato di un buon rovescio bimane, offre buone prestazioni su tutte le superfici anche se preferisce la terra battuta.

ATP Tour 2003 e Stefan Koubek · Andy Roddick e Stefan Koubek · Mostra di più »

Stella Artois Championships 2003

Il Queen's Club Championships 2003 (conosciuto pure come Artois Championships per motivi di sponsorizzazione) è stato un torneo di tennis giocato sull'erba.

ATP Tour 2003 e Stella Artois Championships 2003 · Andy Roddick e Stella Artois Championships 2003 · Mostra di più »

Sydney

Sydney (AFI:; in inglese) è una città australiana di 4.921.000 abitanti, capitale del Nuovo Galles del Sud.

ATP Tour 2003 e Sydney · Andy Roddick e Sydney · Mostra di più »

Taylor Dent

A differenza dei tennisti moderni Dent usava spesso il serve & volley avendo un servizio molto potente e un ottimo gioco a rete.

ATP Tour 2003 e Taylor Dent · Andy Roddick e Taylor Dent · Mostra di più »

Tennis Masters Cup 2003 - Singolare

Il singolare del Tennis Masters Cup 2003 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

ATP Tour 2003 e Tennis Masters Cup 2003 - Singolare · Andy Roddick e Tennis Masters Cup 2003 - Singolare · Mostra di più »

Thomas Enqvist

Precocemente esaltato come il solo svedese in grado di seguire le orme di Stefan Edberg, Mats Wilander e Björn Borg, raggiunse il suo best ranking nel 1999 ottenendo il quarto posto delle classifiche mondiali.

ATP Tour 2003 e Thomas Enqvist · Andy Roddick e Thomas Enqvist · Mostra di più »

Thomas Shimada

In carriera ha vinto 3 titoli di doppio.

ATP Tour 2003 e Thomas Shimada · Andy Roddick e Thomas Shimada · Mostra di più »

Tim Henman

È stato numero 4 della classifica ATP.

ATP Tour 2003 e Tim Henman · Andy Roddick e Tim Henman · Mostra di più »

Todd Martin

Giocatore destro alto 198 cm, aveva nel servizio e nel gioco a rete i suoi punti di forza: con il primo realizzava moltissimi ace, con il secondo chiudeva rapidamente i punti.

ATP Tour 2003 e Todd Martin · Andy Roddick e Todd Martin · Mostra di più »

Tommy Robredo

Il suo nome di battesimo deriva da un album del gruppo The Who di cui suo padre è grande fan.

ATP Tour 2003 e Tommy Robredo · Andy Roddick e Tommy Robredo · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2003 - Singolare maschile

Il detentore del titolo Lleyton Hewitt ha perso nel primo turno contro Ivo Karlović.

ATP Tour 2003 e Torneo di Wimbledon 2003 - Singolare maschile · Andy Roddick e Torneo di Wimbledon 2003 - Singolare maschile · Mostra di più »

U.S. Men's Clay Court Championships 2003 - Singolare

Il singolare dell'U.S. Men's Clay Court Championships 2003 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

ATP Tour 2003 e U.S. Men's Clay Court Championships 2003 - Singolare · Andy Roddick e U.S. Men's Clay Court Championships 2003 - Singolare · Mostra di più »

US Open 2003

Lo US Open 2003 è stata la 122ª edizione dello US Open e quarta prova stagionale dello Slam per il 2003.

ATP Tour 2003 e US Open 2003 · Andy Roddick e US Open 2003 · Mostra di più »

US Open 2003 - Singolare maschile

L'edizione 2003 si apre con un omaggio a Pete Sampras che aveva vinto il titolo l'anno precedente e che da lì in avanti non aveva giocato più nessun torneo.

ATP Tour 2003 e US Open 2003 - Singolare maschile · Andy Roddick e US Open 2003 - Singolare maschile · Mostra di più »

Victor Hănescu

Passa professionista nel 2000, anno in cui comincia a frequentare il circuito dei futures, categoria in cui comincia a conquistare i primi tornei dalla stagione successiva quando da agosto in poi passa ai challenger dove si dimostra subito competitivo con una finale e due semifinali, tanto da terminare l'anno alla 212º posizione del ranking.

ATP Tour 2003 e Victor Hănescu · Andy Roddick e Victor Hănescu · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

ATP Tour 2003 e Vienna · Andy Roddick e Vienna · Mostra di più »

Vince Spadea

Nel 1992 da Junior vince l'Orange Bowl superando l'argentino Gastón Etlis.

ATP Tour 2003 e Vince Spadea · Andy Roddick e Vince Spadea · Mostra di più »

Vladimir Volčkov

Nei tornei juniores raggiunge ottimi risultati tra cui l'importante vittoria del singolare ragazzi nel Torneo di Wimbledon 1996 ai danni di Ivan Ljubičić per 3–6, 6–2, 6–3.

ATP Tour 2003 e Vladimir Volčkov · Andy Roddick e Vladimir Volčkov · Mostra di più »

Washington

Washington D.C. (AFI:; in inglese) è la capitale degli Stati Uniti d'America, con una popolazione di 672 228 abitanti (5 582 170 abitanti nell'area metropolitana).

ATP Tour 2003 e Washington · Andy Roddick e Washington · Mostra di più »

Wayne Arthurs

La sua arma principale era il servizio molto potente, Jim Courier e Andre Agassi hanno dichiarato che il suo era il servizio migliore che abbiano mai visto.

ATP Tour 2003 e Wayne Arthurs · Andy Roddick e Wayne Arthurs · Mostra di più »

Xavier Malisse

Quell'anno si spinse fino alla semifinale di Wimbledon, portando l'argentino David Nalbandian al quinto set, in una partita che lo vide soffrire di tachicardia.

ATP Tour 2003 e Xavier Malisse · Andy Roddick e Xavier Malisse · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP Tour 2003 e Andy Roddick

ATP Tour 2003 ha 518 relazioni, mentre Andy Roddick ha 503. Come hanno in comune 140, l'indice di Jaccard è 13.71% = 140 / (518 + 503).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP Tour 2003 e Andy Roddick. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »