Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP Tour 2003 e Rajeev Ram

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP Tour 2003 e Rajeev Ram

ATP Tour 2003 vs. Rajeev Ram

L'edizione 2003 dell'ATP Tour è iniziata il 30 dicembre 2002 con la AAPT Championships e si è conclusa l'8 novembre con la Tennis Masters Cup. Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 18 aprile 2016, con la 56ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto l'11º posto il 20 marzo 2017.

Analogie tra ATP Tour 2003 e Rajeev Ram

ATP Tour 2003 e Rajeev Ram hanno 35 punti in comune (in Unionpedia): 's-Hertogenbosch, Alexander Peya, ATP Finals, Bangkok, Chennai, Delray Beach, Gastón Etlis, Grande Slam (tennis), Halle (Renania Settentrionale-Vestfalia), India, Indian Wells (California), Ivo Karlović, Jonathan Erlich, Jordan Kerr, Kristof Vliegen, Lleyton Hewitt, Londra, Maks Mirny, Marcel Granollers, Marcin Matkowski, Mariusz Fyrstenberg, Martín Rodríguez (tennista), Melbourne, Miami, Michael Kohlmann, Monaco di Baviera, Nenad Zimonjić, New York, Nicolas Mahut, Parigi, ..., San Jose, San Pietroburgo, Tokyo, US Open 2003 - Doppio maschile, Xavier Malisse. Espandi índice (5 più) »

's-Hertogenbosch

's-Hertogenbosch (informalmente Den Bosch; in italiano: Boscoducale; in francese: Bois-le-Duc), 139.754 ab.

's-Hertogenbosch e ATP Tour 2003 · 's-Hertogenbosch e Rajeev Ram · Mostra di più »

Alexander Peya

Tennista specializzato nel doppio, ha iniziato a far coppia con il connazionale Jürgen Melzer nel 2003 e hanno ottenuto come miglior risultato la finale all'Austrian Open.

ATP Tour 2003 e Alexander Peya · Alexander Peya e Rajeev Ram · Mostra di più »

ATP Finals

Le ATP Finals rappresentano il torneo più importante dell'annata tennistica dopo le quattro prove del Grande Slam.

ATP Finals e ATP Tour 2003 · ATP Finals e Rajeev Ram · Mostra di più »

Bangkok

Bankok (francese: Bangkok, thailandese: บางกอก) in thailandese: Krung Thep (Thai: กรุงเทพมหานคร, กรุงเทพฯ o, nome completo Krung Thep Mahanakhon Amon Rattanakosin Mahinthara Yuthaya Mahadilok Phop Noppharat Ratchathani Burirom Udomratchaniwet Mahastan Amon Phiman Awatan Sathit Sakkathattiya Witsanukam Prasit) è la capitale e la più grande città della Thailandia, situata lungo il fiume Chao Phraya, nei pressi del golfo della Thailandia.

ATP Tour 2003 e Bangkok · Bangkok e Rajeev Ram · Mostra di più »

Chennai

Chennai (in tamil சென்னை, pronuncia IPA) è una suddivisione dell'India, classificata come municipal corporation, di 4.216.268 abitanti, capoluogo del distretto di Chennai, nello stato federato del Tamil Nadu di cui è la capitale.

ATP Tour 2003 e Chennai · Chennai e Rajeev Ram · Mostra di più »

Delray Beach

Delray Beach è un comune degli Stati Uniti d'America, nella contea di Palm Beach, nello stato della Florida.

ATP Tour 2003 e Delray Beach · Delray Beach e Rajeev Ram · Mostra di più »

Gastón Etlis

In carriera ha vinto 4 titoli di doppio.

ATP Tour 2003 e Gastón Etlis · Gastón Etlis e Rajeev Ram · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

ATP Tour 2003 e Grande Slam (tennis) · Grande Slam (tennis) e Rajeev Ram · Mostra di più »

Halle (Renania Settentrionale-Vestfalia)

Halle (Westfalen) (ufficialmente Halle (Westf.), letteralmente "Halle (Vestfalia)") è una città di abitanti della Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania.

ATP Tour 2003 e Halle (Renania Settentrionale-Vestfalia) · Halle (Renania Settentrionale-Vestfalia) e Rajeev Ram · Mostra di più »

India

L'India (hindi: भारत Bhārat), ufficialmente Repubblica dell'India (Hindi: भारत गणराज्य Bhārat Gaṇarājya), è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi.

ATP Tour 2003 e India · India e Rajeev Ram · Mostra di più »

Indian Wells (California)

Indian Wells è una cittadina della Contea di Riverside, California.

ATP Tour 2003 e Indian Wells (California) · Indian Wells (California) e Rajeev Ram · Mostra di più »

Ivo Karlović

È stato nº14 del mondo nell'agosto del 2008, vincendo finora 8 tornei ATP in singolare e 2 in doppio.

ATP Tour 2003 e Ivo Karlović · Ivo Karlović e Rajeev Ram · Mostra di più »

Jonathan Erlich

È specializzato nel doppio, nel quale ha raggiunto la sua migliore classifica nel luglio 2008 con il quinto posto vincendo anche diciotto tornei e disputando altre diciannove finali giocando per lungo tempo a fianco del connazionale Andy Ram, coppia nota in Israele col soprannome "AndiYoni".

ATP Tour 2003 e Jonathan Erlich · Jonathan Erlich e Rajeev Ram · Mostra di più »

Jordan Kerr

Specialista nel doppio divenne, il 18 agosto 2008, il 23° del ranking ATP.

ATP Tour 2003 e Jordan Kerr · Jordan Kerr e Rajeev Ram · Mostra di più »

Kristof Vliegen

Destro, giocava il rovescio con un'impugnatura bimane.

ATP Tour 2003 e Kristof Vliegen · Kristof Vliegen e Rajeev Ram · Mostra di più »

Lleyton Hewitt

È stato numero 1 del circuito ATP nel 2001, diventando il più giovane giocatore ad occupare quella posizione.

ATP Tour 2003 e Lleyton Hewitt · Lleyton Hewitt e Rajeev Ram · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

ATP Tour 2003 e Londra · Londra e Rajeev Ram · Mostra di più »

Maks Mirny

Ex nº18 del mondo, in carriera ha vinto un torneo ATP in singolare, raggiungendo i quarti di finale agli US Open nel 2002.

ATP Tour 2003 e Maks Mirny · Maks Mirny e Rajeev Ram · Mostra di più »

Marcel Granollers

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 23 luglio 2012, con la 19ª posizione, mentre in doppio il 25 febbraio 2013 ha raggiunto la 4ª posizione.

ATP Tour 2003 e Marcel Granollers · Marcel Granollers e Rajeev Ram · Mostra di più »

Marcin Matkowski

Nessuna descrizione.

ATP Tour 2003 e Marcin Matkowski · Marcin Matkowski e Rajeev Ram · Mostra di più »

Mariusz Fyrstenberg

Nessuna descrizione.

ATP Tour 2003 e Mariusz Fyrstenberg · Mariusz Fyrstenberg e Rajeev Ram · Mostra di più »

Martín Rodríguez (tennista)

In carriera ha vinto 6 titoli di doppio.

ATP Tour 2003 e Martín Rodríguez (tennista) · Martín Rodríguez (tennista) e Rajeev Ram · Mostra di più »

Melbourne

Melbourne è la capitale dello Stato del Victoria, nell'Australia sud-orientale, ed è la seconda città più popolosa dell'Australia dopo Sydney.

ATP Tour 2003 e Melbourne · Melbourne e Rajeev Ram · Mostra di più »

Miami

Miami (AFI:; in spagnolo: /mi'ami/, /mai'ami/ o /ma'jami/; in inglese: /maɪˈæmi/ o /maɪˈæmə/) è una città di 430.332 abitanti (6.100.000 nell'area metropolitana) degli Stati Uniti d'America, capoluogo della Contea di Miami-Dade, in Florida.

ATP Tour 2003 e Miami · Miami e Rajeev Ram · Mostra di più »

Michael Kohlmann

Migliori sono però le sue prestazioni nel doppio, come il ranking (73º posto).

ATP Tour 2003 e Michael Kohlmann · Michael Kohlmann e Rajeev Ram · Mostra di più »

Monaco di Baviera

Monaco di Baviera (in tedesco: München,,; in bavarese: Minga) è una città extracircondariale della Germania meridionale, capitale (Landeshauptstadt) della Baviera.

ATP Tour 2003 e Monaco di Baviera · Monaco di Baviera e Rajeev Ram · Mostra di più »

Nenad Zimonjić

È il secondo tennista serbo a raggiungere il primo posto del ranking di doppio, prima di lui è riuscito nell'impresa Slobodan Živojinović nel 1986.

ATP Tour 2003 e Nenad Zimonjić · Nenad Zimonjić e Rajeev Ram · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

ATP Tour 2003 e New York · New York e Rajeev Ram · Mostra di più »

Nicolas Mahut

Dal 2000 è professionista.

ATP Tour 2003 e Nicolas Mahut · Nicolas Mahut e Rajeev Ram · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

ATP Tour 2003 e Parigi · Parigi e Rajeev Ram · Mostra di più »

San Jose

San Jose (dallo spagnolo che significa "San Giuseppe"), ufficialmente City of San José, è il centro economico, culturale e politico della Silicon Valley ed è la più grande città della Northern California.

ATP Tour 2003 e San Jose · Rajeev Ram e San Jose · Mostra di più »

San Pietroburgo

San Pietroburgo è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione, con circa 5 milioni di abitanti, nonché il porto più importante del paese.

ATP Tour 2003 e San Pietroburgo · Rajeev Ram e San Pietroburgo · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

ATP Tour 2003 e Tokyo · Rajeev Ram e Tokyo · Mostra di più »

US Open 2003 - Doppio maschile

Mahesh Bhupathi e Maks Mirny erano i detentori del titolo ma sono stati sconfitti nei quarti di finale da Michaël Llodra e Fabrice Santoro.

ATP Tour 2003 e US Open 2003 - Doppio maschile · Rajeev Ram e US Open 2003 - Doppio maschile · Mostra di più »

Xavier Malisse

Quell'anno si spinse fino alla semifinale di Wimbledon, portando l'argentino David Nalbandian al quinto set, in una partita che lo vide soffrire di tachicardia.

ATP Tour 2003 e Xavier Malisse · Rajeev Ram e Xavier Malisse · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP Tour 2003 e Rajeev Ram

ATP Tour 2003 ha 518 relazioni, mentre Rajeev Ram ha 236. Come hanno in comune 35, l'indice di Jaccard è 4.64% = 35 / (518 + 236).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP Tour 2003 e Rajeev Ram. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »