Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP Tour 2004 e Nicolas Kiefer

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP Tour 2004 e Nicolas Kiefer

ATP Tour 2004 vs. Nicolas Kiefer

L'edizione 2004 dell'ATP Tour è iniziata il 5 gennaio con la AAPT Championships 2004 e si è conclusa l'8 novembre con la Tennis Masters Cup. Prima di diventare professionista, da juniores ha dominato gli slam, vincendo gli Australian Open e gli US Open ed arrivando in finale e semifinale a Wimbledon e Roland Garros, raggiungendo il secondo posto dietro solo a Mariano Zabaleta.

Analogie tra ATP Tour 2004 e Nicolas Kiefer

ATP Tour 2004 e Nicolas Kiefer hanno 36 punti in comune (in Unionpedia): Andy Roddick, Association of Tennis Professionals, Australian Open 2004 - Doppio maschile, Dubai, Fabrice Santoro, Filippo Volandri, Greg Rusedski, Halle (Renania Settentrionale-Vestfalia), Igor' Andreev, Indianapolis, Jérôme Golmard, Joachim Johansson, Juan Carlos Ferrero, Justin Gimelstob, Los Angeles, Mariano Zabaleta, Mark Philippoussis, Memphis, Mosca (Russia), Open di Francia 2004 - Doppio maschile, Radek Štěpánek, Rafael Nadal, Rainer Schüttler, Roger Federer, San Pietroburgo, Sébastien Grosjean, Scottsdale (Arizona), Stati Uniti d'America, Thomas Johansson, Tokyo, ..., Tomáš Berdych, Tommy Haas, Toronto, Vienna, Vince Spadea, Wayne Ferreira. Espandi índice (6 più) »

Andy Roddick

È stato numero 1 del mondo nella classifica ATP dal 3 novembre 2003 al 1º febbraio 2004, per un totale di 13 settimane.

ATP Tour 2004 e Andy Roddick · Andy Roddick e Nicolas Kiefer · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

ATP Tour 2004 e Association of Tennis Professionals · Association of Tennis Professionals e Nicolas Kiefer · Mostra di più »

Australian Open 2004 - Doppio maschile

Michaël Llodra e Fabrice Santoro hanno battuto in finale 7–6(4), 6–3 Bob Bryan e Mike Bryan.

ATP Tour 2004 e Australian Open 2004 - Doppio maschile · Australian Open 2004 - Doppio maschile e Nicolas Kiefer · Mostra di più »

Dubai

Dubai (dal probabile significato "strisciare" o "lucertola" o "piccola locusta") è la città capitale di uno dei sette emirati che compongono gli Emirati Arabi Uniti.

ATP Tour 2004 e Dubai · Dubai e Nicolas Kiefer · Mostra di più »

Fabrice Santoro

In passato è arrivato fino alla diciassettesima posizione del ranking.

ATP Tour 2004 e Fabrice Santoro · Fabrice Santoro e Nicolas Kiefer · Mostra di più »

Filippo Volandri

Volandri comincia a giocare a tennis all'età di sette anni, spinto da una zia maestra nazionale di tennis (Susanna Paoletti) ma la passione per il tennis è di famiglia: infatti anche la sorella Veronica è maestra di tennis e il padre di Filippo è presidente del Tennis Club Livorno, il circolo in cui Filippo ha preso in mano per la prima volta una racchetta.

ATP Tour 2004 e Filippo Volandri · Filippo Volandri e Nicolas Kiefer · Mostra di più »

Greg Rusedski

Mancino, dotato di un ottimo e potentissimo servizio ad uscire, Rusedski ha offerto le sue migliori prestazioni sui campi veloci, in particolare sull'erba.

ATP Tour 2004 e Greg Rusedski · Greg Rusedski e Nicolas Kiefer · Mostra di più »

Halle (Renania Settentrionale-Vestfalia)

Halle (Westfalen) (ufficialmente Halle (Westf.), letteralmente "Halle (Vestfalia)") è una città di abitanti della Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania.

ATP Tour 2004 e Halle (Renania Settentrionale-Vestfalia) · Halle (Renania Settentrionale-Vestfalia) e Nicolas Kiefer · Mostra di più »

Igor' Andreev

Andreev fece il suo debutto nel circuito Atp a Bucarest nel settembre 2003, qualificandosi e sconfiggendo la testa di serie Nikolaj Davydenko 7-5 6-7(1) 6-0, per poi perdere al secondo turno con José Acasuso.

ATP Tour 2004 e Igor' Andreev · Igor' Andreev e Nicolas Kiefer · Mostra di più »

Indianapolis

Indianapolis (pronuncia) è una città-contea consolidata degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Marion, e capitale dello Stato dell'Indiana.

ATP Tour 2004 e Indianapolis · Indianapolis e Nicolas Kiefer · Mostra di più »

Jérôme Golmard

Tennista mancino, a suo agio soprattutto sulle superfici veloci, in carriera vinse 2 titoli nel singolare.

ATP Tour 2004 e Jérôme Golmard · Jérôme Golmard e Nicolas Kiefer · Mostra di più »

Joachim Johansson

Debuttò nel circuito professionistico nel 2000 e ottenne la sua consacrazione nel 2004 quando riuscì ad arrivare in semifinale all'US Open, dove venne sconfitto dall'australiano Lleyton Hewitt col punteggio di 6-4 7-5 6-3 dopo una memorabile vittoria su Andy Roddick.

ATP Tour 2004 e Joachim Johansson · Joachim Johansson e Nicolas Kiefer · Mostra di più »

Juan Carlos Ferrero

Juan Carlos Ferrero iniziò a farsi notare nel panorama tennistico nel 1998, raggiungendo la finale del torneo juniores del Roland Garros, venendo sconfitto da Fernando González: al termine dell'anno occupava la posizione numero 17 della classifica juniores.

ATP Tour 2004 e Juan Carlos Ferrero · Juan Carlos Ferrero e Nicolas Kiefer · Mostra di più »

Justin Gimelstob

Tennista con una buona carriera nel doppio, in questa specialità ha conquistato tredici titoli oltre a due titoli dello Slam nel doppio misto, assieme a Venus Williams.

ATP Tour 2004 e Justin Gimelstob · Justin Gimelstob e Nicolas Kiefer · Mostra di più »

Los Angeles

Los Angeles (pronuncia inglese; pronuncia italiana: o; pronuncia spagnola), spesso abbreviata in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea, situata nella California meridionale.

ATP Tour 2004 e Los Angeles · Los Angeles e Nicolas Kiefer · Mostra di più »

Mariano Zabaleta

A livello giovanile dimostra le sue capacità vincendo tornei di alto livello, i più importanti sono l'Orange Bowl e il Roland Garros, entrambi nel 1995.

ATP Tour 2004 e Mariano Zabaleta · Mariano Zabaleta e Nicolas Kiefer · Mostra di più »

Mark Philippoussis

Grazie alla sua prestanza fisica (196 cm per 103 kg), possedeva un gioco caratterizzato da grande potenza, sia nella battuta che nello scambio da fondo campo, che gli valse il soprannome di scud.

ATP Tour 2004 e Mark Philippoussis · Mark Philippoussis e Nicolas Kiefer · Mostra di più »

Memphis

Memphis è una città situata lungo il fiume Mississippi nell'angolo sud-occidentale dello Stato del Tennessee.

ATP Tour 2004 e Memphis · Memphis e Nicolas Kiefer · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

ATP Tour 2004 e Mosca (Russia) · Mosca (Russia) e Nicolas Kiefer · Mostra di più »

Open di Francia 2004 - Doppio maschile

Xavier Malisse e Olivier Rochus hanno battuto in finale Michaël Llodra e Fabrice Santoro, 7-5, 7-5.

ATP Tour 2004 e Open di Francia 2004 - Doppio maschile · Nicolas Kiefer e Open di Francia 2004 - Doppio maschile · Mostra di più »

Radek Štěpánek

Ha vinto 17 titoli di doppio; la sua ascesa in singolare è iniziata nel 2004 quando, dopo essere partito dalle qualificazioni, è arrivato in finale al Master Series di Parigi Bercy, perdendo in tre set contro Marat Safin.

ATP Tour 2004 e Radek Štěpánek · Nicolas Kiefer e Radek Štěpánek · Mostra di più »

Rafael Nadal

In virtù dei record e dei titoli conseguiti, dello stile di gioco potente, completo ed efficace su tutte le superfici, è ampiamente riconosciuto come uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

ATP Tour 2004 e Rafael Nadal · Nicolas Kiefer e Rafael Nadal · Mostra di più »

Rainer Schüttler

Schüttler iniziò a giocare a tennis all'età di dieci anni.

ATP Tour 2004 e Rainer Schüttler · Nicolas Kiefer e Rainer Schüttler · Mostra di più »

Roger Federer

Soprannominato King Roger o The Swiss Maestro, in virtù dei record e del numero di titoli conseguiti, dello stile di gioco efficace e vincente su ogni superficie, dell'accuratezza tecnica dei suoi colpi, dell'eccellente rendimento nell'arco di una carriera longeva, è considerato il migliore tennista di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.

ATP Tour 2004 e Roger Federer · Nicolas Kiefer e Roger Federer · Mostra di più »

San Pietroburgo

San Pietroburgo è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione, con circa 5 milioni di abitanti, nonché il porto più importante del paese.

ATP Tour 2004 e San Pietroburgo · Nicolas Kiefer e San Pietroburgo · Mostra di più »

Sébastien Grosjean

Raggiunse la posizione numero 4 del ranking ATP nel 2004.

ATP Tour 2004 e Sébastien Grosjean · Nicolas Kiefer e Sébastien Grosjean · Mostra di più »

Scottsdale (Arizona)

Scottsdale è una città degli Stati Uniti d'America, nella Contea di Maricopa dello Stato dell'Arizona.

ATP Tour 2004 e Scottsdale (Arizona) · Nicolas Kiefer e Scottsdale (Arizona) · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

ATP Tour 2004 e Stati Uniti d'America · Nicolas Kiefer e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Thomas Johansson

Sposato con Gisella, ha un figlio, Lucas.

ATP Tour 2004 e Thomas Johansson · Nicolas Kiefer e Thomas Johansson · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

ATP Tour 2004 e Tokyo · Nicolas Kiefer e Tokyo · Mostra di più »

Tomáš Berdych

Divenuto professionista nel 2002, ha raggiunto il suo miglior ranking ATP il 15 maggio 2015 quando è diventato nº4 del mondo.

ATP Tour 2004 e Tomáš Berdych · Nicolas Kiefer e Tomáš Berdych · Mostra di più »

Tommy Haas

Passato al professionismo nel 1996, ha vinto in carriera 15 tornei.

ATP Tour 2004 e Tommy Haas · Nicolas Kiefer e Tommy Haas · Mostra di più »

Toronto

Toronto (IPA:; pronuncia locale: oppure) è una città dell'estremo Sud-Est del Canada, capoluogo della provincia dell'Ontario e centro più popoloso del Canada con i suoi 2.731.571 abitanti (5.928.040 nell'area metropolitana).

ATP Tour 2004 e Toronto · Nicolas Kiefer e Toronto · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

ATP Tour 2004 e Vienna · Nicolas Kiefer e Vienna · Mostra di più »

Vince Spadea

Nel 1992 da Junior vince l'Orange Bowl superando l'argentino Gastón Etlis.

ATP Tour 2004 e Vince Spadea · Nicolas Kiefer e Vince Spadea · Mostra di più »

Wayne Ferreira

Ferreira ha vinto in carriera 512 partite (330 sconfitte), portandosi a casa ben 15 tornei (tra cui il Canada Masters nel 1996).

ATP Tour 2004 e Wayne Ferreira · Nicolas Kiefer e Wayne Ferreira · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP Tour 2004 e Nicolas Kiefer

ATP Tour 2004 ha 524 relazioni, mentre Nicolas Kiefer ha 98. Come hanno in comune 36, l'indice di Jaccard è 5.79% = 36 / (524 + 98).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP Tour 2004 e Nicolas Kiefer. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »