Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP Tour 2004 e Nicolás Massú

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP Tour 2004 e Nicolás Massú

ATP Tour 2004 vs. Nicolás Massú

L'edizione 2004 dell'ATP Tour è iniziata il 5 gennaio con la AAPT Championships 2004 e si è conclusa l'8 novembre con la Tennis Masters Cup. È famoso per aver trionfato sia in singolare che in doppio alle Olimpiadi di Atene 2004, unico tennista a riuscire nell'impresa di vincere i due tornei nella stessa edizione da quando la disciplina è stata reintrodotta nel programma olimpico nel 1988.

Analogie tra ATP Tour 2004 e Nicolás Massú

ATP Tour 2004 e Nicolás Massú hanno 54 punti in comune (in Unionpedia): Adelaide (Australia), Adrián García, Agustín Calleri, Alberto Martín, Amersfoort, Andreas Seppi, Andy Roddick, Arnaud Clément, Association of Tennis Professionals, Atene, ATP World Tour Masters 1000, Australian Open 2004 - Doppio maschile, Austrian Open 2004, Bob Bryan, Buenos Aires, Carlos Moyá (tennista), Casablanca, Daniele Bracciali, David Ferrer, David Nalbandian, David Sánchez, Davidoff Swiss Indoors 2004 - Singolare, Dutch Open 2004 - Singolare, Feliciano López, Fernando González, Fernando Verdasco, Flávio Saretta, Gastón Gaudio, Guillermo Coria, Gustavo Kuerten, ..., Ivan Ljubičić, James Blake (tennista), José Acasuso, Juan Carlos Ferrero, Juan Ignacio Chela, Kitzbühel, Luis Horna, Mardy Fish, Martin Verkerk, Mike Bryan, Nicolas Kiefer, Nicolás Lapentti, Open di Francia 2004 - Singolare maschile, Palermo, Paul-Henri Mathieu, Raemon Sluiter, Rainer Schüttler, Stan Wawrinka, Taylor Dent, Tennis ai Giochi della XXVIII Olimpiade, Tim Henman, Tommy Haas, US Open 2004 - Doppio maschile, Viña del Mar. Espandi índice (24 più) »

Adelaide (Australia)

Adelaide (AFI:; in inglese) è la capitale dello Stato dell'Australia Meridionale, nonché, con abitanti nel 2016, la quinta città più popolosa del Paese.

ATP Tour 2004 e Adelaide (Australia) · Adelaide (Australia) e Nicolás Massú · Mostra di più »

Adrián García

Nessuna descrizione.

ATP Tour 2004 e Adrián García · Adrián García e Nicolás Massú · Mostra di più »

Agustín Calleri

In carriera ha vinto due tornei: l'Abierto Mexicano Telcel nel 2003 sconfiggendo in finale il connazionale Mariano Zabaleta e l'Austrian Open di Kitzbühel battendo Juan Ignacio Chela.

ATP Tour 2004 e Agustín Calleri · Agustín Calleri e Nicolás Massú · Mostra di più »

Alberto Martín

Martin divenne professionista nel 1995.

ATP Tour 2004 e Alberto Martín · Alberto Martín e Nicolás Massú · Mostra di più »

Amersfoort

Amersfoort è un comune dei Paesi Bassi di 154.712 abitanti (2017) situato nella provincia di Utrecht.

ATP Tour 2004 e Amersfoort · Amersfoort e Nicolás Massú · Mostra di più »

Andreas Seppi

Ha vinto il suo primo titolo, ATP ad Eastbourne, il 18 giugno 2011, divenendo così il primo italiano nella storia a vincere un torneo sull'erba.

ATP Tour 2004 e Andreas Seppi · Andreas Seppi e Nicolás Massú · Mostra di più »

Andy Roddick

È stato numero 1 del mondo nella classifica ATP dal 3 novembre 2003 al 1º febbraio 2004, per un totale di 13 settimane.

ATP Tour 2004 e Andy Roddick · Andy Roddick e Nicolás Massú · Mostra di più »

Arnaud Clément

Nel 2001 è arrivato nella finale degli Australian Open dove perse contro Andre Agassi; nello stesso anno la squadra francese batté l'Australia nella finale di Coppa Davis.

ATP Tour 2004 e Arnaud Clément · Arnaud Clément e Nicolás Massú · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

ATP Tour 2004 e Association of Tennis Professionals · Association of Tennis Professionals e Nicolás Massú · Mostra di più »

Atene

Atene (AFI:; Athína; Athḕnai) è un comune greco di abitanti, capitale della Repubblica Ellenica, capoluogo dell'unità periferica di Atene Centrale e della periferia dell'Attica.

ATP Tour 2004 e Atene · Atene e Nicolás Massú · Mostra di più »

ATP World Tour Masters 1000

Il circuito ATP World Tour Masters 1000 (in passato ATP Championships Series, ATP Super 9, Tennis Masters Series e ATP Masters Series) è un circuito annuale di 9 tornei tennistici denominati Masters 1000 riservati agli uomini regolato dall'ATP.

ATP Tour 2004 e ATP World Tour Masters 1000 · ATP World Tour Masters 1000 e Nicolás Massú · Mostra di più »

Australian Open 2004 - Doppio maschile

Michaël Llodra e Fabrice Santoro hanno battuto in finale 7–6(4), 6–3 Bob Bryan e Mike Bryan.

ATP Tour 2004 e Australian Open 2004 - Doppio maschile · Australian Open 2004 - Doppio maschile e Nicolás Massú · Mostra di più »

Austrian Open 2004

L'Austrian Open 2004 è stato un torneo di tennis giocato sulla terra battuta.

ATP Tour 2004 e Austrian Open 2004 · Austrian Open 2004 e Nicolás Massú · Mostra di più »

Bob Bryan

Diventato professionista nel 1998.

ATP Tour 2004 e Bob Bryan · Bob Bryan e Nicolás Massú · Mostra di più »

Buenos Aires

Buenos Aires è la capitale e la maggiore città dell'Argentina con 2.903.016 abitanti (14 milioni nell'area metropolitana).

ATP Tour 2004 e Buenos Aires · Buenos Aires e Nicolás Massú · Mostra di più »

Carlos Moyá (tennista)

È stato legato sentimentalmente alla tennista italiana Flavia Pennetta.

ATP Tour 2004 e Carlos Moyá (tennista) · Carlos Moyá (tennista) e Nicolás Massú · Mostra di più »

Casablanca

Casablanca (che significa la casa bianca; in berbero: ⴰⵏⴼⴰ, Anfa) è una città del Marocco occidentale, situata sulla costa dell'Oceano Atlantico.

ATP Tour 2004 e Casablanca · Casablanca e Nicolás Massú · Mostra di più »

Daniele Bracciali

Diventato professionista nel 1995, l'8 maggio 2006 ha raggiunto il suo miglior piazzamento nel ranking ATP con il 49º posto.

ATP Tour 2004 e Daniele Bracciali · Daniele Bracciali e Nicolás Massú · Mostra di più »

David Ferrer

Finalista al Roland Garros 2013, la sua miglior posizione nella classifica ATP è il 3º posto raggiunto dopo il torneo di Wimbledon dello stesso anno.

ATP Tour 2004 e David Ferrer · David Ferrer e Nicolás Massú · Mostra di più »

David Nalbandian

In carriera ha raggiunto la semifinale in tutti e quattro i tornei del Grande Slam, oltre ad essersi aggiudicato l'edizione della Tennis Masters Cup del 2005.

ATP Tour 2004 e David Nalbandian · David Nalbandian e Nicolás Massú · Mostra di più »

David Sánchez

In carriera ha raggiunto la 41ª posizione di ranking in singolare il 21 febbraio 2003, subito dopo il suo primo successo in un torneo dell'ATP Tour a Viña del Mar contro Marcelo Ríos, più tardi nello stesso anno si è aggiudicato anche il BCR Open Romania di Bucarest, sconfiggendo in finale l'altro cileno Nicolás Massú.

ATP Tour 2004 e David Sánchez · David Sánchez e Nicolás Massú · Mostra di più »

Davidoff Swiss Indoors 2004 - Singolare

Il singolare del torneo di tennis Davidoff Swiss Indoors 2004, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitore Jiří Novák che ha battuto in finale David Nalbandian 5-7, 6-3, 6-4, 1-6, 6-2.

ATP Tour 2004 e Davidoff Swiss Indoors 2004 - Singolare · Davidoff Swiss Indoors 2004 - Singolare e Nicolás Massú · Mostra di più »

Dutch Open 2004 - Singolare

Il singolare del torneo di tennis Dutch Open 2004, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitore Martin Verkerk che ha battuto in finale Fernando González 7–6(5), 4–6, 6–4.

ATP Tour 2004 e Dutch Open 2004 - Singolare · Dutch Open 2004 - Singolare e Nicolás Massú · Mostra di più »

Feliciano López

Nessuna descrizione.

ATP Tour 2004 e Feliciano López · Feliciano López e Nicolás Massú · Mostra di più »

Fernando González

Soprannominato "El Bombardero de La Reina" o anche "Mano de Piedra" per i suoi colpi potenti, sebbene sia giunto ad alti livelli solo a 26 anni, González è stato un tennista abbastanza completo, dotato di un buon diritto da fondo sia in lungolinea sia anomalo, un buon servizio ed una discreta sensibilità nel gioco di volo.

ATP Tour 2004 e Fernando González · Fernando González e Nicolás Massú · Mostra di più »

Fernando Verdasco

Adattabile a tutte le superfici, è un mancino e gioca un rovescio a due mani piatto o a una mano in slice.

ATP Tour 2004 e Fernando Verdasco · Fernando Verdasco e Nicolás Massú · Mostra di più »

Flávio Saretta

Ottiene buoni risultati a livello giovanile, nel 1998 vince il torneo di Santa Croce su Guillermo Coria mentre raggiunge i quarti di finale al Roland Garros e a Wimbledon chiudendo l'anno al dodicesimo posto.

ATP Tour 2004 e Flávio Saretta · Flávio Saretta e Nicolás Massú · Mostra di più »

Gastón Gaudio

Passato al professionismo nel 1996, l'argentino, che gioca con la mano destra, si è subito distinto per il suo gioco da fondo campo, che rende al meglio soprattutto sulla terra battuta dove la palla viaggia a velocità inferiori.

ATP Tour 2004 e Gastón Gaudio · Gastón Gaudio e Nicolás Massú · Mostra di più »

Guillermo Coria

Nel 2000 scala rapidamente la classifica, nei primi tre mesi si aggiudica futures, poi decide di passare al circuito challenger, che dominerà a fine anno conquistandone addirittura quattro consecutivi: a Lima, San Paolo, Montevideo e Buenos Aires e chiudendo l'anno nei top 100 (n. 88) dopo una scalata di quasi 650 posizioni.

ATP Tour 2004 e Guillermo Coria · Guillermo Coria e Nicolás Massú · Mostra di più »

Gustavo Kuerten

Kuerten nasce a Florianópolis nel Brasile meridionale.

ATP Tour 2004 e Gustavo Kuerten · Gustavo Kuerten e Nicolás Massú · Mostra di più »

Ivan Ljubičić

Figlio di padre croato e madre bosniaca (la città dove è nato si trova attualmente all'interno dei confini bosniaci), ha però acquisito la cittadinanza croata.

ATP Tour 2004 e Ivan Ljubičić · Ivan Ljubičić e Nicolás Massú · Mostra di più »

James Blake (tennista)

Figlio di padre afroamericano e madre inglese bianca, ha cominciato a giocare a tennis a 5 anni.

ATP Tour 2004 e James Blake (tennista) · James Blake (tennista) e Nicolás Massú · Mostra di più »

José Acasuso

Destro.

ATP Tour 2004 e José Acasuso · José Acasuso e Nicolás Massú · Mostra di più »

Juan Carlos Ferrero

Juan Carlos Ferrero iniziò a farsi notare nel panorama tennistico nel 1998, raggiungendo la finale del torneo juniores del Roland Garros, venendo sconfitto da Fernando González: al termine dell'anno occupava la posizione numero 17 della classifica juniores.

ATP Tour 2004 e Juan Carlos Ferrero · Juan Carlos Ferrero e Nicolás Massú · Mostra di più »

Juan Ignacio Chela

Destro, ha nel rovescio bimane il suo colpo migliore.

ATP Tour 2004 e Juan Ignacio Chela · Juan Ignacio Chela e Nicolás Massú · Mostra di più »

Kitzbühel

Kitzbühel è un comune austriaco di 8 331 abitanti nel distretto di Kitzbühel, in Tirolo, del quale è capoluogo; ha lo status di città capoluogo di distretto (Bezirkshauptstadt).

ATP Tour 2004 e Kitzbühel · Kitzbühel e Nicolás Massú · Mostra di più »

Luis Horna

Ha ottenuto grandi risultati a livello giovanile, raggiungendo la top-5 sia in singolare che nel doppio.

ATP Tour 2004 e Luis Horna · Luis Horna e Nicolás Massú · Mostra di più »

Mardy Fish

Fish si fa conoscere al mondo esplodendo nel 2003, quando raggiunge quattro finali; dapprima a Delray Beach e Nottingham e successivamente la prima di un Master 1000, a Cincinnati, perdendo dall'amico Andy Roddick e vince il suo primo torneo ATP di Stoccolma battendo Robin Söderling.

ATP Tour 2004 e Mardy Fish · Mardy Fish e Nicolás Massú · Mostra di più »

Martin Verkerk

Diventato professionista nel 1996, non ha giocato ad alti livelli fino al 2003, suo anno d'oro in cui ha vinto il suo primo torneo ATP a Milano ed è arrivato fino in finale al Roland Garros.

ATP Tour 2004 e Martin Verkerk · Martin Verkerk e Nicolás Massú · Mostra di più »

Mike Bryan

Diventato professionista nel 1998, insieme con il suo fratello gemello Bob, ha avuto molto successo in doppio, in cui detiene il record del maggior numero di titoli vinti nel maschile.

ATP Tour 2004 e Mike Bryan · Mike Bryan e Nicolás Massú · Mostra di più »

Nicolas Kiefer

Prima di diventare professionista, da juniores ha dominato gli slam, vincendo gli Australian Open e gli US Open ed arrivando in finale e semifinale a Wimbledon e Roland Garros, raggiungendo il secondo posto dietro solo a Mariano Zabaleta.

ATP Tour 2004 e Nicolas Kiefer · Nicolás Massú e Nicolas Kiefer · Mostra di più »

Nicolás Lapentti

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 22 novembre 1999, con la 6ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 32º posto il 10 maggio 1999.

ATP Tour 2004 e Nicolás Lapentti · Nicolás Lapentti e Nicolás Massú · Mostra di più »

Open di Francia 2004 - Singolare maschile

Juan Carlos Ferrero era il detentore del titolo, ma ha perso nel 2º turno contro Igor' Andreev.

ATP Tour 2004 e Open di Francia 2004 - Singolare maschile · Nicolás Massú e Open di Francia 2004 - Singolare maschile · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

ATP Tour 2004 e Palermo · Nicolás Massú e Palermo · Mostra di più »

Paul-Henri Mathieu

Mathieu è professionista dal 1999 ma il suo esordio in uno torneo ATP è datato 2000 a Kitzbühel dove, passate le qualificazioni, raggiunge il secondo turno.

ATP Tour 2004 e Paul-Henri Mathieu · Nicolás Massú e Paul-Henri Mathieu · Mostra di più »

Raemon Sluiter

Raggiunge il suo best ranking in singolare il 24 febbraio 2003 con la 46º posizione; mentre nel doppio divenne, l'8 settembre 2003, il 97º del ranking ATP.

ATP Tour 2004 e Raemon Sluiter · Nicolás Massú e Raemon Sluiter · Mostra di più »

Rainer Schüttler

Schüttler iniziò a giocare a tennis all'età di dieci anni.

ATP Tour 2004 e Rainer Schüttler · Nicolás Massú e Rainer Schüttler · Mostra di più »

Stan Wawrinka

Nel 2003 vince il titolo juniores del Roland Garros.

ATP Tour 2004 e Stan Wawrinka · Nicolás Massú e Stan Wawrinka · Mostra di più »

Taylor Dent

A differenza dei tennisti moderni Dent usava spesso il serve & volley avendo un servizio molto potente e un ottimo gioco a rete.

ATP Tour 2004 e Taylor Dent · Nicolás Massú e Taylor Dent · Mostra di più »

Tennis ai Giochi della XXVIII Olimpiade

Le gare di tennis dei Giochi della XXVIII Olimpiade si sono svolte tra il 15 e il 22 agosto 2004 all'Athens Olympic Sports Complex.

ATP Tour 2004 e Tennis ai Giochi della XXVIII Olimpiade · Nicolás Massú e Tennis ai Giochi della XXVIII Olimpiade · Mostra di più »

Tim Henman

È stato numero 4 della classifica ATP.

ATP Tour 2004 e Tim Henman · Nicolás Massú e Tim Henman · Mostra di più »

Tommy Haas

Passato al professionismo nel 1996, ha vinto in carriera 15 tornei.

ATP Tour 2004 e Tommy Haas · Nicolás Massú e Tommy Haas · Mostra di più »

US Open 2004 - Doppio maschile

Jonas Björkman e Todd Woodbridge erano i detentori del titolo ma hanno perso al terzo turno contro Leander Paes e David Rikl.

ATP Tour 2004 e US Open 2004 - Doppio maschile · Nicolás Massú e US Open 2004 - Doppio maschile · Mostra di più »

Viña del Mar

Viña del Mar, soprannominata La Ciudad Jardín (in spagnolo: città giardino) è una città e un comune del Cile centrale situata sulla costa dell'Oceano Pacifico nella Regione di Valparaíso a pochissima distanza dalla città di Valparaíso.

ATP Tour 2004 e Viña del Mar · Nicolás Massú e Viña del Mar · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP Tour 2004 e Nicolás Massú

ATP Tour 2004 ha 524 relazioni, mentre Nicolás Massú ha 140. Come hanno in comune 54, l'indice di Jaccard è 8.13% = 54 / (524 + 140).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP Tour 2004 e Nicolás Massú. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »