Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP World Tour 2011 e Brisbane International 2011

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP World Tour 2011 e Brisbane International 2011

ATP World Tour 2011 vs. Brisbane International 2011

L'ATP World Tour 2011 è stato un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250. Il Brisbane International 2011 è stato un torneo professionistico di tennis giocato sul cemento.

Analogie tra ATP World Tour 2011 e Brisbane International 2011

ATP World Tour 2011 e Brisbane International 2011 hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): Adrian Mannarino, Andy Roddick, ATP World Tour 250 series, Australia, Bernard Tomić, Brisbane, Denis Istomin, Feliciano López, Fernando Verdasco, Florian Mayer, Horia Tecău, Lukáš Dlouhý, Marcos Baghdatis, Mardy Fish, Matthew Ebden, Paul Hanley, Ričardas Berankis, Robert Lindstedt, Robin Söderling, Ryan Harrison.

Adrian Mannarino

Dal 2004 al 2008 frequenta prevalentemente il circuito futures in cui raccoglie sei successi e altre cinque finali.

ATP World Tour 2011 e Adrian Mannarino · Adrian Mannarino e Brisbane International 2011 · Mostra di più »

Andy Roddick

È stato numero 1 del mondo nella classifica ATP dal 3 novembre 2003 al 1º febbraio 2004, per un totale di 13 settimane.

ATP World Tour 2011 e Andy Roddick · Andy Roddick e Brisbane International 2011 · Mostra di più »

ATP World Tour 250 series

L'ATP World Tour 250 series è una nuova serie di tornei di tennis organizzata dall'ATP a partire dal 2009 in sostituzione del circuito ATP International Series.

ATP World Tour 2011 e ATP World Tour 250 series · ATP World Tour 250 series e Brisbane International 2011 · Mostra di più »

Australia

L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.

ATP World Tour 2011 e Australia · Australia e Brisbane International 2011 · Mostra di più »

Bernard Tomić

Nato a Stoccarda dal croato Ivica Tomic, ex calciatore, e dalla bosniaca Adisa, scienziata in ambito biomedico e figlia dell'avvocato e atleta Osman Vatic, uomo di spicco nella comunità Bosniaca, nonché uno dei principali bersagli della pulizia etnica durante le guerre balcaniche.

ATP World Tour 2011 e Bernard Tomić · Bernard Tomić e Brisbane International 2011 · Mostra di più »

Brisbane

Brisbane (IPA) è la città più popolosa nello Stato australiano del Queensland e la terza città più popolosa dell'Australia1.

ATP World Tour 2011 e Brisbane · Brisbane e Brisbane International 2011 · Mostra di più »

Denis Istomin

Alla fine del 2005, Istomin irruppe nella top-200 piazzandosi alla 196ª posizione mondiale.

ATP World Tour 2011 e Denis Istomin · Brisbane International 2011 e Denis Istomin · Mostra di più »

Feliciano López

Nessuna descrizione.

ATP World Tour 2011 e Feliciano López · Brisbane International 2011 e Feliciano López · Mostra di più »

Fernando Verdasco

Adattabile a tutte le superfici, è un mancino e gioca un rovescio a due mani piatto o a una mano in slice.

ATP World Tour 2011 e Fernando Verdasco · Brisbane International 2011 e Fernando Verdasco · Mostra di più »

Florian Mayer

Florian Mayer ha raggiunto il suo best-ranking della carriera in singolare il 6 giugno 2011 piazzandosi al n° 18 della classifica ATP.

ATP World Tour 2011 e Florian Mayer · Brisbane International 2011 e Florian Mayer · Mostra di più »

Horia Tecău

Nel triennio 2010-2011-2012 ha raggiunto la finale del Torneo di Wimbledon in coppia con Robert Lindstedt, venendo sconfitto da Jürgen Melzer e Philipp Petzschner in tre set,quindi da Bob Bryan e Mike Bryan sempre in tre set e infine da Jonathan Marray e Frederik Nielsen al 5º set.

ATP World Tour 2011 e Horia Tecău · Brisbane International 2011 e Horia Tecău · Mostra di più »

Lukáš Dlouhý

Agli Internazionali di Francia 2006 raggiunge il terzo turno nel tabellone del singolare e la fase semifinale del tabellone di doppio, con il connazionale Pavel Vìzner.

ATP World Tour 2011 e Lukáš Dlouhý · Brisbane International 2011 e Lukáš Dlouhý · Mostra di più »

Marcos Baghdatis

Finalista agli Australian Open 2006 ed ex nº8 in classifica mondiale nell'agosto dello stesso anno, è a tutt'oggi l'unico giocatore nella storia di Cipro ad aver raggiunto la finale in un torneo del Grande Slam e ad essere entrato tra i primi dieci tennisti al mondo.

ATP World Tour 2011 e Marcos Baghdatis · Brisbane International 2011 e Marcos Baghdatis · Mostra di più »

Mardy Fish

Fish si fa conoscere al mondo esplodendo nel 2003, quando raggiunge quattro finali; dapprima a Delray Beach e Nottingham e successivamente la prima di un Master 1000, a Cincinnati, perdendo dall'amico Andy Roddick e vince il suo primo torneo ATP di Stoccolma battendo Robin Söderling.

ATP World Tour 2011 e Mardy Fish · Brisbane International 2011 e Mardy Fish · Mostra di più »

Matthew Ebden

Nato a Durban, in Sudafrica, comincia a giocare a tennis a sei anni.

ATP World Tour 2011 e Matthew Ebden · Brisbane International 2011 e Matthew Ebden · Mostra di più »

Paul Hanley

Hanley è un giocatore specializzato nel doppio, che da ultimo ha fatto coppia con Jamie Murray, dopo aver gareggiato insieme a Lukáš Dlouhý, Wayne Arthurs, Kevin Ullyett e Simon Aspelin.

ATP World Tour 2011 e Paul Hanley · Brisbane International 2011 e Paul Hanley · Mostra di più »

Ričardas Berankis

Berankis è nato il 21 giugno 1990 a Vilnius in Lituania da Genadijus e Jelena.

ATP World Tour 2011 e Ričardas Berankis · Brisbane International 2011 e Ričardas Berankis · Mostra di più »

Robert Lindstedt

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 26 aprile 2004, con la 309ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 2º posto il 20 maggio 2013.

ATP World Tour 2011 e Robert Lindstedt · Brisbane International 2011 e Robert Lindstedt · Mostra di più »

Robin Söderling

Non ha mai vinto un torneo del Grande Slam, ma è giunto nel 2010 al quarto posto del Ranking mondiale, si è aggiudicato 10 titoli dell'ATP World Tour e 10,4 milioni di dollari in carriera.

ATP World Tour 2011 e Robin Söderling · Brisbane International 2011 e Robin Söderling · Mostra di più »

Ryan Harrison

L'11 giugno 2017 conquista a sorpresa il titolo di doppio al Roland Garros in coppia con Michael Venus, batte in finale Santiago González e Donald Young col punteggio di 7–65, 64–7, 6–3.

ATP World Tour 2011 e Ryan Harrison · Brisbane International 2011 e Ryan Harrison · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP World Tour 2011 e Brisbane International 2011

ATP World Tour 2011 ha 531 relazioni, mentre Brisbane International 2011 ha 49. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 3.45% = 20 / (531 + 49).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP World Tour 2011 e Brisbane International 2011. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »