Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP World Tour 2016 e Tarō Daniel

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP World Tour 2016 e Tarō Daniel

ATP World Tour 2016 vs. Tarō Daniel

Le differenze tra ATP World Tour 2016 e Tarō Daniel non sono disponibili.

Analogie tra ATP World Tour 2016 e Tarō Daniel

ATP World Tour 2016 e Tarō Daniel hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Albert Montañés, ATP World Tour 2015, ATP World Tour 2017, Australian Open 2016 - Singolare maschile, Daniel Gimeno Traver, Grande Slam (tennis), Istanbul, Londra, Malek Jaziri, Melbourne, New York, Open di Francia 2016 - Singolare maschile, Parigi, Tennis ai Giochi della XXXI Olimpiade - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare maschile.

Albert Montañés

Diventato professionista nel 1999, è entrato per la prima volta nelle prime cento posizioni ATP nel 2001.

ATP World Tour 2016 e Albert Montañés · Albert Montañés e Tarō Daniel · Mostra di più »

ATP World Tour 2015

L'ATP World Tour 2015 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2015 e ATP World Tour 2016 · ATP World Tour 2015 e Tarō Daniel · Mostra di più »

ATP World Tour 2017

L'ATP World Tour 2017 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2016 e ATP World Tour 2017 · ATP World Tour 2017 e Tarō Daniel · Mostra di più »

Australian Open 2016 - Singolare maschile

Il campione uscente era Novak Djoković e si è confermato battendo in finale Andy Murray per 6-1, 7-5, 7-6(7-3).

ATP World Tour 2016 e Australian Open 2016 - Singolare maschile · Australian Open 2016 - Singolare maschile e Tarō Daniel · Mostra di più »

Daniel Gimeno Traver

Professionista dal 2004, ha raggiunto il suo best ranking alla 48ª posizione nel singolo il 18 marzo 2013, mentre nel doppio ha raggiunto la 63ª posizione il 6 febbraio 2012.

ATP World Tour 2016 e Daniel Gimeno Traver · Daniel Gimeno Traver e Tarō Daniel · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

ATP World Tour 2016 e Grande Slam (tennis) · Grande Slam (tennis) e Tarō Daniel · Mostra di più »

Istanbul

Istanbul (in turco İstanbul, pronuncia), storicamente conosciuta come Bisanzio (in greco antico:, Byzàntion; in latino: Byzantium), Costantinopoli (in latino: Constantinopolis; in greco antico:, Konstantinoupolis; in turco ottomano قسطنطينيه Kostantîniyye) o Nuova Roma (in latino: Nova Roma; in greco antico:, Néa Rṓmē), è la città capoluogo della provincia omonima e il principale centro industriale, finanziario e culturale della Turchia.

ATP World Tour 2016 e Istanbul · Istanbul e Tarō Daniel · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

ATP World Tour 2016 e Londra · Londra e Tarō Daniel · Mostra di più »

Malek Jaziri

Ha fatto il suo esordio in Coppa Davis nel 2000: con la squadra tunisina ha giocato un totale di cinquantadue match riportando ventinove vittorie.

ATP World Tour 2016 e Malek Jaziri · Malek Jaziri e Tarō Daniel · Mostra di più »

Melbourne

Melbourne è la capitale dello Stato del Victoria, nell'Australia sud-orientale, ed è la seconda città più popolosa dell'Australia dopo Sydney.

ATP World Tour 2016 e Melbourne · Melbourne e Tarō Daniel · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

ATP World Tour 2016 e New York · New York e Tarō Daniel · Mostra di più »

Open di Francia 2016 - Singolare maschile

Stan Wawrinka era il detentore del titolo ma è stato eliminato da Andy Murray in semifinale.

ATP World Tour 2016 e Open di Francia 2016 - Singolare maschile · Open di Francia 2016 - Singolare maschile e Tarō Daniel · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

ATP World Tour 2016 e Parigi · Parigi e Tarō Daniel · Mostra di più »

Tennis ai Giochi della XXXI Olimpiade - Singolare maschile

Il torneo di singolare maschile ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro del 2016 si è svolto dal 6 al 14 agosto all'Olympic Tennis Center nel Barra Olympic Park di Barra da Tijucasu su campi di cemento outdoor.

ATP World Tour 2016 e Tennis ai Giochi della XXXI Olimpiade - Singolare maschile · Tarō Daniel e Tennis ai Giochi della XXXI Olimpiade - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare maschile

Novak Đoković era il detentore del titolo per la seconda volta consecutiva ma è stato battuto al terzo turno da Sam Querrey.

ATP World Tour 2016 e Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare maschile · Tarō Daniel e Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare maschile · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP World Tour 2016 e Tarō Daniel

ATP World Tour 2016 ha 536 relazioni, mentre Tarō Daniel ha 41. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 2.60% = 15 / (536 + 41).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP World Tour 2016 e Tarō Daniel. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »