Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP World Tour 2017 e BB&T Atlanta Open 2017

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP World Tour 2017 e BB&T Atlanta Open 2017

ATP World Tour 2017 vs. BB&T Atlanta Open 2017

L'ATP World Tour 2017 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250. Il BB&T Atlanta Open 2017 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Analogie tra ATP World Tour 2017 e BB&T Atlanta Open 2017

ATP World Tour 2017 e BB&T Atlanta Open 2017 hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Artem Sitak, Atlanta, ATP World Tour 250 series, Bjorn Fratangelo, Bob Bryan, Chung Hyeon, Donald Young, Gilles Müller, Jack Sock, Jared Donaldson, John Isner, Kyle Edmund, Mike Bryan, Peter Gojowczyk, Ryan Harrison, Stati Uniti d'America, Taylor Fritz, Wesley Koolhof.

Artem Sitak

Specialista del doppio, il suo miglior piazzamento ATP in questa specialità è il numero 39 ottenuto il 22 giugno 2015.

ATP World Tour 2017 e Artem Sitak · Artem Sitak e BB&T Atlanta Open 2017 · Mostra di più »

Atlanta

Atlanta (in inglese) è una città degli Stati Uniti d'America, capitale dello Stato della Georgia.

ATP World Tour 2017 e Atlanta · Atlanta e BB&T Atlanta Open 2017 · Mostra di più »

ATP World Tour 250 series

L'ATP World Tour 250 series è una nuova serie di tornei di tennis organizzata dall'ATP a partire dal 2009 in sostituzione del circuito ATP International Series.

ATP World Tour 2017 e ATP World Tour 250 series · ATP World Tour 250 series e BB&T Atlanta Open 2017 · Mostra di più »

Bjorn Fratangelo

Ha vinto agli Open di Francia 2011 nella categoria "singolare ragazzi".

ATP World Tour 2017 e Bjorn Fratangelo · BB&T Atlanta Open 2017 e Bjorn Fratangelo · Mostra di più »

Bob Bryan

Diventato professionista nel 1998.

ATP World Tour 2017 e Bob Bryan · BB&T Atlanta Open 2017 e Bob Bryan · Mostra di più »

Chung Hyeon

Ha iniziato a giocare a tennis all'età di sei anni, su consiglio dei medici per tenere sotto controllo la miopia.

ATP World Tour 2017 e Chung Hyeon · BB&T Atlanta Open 2017 e Chung Hyeon · Mostra di più »

Donald Young

Nessuna descrizione.

ATP World Tour 2017 e Donald Young · BB&T Atlanta Open 2017 e Donald Young · Mostra di più »

Gilles Müller

È allenato da Alexandre Lisiecki da inizio anno 2016.

ATP World Tour 2017 e Gilles Müller · BB&T Atlanta Open 2017 e Gilles Müller · Mostra di più »

Jack Sock

Fin da giovane ottiene ottimi risultati, vince quattro titoli consecutivi nello stato del Kansas, primo a riuscirci dopo Rhain Buth nel 1990, e nelle 80 partite giocate nel quadriennio ottiene solo vittorie perdendo solo un set.

ATP World Tour 2017 e Jack Sock · BB&T Atlanta Open 2017 e Jack Sock · Mostra di più »

Jared Donaldson

Fino al 2016 è stato allenato da Taylor Dent.

ATP World Tour 2017 e Jared Donaldson · BB&T Atlanta Open 2017 e Jared Donaldson · Mostra di più »

John Isner

Alto 208 cm, è diventato giocatore professionista nel 2007.

ATP World Tour 2017 e John Isner · BB&T Atlanta Open 2017 e John Isner · Mostra di più »

Kyle Edmund

Ha vinto il doppio degli US Open nella categoria junior in coppia con Frederico Ferreira Silva, battendo Jordan Thompson e Nick Kyrgios.

ATP World Tour 2017 e Kyle Edmund · BB&T Atlanta Open 2017 e Kyle Edmund · Mostra di più »

Mike Bryan

Diventato professionista nel 1998, insieme con il suo fratello gemello Bob, ha avuto molto successo in doppio, in cui detiene il record del maggior numero di titoli vinti nel maschile.

ATP World Tour 2017 e Mike Bryan · BB&T Atlanta Open 2017 e Mike Bryan · Mostra di più »

Peter Gojowczyk

Il 15 luglio 2012 si aggiudica il torneo challenger di Ningbo battendo in finale Jeong Suk-Young con il punteggio di 6-3, 6-1.

ATP World Tour 2017 e Peter Gojowczyk · BB&T Atlanta Open 2017 e Peter Gojowczyk · Mostra di più »

Ryan Harrison

L'11 giugno 2017 conquista a sorpresa il titolo di doppio al Roland Garros in coppia con Michael Venus, batte in finale Santiago González e Donald Young col punteggio di 7–65, 64–7, 6–3.

ATP World Tour 2017 e Ryan Harrison · BB&T Atlanta Open 2017 e Ryan Harrison · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

ATP World Tour 2017 e Stati Uniti d'America · BB&T Atlanta Open 2017 e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Taylor Fritz

Figlio degli ex professionisti Guy Fritz e Kathy May, è uno dei tennisti più promettenti della sua generazione, avendo concluso il 2015 al primo posto del ranking juniores dopo aver vinto l'US Open e aver raggiunto la finale al Roland Garros, categoria ragazzi.

ATP World Tour 2017 e Taylor Fritz · BB&T Atlanta Open 2017 e Taylor Fritz · Mostra di più »

Wesley Koolhof

Specialista del doppio il suo miglior piazzamento ATP è il numero 47 ottenuto il 1º agosto 2016.

ATP World Tour 2017 e Wesley Koolhof · BB&T Atlanta Open 2017 e Wesley Koolhof · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP World Tour 2017 e BB&T Atlanta Open 2017

ATP World Tour 2017 ha 546 relazioni, mentre BB&T Atlanta Open 2017 ha 25. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 3.15% = 18 / (546 + 25).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP World Tour 2017 e BB&T Atlanta Open 2017. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »