Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP World Tour 2018 e Michael Venus

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP World Tour 2018 e Michael Venus

ATP World Tour 2018 vs. Michael Venus

Questo è il calendario completo degli eventi del 2018, con i risultati in progressione dai quarti di finale. Specialista del doppio il suo miglior piazzamento ATP è il numero 15 ottenuto il 12 giugno 2017 a seguito della conquista del Roland Garros in coppia con Ryan Harrison, battendo in finale Santiago González e Donald Young col punteggio di 7–65, 64–7, 6–3.

Analogie tra ATP World Tour 2018 e Michael Venus

ATP World Tour 2018 e Michael Venus hanno 31 punti in comune (in Unionpedia): 's-Hertogenbosch, Alexander Zverev, ATP World Tour 2017, Auckland, Édouard Roger-Vasselin, Cascais, David Marrero, Dominic Inglot, Grande Slam (tennis), Gstaad, Horacio Zeballos, Horia Tecău, Jack Sock, Jamie Murray, Jean-Julien Rojer, Juan Sebastián Cabal, Londra, Marcus Daniell, Marsiglia, Mate Pavić, Melbourne, Miša Zverev, Montpellier, New York, Nicholas Monroe, Parigi, Raven Klaasen, Robert Farah Maksoud, Robert Lindstedt, Ryan Harrison, ..., Santiago González. Espandi índice (1 più) »

's-Hertogenbosch

's-Hertogenbosch (informalmente Den Bosch; in italiano: Boscoducale; in francese: Bois-le-Duc), 139.754 ab.

's-Hertogenbosch e ATP World Tour 2018 · 's-Hertogenbosch e Michael Venus · Mostra di più »

Alexander Zverev

In carriera ha vinto 8 tornei ATP e raggiunto la terza posizione del ranking mondiale, prima il 6 novembre 2017, poi eguagliata il 22 aprile 2018.

ATP World Tour 2018 e Alexander Zverev · Alexander Zverev e Michael Venus · Mostra di più »

ATP World Tour 2017

L'ATP World Tour 2017 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2017 e ATP World Tour 2018 · ATP World Tour 2017 e Michael Venus · Mostra di più »

Auckland

Auckland è una città della Nuova Zelanda, situata sull'Isola del Nord.

ATP World Tour 2018 e Auckland · Auckland e Michael Venus · Mostra di più »

Édouard Roger-Vasselin

È il figlio di Christophe Roger-Vasselin, semifinalista al Roland Garros 1983.

Édouard Roger-Vasselin e ATP World Tour 2018 · Édouard Roger-Vasselin e Michael Venus · Mostra di più »

Cascais

Cascais è un comune portoghese situato nel distretto di Lisbona.

ATP World Tour 2018 e Cascais · Cascais e Michael Venus · Mostra di più »

David Marrero

Si è distinto essenzialmente nel doppio, specialità nella quale ha conquistato tredici tornei dell'ATP World Tour, conditi da altre sedici finali raggiunte, raggiungendo la 5ª posizione del ranking nel novembre 2013.

ATP World Tour 2018 e David Marrero · David Marrero e Michael Venus · Mostra di più »

Dominic Inglot

Nessuna descrizione.

ATP World Tour 2018 e Dominic Inglot · Dominic Inglot e Michael Venus · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

ATP World Tour 2018 e Grande Slam (tennis) · Grande Slam (tennis) e Michael Venus · Mostra di più »

Gstaad

Gstaad è una frazione di abitanti del comune svizzero di Saanen, nella regione dell'Oberland (circondario di Obersimmental-Saanen).

ATP World Tour 2018 e Gstaad · Gstaad e Michael Venus · Mostra di più »

Horacio Zeballos

La sua miglior posizione raggiunta nel ranking ATP singolare è stata il 39º posto, raggiunta il 4 marzo 2013.

ATP World Tour 2018 e Horacio Zeballos · Horacio Zeballos e Michael Venus · Mostra di più »

Horia Tecău

Nel triennio 2010-2011-2012 ha raggiunto la finale del Torneo di Wimbledon in coppia con Robert Lindstedt, venendo sconfitto da Jürgen Melzer e Philipp Petzschner in tre set,quindi da Bob Bryan e Mike Bryan sempre in tre set e infine da Jonathan Marray e Frederik Nielsen al 5º set.

ATP World Tour 2018 e Horia Tecău · Horia Tecău e Michael Venus · Mostra di più »

Jack Sock

Fin da giovane ottiene ottimi risultati, vince quattro titoli consecutivi nello stato del Kansas, primo a riuscirci dopo Rhain Buth nel 1990, e nelle 80 partite giocate nel quadriennio ottiene solo vittorie perdendo solo un set.

ATP World Tour 2018 e Jack Sock · Jack Sock e Michael Venus · Mostra di più »

Jamie Murray

È il fratello maggiore di Andy Murray.

ATP World Tour 2018 e Jamie Murray · Jamie Murray e Michael Venus · Mostra di più »

Jean-Julien Rojer

Ottenne il suo best ranking in singolare il 15 agosto 2005 con la 218ª posizione; mentre il 23 novembre 2015 diventa numero tre in doppio.

ATP World Tour 2018 e Jean-Julien Rojer · Jean-Julien Rojer e Michael Venus · Mostra di più »

Juan Sebastián Cabal

Tennista specializzato nel doppio, in questa disciplina ha vinto 9 Futures e 13 challenger, a cui si aggiunge la finale raggiunta al Roland Garros 2011 insieme all'argentino Eduardo Schwank.

ATP World Tour 2018 e Juan Sebastián Cabal · Juan Sebastián Cabal e Michael Venus · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

ATP World Tour 2018 e Londra · Londra e Michael Venus · Mostra di più »

Marcus Daniell

Specialista del doppio, il suo miglior piazzamento ATP è il numero 42 ottenuto il 20 marzo 2017 a seguito del raggiungimento della sua quinta finale.

ATP World Tour 2018 e Marcus Daniell · Marcus Daniell e Michael Venus · Mostra di più »

Marsiglia

Marsiglia (in francese: Marseille maʁ.sɛij(ə), in provenzale: Marselha o Marsihoin lingua occitana provenzale Marselha nella forma classica o Marsiho nella grafia mistraliana, in latino: Massilia o Massalia; in greco: Μασσαλία o Μασαλία) è la più grande città della Francia meridionale, capoluogo della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra e del dipartimento delle Bocche del Rodano, oltre che il primo porto della Francia, sesto del Mediterraneo ed a livello europeo.

ATP World Tour 2018 e Marsiglia · Marsiglia e Michael Venus · Mostra di più »

Mate Pavić

Ha raggiunto il suo best ranking ATP il 21 maggio 2018, classificandosi numero 1 del mondo in doppio.

ATP World Tour 2018 e Mate Pavić · Mate Pavić e Michael Venus · Mostra di più »

Melbourne

Melbourne è la capitale dello Stato del Victoria, nell'Australia sud-orientale, ed è la seconda città più popolosa dell'Australia dopo Sydney.

ATP World Tour 2018 e Melbourne · Melbourne e Michael Venus · Mostra di più »

Miša Zverev

Ha un fratello minore, Alexander Zverev, anche lui tennista.

ATP World Tour 2018 e Miša Zverev · Miša Zverev e Michael Venus · Mostra di più »

Montpellier

Montpellier (AFI:; in occitano Montpelhièr, in catalano Montpeller, in italiano storico Mompellieri) è una città del sud della Francia, capoluogo del dipartimento dell'Hérault nella regione dell'Occitania.

ATP World Tour 2018 e Montpellier · Michael Venus e Montpellier · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

ATP World Tour 2018 e New York · Michael Venus e New York · Mostra di più »

Nicholas Monroe

Nel 2004 entra nel circuito professionistico.

ATP World Tour 2018 e Nicholas Monroe · Michael Venus e Nicholas Monroe · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

ATP World Tour 2018 e Parigi · Michael Venus e Parigi · Mostra di più »

Raven Klaasen

Dopo aver fallito le qualificazioni in singolare allo US Open nel 2009 e all'Australian Open nel 2012, decide di dedicarsi principalmente al doppio.

ATP World Tour 2018 e Raven Klaasen · Michael Venus e Raven Klaasen · Mostra di più »

Robert Farah Maksoud

Debutta nel circuito professionistico nel 2010, fallendo tutte le qualificazioni per i tabelloni principali dei tornei.

ATP World Tour 2018 e Robert Farah Maksoud · Michael Venus e Robert Farah Maksoud · Mostra di più »

Robert Lindstedt

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 26 aprile 2004, con la 309ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 2º posto il 20 maggio 2013.

ATP World Tour 2018 e Robert Lindstedt · Michael Venus e Robert Lindstedt · Mostra di più »

Ryan Harrison

L'11 giugno 2017 conquista a sorpresa il titolo di doppio al Roland Garros in coppia con Michael Venus, batte in finale Santiago González e Donald Young col punteggio di 7–65, 64–7, 6–3.

ATP World Tour 2018 e Ryan Harrison · Michael Venus e Ryan Harrison · Mostra di più »

Santiago González

Tennista specializzato nel doppio ha cominciato ad ottenere ottimi risultati nel 2010.

ATP World Tour 2018 e Santiago González · Michael Venus e Santiago González · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP World Tour 2018 e Michael Venus

ATP World Tour 2018 ha 381 relazioni, mentre Michael Venus ha 97. Come hanno in comune 31, l'indice di Jaccard è 6.49% = 31 / (381 + 97).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP World Tour 2018 e Michael Venus. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »