Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP World Tour 250 series e Bernard Tomić

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP World Tour 250 series e Bernard Tomić

ATP World Tour 250 series vs. Bernard Tomić

L'ATP World Tour 250 series è una nuova serie di tornei di tennis organizzata dall'ATP a partire dal 2009 in sostituzione del circuito ATP International Series. Nato a Stoccarda dal croato Ivica Tomic, ex calciatore, e dalla bosniaca Adisa, scienziata in ambito biomedico e figlia dell'avvocato e atleta Osman Vatic, uomo di spicco nella comunità Bosniaca, nonché uno dei principali bersagli della pulizia etnica durante le guerre balcaniche.

Analogie tra ATP World Tour 250 series e Bernard Tomić

ATP World Tour 250 series e Bernard Tomić hanno 59 punti in comune (in Unionpedia): Adrian Mannarino, Aleksandr Dolgopolov, Andreas Haider-Maurer, Andy Murray, Apia International Sydney, Bogotà, Boris Becker, Brisbane, Claro Open Colombia, Damir Džumhur, Daniel Evans, David Ferrer, Dominic Thiem, Dustin Brown, Fabio Fognini, Feliciano López, Fernando Verdasco, Gaël Monfils, Gilles Müller, Ivo Karlović, Jack Sock, Jan-Lennard Struff, Jarkko Nieminen, Jérémy Chardy, Jiří Veselý, John Isner, Juan Martín del Potro, Kei Nishikori, Kevin Anderson (tennista), Lukáš Rosol, ..., Marcel Granollers, Marin Čilić, Miša Zverev, Milos Raonic, Monaco di Baviera, Nikolaj Davydenko, Nizza, Novak Đoković, Pablo Carreño Busta, Philipp Kohlschreiber, Potito Starace, Rafael Nadal, Richard Gasquet, Roberto Bautista Agut, Robin Haase, Robin Söderling, Roger Federer, Ryan Harrison, Stan Wawrinka, Stéphane Robert, Stoccarda, Sydney, Tejmuraz Gabašvili, Thanasi Kokkinakis, Thomaz Bellucci, Tomáš Berdych, Tommy Haas, Víctor Estrella Burgos, Xavier Malisse. Espandi índice (29 più) »

Adrian Mannarino

Dal 2004 al 2008 frequenta prevalentemente il circuito futures in cui raccoglie sei successi e altre cinque finali.

ATP World Tour 250 series e Adrian Mannarino · Adrian Mannarino e Bernard Tomić · Mostra di più »

Aleksandr Dolgopolov

Conosciuto anche come Oleksandr Dolgopolov Jr., ha scelto nel maggio del 2010 di cambiare l'ortografia del nome da Oleksandr in Alexandr per distinguersi dal padre.

ATP World Tour 250 series e Aleksandr Dolgopolov · Aleksandr Dolgopolov e Bernard Tomić · Mostra di più »

Andreas Haider-Maurer

Il giovane austriaco partecipa per la prima volta ad un torneo dello Slam allo US Open 2010.

ATP World Tour 250 series e Andreas Haider-Maurer · Andreas Haider-Maurer e Bernard Tomić · Mostra di più »

Andy Murray

Tra i tennisti più forti della sua generazione, dopo aver raggiunto il primo posto del ranking ATP a fine 2016, a causa di un lungo infortunio che l'ha tenuto parecchio lontano dai campi, attualmente occupa la quarantacinquesima posizione.

ATP World Tour 250 series e Andy Murray · Andy Murray e Bernard Tomić · Mostra di più »

Apia International Sydney

L'Apia International Sydney, conosciuto prima del 1968 come New South Wales Championships e dopo come New South Wales Open, è un torneo tennistico che si svolge a Sydney, Australia, solitamente nel mese di gennaio sui campi in cemento del NSW Tennis Centre.

ATP World Tour 250 series e Apia International Sydney · Apia International Sydney e Bernard Tomić · Mostra di più »

Bogotà

Bogotà, ufficialmente Bogotá, Distrito Capital e durante la dominazione spagnola e dal 1991 al 2000 Santa Fé de Bogotá, è la capitale della Colombia e del dipartimento di Cundinamarca.

ATP World Tour 250 series e Bogotà · Bernard Tomić e Bogotà · Mostra di più »

Boris Becker

È nato a Leimen, nell'allora Germania Ovest, il 22 novembre 1967.

ATP World Tour 250 series e Boris Becker · Bernard Tomić e Boris Becker · Mostra di più »

Brisbane

Brisbane (IPA) è la città più popolosa nello Stato australiano del Queensland e la terza città più popolosa dell'Australia1.

ATP World Tour 250 series e Brisbane · Bernard Tomić e Brisbane · Mostra di più »

Claro Open Colombia

Il Claro Open Colombia è stato un torneo di tennis maschile che si svolgeva annualmente a Bogotà, Colombia, su campi in cemento.

ATP World Tour 250 series e Claro Open Colombia · Bernard Tomić e Claro Open Colombia · Mostra di più »

Damir Džumhur

Professionista dal 2011, ha ottenuto i suoi migliori risultati a livello Challenger e Futures, circuiti nei quali ha vinto 15 tornei.

ATP World Tour 250 series e Damir Džumhur · Bernard Tomić e Damir Džumhur · Mostra di più »

Daniel Evans

Il 14 gennaio 2017 ha raggiunto la sua prima finale ATP a Sydney, ottenendo così il successivo 16 gennaio il suo best ranking al numero 51.

ATP World Tour 250 series e Daniel Evans · Bernard Tomić e Daniel Evans · Mostra di più »

David Ferrer

Finalista al Roland Garros 2013, la sua miglior posizione nella classifica ATP è il 3º posto raggiunto dopo il torneo di Wimbledon dello stesso anno.

ATP World Tour 250 series e David Ferrer · Bernard Tomić e David Ferrer · Mostra di più »

Dominic Thiem

In carriera ha vinto 10 titoli in singolare ed ha raggiunto la posizione n° 4 il 6 novembre 2017.

ATP World Tour 250 series e Dominic Thiem · Bernard Tomić e Dominic Thiem · Mostra di più »

Dustin Brown

Raggiunge il suo best ranking in singolare il 16 giugno 2014 con la 78ª posizione; nel doppio diviene, il 14 maggio 2012, il 43º del ranking ATP.

ATP World Tour 250 series e Dustin Brown · Bernard Tomić e Dustin Brown · Mostra di più »

Fabio Fognini

Ha vinto sei tornei ATP in singolare (tutti sulla terra rossa); con le vittorie nella Mercedes Cup di Stoccarda e nel German Open di Amburgo nel 2013, è diventato il secondo italiano dell'era Open, dopo Adriano Panatta, ad aggiudicarsi due tornei consecutivamente.

ATP World Tour 250 series e Fabio Fognini · Bernard Tomić e Fabio Fognini · Mostra di più »

Feliciano López

Nessuna descrizione.

ATP World Tour 250 series e Feliciano López · Bernard Tomić e Feliciano López · Mostra di più »

Fernando Verdasco

Adattabile a tutte le superfici, è un mancino e gioca un rovescio a due mani piatto o a una mano in slice.

ATP World Tour 250 series e Fernando Verdasco · Bernard Tomić e Fernando Verdasco · Mostra di più »

Gaël Monfils

Dotato di straordinaria potenza e velocità, è considerato uno dei maggiori talenti del circuito professionistico anche sotto il profilo tecnico.

ATP World Tour 250 series e Gaël Monfils · Bernard Tomić e Gaël Monfils · Mostra di più »

Gilles Müller

È allenato da Alexandre Lisiecki da inizio anno 2016.

ATP World Tour 250 series e Gilles Müller · Bernard Tomić e Gilles Müller · Mostra di più »

Ivo Karlović

È stato nº14 del mondo nell'agosto del 2008, vincendo finora 8 tornei ATP in singolare e 2 in doppio.

ATP World Tour 250 series e Ivo Karlović · Bernard Tomić e Ivo Karlović · Mostra di più »

Jack Sock

Fin da giovane ottiene ottimi risultati, vince quattro titoli consecutivi nello stato del Kansas, primo a riuscirci dopo Rhain Buth nel 1990, e nelle 80 partite giocate nel quadriennio ottiene solo vittorie perdendo solo un set.

ATP World Tour 250 series e Jack Sock · Bernard Tomić e Jack Sock · Mostra di più »

Jan-Lennard Struff

Fino al 2013 ha gareggiato principalmente nel circuito Challenger.

ATP World Tour 250 series e Jan-Lennard Struff · Bernard Tomić e Jan-Lennard Struff · Mostra di più »

Jarkko Nieminen

Nieminen ha vinto due tornei ATP in singolo e tre in doppio, arrivando fino alla 13ª posizione mondiale il 10 luglio 2006, migliore posizione assoluta per un tennista finlandese.

ATP World Tour 250 series e Jarkko Nieminen · Bernard Tomić e Jarkko Nieminen · Mostra di più »

Jérémy Chardy

Chardy inizia a giocare a tennis all'età di sei anni.

ATP World Tour 250 series e Jérémy Chardy · Bernard Tomić e Jérémy Chardy · Mostra di più »

Jiří Veselý

Nel 2010, a diciassette anni, raggiunge la prima finale importante a livello Juniores.

ATP World Tour 250 series e Jiří Veselý · Bernard Tomić e Jiří Veselý · Mostra di più »

John Isner

Alto 208 cm, è diventato giocatore professionista nel 2007.

ATP World Tour 250 series e John Isner · Bernard Tomić e John Isner · Mostra di più »

Juan Martín del Potro

Giocatore alto e dotato di grande potenza, ha nel servizio e nel dritto i colpi più efficaci e considera il cemento la superficie a lui più congeniale.

ATP World Tour 250 series e Juan Martín del Potro · Bernard Tomić e Juan Martín del Potro · Mostra di più »

Kei Nishikori

In carriera ha conquistato dieci tornei del circuito ATP, il primo sconfiggendo l'11 febbraio 2008, a diciotto anni quando era numero 244 del ranking e partendo dalle qualificazioni, James Blake nella finale del Delray Beach International Tennis Championships di Delray Beach.

ATP World Tour 250 series e Kei Nishikori · Bernard Tomić e Kei Nishikori · Mostra di più »

Kevin Anderson (tennista)

Soprannominato "struzzo" ha rappresentato il Sudafrica sia in Coppa Davis che alle Olimpiadi di Pechino del 2008.

ATP World Tour 250 series e Kevin Anderson (tennista) · Bernard Tomić e Kevin Anderson (tennista) · Mostra di più »

Lukáš Rosol

Nato a Brno, oggi vive a Přerov.

ATP World Tour 250 series e Lukáš Rosol · Bernard Tomić e Lukáš Rosol · Mostra di più »

Marcel Granollers

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 23 luglio 2012, con la 19ª posizione, mentre in doppio il 25 febbraio 2013 ha raggiunto la 4ª posizione.

ATP World Tour 250 series e Marcel Granollers · Bernard Tomić e Marcel Granollers · Mostra di più »

Marin Čilić

Allenato da Jonas Björkman, è stato il secondo croato nella storia del tennis (dopo Goran Ivanišević) ad essersi aggiudicato un torneo del Grande Slam, trionfando agli US Open 2014; successivamente ha raggiunto anche la finale a Wimbledon 2017 e agli Australian Open 2018, perdendo in entrambe le occasioni contro Roger Federer.

ATP World Tour 250 series e Marin Čilić · Bernard Tomić e Marin Čilić · Mostra di più »

Miša Zverev

Ha un fratello minore, Alexander Zverev, anche lui tennista.

ATP World Tour 250 series e Miša Zverev · Bernard Tomić e Miša Zverev · Mostra di più »

Milos Raonic

Trasferitosi da Podgorica (Montenegro) in Canada assieme ai genitori Dusan e Vesna, entrambi ingegneri, parla montenegrino e inglese.

ATP World Tour 250 series e Milos Raonic · Bernard Tomić e Milos Raonic · Mostra di più »

Monaco di Baviera

Monaco di Baviera (in tedesco: München,,; in bavarese: Minga) è una città extracircondariale della Germania meridionale, capitale (Landeshauptstadt) della Baviera.

ATP World Tour 250 series e Monaco di Baviera · Bernard Tomić e Monaco di Baviera · Mostra di più »

Nikolaj Davydenko

In carriera si è aggiudicato in tutto 21 titoli ATP in singolare e 2 in doppio.

ATP World Tour 250 series e Nikolaj Davydenko · Bernard Tomić e Nikolaj Davydenko · Mostra di più »

Nizza

Nizza (Nice in francese, Niça o Nissa in dialetto nizzardo; precedentemente nota come Nizza Marittima in italiano) è una città di 344.400 abitanti della repubblica francese affacciata sulla Costa Azzurra, di cui è il maggior centro, vicino alla frontiera con l'Italia, nel dipartimento delle Alpi Marittime.

ATP World Tour 250 series e Nizza · Bernard Tomić e Nizza · Mostra di più »

Novak Đoković

Soprannominato "Djoker", è ritenuto uno dei tennisti più forti della storia ed è stato numero 1 al mondo per 223 settimane, di cui 122 consecutive; attualmente occupa la 17ª posizione del ranking ATP.

ATP World Tour 250 series e Novak Đoković · Bernard Tomić e Novak Đoković · Mostra di più »

Pablo Carreño Busta

A livello giovanile è riuscito a raggiungere la sesta posizione mondiale nel 2009.

ATP World Tour 250 series e Pablo Carreño Busta · Bernard Tomić e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Philipp Kohlschreiber

Diventato professionista nel 2001 ha raggiunto come apice della carriera la posizione n. 16 del mondo in singolare (30 luglio 2012) e 51 in doppio.

ATP World Tour 250 series e Philipp Kohlschreiber · Bernard Tomić e Philipp Kohlschreiber · Mostra di più »

Potito Starace

Ha raggiunto il 26º posto nel ranking ATP in singolare e il 40º in doppio.

ATP World Tour 250 series e Potito Starace · Bernard Tomić e Potito Starace · Mostra di più »

Rafael Nadal

In virtù dei record e dei titoli conseguiti, dello stile di gioco potente, completo ed efficace su tutte le superfici, è ampiamente riconosciuto come uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

ATP World Tour 250 series e Rafael Nadal · Bernard Tomić e Rafael Nadal · Mostra di più »

Richard Gasquet

Comincia a giocare a tennis all'età di quattro anni, sotto la guida del padre Francis, che dirigeva un tennis club a Sérignan e che sarà suo allenatore sino all'ottobre del 2001.

ATP World Tour 250 series e Richard Gasquet · Bernard Tomić e Richard Gasquet · Mostra di più »

Roberto Bautista Agut

Ha ottenuto i primi risultati significativi nel circuito professionistico nel 2009.

ATP World Tour 250 series e Roberto Bautista Agut · Bernard Tomić e Roberto Bautista Agut · Mostra di più »

Robin Haase

In carriera ha raggiunto il suo best ranking il 30 luglio 2012 classificandosi al 33º posto nella classifica mondiale ATP.

ATP World Tour 250 series e Robin Haase · Bernard Tomić e Robin Haase · Mostra di più »

Robin Söderling

Non ha mai vinto un torneo del Grande Slam, ma è giunto nel 2010 al quarto posto del Ranking mondiale, si è aggiudicato 10 titoli dell'ATP World Tour e 10,4 milioni di dollari in carriera.

ATP World Tour 250 series e Robin Söderling · Bernard Tomić e Robin Söderling · Mostra di più »

Roger Federer

Soprannominato King Roger o The Swiss Maestro, in virtù dei record e del numero di titoli conseguiti, dello stile di gioco efficace e vincente su ogni superficie, dell'accuratezza tecnica dei suoi colpi, dell'eccellente rendimento nell'arco di una carriera longeva, è considerato il migliore tennista di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.

ATP World Tour 250 series e Roger Federer · Bernard Tomić e Roger Federer · Mostra di più »

Ryan Harrison

L'11 giugno 2017 conquista a sorpresa il titolo di doppio al Roland Garros in coppia con Michael Venus, batte in finale Santiago González e Donald Young col punteggio di 7–65, 64–7, 6–3.

ATP World Tour 250 series e Ryan Harrison · Bernard Tomić e Ryan Harrison · Mostra di più »

Stan Wawrinka

Nel 2003 vince il titolo juniores del Roland Garros.

ATP World Tour 250 series e Stan Wawrinka · Bernard Tomić e Stan Wawrinka · Mostra di più »

Stéphane Robert

Diventa professionista nel 2001, ma la sua carriera non decolla e rimane sempre oltre la duecentesima posizione fino al 2009 quando grazie alla vittoria di tre futures, ma soprattutto di tre challenger a cui si aggiungono altre tre finali, chiude la stagione a ridosso delle prime 100 posizioni del ranking.

ATP World Tour 250 series e Stéphane Robert · Bernard Tomić e Stéphane Robert · Mostra di più »

Stoccarda

Stoccarda (in tedesco Stuttgart, in dialetto svevo Schdùagert) è una città extracircondariale di circa 600.000 abitanti della Germania meridionale, capitale dello stato federato del Baden-Württemberg e del distretto amministrativo omonimo.

ATP World Tour 250 series e Stoccarda · Bernard Tomić e Stoccarda · Mostra di più »

Sydney

Sydney (AFI:; in inglese) è una città australiana di 4.921.000 abitanti, capitale del Nuovo Galles del Sud.

ATP World Tour 250 series e Sydney · Bernard Tomić e Sydney · Mostra di più »

Tejmuraz Gabašvili

Nato a Tbilisi, nell'allora repubblica sovietica di Georgia, crebbe a Mosca.

ATP World Tour 250 series e Tejmuraz Gabašvili · Bernard Tomić e Tejmuraz Gabašvili · Mostra di più »

Thanasi Kokkinakis

Nel gennaio 2013 Kokkinakis ha ricevuto una wild-card per disputare l'Australian Open Juniores.

ATP World Tour 250 series e Thanasi Kokkinakis · Bernard Tomić e Thanasi Kokkinakis · Mostra di più »

Thomaz Bellucci

Giocatore mancino, è diventato professionista nel 2005; è allenato da Larri Passos.

ATP World Tour 250 series e Thomaz Bellucci · Bernard Tomić e Thomaz Bellucci · Mostra di più »

Tomáš Berdych

Divenuto professionista nel 2002, ha raggiunto il suo miglior ranking ATP il 15 maggio 2015 quando è diventato nº4 del mondo.

ATP World Tour 250 series e Tomáš Berdych · Bernard Tomić e Tomáš Berdych · Mostra di più »

Tommy Haas

Passato al professionismo nel 1996, ha vinto in carriera 15 tornei.

ATP World Tour 250 series e Tommy Haas · Bernard Tomić e Tommy Haas · Mostra di più »

Víctor Estrella Burgos

Professionista dal 2002, ha ottenuto i suoi migliori risultati a livello Challenger e Futures, circuiti nei quali ha vinto 25 tornei.

ATP World Tour 250 series e Víctor Estrella Burgos · Bernard Tomić e Víctor Estrella Burgos · Mostra di più »

Xavier Malisse

Quell'anno si spinse fino alla semifinale di Wimbledon, portando l'argentino David Nalbandian al quinto set, in una partita che lo vide soffrire di tachicardia.

ATP World Tour 250 series e Xavier Malisse · Bernard Tomić e Xavier Malisse · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP World Tour 250 series e Bernard Tomić

ATP World Tour 250 series ha 468 relazioni, mentre Bernard Tomić ha 168. Come hanno in comune 59, l'indice di Jaccard è 9.28% = 59 / (468 + 168).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP World Tour 250 series e Bernard Tomić. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »