Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP World Tour 250 series e Gilles Simon

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP World Tour 250 series e Gilles Simon

ATP World Tour 250 series vs. Gilles Simon

L'ATP World Tour 250 series è una nuova serie di tornei di tennis organizzata dall'ATP a partire dal 2009 in sostituzione del circuito ATP International Series. Entrato nel circuito pro nel 2002, raggiunge la sua prima finale Atp solo quattro anni dopo al torneo di Valencia, dove viene sconfitto in due set da Nicolás Almagro.

Analogie tra ATP World Tour 250 series e Gilles Simon

ATP World Tour 250 series e Gilles Simon hanno 39 punti in comune (in Unionpedia): Andy Murray, Apia International Sydney, Bangkok, BB&T Atlanta Open, BCR Open Romania, Bucarest, Dmitrij Tursunov, Dominic Thiem, Eastbourne, Fabio Fognini, Feliciano López, Gaël Monfils, Grand Prix Hassan II, Grande Slam (tennis), Jo-Wilfried Tsonga, Julien Benneteau, Kevin Anderson (tennista), Lione, Londra, Maharashtra Open, Marcos Baghdatis, Marsiglia, Metz, Miša Zverev, Nature Valley International, New York, Nicolás Almagro, Open 13, Open de Moselle, Open de Tenis Comunidad Valenciana, ..., Open Parc Auvergne-Rhône-Alpes Lyon, Pune, Richard Gasquet, Roger Federer, Sydney, Thailand Open, Valencia, Victor Hănescu, Viktor Troicki. Espandi índice (9 più) »

Andy Murray

Tra i tennisti più forti della sua generazione, dopo aver raggiunto il primo posto del ranking ATP a fine 2016, a causa di un lungo infortunio che l'ha tenuto parecchio lontano dai campi, attualmente occupa la quarantacinquesima posizione.

ATP World Tour 250 series e Andy Murray · Andy Murray e Gilles Simon · Mostra di più »

Apia International Sydney

L'Apia International Sydney, conosciuto prima del 1968 come New South Wales Championships e dopo come New South Wales Open, è un torneo tennistico che si svolge a Sydney, Australia, solitamente nel mese di gennaio sui campi in cemento del NSW Tennis Centre.

ATP World Tour 250 series e Apia International Sydney · Apia International Sydney e Gilles Simon · Mostra di più »

Bangkok

Bankok (francese: Bangkok, thailandese: บางกอก) in thailandese: Krung Thep (Thai: กรุงเทพมหานคร, กรุงเทพฯ o, nome completo Krung Thep Mahanakhon Amon Rattanakosin Mahinthara Yuthaya Mahadilok Phop Noppharat Ratchathani Burirom Udomratchaniwet Mahastan Amon Phiman Awatan Sathit Sakkathattiya Witsanukam Prasit) è la capitale e la più grande città della Thailandia, situata lungo il fiume Chao Phraya, nei pressi del golfo della Thailandia.

ATP World Tour 250 series e Bangkok · Bangkok e Gilles Simon · Mostra di più »

BB&T Atlanta Open

Il BB&T Atlanta Open è un torneo maschile di tennis che si gioca all'Atlanta Athletic Club di Atlanta nel sobborgo Johns Creek come parte dell'ATP Tour.

ATP World Tour 250 series e BB&T Atlanta Open · BB&T Atlanta Open e Gilles Simon · Mostra di più »

BCR Open Romania

Il BCR Open Romania è un torneo di tennis professionistico che si tiene ogni anno a Bucarest dal 1993.

ATP World Tour 250 series e BCR Open Romania · BCR Open Romania e Gilles Simon · Mostra di più »

Bucarest

Bucarest (AFI:; in romeno: București, pronuncia) è la capitale e la città più popolosa della Romania ed è la sesta più popolosa dell'Unione Europea.

ATP World Tour 250 series e Bucarest · Bucarest e Gilles Simon · Mostra di più »

Dmitrij Tursunov

Ha vinto 7 titoli ATP in singolare e nel 2006 ha contribuito alla vittoria della Russia in Coppa Davis.

ATP World Tour 250 series e Dmitrij Tursunov · Dmitrij Tursunov e Gilles Simon · Mostra di più »

Dominic Thiem

In carriera ha vinto 10 titoli in singolare ed ha raggiunto la posizione n° 4 il 6 novembre 2017.

ATP World Tour 250 series e Dominic Thiem · Dominic Thiem e Gilles Simon · Mostra di più »

Eastbourne

Eastbourne è una città e distretto del Regno Unito, nella contea inglese dell'East Sussex.

ATP World Tour 250 series e Eastbourne · Eastbourne e Gilles Simon · Mostra di più »

Fabio Fognini

Ha vinto sei tornei ATP in singolare (tutti sulla terra rossa); con le vittorie nella Mercedes Cup di Stoccarda e nel German Open di Amburgo nel 2013, è diventato il secondo italiano dell'era Open, dopo Adriano Panatta, ad aggiudicarsi due tornei consecutivamente.

ATP World Tour 250 series e Fabio Fognini · Fabio Fognini e Gilles Simon · Mostra di più »

Feliciano López

Nessuna descrizione.

ATP World Tour 250 series e Feliciano López · Feliciano López e Gilles Simon · Mostra di più »

Gaël Monfils

Dotato di straordinaria potenza e velocità, è considerato uno dei maggiori talenti del circuito professionistico anche sotto il profilo tecnico.

ATP World Tour 250 series e Gaël Monfils · Gaël Monfils e Gilles Simon · Mostra di più »

Grand Prix Hassan II

Il Grand Prix Hassan II è un torneo di tennis maschile che si svolge annualmente in Marocco, più precisamente a Casablanca fino al 2015 ed a Marrakech dal 2016 in avanti, su campi in terra rossa.

ATP World Tour 250 series e Grand Prix Hassan II · Gilles Simon e Grand Prix Hassan II · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

ATP World Tour 250 series e Grande Slam (tennis) · Gilles Simon e Grande Slam (tennis) · Mostra di più »

Jo-Wilfried Tsonga

In carriera si è aggiudicato in tutto 16 titoli ATP in singolare e 4 in doppio, raggiungendo la 5ª posizione in classifica mondiale nel febbraio 2012.

ATP World Tour 250 series e Jo-Wilfried Tsonga · Gilles Simon e Jo-Wilfried Tsonga · Mostra di più »

Julien Benneteau

Nel 1999 vinse il torneo dell'Orange Bowl doppio.

ATP World Tour 250 series e Julien Benneteau · Gilles Simon e Julien Benneteau · Mostra di più »

Kevin Anderson (tennista)

Soprannominato "struzzo" ha rappresentato il Sudafrica sia in Coppa Davis che alle Olimpiadi di Pechino del 2008.

ATP World Tour 250 series e Kevin Anderson (tennista) · Gilles Simon e Kevin Anderson (tennista) · Mostra di più »

Lione

Lione (AFI:; in francese Lyon, /ljɔ̃/) è una città della Francia centro-orientale, capoluogo della metropoli di Lione e della regione Alvernia-Rodano-Alpi.

ATP World Tour 250 series e Lione · Gilles Simon e Lione · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

ATP World Tour 250 series e Londra · Gilles Simon e Londra · Mostra di più »

Maharashtra Open

Il Maharashtra Open è il principale torneo tennistico indiano dal 1996.

ATP World Tour 250 series e Maharashtra Open · Gilles Simon e Maharashtra Open · Mostra di più »

Marcos Baghdatis

Finalista agli Australian Open 2006 ed ex nº8 in classifica mondiale nell'agosto dello stesso anno, è a tutt'oggi l'unico giocatore nella storia di Cipro ad aver raggiunto la finale in un torneo del Grande Slam e ad essere entrato tra i primi dieci tennisti al mondo.

ATP World Tour 250 series e Marcos Baghdatis · Gilles Simon e Marcos Baghdatis · Mostra di più »

Marsiglia

Marsiglia (in francese: Marseille maʁ.sɛij(ə), in provenzale: Marselha o Marsihoin lingua occitana provenzale Marselha nella forma classica o Marsiho nella grafia mistraliana, in latino: Massilia o Massalia; in greco: Μασσαλία o Μασαλία) è la più grande città della Francia meridionale, capoluogo della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra e del dipartimento delle Bocche del Rodano, oltre che il primo porto della Francia, sesto del Mediterraneo ed a livello europeo.

ATP World Tour 250 series e Marsiglia · Gilles Simon e Marsiglia · Mostra di più »

Metz

Metz (pronuncia francese o, pronuncia tedesca e lorenese) è un comune di 118.634 abitanti sito nel nord-est della Francia.

ATP World Tour 250 series e Metz · Gilles Simon e Metz · Mostra di più »

Miša Zverev

Ha un fratello minore, Alexander Zverev, anche lui tennista.

ATP World Tour 250 series e Miša Zverev · Gilles Simon e Miša Zverev · Mostra di più »

Nature Valley International

L'Eastbourne International, conosciuto attualmente come Nature Valley International per motivi di sponsorizzazione, è un torneo sia maschile che femminile di tennis che si svolge annualmente ad Eastbourne dal 1974, in Gran Bretagna, su campi in erba.

ATP World Tour 250 series e Nature Valley International · Gilles Simon e Nature Valley International · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

ATP World Tour 250 series e New York · Gilles Simon e New York · Mostra di più »

Nicolás Almagro

Nato e residente a Murcia, Almagro è un tennista destrorso dal rovescio a una mano che ha nella terra battuta la sua superficie preferita, sulla quale ha finora conquistato tutti e 13 i suoi titoli.

ATP World Tour 250 series e Nicolás Almagro · Gilles Simon e Nicolás Almagro · Mostra di più »

Open 13

L'Open 13 è un torneo di tennis di categoria International Series che si disputa annualmente al Palazzo dello sport (5.800 posti a sedere) di Marsiglia su campi indoor in cemento, generalmente in febbraio.

ATP World Tour 250 series e Open 13 · Gilles Simon e Open 13 · Mostra di più »

Open de Moselle

L'Open de Moselle è un torneo di tennis maschile che si disputa su campi di cemento indoor dell'Arènes de Metz di Metz, Francia dal 2003.

ATP World Tour 250 series e Open de Moselle · Gilles Simon e Open de Moselle · Mostra di più »

Open de Tenis Comunidad Valenciana

L'Open de Tenis Comunidad Valenciana è stato un torneo di tennis riservato ad atleti professionisti che si disputava sui campi in terra rossa del Club de Tenis di Valencia.

ATP World Tour 250 series e Open de Tenis Comunidad Valenciana · Gilles Simon e Open de Tenis Comunidad Valenciana · Mostra di più »

Open Parc Auvergne-Rhône-Alpes Lyon

L'Open Parc Auvergne-Rhône-Alpes Lyon è un torneo di tennis facente parte del ATP World Tour 250 series giocato a Lione, in Francia su campi in terra rossa della Parc de la Tête d’Or Vélodrome Georges Préveral.

ATP World Tour 250 series e Open Parc Auvergne-Rhône-Alpes Lyon · Gilles Simon e Open Parc Auvergne-Rhône-Alpes Lyon · Mostra di più »

Pune

Pune (anche Poona) è una suddivisione dell'India, classificata come municipal corporation, di 2.540.069 abitanti, capoluogo del distretto di Pune e della divisione di Pune, nello stato federato del Maharashtra.

ATP World Tour 250 series e Pune · Gilles Simon e Pune · Mostra di più »

Richard Gasquet

Comincia a giocare a tennis all'età di quattro anni, sotto la guida del padre Francis, che dirigeva un tennis club a Sérignan e che sarà suo allenatore sino all'ottobre del 2001.

ATP World Tour 250 series e Richard Gasquet · Gilles Simon e Richard Gasquet · Mostra di più »

Roger Federer

Soprannominato King Roger o The Swiss Maestro, in virtù dei record e del numero di titoli conseguiti, dello stile di gioco efficace e vincente su ogni superficie, dell'accuratezza tecnica dei suoi colpi, dell'eccellente rendimento nell'arco di una carriera longeva, è considerato il migliore tennista di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.

ATP World Tour 250 series e Roger Federer · Gilles Simon e Roger Federer · Mostra di più »

Sydney

Sydney (AFI:; in inglese) è una città australiana di 4.921.000 abitanti, capitale del Nuovo Galles del Sud.

ATP World Tour 250 series e Sydney · Gilles Simon e Sydney · Mostra di più »

Thailand Open

Il Thailand Open è stato un torneo di tennis maschile che si disputava annualmente dal 2003 al 2013 sui campi indoor in cemento della Impact Arena di Bangkok, Thailandia, solitamente nella terza settimana di settembre.

ATP World Tour 250 series e Thailand Open · Gilles Simon e Thailand Open · Mostra di più »

Valencia

Valencia (in castigliano pronunciato; in valenciano València, pronunciato), nota in italiano anche come Valenza, è la terza città della Spagna per numero di abitanti, dopo Madrid e Barcellona.

ATP World Tour 250 series e Valencia · Gilles Simon e Valencia · Mostra di più »

Victor Hănescu

Passa professionista nel 2000, anno in cui comincia a frequentare il circuito dei futures, categoria in cui comincia a conquistare i primi tornei dalla stagione successiva quando da agosto in poi passa ai challenger dove si dimostra subito competitivo con una finale e due semifinali, tanto da terminare l'anno alla 212º posizione del ranking.

ATP World Tour 250 series e Victor Hănescu · Gilles Simon e Victor Hănescu · Mostra di più »

Viktor Troicki

Con il netto successo sul francese Michaël Llodra, nel 2010, ha regalato alla Serbia il punto decisivo per aggiudicarsi la prima Coppa Davis della sua storia.

ATP World Tour 250 series e Viktor Troicki · Gilles Simon e Viktor Troicki · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP World Tour 250 series e Gilles Simon

ATP World Tour 250 series ha 468 relazioni, mentre Gilles Simon ha 137. Come hanno in comune 39, l'indice di Jaccard è 6.45% = 39 / (468 + 137).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP World Tour 250 series e Gilles Simon. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »